| 
 |  | 
				Risultati da 2.881 a 2.895 di 11328
			
		Discussione: Audyssey Room Correction
- 
	12-01-2013, 18:25 #2881 Guest Guest- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
 Mettendo che le cabasse aole possano scendere a 170hz il sub non riesce a riprodurre le frequenze al disotto , poi se sei soddisfatto anche cosi' fa niente , come si dice occhi non vedono cuore non duole, mi auguro che i nuovi arrivi potranno scendere almeno a 100hz 
 
- 
	12-01-2013, 18:30 #2882 Guest Guest- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
 Addirittura le cabasse alcyone sono date 250Hz-18kHz http://www.audioteka.it/kit-diffusor...e-alcyone.html 
 
 Scusa se mi permetto (sensa offesa) ma voglio farti notare che in questo modo stai degradando l'impianto, fare un 7.1 in questo modo non serve a niente,molto meglio fermarsi con un bel 5.1.
 
 Ti consiglio di fare una calibrazione 5.0 e di mettere da parte il sub per il momentoUltima modifica di guest_114372; 12-01-2013 alle 18:40 
 
- 
	12-01-2013, 18:46 #2883 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
 quindi mi stai dicendo che i surround lavorano molto in home teatre anche a basse frequenze? mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-
 
- 
	12-01-2013, 18:49 #2884 Guest Guest- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
 Cetamente e poi stiamo parlando di frequenze come 170/250hz non sono propio basse Ultima modifica di guest_114372; 12-01-2013 alle 18:53 
 
- 
	12-01-2013, 19:40 #2885 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
 provero' a fare come dici tu, e ti faro' sapere. 
 provero' anche come dice Dakan poi decidero'
 thank'sUltima modifica di vittonardo; 12-01-2013 alle 19:45 mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-
 
- 
	13-01-2013, 10:01 #2886Per quanto ne so io difficilmente sui contenuti 5.1 nelle tracce dedicate ai sorround c'è robba che va sotto i 60hz. 
 Posso anche sbagliarmi, e adesso non ricordo dove l'ho imparato, ma ai tempi una persona che sa il fatto suo me lo ha spiegato. Così come anche per le tracce dedicate al canale .1 (sub), non viene registrato materiale che va oltre i 120hz.Ultima modifica di Cappella; 13-01-2013 alle 10:05 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	13-01-2013, 10:51 #2887 Guest Guest- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
 Non voglio entrare nel merito di questa affermazione,ma cmq si sta parlando di tagli molto piu' alti 170hz, sbagliata o giusta che sia non e' una giustificazione per precludergli la possibilita' di poter scendere anche sotto i 60hz infatti Cappela lo conferma dicendo "difficilmente". 
 Stesso discorso per il canale LFE , visto che di specifica ci sono tracce che possano arrivare a 120hz nn vedo il motivo per il quale bisogna limitare anche questo canale  Ultima modifica di guest_114372; 13-01-2013 alle 11:32 
 
- 
	13-01-2013, 11:18 #2888 Guest Guest- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
 
 
- 
	13-01-2013, 11:33 #2889@maveric77 
 
 1. Se l'utente Vittonardo scrive: "quindi mi stai dicendo che i surround lavorano molto in home teatre anche a basse frequenze?". Logicamente non sapendo io cosa intende perchè non specificato, vado a precisare i 60hz, indipendentemente dal fatto che si sta parlando di frequenze più alte ( ). Si cerca sempre (forma di altruismo basata anche sulla passione per un determinato hobby o argomento) di passare delle nozioni a chi ne sa di meno. ). Si cerca sempre (forma di altruismo basata anche sulla passione per un determinato hobby o argomento) di passare delle nozioni a chi ne sa di meno.
 
 2. Rispondo alla domanda: "Cappella come mai gli consigliavi di tagliare i surround a 180/190hz cn quel sub ?" Mi sono preso "la briga", una volta letti nella sua firma, di cercare in rete le caratteristiche dei suoi sorround, ma non essendo onnipotente, ne il primo (ma neanche l'ultimo ) arrivato, non mi sono soffermato sul sub e in quanto uomo inperfetto e comune mortale, o commesso "l'errore" di non riflettere a questa cosa del buco dai 140hz in sù. Ma nello stesso tempo non capiso "cosa ha quel sub" che non và? Molti sub, compreso il mio, può arrivare max a 150hz. Forse intendi di quei casi in cui arrivano a 200hz? ) arrivato, non mi sono soffermato sul sub e in quanto uomo inperfetto e comune mortale, o commesso "l'errore" di non riflettere a questa cosa del buco dai 140hz in sù. Ma nello stesso tempo non capiso "cosa ha quel sub" che non và? Molti sub, compreso il mio, può arrivare max a 150hz. Forse intendi di quei casi in cui arrivano a 200hz?
 
 3. Che differenza corre per te tra la frase " non viene registrato materiale che va oltre i 120hz" e " le tracce del canale LFE possono anche arrivare a 120hz come di specifica" ?   
 
 p.s.: Forse ho capito. Per me oltre vuol dire sopra i 120, mentre per te sotto. E l'unica spiegazione plausibile!Ultima modifica di Cappella; 13-01-2013 alle 11:41 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	13-01-2013, 11:58 #2890 Guest Guest- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
 1 In questo caso gli fai capire che i surround vanno bene cosi' 
 2 Il sub non ha niente il problema sono i surround e i frontali alti che gli stanno x arrivare, Cappella le tue casse scendono al contrario di quelle scatoline . Per quelle casse ci vuole un sub piu' presente in alto, se vedi bene il sub e' dichiarato -3dB 21Hz/31-100Hz e -6 dB a 18 Hz e 40/140, il buco partira' anche piu' basso dei 140hz.
 3 E' la stessa cosa, questo discorso" Stesso discorso per il canale LFE , visto che di specifica ci sono tracce che possano arrivare a 120hz nn vedo il motivo per il quale bisogna limitare anche questo canale" nn era riferito alla tua affermazioneUltima modifica di guest_114372; 13-01-2013 alle 12:06 
 
- 
	13-01-2013, 12:04 #2891 Guest Guest- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
 
 
- 
	13-01-2013, 12:10 #2892Forse volevi dire che speravi non lo avessi letto. Vabbè, nente ci fà!  Ormai mi sono abituato. Ormai mi sono abituato. 
 Tornando al problema sorround, forse se Vittonardo avesse capito male, si sarebbe pronunciato per essere sicuro su come regolarsi. Poi in ogni caso io gli ho consigliato un valore di taglio più basso e migliore dei 250Hz di cui parlava lui, quindi comunque tra aumentare quello del sub (se pur coi suoi limiti) e diminuire i sorround, il buco si rimpicciolisce, no?Ultima modifica di Cappella; 13-01-2013 alle 12:17 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	13-01-2013, 12:12 #2893 Guest Guest- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
 Se guardi l'orario del tuo messagio e del mio noterai che avevo gia corretto 
 
- 
	13-01-2013, 12:20 #2894 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
 state sereni.......visto che surround e front heigth rimarranno per un po' quelli............ditemi le cosa migliore da fare e comunque poi dovro' fare delle prove. 
 nessuno mi ha spiegato cosa è LPF su LFE.
 buoma domenicaUltima modifica di vittonardo; 13-01-2013 alle 12:23 mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-
 
- 
	13-01-2013, 12:24 #2895 Guest Guest- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
 Il mio consiglio per il momento e' di restare in conf. 5.0 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da vittonardo
 Originariamente scritto da vittonardo
					
 
			
