Philips: OLED TV Q3 2016

Riccardo Riondino 19 Febbraio 2016, alle 09:35 Display e Televisori

Nella giornata di ieri, durante un evento in programma a Bruxelles, TP Vision ha annunciato l'introduzione di un modello OLED flat 4K da 55", basato su panelli LGD, che verrà presumibilmente mostrato a IFA 2016


- click per ingrandire -

TP Vision, il costruttore cinese che ha rilevato dal alcuni anni il settore TV Philips in Europa, durante un evento nella capitale belga ha mostrato un display OLED a confronto con un LCD. Durante la dimostrazione sono stati evidenziati i vantaggi della tecnologia OLED in termini di qualità visiva, per poi annunciare l'intenzione della compagnia di lanciare il primo modello entro il 2016. Non si tratta della prima volta che Philips rilascia un comunicato simile, visto che a fine 2014 aveva dichiarato di voler introdurre TV OLED nel 2015, a cui non ha però poi dato seguito.

Per la dimostrazione è stato utilizzato un modello del 2015, chiaramente di origine LG Display, così come il futuro TV che dovrebbe adottare un pannello piatto da 55". Le specifiche non sono conosciute, ma appare comunque praticamente scontata almeno la risoluzione 4K UHD e il supporto HDR-10. L'applicazione delle tecnologie Philips per la gestione del movimento potrebbe donare un vantaggio in questo parametro nei confronti dei modelli LG basati sullo stesso pannello. Probabilmente per il suo primo esemplare OLED Philips sceglierà la vetrina di IFA 2016, mentre il prezzo si annuncia almeno pari o superiore agli equivalenti modelli LGD.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • rooob

    19 Febbraio 2016, 12:35

    Ok le foto non rendono mai un granchè, sicuramente l'immagine di destra ha un nero più scuro, ma dove sono sparite le fiamme blu presenti nell'immagine di sinistra?
  • f_carone

    19 Febbraio 2016, 13:05

    Edit ... ...
  • g_andrini

    19 Febbraio 2016, 18:44

    L'oled è la tecnologia del futuro, con ottimi neri e tempi di risposta molto bassi. Però, acquistarlo oggi mi sembra un azzardo, sia per il costo elevato che riguardo la sua maturità da un punto di vista prestazionale.
  • Peppe90

    19 Febbraio 2016, 21:47

    Non fatevi ingannare dalle foto... L'unica cosa che si evince è il miglior filtro del tv OLED (oppure l'hanno messo in una posizione migliore rispetto all'illuminazione esterna...).
    Sempre l'OLED è evidentemente settato apposta per fare colpo sull' occhio ignorante, con contrasto sparato e conseguente sovrasaturazione/White crush... L'lcd, che dovrebbe risaltare meno, manco a dirlo è regolato meglio...
    E' questo il perverso funzionamento del marketing.

    P.S. Quanto su scritto ovviamente, prende per buona un'elaborazione equa dei 2 tv da parte della macchina fotografica... In caso contrario un'altra possibile ipotesi è che, data la velocità di aggiornamento dell'OLED diversa dall'lcd e a seconda della macchina utilizzata/tempo di esposizione, la foto abbia immortalato l'immagine in modo diverso...
  • Luca3DStudio86

    19 Febbraio 2016, 23:27

    Eled ?? ma perchè si inventanbo tutte queste sigle incasinate !! cosa sarebbe un Eled ? un lcd led ?
  • Cappella

    20 Febbraio 2016, 14:58

    Edit.....
  • Plasm-on

    20 Febbraio 2016, 16:26

    Originariamente inviato da: Luca3DStudio86;4536358
    Eled ?? ma perchè si inventanbo tutte queste sigle incasinate !! cosa sarebbe un Eled ? un lcd led ?


    Che vuoi che sia? E' l'ennesimo nome dato ad un pannello lcd per farlo sembrare nuovo, nemmeno si contano piu i nomi che le varie aziende hanno dato a questi pannelli per ingannare gli acquirenti.

Focus

News