|
|
Risultati da 16 a 30 di 1969
-
01-08-2012, 17:25 #16
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
299,00 Euro. MOLTO MENO di qualsiasi processore video esistente sulla faccia della terra
Ultima modifica di homecinemasolution; 01-08-2012 alle 17:32
-
01-08-2012, 18:26 #17
E' anche vero che è molto meno di un videoprocessore, inteso nel senso che di solito si dà a questo termine, credo che lo si possa definire, più propriamente, un video enhancer.
Non permette alcun intervento sul segnale: colorimetria, anche solo minima, non permette interventi su risoluzione e refresh, non offre la scelta tra vari tipi di ingresso, interventi vari sul video, ossia tutte quelle possibilità offerte da videoprocessori anche economici.
In pratica prende il segnale all'ingresso (HDMI) e lo porta all'uscita applicando un suo algoritmo di miglioramento complessivo, probabilmente anche buono o che, comunque, può piacere, le uniche possibilità di intervento sono giusto per adattarlo a condizioni particolari di utilizzo, ad esempio per il videogioco.
Forse, inserito all'uscita di un videoprocessore vero di classe economica (ne esistono diversi che non costano molto ed offrono risultati dignitosi) può far fare un passo avanti.
Bisognerà valutare se convenga di più la spesa per i due prodotti o passare direttamente ad un videoprocessore un gradino superiore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-08-2012, 05:24 #18
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Certo Nordata uno scaler tipo il Lumagen ha controlli di ogni tipo, sul CMS, gamma .
Il Darbee praticamente si occupa solo di estremizzare il dettaglio, ma per assurdo quello che mi ha stimolato a aprire un rapporto comeerciale con loro è stato proprio il giudizio di diversi utenti di tutto il mondo che lo hanno messo tra Lumagen ( processore indiscusso) e proiettore.Ultima modifica di Nordata; 02-08-2012 alle 17:02
-
02-08-2012, 07:25 #19
Quindi anche tra cinescaler e processore ?!
Seconde te Simone ci sarebbero filtri da togliere sul cinescaler una volta inserito questo nella catena o lasciando tutto come sta ?!
Quindi si parla solo di rendere più razor l'immagine, non di abbassare il livello del nero piuttosto che guadagnare dettaglio sulle basse luci.... quindi fondamentale utilizzarlo con sorgenti perfette e già dettagliate di suo... giusto ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-08-2012, 11:12 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
verissimo. Ed infatti ho letto anche interventi degli stessi progettatori del giocattolo che assicurano
che i risultati sono tanto più evidenti quanto più è "elevata" la catena video in cui il darblet
viene impiegato.. fermi restando gli altri parametri della calibrazione.
-
02-08-2012, 12:44 #21
Si, però in questo caso tutti i filtri del Radiance andranno messi a zero, perché non credo che un filtro che lavora su un'immagine già filtrata sia una gran cosa...
-
02-08-2012, 13:49 #22
è quello che mi chiedevo anch'io... sul cinescaler disattivo tutto se lo metto ? mi conviene ??
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-08-2012, 14:12 #23
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
I vari processori video fino ad oggi per migliorare il dettaglio hanno sempre usato gli algoritmi basati sulla maschera di contrasto chroma and luma upsampling dynamic contrast etc, Paul Darbee l'ha studiata grossa si è staccato dal mondo dell'elaborazione classica dei segnali digitali per andare a finire nell'applicazione delle neuroscienze implementando nel Darbee un algoritmo innovativo chiamato Perceptor che lavora sulla SALIENCY MAP ( http://ilab.usc.edu/bu/ ) e l'attention casting derivante dal processo del vedere che dipende in larga misura dal determinare quali parti del campo visivo
osservare e quali parti ignorare.
-
02-08-2012, 15:59 #24
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Ciò scusate significa che i filtri si possono tenere su qualsiasi processore, ovviamente le varianti ci saranno quindi e sempre meglio provare caso per caso poichè troppa enfasi sulla sorgente potrebbe comunque peggiorare il risultato.
-
06-08-2012, 16:16 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
scusate il lieve off topic ma esistone dei processori video che implementano il motion interpolation?
-
06-08-2012, 16:42 #26
@ Andrea_gi
Confesso che non capirò mai cosa spinge un utente ad entrare in una discussione che non ha nulla a che fare con quanto poi si scriverà introducendo però il post con la fatidica frase: "Scusate l'OT".
Mi sembra che ciò peggiori solo la situazi0ne, se si chiede a priori scusa vuol dire che si è ben consapevoli di stare facendo qualcosa di vietato, ma, fregandosene, lo si fa ugualmente ("tanto ho chiesto scusa")
Account sospeso per 3 giorni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-08-2012, 12:52 #27
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Per chi fosse interessato, una piccola recensione dove il Darbee viene introdotto in una catena veramente top come :
Oppo BDP-95-Lumagen Radiance XE-JVC RS35- Stewart Studiotek 130 .
Buona lettura
http://hometheater.com/
-
23-08-2012, 13:13 #28
Grazie per il link Simone,
davvero una bella recensione.
Ora mi chiedo, potrebbe il mio sony Hw 10 dopo il miglioramento del cinescaler migliorare ancora con l'aggiunta di questo Darbee, in maniera da evitare l'upgrade del VPR ancora per un po' , visto che ha solo 400 ore sulle spalle . ?!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-08-2012, 13:51 #29
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Migliora sicuramente di parecchio come dettaglio e microcontrasto, l'unica cosa è il nero che nel HW10 rimane leggermente altino .
Simone
-
23-08-2012, 13:55 #30
è quello lo so, è il suo limite anche se nella bat cave è migliorato.... per quello aspetto di riuscire a prendere il jvc X30....
l'hai già provato in qualche tua catena ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45