Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 100 di 158 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110150 ... UltimaUltima
Risultati da 1.486 a 1.500 di 2362

Discussione: TruVue Vango DLP LED

  1. #1486
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Più che altro questa colorimetria estesa fissa è un test che sto facendo: gli incarnati diventano piu coloriti rispetto al rec.709 restando comunque assolutamente credibili e piu simili a quelli che vedo al cinema e poi che spettacolo tutto quel che c'è intorno :-)
    Per il resto è tutta farina del mio sacco
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 04-01-2013 alle 19:10

  2. #1487
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Voglio provare anche io a vedere cosa salta fuori con il gamma, ma hai fatto a occhio o con sonda? Dynamic black on?
    Ma soprattutto esci dal lettore gia` a 0-255?

  3. #1488
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Dynamic black on e dal lettore esco invece in 16-235.
    I valori che ho inserito del gamut erano gia memorizzati: penso che li avesse letti acta nel suo ambiente prima di vendermi il vpr e del resto corrispondono al gamut native che appare nella sua recensione.
    Appena potro' faro' una lettura precisa per il mio ambiente ma non dovrebbe scostarsi molto.

  4. #1489
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Ok. Quei valori dovrebbero essere a default. Selezionando user, il gamut parte da nativo e ogni colore mostra semplicemente le coordinate originali, che tu puoi variare a mano. Io ad esempio le ho riportate sul rec 709, perche' il risultato e' piu preciso del banco hdtv default

  5. #1490
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    Quindi Cetto utilizzi user e metti l'eecolor su off?

  6. #1491
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    molto interessante, consiglio l'acquisto e la lettura...le immagini a corredo sono molto esplicative, interessante lo spunto sull'Etendue.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #1492
    torno a bomba sulla "diatriba".......... della calibrazione
    @ kiki, avevo scaricato l' applicazione dell EECOLOR e la guida, per curiosità.
    nei settaggi preliminari, in qualsiasi disposizione di gamut, si consigliava di riportare con il processore
    la scala di grigi a 0-255.

  8. #1493
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    @tamarro
    Ho visto la guida ma avevo perso il dettaglio, in ogni caso nella procedura con l' eecolor ci sarebbero anche bilanciamento bianco e linearizzazione fatte con il programma e l' eecolor. Curiosamente sembra non la usi nessuno, nemmeno Francesco nella sua recensione. Con il radiance penso l` impostazione corretta sia 16-235 su tutta la catena e poi usare l` eecolor solo per il gamut esteso.

    Edit:
    Ho visto ora che la rece di Francesco parla di un bug nella sezione di linearizzazione del software eecolor.....ecco perchè lui non l'ha usata. Qualcuno in pratica l'ha mai usata?
    Ultima modifica di kiki76; 05-01-2013 alle 20:29

  9. #1494
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bene, bene, bene

    o no?

    Avvertimento:

    non voglio più leggere interventi relativi all'argomento Vango simile/uguale al SIM2 a meno dell'eventuale risposta dell'operatore che aveva fatto le affermazioni iniziali.

    Avevo già scritto molto chiaramente che l'intervento di Mollo era pertinente, chiusa la questione.

    Tornate pure a disquisire solo di Vango, pro e contro.

    Grazie.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #1495
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    ------------------------

    Ho fatto un po' di pulizia. I messaggi sulla diatriba sono qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...m2-m-150-vango

    Ogni ulteriore messaggio su questa discussione che non riguardi il Vango, sarà eliminato e l'autore sospeso.

    Grazie

  11. #1496
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    gamma factor sul mio radiance scende fino 0.80 (anche se poi lo setto a 0.82).

    PS: confermo quanto detto della modalità user : secondo me tira fuori la vera potenza di questo vpr.
    Davvero entusiasmante !
    Se qualcuno sprovvisto di sonda vuol provare posso postare i miei valori: a grandi linee i vertici del gamut dovrebbero essere gli stess..........[CUT]
    Confermo la tua teoria risultato veramente entusiasmante , con la modalità User , grazie ancora Cetto .
    Ultima modifica di Mauriglio; 10-01-2013 alle 12:53
    Vpr a led TruVue Vango - eeColor - Radiance XS 3D -Schermo Black Diamond HD 4K Gen3 106" 21:9 - 248x105,5 -Tv led Samsung 46D7000 -Br Cambridge 751BD (Ktm mods )-sat sky Xdome HD1000 - Ps3 - dvd rec. samsung SH897 -Processore audio Krell HTS 7.1 (KTM Extreme mods ) - Finale Krell Tas Biamp +Showcase 5 - Diffusori B&W 802 Diamond -B&W HTM2 Diamond -B&W 805 Diamond - Sub Velodyne DD15 plus -Cavi VDH Supernova -Extender hdmi Lumagen- trasparent -filtro di rete Hts2600 - MAURIGLIO HT-

  12. #1497
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Contento che ti piaccia, io ora lo uso sempre in questa modalità. Appena riesco voglio leggere con una sonda i vertici del gamut esteso precisi nel mio ambiente.

