|
|
Risultati da 1.516 a 1.530 di 2362
Discussione: TruVue Vango DLP LED
-
25-01-2013, 14:12 #1516
Dopo un pò di "smanettamento" con i parametri del Vango sono giunto a capire di preferire la resa dell'eecolor a quella user.
Il Vango "regala" (si fa per dire..) con l'eecolor immagini veramente molto belle e d'impatto senza eccedere in colori troppo forti (per i miei gusti..)
Quello che faccio fatica a digerire su alcuni film è il "nero dinamico". Mi capita che, a fronte di un effettivo abbassamento del nero e spegnimento totale del modulo led a immagine completamente nera (quindi il nero assoluto..), nelle scene con immagini miste che hanno una luminosità media ha come degli sbalzi di luminosità.
Come se fosse un pò lento nel decidere a quanto "dimmerare" il flusso luminoso, come una leggera incertezza.
Di Vango ho visto (anche se tempo fa..) quello di Mauriglio e non mi ricordo un effetto così, ma forse devo dire che non ero così attento come ora e guardando con calma il vpr a casa si vedono cose che magari a una visione meno attenta si fanno fatica a cogliere...
Volevo sapere dai possessori di questo, ripeto, comunque splendido vpr se anche voi avete notato una cosa simile...o se può essere un difetto da attribuire solo al mio esemplare.. La cosa è abbastanza lampante, non ci dovrebbe essere bisogno di cercarla, ma nessuno lo ha mai tirato fuori e mi sembra strano... per questo mi è venuto da farvi la domanda!
-
25-01-2013, 14:54 #1517
Mi spieghi come mai con una macchina come il Vango, acclamato da tutti per il suo fuoco, leggo che hai anche il Darbee?
Ciao e grazie
-
25-01-2013, 15:19 #1518
Ciao MDL,
il darbee lo avevo preso ai tempi del vpr che avevo prima, un jvc hd750, un pò morbido diciamo...e su quello dava una bella mano!
Il Vango è molto più definito del jvc (e ci mancherebbe...vista la sua natura..) ma questo apparecchietto gli da una "bottarella" senza creare artefatti rendendo l'immagine veramente tagliente (come piace a me...tenuto basso, altrimenti sono dolori e l'immagine diventa di un artificiale che non immagini..)
Adesso lo tengo dai 30 (film) a 40 (animazione) in HD. Rispetto ai seppur buoni filtri del radiance lavora in maniera selettiva e non "distrugge" l'immagine (i filtri sul radiance li tengo molto bassi a non più di 3 per lo sharpness e a non più di 9 per texture..)
Tornando a parlare del "nero dinamico" ho guardato "The dark Knight Rises" con un nuovo banco di memoria senza senza nero dinamico e gli sbalzi non ci sono più.. Il nero è comunque più che buono grazie al black diamond..
-
25-01-2013, 15:57 #1519
Gentilissimo per la risposta
grazie
-
26-01-2013, 17:42 #1520
Gli sbalzi di luminosità li ho notati solo con 'Apocalipto' che ha sempre i sottotitoli attivi e sono di un bianco più o meno intenso in base alla scena. Anch'io disattiverei il db ma non voglio perdermi l'effetto spento che è una vera chicca. L' unico appunto comu.que che ho da fare al db è che nelle scenescure comprime troppo ma ho risolto settando iì gamma a 2.0
@mdl
Anch'io uso il darbee: finché non fa danni, ogni botta in più di nitidezza è ben accetta
-
26-01-2013, 19:10 #1521Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
26-01-2013, 19:21 #1522
A me capitava con il primo esemplarare che mi era stato venduto poi sostituito da uno nuovo proprio per questo ed altri problemi ( mi si spegneva e riavviava di continuo ) e con questo zero problemi sia di db che di alimentazione e forse oserei dire un ottica più "fortunata"
-
26-01-2013, 19:51 #1523
Il mio ha solo questo difetto... O almeno mi sembra... La prossima settimana chiamerò il rivenditore e sento cosa mi dice...
Diciamo che sarebbe una seccatura rispedirlo ma così non riesco ad utilizzare il nero dinamico...con il film "The Iron Lady" che ha scene miste a una luminosità medio bassa (molti interni..) gli sbalzi sono continui e lo devo disattivare se no mi viene mal di testa...
In film di animazione come cars o cattivissimo me non te ne accorgi proprio e in film a bassa luminosità (tipo dark Knight rises) lo fa una decina di volte in tutto il film...
-
26-01-2013, 20:47 #1524
@Paolino64
Io l'ho tolto proprio mentre guardavo il cavaliere oscuro...insopportabile anche per me lo sbalzo in alcune scene...
Il mio e' stato calibrato ma evidentemente non si risolve così il problema..
Con aggiornamento firmware non so, aspetto lunedì e contatto il venditore...
Con le partite su sky non si nota mai...
-
27-01-2013, 08:14 #1525
Gli sbalzi di luminosità si possono notare su tutti i vpr che usano iris o dimming dinamici. Ma sul Vango io li noto molto meno che su altri perché, diversamente da altri che dimmano se la scena è prevalentemente scura, il vango continua a dare massima luminosità se in una scena scura c'é anche una minima fonte luminosa come può essere un lampioncino o una candela.
-
27-01-2013, 12:30 #1526
Certo, il mio non fa così...
Spegne quando c'è schermata nera e accende quando c'è una minima luce ma sembra aprire l'iris a step anche a seconda ci sia poca luminosità (tipo scene a basso APL) e apre del tutto quando sei in una situazione media. In un immagine a luce media si vede proprio uno sbalzo, come se in quell,immagine capisca che deve aprire tutto ma non è istantaneo come tutti gli iris dinamici.
Preferirei come dici tu funzionasse solo a schermata nera...
-
27-01-2013, 16:13 #1527
Ad esempio, nella nota scena dei palazzi in notturna di tdk il dynamic black non dimma nulla per dar massima luce alle finestre accese.
-
27-01-2013, 16:19 #1528
Bisocri a quanto hai la luminosità del vango?
-
27-01-2013, 17:35 #1529
Emanuele ce l'ho a +4 la luminosità...
Cetto, non noto sbalzi in quella scena dei palazzi ma nel cavaliere oscuro il ritorno, nella scena che parla batman con selina kyle e l'immagine passa dal primo piano di uno a quello dell'altra sì...
Appena accendo vi dico il minuto così magari controllate, se non è troppo disturbo...
-
27-01-2013, 17:59 #1530
Ok dai dimmi il minuto che provo