Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 443 di 643 PrimaPrima ... 343393433439440441442443444445446447453493543 ... UltimaUltima
Risultati da 6.631 a 6.645 di 9639
  1. #6631
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    69

    si infatti si sta parlando comunque di bei soldi.. non è che tutti hanno 200e da spendere così sull'unghia...
    la qualità c'è indubbiamente ma personalmente non ho visto tutta questa differenza tra il mio lettore vecchio e quello nuovo..almeno non in termini di definizione...e ho un occhio abb allenato..
    quindi vedi te..se hai una tv che spinge e sei in grado di cogliere le migliorie forse ne vale la pena.

  2. #6632
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Ho la PS3 e S790
    anche io ho la PS3 e il Sony S790:
    non uso più la PS3 come lettore bluray ^_^.

    @floop
    sono 200 euro da investire, ma l'upgrade ci sta tutto rispetto alla PS3.
    Io anche avevo paura di buttar soldi, e di ritrovarmi con un lettore simile ( che poi è il ragionamento che hanno fatto in molti che avevano la PS3 ).
    Se proprio hai timore, cerca qualcuno che possiede il Sony, o recati in qualche negozio e fai una comparazione con i tuoi occhi.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  3. #6633
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Obbiettivamente parlando 200 euro non sono tanti per un lettore che promette bene, ma è il prezzo che merita. Ancora non sono riuscito a vederlo all'opera ma a toccarlo e tenerlo in mano si; bene, ho potuto constatare che la qualità costruttiva e quella di un lettore da 100 euro e, dando ormai per assodato che quella visiva è da lettore d'alta gamma, direi che 200 euro è il giusto mix dei due aspetti. Detto questo al giorno d'oggi e con i tempi che corrono è comunque un sesto di uno stipendio medio.

    P.S.: Perchè mai un lettore di 100 euro dovrebbe rompersi dopo un paio di mesi e questo 790 no? La durata fisica di un lettore non dipende affatto dal processore che monta e da come è stato elaborato, ma dalla sua qualità costruttiva...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #6634
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    scusate due domande sul sony, visto che tutti in tutto il forum lo osannano..

    1)come si piazza in qualità d'immagine (bluray) rispetto al panasonic btd500
    2)com'è a livello di qualità audio
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  5. #6635
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Caro Hunter, akcune riflessioni personali:
    posso dirti che il SONY se la cava molto bene e come qualità di immagine sostanzialmente si equivale con il PANA
    Lato audio il PANA non è SACD...il Sony si...il PANA ha le uscite analogiche ma scordarsi la dinamica dell'Oppo, uscita in bitstream: no difference.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6636
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    L'avrete sicuramente già letta.....qui una recensione del BD-790 : http://hometheater.about.com/od/dvdp...yer-Review.htm
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  7. #6637
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER Visualizza messaggio
    scusate due domande sul sony, visto che tutti in tutto il forum lo osannano..

    1)come si piazza in qualità d'immagine (bluray) rispetto al panasonic btd500
    Premetto che non ho ancora visto nè l'uno nè l'altro...ma da quanto si ha modo di leggere sulla rete sembrerebbe che per i Bluray le prestazioni si equivalgono, mentre con i dvd dovrebbe esserci una leggera prevalenza del Sony.
    Il Panasonic, inoltre ha una funzione definita super-resolution che potrebbe ulteriormente migliorare la nitidezza delle immagini rendendole piu' razor...forse una sorta di "edge enhanced", credo...
    A favore del Panasonic vi è inoltre la presenza sul pannello posteriore delle uscite pre 7.1 con relative decodifiche del segnali audio... molto utili per chi ha un buon sintoampli un po' datato privo delle ultime codifiche audio HD, o una batteria di amplificatori separati. Per contro...il prezzo che risulta nettamente piu' alto del Sony790, che dispone,per giunta, dell'upscaling sino a 4k ( per i futuri tv e vpr 4k) .
    Il confronto di queste due recensioni non scioglie i dubbi :
    http://www.whathifi.com/review/bdp-s790
    http://www.whathifi.com/review/dmp-bdt500
    Ultima modifica di Andrews; 24-11-2012 alle 23:17
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  8. #6638
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Ricordiamo anche che il Sony ha un processore dual core di ultimissima generazione, che contribuisce in buona parte alle buone prestazioni di questo lettore.

