|
|
Risultati da 1 a 15 di 5707
-
14-06-2011, 17:47 #1
[Samsung Plasma Smart TV D8000 - D6900] 51" 59" 64"
UPDATE 26/05/2012
Metodo semplice ed efficace per effettuare un buon rodaggio:
Aggiornamento scheda logica specifico per TUTTA la Gamma Plasma 2011
Procedura di sblocco Pen Drive e attivazione funzioni PVR e Time-Shift
E' possibile "italianizzare" i modelli Europei Plasma Samsung 2011 in modo da poter accedere a tutte le funzioni e voci del menù che prima erano assenti. Inoltre verrà attivata l'applicazione mhp.
Nella serie D8000, al contrario della D6900, la voce LOCAL_SET nel menù di servizio è bloccata per cui, se si vuole procedere, si deve necessariamente fare ricorso al telecomando remoto ruSamsungTVCommunicator.
Installazione software ruSamsungTVCommunicator:
- Scaricare questo software
- Accendere la TV (TV e PC collegati alla stessa rete [impianto ethernet in casa o modem WI-FI])
- Installare il software sul PC con la TV accesa
- Appariranno una serie di finestre in tedesco (non si capisce nulla ...) e basta sempre accettare
- Ad un certo punto appare una finestra col nome della TV ed il suo indirizzo di rete: accettare
- Quindi sulla TV apparirà una finestra che vi chiederà se volete accettare il collegamento col telecomando remoto: accettare
- Per verificare che tutto abbia funzionato perfettamente, provare a cambiare canale con il telecomando remoto; se non funziona, provare a reinstallare il programma
- Chiudere il programma dal PC e spegnere la televisione.
Procedura italianizzazione:
- Con la TV in Stand-by accedere al SERVICE MENU, premendo i tasti: INFO - MENU' - MUTE - POWER
- Far partire dal PC il programma del telecomando remoto
- Con il mouse, premere in sequenza i tasti: Factory - 3SPEED sul telecomando remoto;
- A questo punto, con il telecomando della TV, andare in OPTION, e si dovrebbe vedere la voce LOCAL_SET sbloccata: modificarla ponendo EU_ITALY.
- Eseguire il FACTORY RESET - la TV si spegne
- Aspettare qualche minuto e riaccendere la tv.
- Partirà il menù di Configurazione come se fosse la prima accensione... Buon divertimento!
Procedura italianizzazione modelli D6900:
- Con la TV in Stand-by accedere al SERVICE MENU, premendo i tasti: INFO - MENU' - MUTE - POWER
- Andare in OPTION, cercare la voce LOCAL_SET (che in questo modello è sbloccata), modificarla ponendo EU_ITALY.
- Eseguire il FACTORY RESET - la TV si spegne
- Aspettare qualche minuto e riaccendere la tv.
- Partirà il menù di Configurazione come se fosse la prima accensione.
Per la qui presente guida è doveroso un grazie a Procyon!
NOTA:
I modelli EU si differenziano da quelli ITA principalmente per il fatto che nei primi non funziona l'ordinamento LCN dei canali digitali nazionali ed inoltre non è abilitato il servizio mhp. Va ricordato che per un tv EU, ancora in periodo di garanzia, qualora ce ne fosse bisogno, dovrà essere sostenuto il costo della chiamata del tecnico a domicilio . La riparazione invece è a carico di Samsung, quindi completamente gratuita.
.Ultima modifica di Roby7108; 13-03-2014 alle 15:01
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
16-06-2011, 09:55 #2...altri Link importanti:
Dischi test di calibrazione
Guide per una regolazione di base
- Guida alla calibrazione di base di un HDTV
- Come calibrare al meglio il proprio televisore - Regolo
- Guida di AV MAgazine - HD test disc - Beta 05
- Guida di AV MAgazine - DVD Test (in fondo alla guida link per scaricare il DVD)
- How To Calibrate Your HDTV And Boost Your Video Quality In 30 Minutes Or Less
- What does the wrong picture look like?
- Merighi TestDVD (serve per calibrare la visione dei DVD)
Guide per una calibrazione avanzata
- Guida rapida alla calibrazione avanzata HDTV Plasma
- Greyscale & Colour Calibration for Dummies - Link alla traduzione
- ColorHCFR : La calibration « pour les Nuls »
- Guida allo Spyder 2 + Tripod Mounter con Colorimetro HCFR - di Riker
- Guida di base a calibrazione del colore utilizzando un CMS
- La scelta dello spazio colore
.Ultima modifica di Roby7108; 02-09-2013 alle 22:52
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
17-06-2011, 16:28 #3...e inoltre...
Aggiornamenti firmware Ufficiali Samsung D8000
Procedura per conoscere le ore di utilizzo
- Premere i tasti mute+7+3+7+invio (con tv già acceso)
- Individuare il contatore chiamato MRT e leggerne il valore, tenendo presente che viene aggiornato ogni due ore.
- Questa procedura è del tutto indolore in quanto non si entra nel service menu.
