|
|
Risultati da 4.951 a 4.965 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
21-06-2012, 14:30 #4951
Confrontare "seriamente" un TV ormai completamente assestato e al massimo del suo potenziale, a cui si è ormai totalmente abituati e comunque soggetti ad assuefazione con uno totalmente diverso e con pochissime ore di vita di cui si ha poca conoscenza di impostazioni e resa, è comunque poco indicativo, specialmente se ci si basa (giutamente comunque) su gusti personali quando un confronto andrebbe effettuato tra pannelli calibrati al massimo potenziale e fonti di valore oggettivo.
Poi ci mancherebbe, curioso anch'io di conoscere le opinioni dell'amico Muscolo, a cui faccio un in bocca al lupo per il ritiro.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
21-06-2012, 14:33 #4952
Più sù si parla della già ottima resa con sky hd; ma in pratica che risoluzione ha questo sky hd? No, così già mi faccio un idea della resa che potrei avere con i miei contenuti hd da pc, dove il più scarso è 1280x544, poi ci sono 1280x720, 1920x800 e 1920x1080, sempre progressivi.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-06-2012, 14:48 #4953
Solo la BBC sforna l'hd a 1080p... Sky italia il massimo che offre è 1080i 1920x720 credo...
-
21-06-2012, 14:53 #4954
Sky trasmette in HD a 1920x1080 ma sono interlacciati e non progressivi (quindi 1080i).
Ultima modifica di nenny1978; 21-06-2012 alle 14:59
-
21-06-2012, 14:58 #4955
Credo però che possa rendere meglio un segnale 720p che uno 1080i.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-06-2012, 15:01 #4956
Dipende dal lavoro del deinterlacier. In teoria la resa dovrebbe essere simile ma occupare comunque meno spazio a livello di trasmissione e banda.
-
21-06-2012, 15:07 #4957
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 108
Un 1080i è il doppio definito rispetto un 720p su immagini statiche, peccato che su imagini in movimento crei artefatti orribili, contorni a scalette, perdita di definizione, blurring, rumore ecc a seconda della qualità del deinterlacer.
A mio avviso nel 2012 che esistano ancora segnali interlacciati è quasi offensivo per l'intelligneza degli utenti. E dire che era nato solo per sopperire alle carenze dei primi televisori nel 1950...
-
21-06-2012, 15:15 #4958
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 16
Come sapete sono un felice possessore dl VT50 65" : ho regolato il televisore con i vari VIDEO ESSENTIALS E HD TEST DISC AVCHD, con i quali ho regolato il blu ray. Come faccio a regolare SKY ?
Possiamo inoltre approfondire il discorso "sonde" di cui non so assolutamente niente?
-
21-06-2012, 15:18 #4959
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 127
-
21-06-2012, 15:30 #4960
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
1- Dellla THX se ne può fare benissimo a meno, come faccio benissimo a meno della FILM kuro
2- delle recensioni e del parere dei possessori anche, preferisco aspettare chi li vede tutti e due di fianco, più attendibile e veritiero sempre imho.
3- il KRP non è un monitor professionale quindi il paragone con le serie consumer panasonic calza, e sinceramente penso che il VT50 le prenda di brutto come poche pagine indietro un utente scrisse: KRP batte VT50 10=0.
4- però dovevi chiaramente specificare che era un 8g non aspettare che lo specificassi io, perchè spesso ci si nasconde dietro la terminologia kuro e si lanciano messaggi tipo quello che hai imposto tu ossia i panasonic serie 50 sulle basse luci sono molto superiori ai kuro, generalizzando, portando ad esempio il peggior kuro in assoluto e continuo a pensare che quel paragone non è attendibile se riferito proprio alla tecnologia kuro di cui la massima espressione è e rimane il KRP o al limite se proprio vogliamo scendere il 5090, poi come ho già detto se vogliamo dirla tutta su quelle foto del VT50 vedo delle strane striscie sulla tuta e sulle montagne che di contro nella foto dell'8g non noto.Ultima modifica di fransisco; 21-06-2012 alle 15:41
-
21-06-2012, 15:36 #4961
Con tutto rispetto per i Pioneer Kuro e i loro possessori, ma non credete sia il caso di guardare al presente e metterci una pietra sopra? Al di là dei numeri il VT50 si sta dimostrando un grande tv che comunque regge il confronto e sopratutto offre una notevole qualità ad un prezzo molto più basso dei vecchi Kuro.
Io non ho mai posseduto un plasma, ma da anni ormai seguo questo forum e mi basta quanto ho letto e continuo a leggere, per poter dire tranquillamente che se potessiacquisterei un VT50 il prima possibile!
Ultima modifica di Cappella; 21-06-2012 alle 15:43
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-06-2012, 15:47 #4962
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 127
-
21-06-2012, 15:55 #4963
Sky non può essere regolato, peccato perchè basterebbe un segnale test con una scala dei grigi ed i sei colori per poter già ottenere qualcosa di interessante.
Comunque questa non è la sede adatta per discuterne, ci sono altri 3D aperti per approfondire il discorso... anche per neofiti!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
21-06-2012, 15:56 #4964
Ok, chiedo scusa.
Ultima modifica di nenny1978; 21-06-2012 alle 16:11 Motivo: OT leggermente "flammoso"
-
21-06-2012, 16:03 #4965
Vi ricordo che esiste una discussione apposita per i confronti, sperando che vogliate utilizzarla in modo costruttivo.
Nicola Zucchini Buriani