Una seconda giovinezza per i plasma
Secondo quando riportato da un'analisi di mercato di Display Search, il 2010 è stato segnato da una forte crescita nelle vendite di televisori al plasma. A farla da padrone è stata Panasonic, seguita da Samsung e LG
L'interesse dei consumatori nei confronti della tecnologia al plasma, sembra conoscere una seconda giovinezza. Secondo quanto riportato da uno studio di Display Search, il 2010 è stato ottimo per i produttori di TV al plasma. Complessivamente sono stati venduti poco meno di 20 milioni di televisori al plasma, contro i circa 14 milioni del 2009. Forte dell'assenza di Pioneer dal mercato (e dei suoi compianti Kuro, n.d.r.), è ormai Panasonic a farla da padrone. Il costruttore nipponico è, infatti, leader del mercato e ha visto le proprie vendite plasma crescere del 22% nel 2010, rispetto all'anno precedente.
A completare il podio troviamo poi i coreani Samsung e LG. Interessante notare come nel segmento delle vendite complessive (compresi quindi gli LCD e i retro-proiettori) di televisori da 50 pollici in su, il plasma abbia rappresentato il 40,8% delle vendite totali nel 2010, contro il 38% nel 2009.
Fonte: Display Search
Commenti (85)
-
Acquistati da poco 2 plasma (per me e la mia ragazza) Samsung 42 HdReady (ottimo) e 50FullHD.
Il plasma non ha paragoni visivi (imparagonabile a LCD e LED).
Per il consumo (soprattutto ultima generazione) basta munirsi (come ho fatto) di misuratore di corrente. Come gli LCD molto dipende dalla lumnosità cella e generale; in più, come si sa, il consumo varia molto a seconda dell nero nella scena (la differenza può essere anke di più di 150W su 50". I consumi non sono affatto più alti (in media e a parità di lumininosità impostata). In più sugli ultimi modelli (come i miei) in stand by, consumano meno di 1W (misurato).
Provato Bluray su HdReady 42 e 50 FullHD e la resa del 42 è splendida quasi si confonde con il 50full. Fate lo stesso su un LCD. Anche con la TV bassa risoluz. la resa è molto migliore quasi con sensazione del CRT.
Purtroppo lo stampaggio ho verificato che se sta per molto con un logo, è un po' ravisabile; basta però non avere la stessa immagine per ore e il problema è risolto (oppure ogni tanto zoomare leggermente). In ogni caso è un piccolo scotto per tutto il resto a qualità eccelsa ad un costo molto inferiore (resa/prezzo). E poi finiamola con quei millimetri in meno dei LED che fanno optare per la scelta della TV (sborsando migliaia di euro in piùper accontentare la moglie di turno.. Ma deve passare dietro alla tv 100 volte al giorno per vedere se è ancora una silhouette? Certo, 3 mm in meno e' una bella differenza.. (bah..)
Sempre meglio 2.000 euro per vedersi al top la Clerici.. (dove siamo arrivati).. -
Originariamente inviato da: streethawkMa li avete mai sentiti i commenti delle persone nei megastore :
prendi un LCd che i plasma sono ormai morti
ma che vuoi mettere un LCD Samsung con un KURO Pioneer vince Samsung senza dubbio
guarda come si vede bene questo LED altro che Plasma
Ho lavorato per la stagione natalizia in un punto vendita di una nota catena di elettronica. Mi stupisco dei dati di vendita dei plasma, dalla mia esperienza ho visto che vendere un buon plasma al consumatore medio è una impresa titanica. Non c'è verso, per quanto tu possa rendere evidenti i pregi tutti alla fine ricadevano sui led convincendosi che tu stia tentando di tirargli un pacco. Gli acquirenti dei plasma sono ormai di sole due categorie, tra loro agli antipodi :
* quelli che cercano il top a un prezzo non troppo elevato;
* quelli che vogliono una tv grande al meno possibile (ovviamente puntando sulla fascia economica).
