Il piccolo Descend DN8 è un subwoofer in configurazione 'reflex', con driver da 8 pollici, due woofer passivi dello stesso diametro, piccolo ma dotato di una resa eccellente, frutto di una costruzione ed una configurazione originale, dotato di amplificatore da 200 watt RMS e fino a 500 W di picco
Una coppia di diffusori compatti di rango, con qualità costruttiva ai vertici della categoria, con driver generosi e una resa sonora non soltanto raffinata, ma anche concreta ed attendibile, a prescindere dalle dimensioni
Anche l'edizione milanese dell'Hi-Fidelity ha avuto il successo di pubblico che ci si aspettava. Una proposta quanto mai variegata, adatta ad accontentare gli appassionati dell'alta fedeltà, ma anche quelli di musica multicanale e audiovideo. Ecco come è andata.
Le 4 sale romane di D'Agostini Lab, ne L'invito all'ascolto del 15 e 16 ottobre 2022, erano piene di ogni ben di Dio. Eravamo presenti alla manifestazione per darvene conto, precisando cosa fosse presente in ogni sala e cosa offrisse tecnicamente ai fortunati ascoltatori. Buona lettura!
Per la prima volta al Roma hi-fidelity, Yamaha, un marchio che non poteva assolutamente mancare e la sala di Sound of the Valve di Stefano Zaini, organizzatore degli hi-fidelity.
In questo articolo presentiamo due protagonisti del panorama audiofilo nostrano. Axiomedia, distributore di marchi di prestigio anche per l'autocostruzione, reame della componentistica audio. Spirit, il brand di cuffie che presenta il suo sistema senza compromessi Valkiria.
Gli speaker di VREL adottano una filosofia innovativa ed apparentemente spregiudicata. L'abolizione del crossover e la tipologia dipolare di tutti i componenti determinano un suono deciso e vibrante. Li abbiamo riascoltati a Roma. Buona lettura!
Intervista ai protagonisti del nuovo 'triumvirato' Revoxmania, Microsound Technology e Studio Majandi, che hanno mostrato due sistemi molto diversi tra loro, entrambi con Revox B-77 e A-77, diffusori inconsueti ed elettroniche da un film di fantascienza...”
Le due salette del nuovo 'triumvirato' Revoxmania, Microsound Technology e Studio Majandi, hanno mostrato i muscoli con due sistemi molto diversi tra loro, entrambi con Revox B-77 e A-77, diffusori inconsueti ed elettroniche da un film di fantascienza...
I sofisticati prodotti Viva Audio distribuiti da Audio Graffiti centrano il bersaglio ed offrono una riproduzione fedele connotata da grande articolazione sonora e caratteristiche soniche di pregio, rendendo Viva tutta la musica riprodotta!
Giunti alla lettera Omega è difficile far di meglio. Il messaggio 'subliminale' di Omega Audio Concepts coglie nel segno, con quel tocco 'Made in Italy' che inorgoglisce e convince. In attesa di riascoltarli a Milano, ecco com'è andata a Roma.
Intervista a Gianpiero Peron e Renato Filippini che ci illustrano l'impianto presentato al Roma hi-fidelity 2022, interamente realizzato dalla ditta trevigiana, dai diffusori, alle elettroniche, ai cablaggi e perfino i mobili.
Alfredo Scauzillo, deus ex machina di Luxury Audio presenta i prodotti e le soluzioni mostrate all'ultima edizione del Roma hi-fidelity 2022 dello scorso ottobre e anticipa quali saranno le novità mostrate alla prossima edizione del Milano hi-fidelity
Yamaha presenta gran parte della sua linea di prodotti, con un impianto suonante high end, uno in esposizione statica, demo di prodotti MusicCast , soundbar, una postazione cuffie ed anche sessioni live con chitarra grazie a Massimiliano Cona
Intervista ad Amedeo Schembri, fondatore assieme al fratello di Viva Audio, ditta produttrice di elettroniche e diffusori high-end, ospite nella saletta di Audio Graffiti, con un impianto interamente autoprodotto con elettroniche valvolari e diffusori a 4 vie con medio-bassi e medi a tromba
Intervista a Fulvio Cecconi, titolare di Gruppo Garman, che ha presentato una saletta home theater con proiettore laser Sony XW7000ES, amplificatore integrato Marantz Cinema 40 e impianto in configurazione 5.2 con diffusori Polk audio e doppio subwoofer Definitive Technology
Le nuove R200 fissano un nuovo standard di riferimento per prestazioni in relazione al prezzo e anche alcune novità costruttive, ben evidenziate dalle misure e dalle nostre sessioni d'ascolto: il nuovo diffusore da battere tra i bookshelf di fascia media
Intervista sul nuovo diffusore inglese nella redazione di AUDIO Review a Roma a Giancarlo Valletta, Audiogamma e Fabrizio Montanucci, direttore tecnico della suddetta testata giornalistica.