|
|
Risultati da 4.966 a 4.980 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
21-06-2012, 16:05 #4966
Un segnale a 1080@i50 Hz codificato da film progressivi è identico (mettiamo da parte il discorso compressione che ci sarebbe sempre e comunque) alla versione progressiva (che in Italia è a 25Hz) se il deinterlacer aggancia la cadenza 2:2 a 50Hz.
Convengo invece che con lo sport un buon 720p sarebbe meglio del 1080i@50Hz ..... ma se considerate che la maggior parte degli utenti sono in possesso di display con una motion resolution infima che renderebbe invisibile la maggiore nitidezza delle carrellate (il plasma è una tecnologia di nicchia) tocca prendere quello che arriva (che comunque non è affatto malvagio)
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
21-06-2012, 16:07 #4967
Tempo fa postai un intervento di un noto ed esperto forumer inglese che aveva messo a confronto (nel senso posizionandoli uno affianco all'altro)VT50 e KRP ma evidentemente non se l'è filato nessuno...
Comunque in poche parole aveva scritto che il VT50 è ottimo, ma non arriva al KRP per molti aspetti.
Però inserendo nella catena video un processore (Lumagen) le prestazioni del Panasonic sono lievitate a tal punto da fargli raggiungere le stesse prestazioni del mitico Kuro.
Potrebbe essere un'idea interessante, quindi, poter valutare le prestazioni di questo tv in presenza di un processore....Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
21-06-2012, 16:15 #4968
Non saprei in un match del genere che risultato potrebbe venire fuori,perchè mi mancano le capacità e anche i due tv,ma su mediaplayer.it,che sicuramente molti conosceranno,l'utente Ataru73x,è di lui che si è parlato,come pure di altri,trovandosi di passaggio ha ridimensionato il tiro.
Dico questo non per alimentare una stupida quanto sterile guerra tra marchi,con il rispetto per tutti(per me siete tutti amici),come pure non per infangare Ataru73x,ma per puro dovere di cronaca.Buona lettura:
http://multiplayer.it/forum/hdtv-hom...2012-a-14.html
Ah,anche li si era accesa una bella guerriglia sterile poi sopita...per adesso.
Un grazie a Roby e ad Hunter
-
21-06-2012, 16:18 #4969
1- Non se ne può invece fare a meno della THX se si vuole avere una resa "corretta" e rispettosa della fonte pur non avendo a disposizione sonda e conoscenze tecniche. È un'aggiunta fondamentale e che molto ha aiutato il TV ad avere il successo di critica che sta ottenendo ovunque.
2- Edit
3- Il KRP è un Monitor (NON un TV) che costava 5 volte il Consumer VT50, non esiste assolutamente che possano essere paragonati ed il solo accostarli rende chiaro il tuo punto di vista.
4- Edit
E giusto tra parentesi, quelle linee verticali di dubbia origine sono nel Pioneer, non nel VT50.
Poi ci mancherebbe, di convincere te poco mi importa, solo trovo giusto esprimere il mio punto di vista senza nessun condizionamento... cosa che ho sempre cercato di fare da quando sono ospite di questo Forum.
La differenza credo che sia che mentre un anno fa demolivo il VT20 a confronto con un qualsiasi Pioneer, ora il dire che il VT50 sia equivalente ad un Kuro, superiore in alcune cose e dotato di tutti i vantaggi di un TV Top di Gamma uscito molti anni dopo, a me non cambia niente, non mi provoca nè felicità nè invidia, è un solo parere distaccato.
Che poi acquisterò a breve un VT50 probabilmente, poco cambia.Ultima modifica di VickPS; 21-06-2012 alle 16:23 Motivo: Scusa Onsla, ho inizato a scrivere prima del tuo Post.
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
21-06-2012, 16:23 #4970
-
21-06-2012, 16:25 #4971
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
@ ViksPS
infatti il problema è proprio questo, il VT20 lo avevi sotto mano il VT50 no, quando avrai sottomano il VT50 con piacere ascolterò i tuoi pensieri ma fino a quel punto la tua opera di convincimento pro serie 50 non mi convince per niente, a memoria ricordo che il KRP non era per niente un monitor professionale anche se costava un botto, ma un botto costava anche il 5090h, quindi per arrivare al KRP, ma a questo punto credo anche al 5090h perchè la differenza non è molta, al VT50 serve un lumagen? un processore che costa il doppio della stessa tv? a questo punto trovo inutile e superfluo ogni commento.Ultima modifica di fransisco; 21-06-2012 alle 16:32
-
21-06-2012, 16:29 #4972
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 108
Si, iquesto in teoria, sempre che la tv agganci, che l'encoding sia stata fatto a partire da un segnale PAL e non FILM, che la trasmissione sia effettivamente a 1080i@50 e non 1080i@25, e hai comunque problemi tipo il bug dei 50Hz e quei pochi secondi di segnale bacato prima che agganci. E allora perchè i capoccioni che hanno pianificato il DTT non hanno imposto l'utilizzo del 1080p25 al posto del 1080i50 visto che tanto al tempo trasmettitori e decoder erano tutti da rifare da zero e visto che la banda occupata è identica?