Non vi è una fascia media...
Almeno qui in Italia non penso il plasma riuscirà più a rifarsi un nome presso il consumatore medio purtroppo... -
Originariamente inviato da: PuppinoCbrPurtroppo lo stampaggio ho verificato che se sta per molto con un logo, è un po' ravisabile; basta però non avere la stessa immagine per ore e il problema è risolto (oppure ogni tanto zoomare leggermente).
Ciò di cui parli si chiama ritenzione, cioè il logo rimane per un po' e poi va via con una lavata di immagine in movimento o con un canale nalogico non sintonizzato. Perchè si parli di stampaggio l'immagine fissa rimana proprio stampata in modo irreversibile; che io sappia questo fenomeno dovrebbe essere stato risolto nei più recenti modelli di tutte le marche. Il mio G10 ogni tanto mi da qualche problema di ritenzione, mentre fortunatamente non si è ancora stampato nulla... -
Originariamente inviato da: granen
L'avete mai visto il Philips 32 pollici 9551 con in input una sorgente in alta definizione?
Non esiste nemmeno oggi un prodotto tra PLASMA e LCD lontanamente confrontabile.
E' vero che è solo 32 pollici è vero che è un bestione enorme, ma la qualità non si discute. Attualmente con PS3, SKY HD è uno spettacolo assoluto e spero che mi duri ancora parecchi anni.
L'ho avuto per 3 anni e confermo che con immagini a 1080i e 720p era eccezionale; non confermo con i blu-ray: a malincuore ho dovuto ammettere che i Plasma Panasonic avevano (ed hanno) una marcia in più e quindi un anno e mezzo fa son o passato al G10. -
info generale
..Ma scusate in GENERALE, 3 anni fa dovevo comprarmi un tv, tra lcd o plasma.. mi è bastato guardare... eppure non sapevo quali fossero le differenze.. basta che il compratore si metta a leggere le specifiche del tv come ho fatto io, per capire che come il plasma NON ce nè!! mi parlate di consumo?? e magari un pochino in piu, ma se compro un AUDI cilindrata 2.5 turbo disel non posso aspettarmi che mi consumi come una punto.. ma volete confrontare le macchine??? e per quanto riguarda il consumo pannello come ha detto qualcuno.. se ti informi tutti i pannelli si consumano, ma ricordati che 100mila ore durata pannello plasma sono almeno 15 anni.. e tu non lo cambi in 15 anni un televisore??? ..tempo di risposata plasma 0,0001ms lcd/led 2ms..... e gli herz il plasma è gia arrivato a 600 gli lcd / led qualcuno vedi philips è arrivato adesso a 400hz.. comunque io tutta la vita PLASMA per un IMMAGINE REALE... per un immagine artefatta lcd/plasma.. ma dite pure in giro che il PLASMA fa schifo.. almeno a basso prezzo lo compro io.. il massimo nella vita è comprare la cosa migliore a prezzo inferiore $;-D ah ah ciaooo -
40 % di vendite di plasma da 50" in su
misocurdo caro amico, se leggi attentamente, il dato sulla percentuale delle vendite, non è riferito all'intero parco TV ma soltanto ai tagli dai 50 in su e su queste dimensioni mi pare che un 40 % delle vendite di plasma, possa starci tutto. -
Non voglio fare il difensore degli LCD, e premetto che possiedo da natale un samsung 40c8000, però se è vero che parecchi possessori di lcd sono fan boy spudorati non è che in campo plasma stiamo messi molto meglio. Per carità io fino alla fine sono stato in ballo proprio con il VT20 e da quello che leggevo in giro tutto è questo tv tranne che perfetto:
1. Chiunque veda il 40c8000 e il 42vt20 affiancati tutte queste differenze non le vede neanche nel nero.
2. Il 3d ha mille problemi su entrambi i tv (altro che il plasma non soffre di crosstalking, un par de ciufoli)
3. Bello sentire che nel 2011 un televisore vada rodato o che uno possa essere costretto ad usare dvd lavaplasma, come è capitato a molti...ma stiamo scherzando? Io dovrei stare attento ai videogiochi e ai loghi delle emittenti? Si legge di gente che nei primi mesi zoomma l'immagine per far sparire i loghi dallo schermo! A me solo questo mi ha fatto ridere!!