  13. #1498
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Quindi non usate più l'eecolor?
    L'user mode esclude in automatico le tabelle eecolor, ed è la scelta più corretta per tarare il rec 709 in modo più preciso rispetto al preset hdtv. Con gamut esteso la cosa migliore è usare le tabelle eecolor personalizzate. Nel vostro caso però non ho capito se usate in effetti il rec 709 o un gamut esteso fatto a gusto, ma che in questo modo manderebbe a ramengo il discorso sugli incarnati (valido per le tabelle eecolor). Per il gamma come risolvete il forte andamento ad esse che prende la metà superiore della curva con il dynamic black attivo?

    Ps:scusate ho letto meglio i post precedenti ed ora ho capito,ma...c'è un malinteso di fondo. Vero, il gamut può essere selezionato su varie voci, tra le quali la "eecolor" usa il gamut nativo del vango, o meglio ancora il gamut più esteso che il proiettore già calibrato in contrasto, gamma e bilanciamento del bianco ci consente. A questo punto intervengono le tabelle che ampliano la saturazione delle componenti cromatiche sulla base degli algoritmi eecolor. Da quello che ho capito invece la vostra situazione è quella di usare un gamut esteso fatto tramite la modalità user, cioè a mano. In questo caso tutte le componenti cromatiche vengono estese in maniera lineare (nei limiti tecnici del proiettore) fino al livello 100% saturazione che avete settato. In pratica se portate il rosso 100% molto oltre il riferimento rec 709, verrà espansa brutalmente anche tutta la gamma delle saturazioni intermedie e ad esempio non sarebbe possibile mantenere gli incarnati a rec 709 e contemporaneamente espandere solo alcune tonalità. Questa è una prerogativa delle tabelle eecolor, a mano non si può fare. Quindi chiedo conferma di questo, sono settaggi occhiometrici basati sul gusto o una calibrazione con software e sonda?
    Ultima modifica di kiki76; 10-01-2013 alle 19:56

  14. #1499
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da kiki76 Visualizza messaggio
    la vostra situazione è quella di usare un gamut esteso fatto tramite la modalità user, cioè a mano. In questo caso tutte le componenti cromatiche vengono estese in maniera lineare (nei limiti tecnici del proiettore) fino al livello 100% saturazione che avete settato. In pratica se portate il rosso 100% molto oltre il riferimento rec 709, verrà espansa brutalmente anche tutta la gamma delle saturazioni intermedie e ad esempio non sarebbe possibile mantenere gli incarnati a rec 709[CUT]
    E' quel che pensavo anch'io ed è il motivo per cui non l'ho mai provato prima. I valori che ho inserito sono quelli di default già impostati in quella modalità : Appena potrò mi metterò con una sonda a leggere le coordinate esatte dei 6 vertici ma nel mentre trovo già ottimi quei valori. E' vero che gli incarnati prendono un pò di colore ma imho rimangono non solo assolutamente credibili ma anche più vicini alle tonalità degli incarnati che sono abituato a vedere al cinema (penso che nel passaggio al bluray vengano desaturati anche quelli insieme a tutto il resto). E poi cieli, mari, prati e quant'altro assumono delle tonalità più profonde di quanto non facciano con l'eecolor (che in diverse situazioni cambia poco o nulla rispetto al rec.709) e si avvicinano davvero tanto a quelle che vediamo dal vivo !
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 11-01-2013 alle 08:47

  15. #1500
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    affermare che i colori corrispondono a quelli naturali è un non senso. Anche in natura i colori cambiano a seconda della temperatura di "calore " della luce nelle varie ore dello stesso giorno...
    Giudicarli poi da un filmato, ancora più arduo. Non sapremo mai in quali condizioni di luce sono stati effettuati.
    Quindi solo una sonda e colori test ci danno indicazioni sulla reale corrispondenza degli stessi.
    Rimane poi da stabilire cosa ci piace o soddisfa di più al di là delle misure.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-


Pagina 100 di 158 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110150 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •