Samsung punta a vendere oltre 40 milioni di televisori nel 2023
Nonostante la difficile situazione economica mondiale, nel 2023 Samsung vuole consolidare ulteriormente il suo ruolo di leader assoluto del settore TV, triplicando anche la quantità di modelli QD-OLED
Secondo il quotidiano online coreano The Elec, Samsung si è posta l'obiettivo di spedire più di 40 milioni di televisori nel 2023, nonostante le pessimistiche previsioni economiche per i prossimi trimestri. Più in dettaglio, Samsung vorrebbe spedire 39 milioni di televisori LCD e 1,5 milioni di televisori QD-OLED. Da notare come il numero di OLED con Quantum Dot sia il triplo di quello programmato per il 2022. Nel rapporto non vengono citati i TV OLED WRGB, rinviati dopo una lunga trattativa con LG Display. Da LGD Samsung riceverà invece una quota dei pannelli che andranno a equipaggiare la sua prossima serie di televisori LCD, che per il resto saranno suddivisi tra CSoT, HKC, BOE Display e AU Optronics (AUO).
Il principale fornitore LCD per il 2023 dovrebbe essere CSoT, la sussidiaria TCL di cui Samsung Electronics possiede il 10% del capitale. CSoT andrebbe così a prendere il posto della connazionale BOE Display, che in passato è stata, anche se per un solo anno, il maggior fornitore per Samsung di pannelli a cristalli liquidi. Samsung Display tra l'altro ha ceduto i suoi brevetti LCD proprio a CSoT quando ha abbandonato definitivamente la tecnologia LCD. La multinazionale coreana ambisce quindi a consolidare ulteriormente la sua posizione nel settore TV, che la vede leader assoluta a livello mondiale da ormai sedici anni consecutivi.
Fonte: AV Cesar