|
|
Risultati da 121 a 135 di 1969
-
13-09-2012, 22:24 #121
Leggendo in rete,
sembra proprio che il Darbee debba essere inserito trà il Radiance e Vpr, dopo la calibrazione, e con i filtri del Radiance attivati,
e sembra che dia il meglio con i vpr JVC con valori non superiori il 35-40%
-
14-09-2012, 13:59 #122
Visto anche io in prova al tav con Sony 1000es e settaggio al 50%
Imho fa quello per cui è stato progettato, cioè enfatizza certe aree dell'immagine per meglio staccare i piani. Per quanto differente come concezione, l' impressione visiva è comunque nella categoria dei vari filtri di enhancing, maschere di contrasto, ecc, quindi altera sicuramente il "taglio" dell' immagine originale ma senza rumore video o artefatti aggiuntivi. Detto questo la differenza è evidente anche sul 4k con reality creation attivato (il sony) tuttavia imho non è la cura alla minore analiticità di un plasma o di un proiettore morbido come avevo letto in rete. Non si tratta di mettere meglio a fuoco, ma proprio di una versione "pompata" dell' immagine originale, una specie di dsp video se mi se passa il termine.
In conclusione imho se si è intransigenti verso certe eleborazioni e si cerca la fedeltà, si vede subito che non è l'oggetto adatto. Al contrario per i patiti dell' effetto pop è da tenere seriamente in considerazione e testare con cura.
Per l'utente medio invece potrebbe valere il discorso di usare il filtro con i film già concepiti per far risaltare il dettaglio e metterlo a 0 per quelli in cui la morbidezza è una precisa scelta di fotografia
Questo da quel che ho visto
-
14-09-2012, 15:19 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
sarebbe interessante vedere che effetto fa con
materiale hd meno pregiato come quello di sky..
magari proprio con il già ottimo Sony 1000..
-
14-09-2012, 15:20 #124
Sapete dirmi come si comporta messo tra un lettore bd e una tv al plasma? Migliora qualcosa o è consigliabile solo per i proiettori?
-
14-09-2012, 19:57 #125
Da quel che ho visto, imho su qualunque polliciaggio o tecnologia dovrebbe funzionare in maniera evidente. Come ha scritto qualcuno l'algoritmo fuziona diversamente, ma il risultato visivo ricorda effettivamente quello di una maschera di contrasto evoluta o meglio, una serie di maschere di contrasto con intensità diversa a seconda della zona interessata, quindi non conta tanto la risoluzione della macchina, il pop dovresti vederlo anche su un immagine piccola perchè c'è proprio più stacco tra i piani visivi. Il problema semmai è che con materiale già rumoroso o nativamente poco definito l'effetto potrebbe essere in gran parte mortificato. Abbiamo visto un piccolo spezzone di Mission Impossible particolarmente rumoroso e li in effetti il quadro generale rimaneva comunque piatto
-
14-09-2012, 20:01 #126
Lo spezzone incriminato era dell'ultimo Mission impossible? Se si posso chiederti che scena è stata presa in esame? magari puoi rispondere anche con uno spoiler.
-
14-09-2012, 20:16 #127
Questo e' secondo me e' un'arma a doppio taglio, nel senso che per evitare di incrementare il rumore e' impostato, riprendendo sempre il concetto della maschera di contrasto, con un raggio ampio e quindi tralascia anche molti dettagli fini che non vengono proprio considerati incrementando la differente luminosita' dei particolari solo oltre certi livelli.
Questo se da un lato permette di evitare lo sharpening del rumore video dall'altro rende meno graduale e naturale l'incremento di dettaglio (in alcune zone c'e' in altre no).
