Samsung leader del mercato TV per il 16° anno consecutivo
Samsung Electronics ha ottenuto anche nel 2021 i migliori risultati nel mercato TV globale, seguita da LG Electronics che ha registrato il suo record assoluto
Secondo un rapporto Omdia, anche nel 2021 Samsung Electronics è stato il leader nel mercato dei TV a livello globale, con una quota del 29,5% in termini di ricavi. Al secondo posto si conferma LG Electronics con una percentuale del 18,5%, che rappresenta il suo record assoluto. I ricavi dei due colossi sudcoreani valgono da soli quasi la metà dell'intero settore (48%), in calo lo scorso anno dello 0,5% rispetto al 2020. Samsung conquistò la leadership nel settore TV nel 2006, superando Sony grazie ai TV LCD serie "Bordeaux". Nell'anno precedente sei marchi giapponesi, Hitachi, JVC, Panasonic, Sharp, Sony e Toshiba, figuravano nelle prime dieci posizioni. Per Samsung la quota in termini di unità vendute nel 2021 è stata del 19,8%, mentre LG ha ottenuto il 12,8%.
Le percentuali si traducono in circa 42 milioni di televisori Samsung e 27 milioni di televisori LG venduti l'anno scorso. Al terzo posto si riconferma Sony con ricavi del 9,5%, seguita da TCL con l'8% e da Hisense con il 6,8%. Samsung e LG guidano saldamente nella fascia dei televisori premium, intesa per quelli dal prezzo di almeno $2.500 USD. Nel segmento premium Samsung ha ottenuto una percentuale del 42% dei valore totale di vendita, mentre in quelli da almeno 80 pollici la sua quota è stata del 44,9%. Il merito va ai TV QLED (LCD + Quantum Dot Ehancemente Filter), che l'anno scorso hanno totalizzato vendite per 9,43 milioni di unità, portando il totale a 26 milioni da quando la tecnologia fu lanciata nel 2017.
Quanto a LG Electronics, Omdia ha dichiarato che nel 2021 ha totalizzato spedizioni per 4,05 milioni di unità, oltre il doppio dell'anno prima. Il mercato dei televisori OLED è cresciuto complessivamente dell'80% in un anno, fino a 6,53 milioni di unità. Un precedente rapporto Omdia prevede che nel 2022 i QLED scenderanno per la prima volta, mentre gli OLED dovrebbero superare gli 8 milioni di unità, fino a rappresentare il 12,7% del mercato televisivo totale. Il 2022 vedrà anche il debutto dei primi televisori OLED Samsung, equipaggiati in parte con pannelli QD-OLED Samsung Display e in parte con i WOLED forniti da LG Display.
Fonte: Flatpanels HD, HDTVTest
Commenti (1)
-
Questo dimostra l'arretramento generale della qualità media dei TV rispetto a 15 anni fa, quando erano i marchi che propongono i prodotti migliori in questo settore, a farla da padrone.