Salvataggio Settings su Pen Drive
Entrando in Hotel mode (mute+1+1+9+ok) è possibile salvare i propri settings tramite il comando "clone tv su usb".
Gli stessi setting possono essere reinseriti nel tv utilizzando il comando "clone usb to tv".
Decriptare un file registrato dalla TV e quindi vederlo su PC
.Ultima modifica di Roby7108; 13-03-2014 alle 14:56
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
22-07-2011, 09:10 #4
Consigli per la calibrazione con sonda:
La sequenza migliore (per me) per i plasma Samsung serie D è:
1. Luminosità
2. Contrasto / Luce cella
3. Scala dei grigi:
a. bilanciamento bianco
- prima con R.Gain, B.Gain e G.Gain su IRE 80
- poi con R.Offset, B.Offset e G.Offset su IRE 30
b. bilanciamento bianco 10p. ( da 10 IRE a 100 IRE) prima con R e B (lasciare V per il gamma se si può)
4. Colori primari e tinte con il CMS e pattern saturazione a 75%
5. Gamma con bilanciamento bianco su 10p. dove si va a spostare in parallelo RGB per ottenere il Luma Y desiderato da 100 IRE a 10 IRE.
6. Ricontrollo luminosità
7. Ricontrollo contrasto e luce cella (per vedere se il valore max non è troppo alto o basso per le mie esigenze)
8. e poi di nuovo scala dei grigi (ma questa volta solo con bilanciamento 10p), colore gamma ecc...
Service Menu ADC
ADC/WB
Questa è la discussione ufficiale non postate commenti del tipo:
"mi è arrivato il monitor rotto, vi terrò informati su tutta la faccenda" oppure "ecco le foto di Batman e Avatar, che parametri devo variare per vedere meglio?" etc...Ultima modifica di salamandre40; 17-02-2012 alle 08:40
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
22-07-2011, 09:11 #5
Ultima modifica di salamandre40; 17-02-2012 alle 08:44
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
22-07-2011, 09:11 #6
Corrispondenza Gamma
Gamma 2 è uguale più o meno a 2
Gamma 1 è uguale più o meno a 2,1
Gamma 0 è uguale più o meno a 2,2
Gamma -1 è uguale più o meno a 2,3
Gamma -2 è uguale più o meno a 2,4
Regolazione Luminosità:
Regolazione Contrasto:
Regolazione Nitidezza:
Regolazione Colore:
Guardando il TV attraverso il filtro blu (IMPOSTAZIONI AVANZATE -> SOLO MOD. RGB -> BLU)
si deve regolare il parametro colore/saturazione fino a quando le due barre indicate nella foto
sotto diventano indistinguibili tra di loro. La stessa cosa va fatta per la tinta.
Regolazione Schermo: Adatta a Schermo (e non 16/9!!!)
Misure nero Cinema Smooth On vs Cinema Smooth Off:
51D8000 CS OFF - 0.0165 fL / 0,056 cd/m2 (Chroma 5)
51D8000 CS ON - 0.0225 f L / 0,077 cd/m2 (Chroma 5)
51D8005 (EU) CS OFF - 0.010fL / 0,034 cd/m2 (Klein)
51D8005 (EU) CS ON - 0.016 / 0,054 cd/m2 (Klein)
59D8000 CS OFF (and most likely 64") - 0.0068fL / 0,023 cd/m2 (Klein)
59D8000 and 64D7000 CS ON - 0.012fL / 0,041 cd/m2 (Chroma 5)
Nero dopo 100 ore PS64D8000:
- Senza CS: 0,008 ftl ossia 0,027 cd/m2
- Con CS: 0,012 ftl ossia 0,041 cd/m2
Queste misure corrispondono a quello che si trova in rete. Lo preciso perché sembra che sono stato fortunato con la mia sonda. Infatti riesce a rilevare dei valori molto bassi e la lettura è costante.
Nero dopo 500 ore PS64D8000:
- Senza CS: 0,006 ftl ossia 0,021 cd/m2
- Con CS: 0,009 ftl ossia 0,031 cd/m2
Prima di fare la misura ho attivato la modalità film originale regolando la luminosità con il dvd DVE Basic (come avevo fatto 2 mesi fa).
Il risultato è ottimo perché il livello del nero è addirittura sceso .