-
14-09-2012, 21:26 #128
@Motosega
Erano solo pochi secondi, con Tom Cruise inquadrato di spalle che camminava in un ambiente piuttosto buio e con molta grana
@Dakhan
La maschera di contrasto l'ho messa li solo per sipegare un pò l'effetto visivo, in realtà nelle sequenze visionate l'algoritmo sembrava piuttosto abile nell' applicare l'effetto tra i piani in modo credibile e realistico. Ripeto per il poco tempo a disposizione mi è sembrato fare bene quello che promette, cioè dare una dimensionalità enfatizzata all' immagine, il che in un film non vuol dire necessariamente migliore
-
15-09-2012, 10:07 #129
Si tratta di un sorta di sharpener che opera solo sulle aree dell'immagine più contrastate. Viene pertanto aumentato il razor dei particolari come visi o con tanti dettagli, mentre le aree liscie, compatte o sfocate vengono ignorate.
Tutte le maschere che avevo finora visionato, causavano un significativo aumento del rumore di fondo.
Ieri al TAV L'ho visto funzionare per ben due sessioni e a mio avviso è clamoroso, infatti l'ho acquistato immediatamente.
Ieri sera ho visto un paio di bd. Come sempre quando si ha a che fare con questo tipo di filtri, parto da un intervernto molto deciso, poi man man che scorrono le immagini, mi rendo conto di avere immagini innaturali e abbasso quasi fino a zero. In questo caso mi sono fermato al 60%!!
Sono veramente soddisfatto.
-
15-09-2012, 16:45 #130
Visto oggi al TAV
Il passaggio era da uno 0% all85% ma giusto per capire bene come lavorasse e in quali punti..
Chiaramente l'85% é molto ma secondo me un 30-40% dovrebbe dare un buon boost all'immagine rendendo le parti dove interviene piú tridimensionali.
Non avevo i soldi appresso altrimenti lo avrei preso, col vpr dovrebbe andarci a nozzeTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
15-09-2012, 18:18 #131
La tua definizione e' corretta, nei fermi immagine l'effetto e' identico ad unsharp mask di Photoshop, con il quale e' possibile evitare l'incremento del rumore utilizzando un settaggio ad hoc (magari con piu' passaggi), in questo caso i particolari fini non vengono modificati e il Darbee sembra operare proprio in questo modo.
A mio parere non e' pero' cosi' efficace come lo ritieni tu (soprattutto sul versante realistico, era troppo artificioso) ma il fatto che io l'abbia visto a 85% e tu a 50% puo' aver falsato il mio giudizio.
-
16-09-2012, 01:02 #132
L'amico Gigio mi ha wuozzappato l'acquisto della bestiolina oggi.....aspetto una sua completa recensione prima di comprarlo....
Gigio testalo anche con sky....e fai alla sveltina...
Display: Sony KDL-46HX855 full led 3DVPR: JVC X5900 + RADIANCE PRO + BLACK DIAMOND II 0,8 GEN 2 - UHD 4K: Sony X800 & Sony Play Pro Sat: SKY Q Pre Ampli: Yamaha Z7 Finale: Monrio MP5 5x120 DVD & CD Marantz DV9600 - Diffusori Frontali: B&W Nautilus 805 - Centrale: B&W Nautilus 805 - Diffusori Posteriori: B&W 686 - Subwoofer: Velodyne DD15 -Media Player SERIES APPLE TV 4k 64 GB + HD 4TB-
-
16-09-2012, 18:19 #133
Visto anch'io oggi,
Come é già stato detto non é di certo un processore completo ma il suo lavoro lo fa.
Penso di prenderlo quando avró finito di rimettere in pista il proiettore.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
17-09-2012, 07:43 #134
Visto in azione anch'io al TAV e devo dire che questo apparecchietto applica il miglior sharpening che abbia mai visto. E' selettivo, agisce solo sugli elementi in primo piano ma soprattutto lo fa senza controindicazioni tipo creazione/enfatizzazione doppi bordi (ringing) e righina bianca di contorno all' immagine (orrori video che mi han sempre fatto lasciare i controlli sharpness a 0).
L' oggetto più interessante visto al TAV: penso proprio che me ne metterò uno a valle del Radiance
-
17-09-2012, 10:22 #135
Scusate, ma gli oggetti in secondo piano (e quindi la profondità di campo) non vengono penalizzati da questa messa in evidenza degli oggetti in primo piano?
Perché una delle caratteristiche che apprezzo maggiormente dell'alta definizione é la maggiore definizione anche degli oggetti non inquadrati direttamente...