Apple TV+ cambia nome e logo: ora si chiama semplicemente Apple TV

Nicola Zucchini Buriani 14 Ottobre 2025, alle 18:07 Media, HD e 4K

Il servizio streaming di Apple adotta una nuova identità visiva, allineata al design “Liquid Glass” di iOS 26.


- click per ingrandire -

Apple TV+, il servizio streaming del colosso di Cupertino, ha modificato logo e nome e ora si chiama semplicemente Apple TV. La notizia non è stata annunciata direttamente, ma è quasi nascosta nel comunicato che rende noto il debutto in streaming del film F1 The Movie con Brad Pitt, fissato per il prossimo 12 dicembre. Apple non è scesa nei dettagli, limitandosi a scrivere quanto segue:

Apple TV+ ora è semplicemente Apple TV, con una nuova e vibrante identità. Prima del suo debutto in streaming globale su Apple TV, il film continua a essere disponibile per l'acquisto sulle piattaforme digitali tra cui l'app Apple TV, Amazon Prime Video, Fandango at Home e altre ancora.

Si tratta in pratica di un "rebranding", cioè di un cambio di nome e logo che probabilmente anticipa anche qualche nuova strategia, visto che il comunicato parla di "nuova e vibrante identità". Le modifiche apportate al logo non sono casuali, come si può vedere nell'area dedicata alla stampa (e nell'immagine in apertura di questa news): lo stile è conforme alla nuova interfaccia Liquid Glass di iOS 26, lo si nota dai colori accesi (contro il nero precedente) e dall'effetto che ricorda il vetro.


- click per ingrandire -

Il logo è già incluso nella beta di iOS 26.1, a conferma che i cambiamenti riguarderanno tutti i dispositivi. Al momento non ci sono altri dettagli su eventuali novità, che potrebbero però arrivare in tempi relativamente brevi: indiscrezioni insistenti parlano dell'annuncio di una nuova Apple TV (il modello che dovrebbe sostituire la 4K di terza generazione).

L'attesa non dovrebbe essere lunga: vari analisti sostengono che la nuova infornata di dispositivi, che include anche tablet, laptop e computer desktop, è attesa entro il mese di ottobre. Nel mentre, il cambio di nome e l'abbandono del suffisso "+" servono sicuramente a migliorare la coerenza nella comunicazione, unificando la dicitura per servizio streaming e app.

Fonte: Apple

Commenti

Focus

News