Quindi almeno sul mio schermo non c'è proprio presenza di Rising Black.Ultima modifica di salamandre40; 22-02-2012 alle 08:37
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
22-07-2011, 09:23 #7
Web Reviews Serie 8:
- Cnet Australia / PS59D8000 : http://www.cnet.com.au/samsung-ps59d8000-339315438.htm
- Avguide.com / PS59D8000: http://www.avguide.com/review/samsun...urce=email-180
- FlatpanelHD / PS51D8000: http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1310639416
- HDTVtest / PS51D8000: http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1107011257.htm
- TrustedReviews / PS64D8000: http://www.trustedreviews.com/samsun...8000_TV_review
- Avforums / PS51D8000: http://www.avforums.com/review/Samsu...TV-Review.html
- HDWars / PS64D8000: http://www.hdwars.com/hardware/2011/...-3d-tv-review/
- 3d-tvbuyingguide / PS51D7000: http://www.3d-tvbuyingguide.com/sams...pn51d7000.html
- Techradar / PS64D8000: http://www.techradar.com/reviews/aud...-970736/review
- Reviews Cnet / PS59D8000: http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...=latestReviews
- Avforums.com / PS64D8000: http://www.avforums.com/review/Samsu...TV-Review.html
Discussioni Ufficiali Serie 8::
- HCFR: http://www.homecinema-fr.com/forum/v...344&t=29968942
- Highdefsjunkies: http://www.highdefjunkies.com/showth...ussion-Thread&
- Avsforum:http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1322413
- AVforums:http://www.avforums.com/forums/plasm...-part-3-a.html
Web Reviews Serie 6:
- Cnet UK / PS51d6900:http://reviews.cnet.co.uk/tvs/samsun...view-50004164/
- Televisioninfo / PS51d6500:http://www.televisioninfo.com/conten...and-Whites.htm
- Trustedreviews: / PS51d6900 http://www.trustedreviews.com/samsun...6900_TV_review
- Smarthouse: / PS51d6900 http://smarthouse.com.au/Reviews/TVs...splay/N8S6P6X9
- Avforums.com / PS51d6900: http://www.avforums.com/review/Samsu...on-Review.htmlUltima modifica di salamandre40; 13-12-2011 alle 08:15
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
22-07-2011, 10:31 #8
Recensioni Utenti Avforum.it:
Salamandre40 PS64D8000:
Originariamente scritto da salamandre40
Originariamente scritto da Roby7108
Gamete PS51D8000 (ex possessore 50VT30, ho quotato questa recensione perché non mi sembra di parte e tanti utenti sono indecisi tra il Pana e il Samsung)
Originariamente scritto da gamete
Originariamente scritto da hiroshi976
- brightness pops / floating black / floating brightness:
Ecco il link del thread dedicato a questo problema:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1328762
Sono stati segnalati problemi con il materiale a 60hz. Con i bluray senza attivare il Cinema Smooth su certi film è possibile osservare una variazione di luminosità delle bande nere (le bande nere passano velocemente da un nero scuro a un nero più luminoso). Questo problema non è stato riscontrato su tutti i televisori. Sui televisori che soffrono di questo bug, basta attivare il Cinema Smooth per eliminare completamente il fenomeno. E' comunque impensabile guardare un bluray senza il Cinema Smooth per via dei microscatti.
- Screen filter peeling o distaccamento della pellicola antiriflesso dallo schermo:
Questo problema è stato segnalato sui televisori prodotti nei stati uniti, per il momento in Europa non ci sono state segnalazioni...
Comunque il difetto del peeling è ufficialmente riconosciuto da Samsung quindi è risolto in assistenza.
http://www.highdefjunkies.com/showth...Peeling-ThreadUltima modifica di salamandre40; 25-10-2011 alle 14:08
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
22-07-2011, 16:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
ottimo salamendre40! è vero che il mio modello è il d6900,però userò i vostri settaggi
non sapevo che bisogna impostare luce cella su 20 e contrasto sopra i 90 per i motivi da te citati!
ottimo thread
-
22-07-2011, 17:10 #10
se vuoi posso aggiungere delle info sul tuo modello se mi dai qualche link di review , pero non so se posso modificare il titolo...
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
22-07-2011, 20:48 #11
Salamandre anch'io uso adatta a schermo per ovvi motivi ma ho appena letto sul manuale che questa impostazione disattiva la funzione spostamento pixel (ovvero l'orbiter). Non si rischia di stampare il pannello?
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
22-07-2011, 22:40 #12
Io lo uso con adatta schermo dall'inizio e non ho mai avuto problemi di stampaggio ma non ti posso garantire niente
!!
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
23-07-2011, 06:08 #13
A questo punto sarebbe bello anche vedere qualche foto da blu ray...che non vogliono dire niente ma é giusto per sfiziarsi un attimino...
-
23-07-2011, 11:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Udine
- Messaggi
- 173
Originariamente scritto da disasterpieces
-
23-07-2011, 18:24 #15
Quindi sinman anche tu usi adatta a schermo come formato dello schermo?
Per Salamandre volevo fargli notare (sempre se non l'ha già letto) che probabilmente non si trova con i livelli di gamma dei modelli americani perché TiVoHD (quindi immagino anche gli altri) nella sua taratura usa livello HDMI basso, che rende l'immagine molto più scura.
-What do you show under Picture Options for HDMI Black level and Film Mode? Should Cinema Motion be turned on?
-HDMI Black Level and Film Mode are only available for certain sources. Both are grayed out when using the TiVo. When using my BD player, HDMI Black Level is set to Low and Film Mode is set to off.QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A