|
|
Risultati da 766 a 780 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
26-03-2012, 12:29 #766
Altro post interessante di D-NICE:
ST50 progress report....
With 268 hours on the display, I have some updates to make. First, the black levels now measure 0.0028fL! Before you ask, YES I verified my equipment. I'm not sure why there was a drop, but I'm not complaining On a less positive note, I now have persistant IR on the display from a channel logo. It is not visible on anything beyond a full black screen. I intentionally allowed the display to be left on a channel for a few days just to test this. In other words it was a torture test, but owner's should be mindful of excessive content.
Dice che dopo 268 ore di funzionamento il livello del nero è ulteriormente sceso a 0.0028fL. Poi dice che ha provato a lasciare la tv accesa qualche giorno nello stesso canale per vedere se si verificava ritenzione ed effettivamente adesso su schermo nero vede l'ombra del logo in sovraimpressione
-
27-03-2012, 01:19 #767
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
-
27-03-2012, 01:45 #768
Alla fine è arrivato come da pronostico un bel "Reference"...
con un ANSI checkerboard di 0.0095 cd/m2 e un'uniformità pressoché perfetta. Peccato per il neo del 50Hz perchè su tutti gli altri fronti è semplicemente fantastico sotto ogni aspetto....Ultima modifica di jento; 27-03-2012 alle 02:05
-
27-03-2012, 02:06 #769
Peró il nero sarebbe identico a quello degli ST, nonostante gli attribuiscano un reference level.
Per il nero, comunque, preferisco affidarmi ad altri, in attesa di provare di persona (l'anno scorso davano i kuro con un livello del nero troppo alto, ed infatti mi pare che abbiano corretto il tiro),senza offesa ovviamente (ce ne fossero di recensioni fatte cosí bene).Nicola Zucchini Buriani
-
27-03-2012, 02:18 #770
Forse arrivati a certi valori risulta molto più difficile andare oltre, nel senso che gli step dei miglioramenti, una volta arrivati a neri cosi' bassi, diventano sempre più piccoli... Avf per l'ST50 su ANSI checkerboard misurava 0,011 cd/m2...Dici che uno 0,0015 cd/m2 di scarto tra un ST e un VT è un po' poco ed è da prendere con le pinze quindi? (Cmq il valore dell' ST era praticamente in linea con quello misurato da hdtvtest di 0,012cd/m2)
Ultima modifica di jento; 27-03-2012 alle 02:24
-
27-03-2012, 02:29 #771
No, io non mi esprimo, senza aver visto la tv sarebbe assurdo, peró le misure sono identiche e sono molto inferiori a quelle riportate l'anno scorso, anche per i kuro, nonostante dicano che qualcosina in piú ancora la hanno (quando dicevo che non tornavano un granché, evidentemente un po' di ragione la avevo).
Tra l'altro la Klein K-10 dovrebbe misurare fino ad almeno 0.001cd/m2, se non ricordo male, quindi la misura dovrebbe venire (con una Minolta LS-100 é venuta la misura dello ZL1, e credo siano lí come range).Nicola Zucchini Buriani
-
27-03-2012, 06:38 #772
Non ho capito una cosa: anche sul VT30 se si attiva l'IFC al minimo si risolve con gli artefatti a 50hz? La recensione parla di settarlo su livelli alti ( e lo sconsiglia per non generare immagini troppo innaturali).
Per il resto direi che conferma le aspettative. Per il nero , non so quanto sia percepibile la differenza rispetto al VT30 o all'ST50 stesso.
Fondamentale invece che non siano stati riscontrati aloni ( anche se un test non fa una statistica, direi che è un buon inizio ).
-
27-03-2012, 07:28 #773
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
il VT30 ha l'IFC medio, massimo e spento, manca del minimo presente sul VT50, speravo che il bug dei 50Hz fosse risolto con queste serie nuove visto anche il vx300 che non mostrava nessun artefatto a 50Hz, così non è stato e forse la differenza la fanno i bit
-
27-03-2012, 08:05 #774
esatto, anche perché l'anno scorso i GT furono i primi a uscire sul mercato, se non ricordo male
.