4. Udite, udite il 40c8000 costa dappertutto meno del 42vt20 (parlo di garanzia Italia e online) e si avvale di promozioni molto più allettanti del semplice avatar!
Detto questo l'altro ieri un mio amico mi ha chiesto un consiglio su quale fosse il pannello migliore e gli ho risposto pana 42vt20. Mi ha detto, mi hai consigliato lo stesso del negoziante. Al che gli ho precisato non ti ho dato un consiglio ti ho detto quale fosse per me il pannello in assoluto migliore, se vuoi un consiglio per me sammy 40c8000, costa poco meno, ha un media player che funziona meglio, fa la conversione 2d-3d e come pannello è di poco inferiore e soprattutto, tu, di questa inferiorità, non te ne accorgerai mai!!!! -
E' un po' confrontare mele con pere ed il minor costo del Samsung è riconducibile almeno parzialmente alla diagonale del display di soli 40.
Ma il punto è un altro, io vedo le tecnologie plasma ed LCD LED come vasi comunicanti, entrambe con pregi e difetti che nel tempo vanno perfezionandosi ed emulandosi.
Panasonic ha raccolto l'eredità Kuro ed oggi rappresenta il riferimento nei display plasma; credo che la serie VT 30, divenuta top di gamma della produzione, darà filo da torcere a tutti i competitors. -
Originariamente inviato da: giamic3. Bello sentire che nel 2011 un televisore vada rodato o che uno possa essere costretto ad usare dvd lavaplasma, come è capitato a molti...ma stiamo scherzando? Io dovrei stare attento ai videogiochi e ai loghi delle emittenti? Si legge di gente che nei primi mesi zoomma l'immagine per far sparire i loghi dallo schermo! A me solo questo mi ha fatto ridere!!
Ciò che scrivi era vero anni fa, oggi non è più così: come ho scritto qualche post sopra il mio G10 soffre solo un po' di ritenzione che, tra l'altro, non ho mai lavato in nessun modo. Non ho mai fatto rodaggio e nemmeno utilizzato schermate zummate per pulire la ritenzione; inoltre non ho mai tolto le bande nere laterali o sopra/sotto e ma una volta la ritenzione è divenuta stampa. -
non sono d'accordo...la ritenzione è ben lungi dall'essere stata debellata...anzi.per la mia esperienza il tv che non mi ha mai dato problemi in questo senso è il vecchio plasma panasonic pa50 in firma....(e pensare che raccontano che una volta....sì che era terribile...
).gli altri due hanno sofferto del problema...ora molto meno ma se debbo vedere una partita su sky ....per togliere il banner del risultato debbo faticare un po'...mentre invece non ho + problemi con i loghi dei canali cinema dopo che grazie alla petizione che abbiamo fatto hanno diminuito la luminosità degli stessi....quindi riassumendo per la mia esperienza ho sempre dovuto fare attenzione ai loghi luminosi e contrastati (e che sì ansdavano via ma dopo varie sessioni di schermata bianca)mentre non ho mai avuto il problema delle bande nere...perlomeno con un uso normale....film o altro....non saprei se uno guarda con bande nere 10 ore al giorno cosa succeda....diciamo che due ore di bande nere zero problemi....in pochi minuti sparito tutto....i loghi...beh è + tosta la faccenda....per il resto per quanto mi riguarda plasma forever...quando poi leggo di nero dei plasma(e restringerei a pioneer e panasonic...)raggiunto dagli lcd mi viene da sorridere....guardate un film in stanza oscurata su lcd con bande nere....che dico nere....grigie