|
|
Risultati da 5.881 a 5.895 di 9639
-
10-09-2012, 10:30 #5881
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
Grazie x il tuo intervento abap.
-
10-09-2012, 10:35 #5882
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
-
10-09-2012, 10:43 #5883
Comunque c'è da fare una precisazione. Il Sony S790, se usato in DLNA, grazie al software derivato da Serviio (Homestreamer), è virtualmente in grado di leggere qualunque file grazie alla transcodifica effettuata a monte, in automatico e senza pensare più al tipo di codec eccetera. Io lo uso sul mio S470 e mi basta condividere un qualsiasi file video o audio (flac compresi) per poterne usufruire sul lettore.
Detto questo per chi usa più materiale liquido che supporti fisici secondo me serve un lettore multimediale.
-
10-09-2012, 10:50 #5884
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
-
10-09-2012, 11:09 #5885
Certo, in generale una pecca del DLNA è proprio che per usarlo con il PC si consuma parecchio e la transcodifica peggiora la situazione, però è giusto anche indicare che una via per superare i limiti multimediali del Sony esiste.
La via migliore invece la conosciamo tutti e porta all'acquisto di un prodotto dedicato esclusivamente a quello...
-
10-09-2012, 13:17 #5886
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su un lettore blu-ray (il 3d non è fondamentale) che abbia le uscite analogiche stereo rca con volume regolabile da telecomando.
Ho preso da pochi giorni un Sony s790 ma i tasti regolazione volume sul telecomando servono solo per l'eventuale tv.
Ho una tv plasma Panasonic 46st30 e una coppia di casse amplificate semi-pro che utilizzo per migliorare l'audio veramente scarso della tv.
Ho visto il lettore Asus bbs-500 che sembra abbia sul telecomando la regolazione del volume (quindi un pre integrato).Marcello
--------------------------------------------------
Imac MC813D/A, Ps Audio PWD + Bridge,
Exposure XXVIII, Totem Staff,
Ps Audio GCHA, Akg K701, Sennheiser HD595
-
10-09-2012, 19:38 #5887
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 1
Salve
sono nuovo del forum
chiedo che venga aiuatao nell'acquisto di un lettore blu ray che mi permetta il collegamento in true hd con il mio vecchio yamaha dsp a/2 privo di hdmi. ho sentito parlare di uscite analogiche del bd che si collega al amply. Attualmente ho un lettore collegato in uscita ottica. Come diffusori ho le Sony Pascal . Cosa ne pensate?
-
10-09-2012, 20:28 #5888
Dovraai procurarti un BDPlayer con le uscite analogiche da collegare all'ottimo DSP A2 che ho posseduto per anni...
Il candidato ideale potrebbe essere il Panasonic BDP500...come cavi ti consiglio i QED Profile per non perdere in qualità... Il tuo ampli può pilotare diffusori di altro lignaggio senza problemi... penserei alle indiana line tesi...per il frontale...poi piano piano anche ai surround ed al sub...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-09-2012, 12:34 #5889
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti, qualcuno mi può dare una sua valutazione del Toshiba BDX4350? L'ho trovato nella mia ricerca di un player da collegare ad un TX-P42GT30, e con la blanda ambizione di usarlo con uno scadente ampli 5.1 (in proposito, ho già visto che il Toshiba in questione ha solo RCA stereo..)
Grazie per l'attenzione
-
13-09-2012, 14:08 #5890
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
ragazzi mi è appena arrivato il lettore della pioneer bdp-140 .. che direeee meravigliosooo addirittura mi upscala anche i video di youtube. tutto ciò che la tv nn mi riproduceva il lettore lo riproduce senza minimo intoppo.. colori fantastici niente scatti o quant'altro non ho ancora avuto modo di provare un bd xchè ne sono sprovvisto. se posso permettermi legge anche dippiù di quanto dichiarato sul manuale.
-
13-09-2012, 14:25 #5891
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 377
-
13-09-2012, 14:30 #5892
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
-
13-09-2012, 14:34 #5893
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 377
-
13-09-2012, 14:41 #5894
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
-
13-09-2012, 14:48 #5895
Quello che vendono su Amazon è un lettore regionfree, compatibile con i BD e DVD provenienti da tutto il mondo ed è d'importazione. Per questo costa di più