|
|
Risultati da 3.661 a 3.675 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
25-05-2012, 08:50 #3661
Edit....
Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810
-
25-05-2012, 08:55 #3662
in HD un plasma 42 da 3m effettivi lo vedi come se fosse quasi sd,
le tv hd non hanno distanze molto più ravvicinate dei vecchi tv a tubo catodico, stacci davanti una settimana e non solo un paio d'ore, ti ci abbitui subito e ti sembrerà piccolo, e vorresti averlo preso più grande
prima avvevo un sony crt 4:3 da 29" in visione da 2,6m circa, da 2 anni a questa parte dalla medesima diatanza ho un plasma da 50", ed il minimo per avere un pò di convolgimento e profondità di campo della scena, e francamente appena avrò la possibilità vorrei passare almeno al 55"
Qui trovi le informazioni per calcolare la distanza di vsione ottimale ed il taglio, per ottenere il giusto angolo di visione: http://translate.google.it/translate...26prmd%3DimvnsUltima modifica di IukiDukemSsj360; 25-05-2012 alle 09:00
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
25-05-2012, 08:58 #3663
Iuki avevi poi fatto le altrebprovebsull'ST dal tuo amico?
Ricordo che avresti provato i bd per vedere il discorso posterizzazione...
Uniformità del pannello?
-
25-05-2012, 09:06 #3664
La serie VT (ma anche quella GT ed ST) è pensata per sfruttare al meglio gli standard attuali del fullHD ... perché tanta tecnologia non vada sprecata è necessario non allontanarsi oltre quella distanza alla quale la larghezza del pannello sia "inscritta" in un angolo di 26° (meglio sarebbe 30°) ... puoi leggere quanto ho scritto ad un altro utente qui ed utilizzare questo calculator per "provare" le tue possibili configurazioni (architettoniche, logistiche, economiche...)
"Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)
-
25-05-2012, 09:16 #3665
Per l'uniformità del pannello, ho inviato al mio amico posssore del ST50 tutti pattern, lui dice di non aver riscontrato aloni ne tendenti al rosa ne al verde, i grigi rimangono grigi, ne vertical banding, a provato anche lo spezzone dei granchietti dei POC3 anche qui niente aloni, ,l'unica cosa che ha notato durante la visualizzazione di una schermata di grigio, il logo di italia 1 in ritenzione, e qualche barra di windows, ha anche detto pero che in questi giorni si è accorto che l'orbiter non era abilitato, a distanza 3 settimane il pannello a suo dire non ha riscontrato problemi, le uniche stranezze che nota, che avvicinandosi parecchio alla tv, l'immagine diventa più scura, e che con i bluray 3D (tenendo l'overscan disattivato) a lati/bordi estremi dello schermo cè una linea verticale larga circa un 1cm affiancata propio dove finisce lo schermo, nei due lati, che và e viene a seconda della scena con film 3D
forse questo sabato, se ho tempo vedrò di farci un salto.. e fare il test del banding col video fornito da Roby di "9" e qualche altro bluray 2D ostico negli incarnati della pelle, tra quelli citati in più occasioni.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
25-05-2012, 09:20 #3666
-
25-05-2012, 09:36 #3667
è quello che glio ho detto per tranquillizarlo
a lui gli è parso strano, perchè veniva da oltre 3 anni con un pana 50 G10, che aveva ancora il doppio vetro panasonic, che non perde luminosità da vicino, ma se visto fuori asse l'immagine si sdoppia, in quanto si riflette sull'altro vetro
Dal 2010 in poi (seire 20) il doppio vetro è stato abbandonato da Panasonic, si sono utilizzati filtro diretto ed unico vetro (come Pioneer), da allora niente più doppie immagini con visione fuori asse, solo che da vicino o da visione angolate si perde luminosità a causa del filtro, rispetto al sistema pana "tradizionale" del doppio vetro.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 25-05-2012 alle 09:42
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
25-05-2012, 09:58 #3668
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 366
-
25-05-2012, 10:04 #3669
Immagino che quando si dice "da vicino" si intenda la visione dall'alto verso il basso.
Il concetto è che fuori asse, ad un certo angolo di visuale, si perde un po' di luminosità. Siamo comunque entro i limiti di una normale visione da qualunque posizione del divano. Se poi si vuole guardare la TV in piedi a 1m oppure di lato... Beh, la luminosità sarà l'ultimo dei problemi perché prima verrà il torcicollo o altro
-
25-05-2012, 10:07 #3670
-
25-05-2012, 10:08 #3671Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-05-2012, 10:10 #3672
Lucio, sul VT30 l'illuminazione ambientale incide più che sul G10?
-
25-05-2012, 10:18 #3673
purtroppo sì...sul vt30 il nero è grigiastro....sul g10 il nero è nero...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-05-2012, 10:36 #3674
dei plasma pana prodotti dal 2010 in poi il VT30 è forse il più riflettente in ambienti illuminati, il G10 grazie al doppio vetro rimaneva inalterato, anche nelle posizioni citate, salvo non ci sia una finestra aperta diretta sullo schermo, sia ben chiaro anche il G10 col doppio vetro riflette la luce entro una certa soglia ovviamente,
a pparte questo, l'ST50 è nettamente migliore, nella resa e dettaglio sulle basse luci la differnza è enorme, così come è netta la differenza di nitidezza in moto con i vidogiochi a 60fps o altr fonti simili, l'assenza del green ghosting (scie gialle/verdine), il dithering ed il banding ridotti,
inoltre posso aggiungere che i neri rimagono neri su ST50, con luce/lampadario da 60 watt, o inferiore che illumina la camera del mio collega possessore del nuovo bel mostricciattolo pana, su schermata nera in codizioni di illuminazione simili a quelle citata il pannello del ST50 da 55" sembra quasi spento, quindi con luci moderate il filtro del ST50 funziona bene.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 25-05-2012 alle 10:54
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
25-05-2012, 11:29 #3675
Grazie Lucio e Iuki per il chiarimento
Segnalo questa interessante iniziativa di Panasonic, che regala a chi acquista un GT50, VT50 o WT50 (LCD) ben 100 film in visione su Acetrax, servizio di noleggio film in streaming disponibile su diverse piattaforme Smart TV, Panasonic compresa: link.Ultima modifica di nenny1978; 25-05-2012 alle 11:32 Motivo: completamento