|
|
Risultati da 76 a 90 di 1969
-
09-09-2012, 16:51 #76
Be', per essere "mostruosa" tra le varie risposte di quelli che ilo avevano effettivamente già testato, non molti, rispetto al numero delle risposte, uno lo ha immediatamente restituito poochè le differenze erano minime, un altro ha affermato che qualcosa fa (ci mancherebbe altro) ma che 300 $ erano troppi per quel tipo di risultato (e 300 $ sono meno di 300 €).
Personalmemte sono dell'idea di giudicare con molta calma e di persona, senza iniziare a sprecare aggettivi mostruosi, appunto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-09-2012, 19:26 #77
Hai sicuramente ragione, mi riferivo al tono entusiasta del recensore, che pure partiva da un jvc rs35 più radiance, non era una opinione personale. É tra l'altro possibile che molta differenza la faccia la catena video, e che la disparità di risultati dipenda appunto da quest'ultima...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
09-09-2012, 19:32 #78
Io purtroppo ho una testa strana...come possa dare risultati mostruosi un apparecchio che costa 300 dollari non me lo spiego, probabilmente sono limitato io...inoltre i filtri nitidezza sono molto "costosi", se non sono superlativi (come quelli del Radiance ad esempio) per avere una nitidezza maggiore si deve sacrificare molto altro (naturalezza delle immagini, secondi piani, ecc).
Sono curioso comunque di leggere le opinioni dopo il TAV
-
09-09-2012, 20:48 #79
E' un algoritmo totalmente nuovo basato su diversi parametri di quelli fino ad ora usati dai vari proci... Mi pare hd blog lo spieghi.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
09-09-2012, 23:32 #80
Che, se ben ricordo, erano quei tizi che si erano insediati in casa di Ulisse in sua assenza insidiandone la moglie.
E' proprio così faticoso o difficoltoso scrivere processori?
Comunque, anche per gli algoritmi miracolosi ed innovativi vale lo stesso dubbio di Daniel,: costano, non li si svende per poco.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-09-2012, 23:34 #81
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Dopo svariate prove fatte posso dire che Il Darbee riesce ad estremizzare le sue prestazioni quando questo viene colleato a sorgenti di estremo pregio.
Non che faccia male il suo lavoro con sorgenti scarse, ma più la sorgente è priva di Djitter o noise tanto più si riesce a portare alta la percentuale di intervento con obbiettivi benefici su dettaglio tridimensionalità e contrasto .
Magari come dice Nordata qualcuno ( non so chi ) lo ha restituito, ma andrebbe valutato tutto caso per caso perchè certo se si pretendono miracoli partendo da sorgenti scarse qua i miracoli non li fa nessuno !
Nemmeno un processore "di qualsiasi rango" se messo in condizioni di lavoro non idonee fa quello che potrebbe fare in una catena bilanciata con componenti di adeguata qualità .
Riguardo il suo funzionamento, quà non parliamo di filtri standard andiamo oltre i classici canoni di enhancing.
L'algoritmo del DVP-5000 lavora sulla Salience map, una teoria che esiste da tempo ma che nessuno ad oggi ha utilizzato in campo di videoprocessori .
Darbee comunque dal prossimo anno ( inizio 2013) lancerà Il Fidelio, un'altro prodotto "più avanzato" con più funzioni del DVP-5000 :
4 HDMI inputs
1 or 2 HDMI outputs
USB input
RS232 port
Multitouch LCD screen
BlueTooth remote control
WiFi
Internet browsing
Memory
Processor
Darbee Visual Presence IP
Other image processing IP
Al costo di circa $2.000,00, qundi per chi pensa che i prodotti come il DVP-5000 siano da escludere per il proprio impianto perchè troppo economici magari può prendere in considerazione questo no?
Simone BertiUltima modifica di Nordata; 09-09-2012 alle 23:42
-
09-09-2012, 23:52 #82
-
09-09-2012, 23:56 #83
Forse se il darbee fosse costato 1000 euro avrebbe goduto di maggiore considerazione, sono d'accordo con Simone.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
10-09-2012, 00:02 #84"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-09-2012, 06:02 #85
Non si tratta di voler spendere per forza tanto, però con gli anni ho imparato che nessuno regala niente e che in questo mondo é molto più facile acquistare a tanto qualcosa che non vale così tanto piuttosto che acquistare a poco un oggetto che vale tantissimo, tutto qui; anche perché chi é il pazzo che vende a poco un oggetto miracoloso, soprattutto di questi tempi?
Poi, ripeto, sarò lieto di essere smentito da prove OGGETTIVE sul campo
-
10-09-2012, 07:10 #86
Io sono dell'idea che il prox week-end, chi ci sarà al Tav ovviamente, ci faremo un idea piu chiara di questo oggetto misterioso, spero che si possano fare prove con o senza processori video, in modo da vedere se la 'spintina' è della catena video o del Darbee...vedremo!!
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
10-09-2012, 08:52 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Non è un dispositivo di taratura, ma un "video enhancer" applica dei miglioramenti più meno discutibili, visto che gli algoritmi sono a fantasia di chi lo costruisce. Per questo motivo la cosa migliore è andarlo a vedere dal vivo.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
10-09-2012, 13:10 #88
Non e' che in entrata il Darbee "sporca" il segnale per poi "migliorarlo" in uscita? qua bisogna pensarle tutte
Qualcuno ha provato l'impianto prima senza scatolotto e poi con? (non con il semplice switch on/off del Darbee)
ps.questa e' ai confini della realta'Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
10-09-2012, 13:59 #89
E andiamo! Ma davvero vi irrita cosi tanto che possa esserci un dispositivo che funzioni bene e che non costi un botto? Potete sempre non comprarlo....
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
10-09-2012, 14:04 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
quoto il fatto che + la sorgente è buona più si può spingere, esempio con avatar in bluray con il mio epson tw6000 a 100% esalta ogni dettaglio in meglio, davvero soddisfatto dell'acquisto, quindi penso che con proiettori di fascia superiore magari il miglioramento collegato a catene già d'eccellenza magari sembri sprecato... se qualcuno tra padova treviso e vicenza ha una catena con lumagen e jvc o equivalenti e lo vuole provare basta che mi dica ed il glielo porto a casa :-)