Una seconda giovinezza per i plasma
Secondo quando riportato da un'analisi di mercato di Display Search, il 2010 è stato segnato da una forte crescita nelle vendite di televisori al plasma. A farla da padrone è stata Panasonic, seguita da Samsung e LG
L'interesse dei consumatori nei confronti della tecnologia al plasma, sembra conoscere una seconda giovinezza. Secondo quanto riportato da uno studio di Display Search, il 2010 è stato ottimo per i produttori di TV al plasma. Complessivamente sono stati venduti poco meno di 20 milioni di televisori al plasma, contro i circa 14 milioni del 2009. Forte dell'assenza di Pioneer dal mercato (e dei suoi compianti Kuro, n.d.r.), è ormai Panasonic a farla da padrone. Il costruttore nipponico è, infatti, leader del mercato e ha visto le proprie vendite plasma crescere del 22% nel 2010, rispetto all'anno precedente.
A completare il podio troviamo poi i coreani Samsung e LG. Interessante notare come nel segmento delle vendite complessive (compresi quindi gli LCD e i retro-proiettori) di televisori da 50 pollici in su, il plasma abbia rappresentato il 40,8% delle vendite totali nel 2010, contro il 38% nel 2009.
Fonte: Display Search
Commenti (85)
-
Originariamente inviato da: Neros22Non è per volercela cacciare sempre dentro, come il pomodoro, ma non è che la ragione sia il minor costo dei tv plasma?
....
è che si vedono meglio....e forse qualcuno si è accorto che può vedere meglio....spendendo meno....l'uovo di colombo
-
da grande fautore dei plasma (di qualità ovviamente quindi solo Pioneer e Panasonic) posso solo aggiungere che purtroppo, oltre alla disinformazione e alla moda o all'ignoranza del popolo comprante, va sommata un'altra cosa che fa vendere più lcd: l'estetica Samsung!
posso assicurarvi che se Panasonic facesse livree esteticamente piu' accattivanti (tipo samsung appunto) venderebbe il triplo di plasma!
non avete idea di quanti amici, nonostante avessero compreso e visto coi proprio occhi i difetti degli lcd e la superiorità dei plasma, hanno comunque acquistato lcd samsung perchè è piu' bello da vedersi oppure fa piu' figura in sala!!
purtroppo come molti di voi anche io mi batto perchè le persone almeno sappiano a cosa vanno incontro, poi però ovviamente ognuno ha diritto di comprare cio' che preferisce! -
Originariamente inviato da: FuoriTempo..dei plasma ha sempre terrorizzato l'idea che le immagini restassero stampate...
problema risolto da Pioneer coi Kuro serie 8, migliorato in serie 9 e poi venduto tutto il know-how a Panasonic che da un paio d'anni ha a sua volta eliminato il difetto -
ah...sì l'estetica dei pana grida vendetta....
hai perfettamente ragione...con una estetica buona(a livello samsung) e aggiungo io anche qualche cavolatina tipo cornici personalizzate.....(tipo philips....e poi a dire il vero negli usa lo faceva anche panasonic)....non ce ne sarebbe + per nessuno....
-
Originariamente inviato da: FuoriTempoi nuovi modelli soffrono ancora di questo difetto?
Come ho già segnalato, possiedo un G20 da quasi un anno. Prima ho spremuto (3 bambini a casa quindi TV accesa quasi tutto il giorno + videogames + BD + Web) un LG per 4 anni... mai notate cicatrici.
Ovviamente devi prestare una pur minima attenzione alle immagini fisse (tipo: evitare di lasciare acceso il TV su un'immagine statica per 4 ore...!), ma per il resto in regime di utilizzo normale nulla che non si risolva - in rarissimi casi, tipo loghi dell'emittente su nero dopo 12 ore - con un po' di neve per 15 minuti.
Ormai le tecnologie sono talmente sofisticate che la ritenzione si può realmente e oggettivamente definire un falso problema.
A proposito di bambini: nessuno ha ancora segnalato il più grande vantaggio del plasma rispetto all'LCD in termini di fragilità del pannello. Chi in casa è abituato a vedere i piccoli lanciarsi con i giocattoli contro il display o indicare Topolino con le posate direttamente a monitor, conosce perfettamente cosa succede ai cristalli liquidi non protetti dalla lastra in vetro... -
Originariamente inviato da: Don_Zauker....Chi in casa è abituato a vedere i piccoli lanciarsi con i giocattoli contro il display o indicare Topolino con le posate direttamente a monitor...
vecchio ...caro....sistema.....il taglio delle braccine
-
mettiamoci anche un angolo di visione molto ampio senza decadimento della qualità. ai disinformati vorrei ricordare che gli ultimi plasma hanno consumi effettivi comparabili ai più risparmiosi lcd, e il motivo è già stato detto.
ricordo che il consumo dichiarato è di solito il massimo, molto ma molto superiore a quello effettivo.
Gianni
p.s. ripeto, però, mi raccomando comprate solo lcd! -
Originariamente inviato da: Ryuseiproblema risolto da Pioneer coi Kuro serie 8, migliorato in serie 9 e poi venduto tutto il know-how a Panasonic che da un paio d'anni ha a sua volta eliminato il difetto
ti sbagli qualche hanno fa ci fu un intervista con il diretttore di marketing della pioneer disse , che gli ha venduto la tecnologia allla panasonic nn tutta ma solo una parte... -
Per come la penso io, prenderei subito un plasma per la qualità e anche per i costi minori rispetto gli lcd di fascia alta.Cmq io ho paura che possa avere problemi di stampaggio anche perchè io quando uso la tv (prevalentemente per Videogiochi film sky) non voglio avere limiti di sorta e mi è capitato di tenere la tv accesa per molte molte ore.Quindi analizzerò con attenzione i top di gama lcd full led local dimming, per vedere se ci sono differenze lievi o marcate di qualità e poi deciderò.
-
Tra i due litiganti. Il terzo gode!
Tra LCD e PLASMA è anche una lotta filosofica.
Tenete presente che la tecnologia CRT è morta troppo presto per far posto ai primi LCD che erano veramente osceni.
lo sapete che sia Samsung che Philips per un certo periodo hanno prodotto eccellenti CRT HD Ready?
L'avete mai visto il Philips 32 pollici 9551 con in input una sorgente in alta definizione?
Non esiste nemmeno oggi un prodotto tra PLASMA e LCD lontanamente confrontabile.
E' vero che è solo 32 pollici è vero che è un bestione enorme, ma la qualità non si discute. Attualmente con PS3, SKY HD è uno spettacolo assoluto e spero che mi duri ancora parecchi anni.
Tra LCD e PLASMA continuo a preferire il vecchio CRT.
Resta un unico rammarico: il CRT poteva fare ancora la sua parte. Peccato che le aziende, per motivi di marketing, hanno deciso di abbandonarlo!
Un saluto