-
21-06-2012, 16:36 #4973
@francisco
Ma già solo il fatto che scrivi che faccio un'opera di convincimento pro Panasonic quando non ho mai postato opinioni personali riguardo il confronto ma solo riferito e riportato che c'è gente che il confronto l'ha fatto in prima persona e preferisce il VT50, dimostra che stai leggendo i miei post con la mentalità sbagliata.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
21-06-2012, 16:50 #4974
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
guarda che l'opera di convincimento la stai facendo a te stesso e non agli altri, a me non convinci perchè parli di pareri altrui, mi piacevi di più quando parlavi di te e delle tue impressioni, è su quelle che dovresti fondare il tuo futuro acquisto non sul parere degli altri, rischi di riandare in toppa come con il VT20, ricordi? ti eri fidato dei pareri altrui.
-
21-06-2012, 17:04 #4975
Ah ma tranquillo, non sto facendo nessuna opera di autoconvoncimento, il VT50 se lo acquisto non è perchè è o non è superiore al Pioneer, ma perchè ho casa nuova e devo decidere un nuovo TV per lo studio.. e non credo che ormai ci sia da dubitare sul TV in questione.
Se ricordi bene, del VT20 criticai l'eccesiva morbidezza, presenza di color banding eccessivo e poca luminosità, cose che non mi aspettavo leggendo in giro dei paragoni con il Kuro. Adesso, TUTTE queste caratteristiche sono state parzialmente risolte con il VT30, ed ora ancor più risolte e perfezionate nel VT50, che monta per altro un pannello tutto nuovo, ecco perchè non ho motivo di dubitare della qualità del Pana e sopratutto non ho alcun motivo per non fidarmi quando leggo cose tipo "Regà passate al VT50, uno spettacolo così sul Kuro non l'ho mai visto!".Ultima modifica di VickPS; 21-06-2012 alle 17:20
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
21-06-2012, 17:12 #4976Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
21-06-2012, 17:58 #4977
@magilvia
Il problema dell' aggancio non è grave... specie in questo thread ove la serie Panasonic in oggetto aggancia velocemente.
Mai vista in vita mia una trasmissione a 1080i@25.
Se parliamo di RAI HD tutto quello che ho registrato a livello di stream nativo è in formato a 1080i@50Hz.
Temo di non aver compreso cosa intendi riguardo all' encoding da formato PAL ( o meglio tendo a stra capire per cui mi è difficile da interpretare) come anche da FILM.
La procedura "classica" è nota sia per segnali SD come per quelli HD (a parte la risoluzione non cambia nulla) consta nel accelerare il video in modo da passare da 24 fps (cinema) a 25fps correggere il pitch a livello audio e nel "rompere" il fotogramma in due field interlacciati.
Una procedura che partendo da file è assolutamente banale.... come banale è la ricostuzione perfetta del frame originale sommando i suoi due fields. (nei processori DVDO c' era addirittura fra le impostazioni di deinterlacing manuali e la ricostruzione é talmente banale che o è sbagliata con spettinamento o perfetta priva di qualunque elaborazione.)
Premesso che la serie di display in oggetto aggancia in meno di un secondo nel caso il segnale venga agganciato in due secondi (serie 30) il "baco" è comunque ininfluente, un film dura circa 90 minuti e se ci si fa zapping selvaggio sopra ... direi che la qualità è l' ultimo dei problemi.
Sul mancato aggancio della cadenza 2:2 con segnali a 1080i a 50Hz avrei anche qualche altro aneddoto, se il display ha una buona interpolazione delle diagonali e buoni algoritmi motion adaptive il mancato aggancio si vede praticamente solo con segnali TEST e con i titoli di coda che flickerano un po.
Dato che i film sono girati a 24 fps di solito i registi non effettuano carrellate (pan) estreme, pena mal di mare diffuso dovuto a carenza di frame ratee motion blur in ripresa diffuso.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
21-06-2012, 19:31 #4978
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 131
-
21-06-2012, 19:37 #4979
Se ci si volesse accontentare di quello minimo ci vorrebbe la strumentazione
-
21-06-2012, 19:41 #4980
Se non ricordo male è in SD e tra l'altro la qualità mi sembra pure non all'altezza delle loro normali trasmissioni... O forse non piace al mio TV...
Comunque è un discorso OT anche questo
Torniamo in riga che nelle ultime pagine stiamo divagando