  9. #6639
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    c'era una recensione che avevo postato io di un forum inglese , nell'altro post di un utente che li aveva provati entrambi su proiettore di alta gamma e aveva espressamente detto che il Sony era superiore al Bdt500 sulla parte video...!

    il sony monta il processore Xrealty dove avevo letto anche altrove che veniva paragonato al DARBEE ....ora io sono molto Spratico in materia e ho pochi riferimenti , ma penso che persone che fanno questi paragoni tecnici con questi apparati qualcosa la sanno...!


    ricordiamo che io ho scelto sony anche per la questione firmware....dato che ho avuto molti riscontri con dischi non caricati da lettori e quando capita ci si resta davvero male....
    MBG HOME CINEMA
    TV LG 55LM960V Blu-ray Disc Player SONY PS3/ SONY BDP S790/ LG BP420 Sintoamplificatore Home Theater ONKYO TX-NR717 Diffusori DYNAVOICE DYNAMITE 10 - DYNAVOICE DYNAMITE C-62 - DYNAVOICE DYNAMITE S-61 Subwoofer Velodyne CHT 10 Q

  10. #6640
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424
    ci sono per caso screen comparativi riguardo ps3 vs 790???

    In soldoni, non vorrei spendere 200€ per avere un dettaglio in più di cui non me ne accorgo durante la riproduzione.

  11. #6641
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    grazie ellebisier.. dato che cambierei il lettore per il discorso audio analogico mi consigli oppo!
    se si quale??93 95 103 105??anche usato chiaramente..

    @floop..
    avevo il tuo stesso dubbio e ho provato la play 3 con il lettore bdt500 del mio amico switchando al volo..non vi è differenza alcuna a livello video.
    devo riprovare a vedere se cambia qualcosa a livello di fluidità..
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  12. #6642
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Bisogna anche vedere cosa apportano e in che modo agiscono i filtri.
    Fare un confronto con le impostazioni base può non essere sufficiente.
    Tutti i lettori BD sono in grado di restituire immagini in HD di alto livello. Alcuni sono in grado tramite filtri di migliorare alcuni parametri. Altri mettono a disposizione controlli che permettono una gestione migliore del setting immagine, specie quando sul TV non si ottengono i risultati sperati. Se tendenzialmente non si pensa di utilizzare ciò che un lettore ha in più in tal senso, non serve salire di fascia...

    Aggiungo che a volte, su schermi non calibrati, può influire anche la migliore impostazione di base per quanto riguarda i parametri immagine, nel senso che se un connubio display-sorgente riesce meglio si hanno dei miglioramenti persino in parametri quali il nero, e di conseguenza il contrasto. In questo caso il miglioramento non è, secondo me, da imputare alla sorgente in sé, ma nella miglior interfacciabilità.

    Per quanto riguarda la sezione audio analogica tra quelli menzionati chiaramente l'Oppo 105 ha le carte in regola per svettare, ma ad un costo anche decisamente più elevato. Forse l'idea di prendere un 95 usato è quella che ti darebbe il miglior rapporto prezzo/qualità.
    Ultima modifica di nenny1978; 25-11-2012 alle 10:28

  13. #6643
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER Visualizza messaggio
    @floop..avevo il tuo stesso dubbio e ho provato la play 3 con il lettore bdt500 del mio amico switchando al volo..non vi è differenza alcuna a livello video...........[CUT]
    Beh allora tanto vale risparmiare e tenersi la PS3 come lettore........l' identica prova con il Sony 790 potrebbe dare, comunque, risultati assai diversi.In tanti affermano che la differenza a livello di qualità video è abissale.....per cui potrebbe essere che il Sony 790 è di gran lunga migliore a livello video del Pana btd500.....
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  14. #6644
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    se guardate la mia firma si evince che li ho tutti e due...! bhè la differenza c'è e si vede tanto.., ovviamente io ho una ps3 80 gb uscita nel 2009 , qui parliamo di un lettore uscito in estate con un processore di nuova generazione ovviamente se si guarda il tutto su un 40" i dettagli sono nulli..., se iniziamo a guardare qualcosa su grandi pollici come esternava quella recensione di cui facevo riferimento il piccolo sony ha qualcosa in più al panasonic t500 e tanto rispetto alla grande/vecchiotta ps3
    MBG HOME CINEMA
    TV LG 55LM960V Blu-ray Disc Player SONY PS3/ SONY BDP S790/ LG BP420 Sintoamplificatore Home Theater ONKYO TX-NR717 Diffusori DYNAVOICE DYNAMITE 10 - DYNAVOICE DYNAMITE C-62 - DYNAVOICE DYNAMITE S-61 Subwoofer Velodyne CHT 10 Q

  15. #6645
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424

    non potresti fare screen comparativi? ps3 vs 790?


Pagina 443 di 643 PrimaPrima ... 343393433439440441442443444445446447453493543 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •