Nuova finitura per i KEF LSX II Wireless Speakers

Riccardo Riondino 30 Agosto 2023, alle 09:25 Diffusori

I diffusori Wi-Fi compatti di KEF, freschi vincitori di uno degli annuali premi EISA, sono ora disponibili anche nella tonalità verde oliva, ripresa dagli LSX di prima generazione


- click per ingrandire -

KEF ha annunciato la disponibilità dei diffusori wireless LSX II, che si sono aggiudicati il premio EISA 2023-2024 per la categoria "Wireless Bookshelf Loudspeakers", nella nuova finitura "Olive Green". Questa tonalità risultò molto popolare nei predecessori LSX e viene pertanto riproposta anche nella seconda generazione. Gli LSX II sono una versione in scala ridotta degli LS50 Wireless, a loro volta giunti alla seconda generazione. La potenza del sistema di bi-amplificazione rimane la stessa, ovvero 2x100W (70W per il midwoofer e 30W per il tweeter). Tra le migliorie un soundstage più tridimensionale grazie al driver concentrico Uni-Q di 11ª generazione. Il sistema di accordo è il bass reflex tramite un condotto posteriore. Dai predecessori deriva il controllo tramite DSP con tecnologia Music Integrity Engine per l'allineamento temporale degli altoparlanti.


- click per ingrandire -

La piattaforma streaming W2 è invece la stessa degli LS50 Wireless II e i più recenti LS60 Wireless, che include le tecnologie Apple AirPlay 2, Google Chromecast, Spotify Connect e Bluetooth, con accesso a servizi come Amazon Music, Qobuz, TIDAL e Deezer. I diffusori sono anche certificati Roon Ready e supportano file Hi-Res PCM 24 bit/384 kHz, DSD e MQA (full rendering). I segnali di risoluzione superiore ai 24 bit/96 kHz comunque vengono sottocampionati a causa dei limiti nella trasmissione wireless tra il diffusore sinistro e destro. Le connessioni prevedeono ingressi analogici e digitali, inclusi USB-C e HDMI ARC, nonché l'uscita subwoofer a basso livello.


- click per ingrandire -

L'app KEF Connect offre tutte le principali opzioni di configurazione e controllo, compreso il Room EQ DSP per compensare l'acustica della stanza o in base alle preferenze personali (calibrazione subwoofer inclusa). La modalità Normale comprende la configurazione guidata e c'è inoltre la possibilità di impostare una sorgente preferita che all'accensione attiverà anche i diiffusori. Il design, firmato ancora una volta da Michael Young, non si discosta molto dalla prima generazione. La nuova tonalità "Olive Green" si aggiunge alle precedenti  "Lava Red" lucido, satinato opaco "Mineral White", "Carbon Black", "Cobalt Blue" e "Soundwave by Terence Conran Edition", rivestito in tessuto Kvadrat.

Per ulteriori informazioni: www.hifight.it 

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pace830sky

    30 Agosto 2023, 10:57

    Confesso che la finitura in tessuto mi causa un effetto Ikea (magari capita solo a me) e che quella sorta di moquette rasata verde oliva la vedrei giusto in un arredamento in stile classico, magari con tendaggi o tappezzeria delle poltrone in tinta.

    (peraltro, rispetto alla prospettiva di vivere in un arredamento del genere, una volta tanto, credo di dover ringraziare il Cielo di essere povero)

Focus

News