|
|
Risultati da 6.646 a 6.660 di 9634
-
25-11-2012, 10:37 #6646
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Per quanto gli screens possano essere a risoluzione molto alta, le differenze non le vedi se non col tuo occhio e dal vivo.
-
25-11-2012, 10:42 #6647
penso che avendo un televisore 55" , per vedere la differenza ci vorrebbe una reflex da paura...che non ho....per vedere quello che vorresti vedere....
comuque avevo fatto un foto con un cellulare di poco conto al mio schermo per vedere altro......, so che non basta...
ma già con un telefonino nokia cacoso di 3 anni fà , già si nota l'immagine bluray com'è pulita....!MBG HOME CINEMATV LG 55LM960V Blu-ray Disc Player SONY PS3/ SONY BDP S790/ LG BP420 Sintoamplificatore Home Theater ONKYO TX-NR717 Diffusori DYNAVOICE DYNAMITE 10 - DYNAVOICE DYNAMITE C-62 - DYNAVOICE DYNAMITE S-61 Subwoofer Velodyne CHT 10 Q
-
25-11-2012, 10:49 #6648
Ragazzi per favore, questo è un forum tecnico. Non parlate nemmeno di confronti tramite foto per capire la qualità video di un prodotto
-
25-11-2012, 11:20 #6649
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 49
consiglio per l'acquisto
Buongiorno a tutti,
ho appena acquistato un tv LG LM42-615S vorrei completare con un lettore bluray 3d il mio impianto home theater 5+1 composto da:
- sintoamplificatore Yamaha RX V520 (vecchio ma suona da Dio )
- lettore blu-ray JVC XV-BP1
- combo Sharp DV-RW360 (per le vecchie VHS e per le registrazioni su DVD)
- frontali Boston VRB
- sourrond Boston CR 57
- centrale Ciario Reference
- subwoofer Ciario SW1
la mia scelta è caduta su due modelli SHARP BD-HP25S e PHILIPS BDP7700. Siccome il mio vecchio YAMAHA non ha ingressi HDMI: avrei la necessità di collegare l'audio con la presa ottica o con il coassiale in dotazione; i due lettori scelti hanno uno la presa ottica (lo Sharp) ed uno la presa coassiale (Philips) siccome non sono riuscito ad avere pareri su come fuzionano questi due lettori... c'è qualche buon'anima che mi sa consigliare nella scelta? Attendo fiducioso.....
necchi2001
-
25-11-2012, 12:18 #6650
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 141
Ma qualcuno sa farmi un raffronto con un Denon DBT1713?
-
25-11-2012, 14:56 #6651Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-11-2012, 17:08 #6652
Io dubito che qualcuno che bazzica qui abbia quel lettore. In molti hanno acquistato il Sony, poi ci sono gli utenti Oppo e gli altri si dividono in Pioneer, Panasonic,Yamaha e Philips. Grossomodo i più gettonati sono questi, per cui un raffronto è al limite dell'impossibile perchè vorrebbe anche dire che chi ha il Denon 1713 lo abbia potuto confrontare con altri, oltretutto.
Inoltre in HD sono tutti uguali ormai. Discorso diverso se invece l'interesse ricade o sull'audio analogico o sull'Upscaling DVD, questo si che è terreno di reali differenze.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
25-11-2012, 18:30 #6653
beh...alcuni si differenziano anche per la regolazione dell'immagine. Tanti modelli hanno solo regolazioni "basilari".
Magari molte persone non cercano una regolazione fine, però ci sta una fetta di utenti che cerca anche queste "chicche" nei lettori.
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
25-11-2012, 22:43 #6654
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Dopo un'estenuante maratona attraverso le ultime 50 pagine del thread e grazie ai consigli di ellebiser, mi sono deciso: il regalo d'anniversario di matrimonio che mia moglie mi farà la prossima settimana sarà l'S790.
Riguardo il dibattito che c'è stato su questo lettore, io mi limito a dire che volevo migliorare rispetto al mio player entry level (un altro Sony che, tra l'altro, s'è pure rotto) e che, a giudicare da quanto letto qui e in giro sulla Rete, l'S790 sembra costituire un ottimo compromesso tra le prestazioni che il prodotto pare fornire (in relazione alle mie esigenze) e la cifra su cui s'aggira.
Quando l'avrò, mi fionderò sul thread dedicato pre sfruttarne al meglio le potenzialità.
-
26-11-2012, 07:42 #6655
prova a leggere questa discussione troverai spunti interessanti...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-11-2012, 08:50 #6656
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 25
Sabato e domenica trascorsi a carpire e sfrugugliare le varie discussioni riguardanti i vari lettori, anche se il consiglio prezioso di Ellebiser, l'ennesimo per quanto riguarda me, aveva fatto scattare il Sony s790 in cima alla mia classifica. Morale: stamani di buon mattino, Babbo Natale ha provveduto di persona ad ordinarmi il Sony in oggetto. Ringrazio Ellebiser e tutti coloro che, partecipando alle discussioni hanno provveduto a colmare parecchie lacune che avevo in materia. Ora inizio la ricerca di un buon splitter. Buona giornata a tutti.
-
26-11-2012, 13:27 #6657
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 265
che differenze ci sono tra i SONY S390 S490 S590 S790 ???
differenze sostanziali intendo
-
26-11-2012, 14:21 #6658
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 194
A Natale vorrei acquistare un nuovo televisore full hd e di conseguenza un lettore blu-ray.
Come ampli ho un Denon AVC-A11XVA che non ha le codifiche per i formati audio HD (Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio), ora nasce un dubbio:
Il 2012UD ha le uscite analogiche per cui converte direttamente i formati audio e li invia già pronti al mio ampli, mentre il 3313UD non avendo nessuna uscita multicanale analogica (ha solo i 2 canali stereo) potrebbe inviare via HDMI NON in bitstream MA in Multi Linear PCM, ma a conti fatti non è la stessa cosa? (questo è il mio dubbio)
Tra i due lettori non capisco per quanto riguarda la parte audio a 2 canali se c'è o meno differenza, quantomeno per il tipo di convertitori montati, so che il 2012UD monta dei convertitori 192 kHz/32 bits mentre il 3313UD non si sa, sul sito non viene indicato.
Anche per la parte video, il 20212UD ha un chip Anchor Bay ABT2015 mentre per il 3313UD non viene indicato.
Grazie anticipatamente a chi mi saprà togliere questo dubbio
-
26-11-2012, 14:33 #6659
-
26-11-2012, 14:42 #6660
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 59
In soldoni, tra 390-490-590 ci sono solo differenza dal punto di vista di alcune funzionalità:
390: no 3D - si wifi (e no display...)
490: si 3D - no wifi
590: si 3D - si wifi
il resto dovrebbe essere tutto identico.
Il 790 invece è un modello del tutto a parte, con processore dual core per la gestione dei filtri video e scaling fino a 4k, tutte le funzionalità e doppia uscita hdmi.TV Toshiba 40RL933 - BD Player Philips BDP 5500/12
Hi-Fi\HT (vetusto e al momento smontato): Pre Denon PRA1500 - Finale Quad 306 - Ampli Surround\Center Yamaha DSP-E492 - CDP Denon DCD 1550 - Giradischi Pioneer PL200 - Testina Denon DL110 - Diffusori principali McIntosh XE8\I - Diffusori Rear\Center Jamo PJ HCS 4500 - Tavolino per elettroniche autocostruito - Mai completato con un sub...