
Amplificatore finale Luxman M-10X LIFES 1.0
La casa nipponica lancia il nuovo finale di riferimento basato sulla tecnologia Luxman Integrated Feedback Engine System, capace di una potenza impulsiva fino a 1,2 kW su carichi di 1 ohm
Luxman ha annunciato la distribuzione negli USA del nuovo amplificatore finale M-10X, che sostituisce l'M-900u del 2013 e si affianca tra i prodotti di riferimento al lettore SACD D-10X. L'apparecchio si basa sulla nuova tecnologia Luxman Integrated Feedback Engine System, condivisa con l'integrato L-507Z. LIFES 1.0 va a sostituire ODNF (Only Distortion Negative Feedback) e le sue evoluzioni ODNF 4.0 e la più recente ODNF-u (ultimate) dell'amplificatore L-595A Special Edition. Per realizzarla è stata eseguita un'analisi sistematica di progetti alternativi, utilizzando un software dedicato per simulare le prestazioni elettroniche dell'intero circuito. I progettisti hanno potuto così considerare diversi layout alternativi e analizzare i singoli componenti.
Le schede sperimentali assemblate sono state infine collegate a un amplificatore esistente, valutando il progetto dei prototipi mediante ripetuti test di ascolto. I miglioramenti includono un nuovo FET ad elevata transconduttanza, un stadio di alimentazione regolato con nuovi chip ad alte prestazioni, diodi Zener selezionati prodotti da Vishay e una nuova configurazione a specchio di corrente. L'apparecchio adotta una configurazione a quadruplo stadio di uscita push-pull parallelo con sedici transistor per canale, trasformatori e dissipatori sovradimensionati e condensatori di filtro da 80.000µF per canale. La potenza di 2x150W/8 ohm può salire in regime impulsivo fino 2x1200W/1ohm, oppure 1x2400W/2ohm nel collegamento a ponte.
L'amplificatore finale Luxman M-10X sarà disponibile da febbraio al prezzo suggerito di $19.995 USD.
Fonte: Home Theater Hi-Fi