E in effetti sì, ci ho azzeccato, senza che nenny mi abbia prestato la sua sfera magica: devo confessare, invece, che avevo visto il "Coming soon" su AvF
P.s: vado subito a leggere la review del nuovo Reference
-
27-03-2012, 09:35 #775
la maggiore profondità in bit del pannello incide sui colori, rumore e dithering, non sulla gestione dei 50hz
La corretta gestione dei 50hz, dipendono dal pannello e dalle eletroniche connesse al pannello, la mal gestione dei 50hz, ha fatto la sua comparsa, con l'arrivo del primo plasma 3D Pnasonic nel 2010, cioè il 50VT20, da questi in poi tutti modelli sucessivi, ne sono afflitti, se pur in modo meno evidente rispetto al V20
il bug dei 50hz, stando a questa recensione del VT50, non è stato risolto neppure quest'anno ed è un vero peccato, perchè alla fine penalizza propio noi utenti europei, che abbiamo moltissime fonti a 50hz, Digitale Terrrestre, Satellite, DVD video, alcuni BD ecc..
praticamente solo con i BD 24p/60hz e videogiochi a 60hz, non si avranno problemi, grosso errore di Panasonic di continuare ad ignorare il problema, solo perchè riguarda il solo mercato dell'EU, e come se ci considerasse clienti di serie B, oppure dicessero tra le righe, magari forse l'anno prossimo se ne avremo voglia lo risolviamo
bella li..Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 27-03-2012 alle 10:09
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
27-03-2012, 09:52 #776
del discorso 50Hz, delle sue cause e dei suoi effetti, ne abbiamo parlato in questo stesso topic pochi giorni addietro.
p.s: come potrete notare, il giudizio di Mackenzie sull'ST50 e quello di Hodgkinson sul VT50 non sono coincidenti, dato che il primo rileva un miglioramento e il secondo no. Però, riguardo le cause tecniche del fenomeno (definibile come un effetto collaterale dei pannelli con fosfori a decadimento ultrarapido che emerge solo ad alcuni framerate, anzi, solo a un framerate) il discorso fatto in quel post è ugualmente valido. La solita tiritera con annessa dietrologia sui sadici ingegneri pana che ce l'hanno con gli europei pallonari, possiamo metterla da parte una volta per tutte, imho
. Piuttosto, direi che siamo arrivati ai limiti estremi di questa tecnologia e non so se si potrà arrivare a mascherare questi difetti strutturali senza l'ausilio dei sistemi di frame interpolation (io credo di no, ma sarei felice di essere smentito). Oppure dovremo attendere gli OLED, che ovviamente avranno ben altri difetti. Il risultato? Se aspettiamo di avere la perfezione assoluta, per di più a 1.999 euro di listino, o anche meno, un benedetto schermo non lo compreremo mai
.
Ultima modifica di rosmarc; 27-03-2012 alle 10:09
-
27-03-2012, 10:08 #777
Hodgkinson nella parte negativa, afferma che buona parte delle schifezze, che si potevano notare già in passato, non sono state eliminate neanche sul nuovo top di gamma:
If the 50Hz bug was as big an issue as ever, we perhaps witnessed just a slight reduction in Dynamic False Contouring at 50Hz. Again, it’s still there, but we had to be looking out for it to spot it. The most common thing to notice DFC with is on skintones, which will exhibit red and green stripes to the contours of cheekbones, arms etc, often – but not always – under panning.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
27-03-2012, 10:09 #778
iuky, gentilmente leggi bene quello che ho scritto. Il punto non sono gli effetti, ma le cause tecniche
riporto il passggio forse sfuggito:
p.s: come potrete notare, il giudizio di Mackenzie sull'ST50 e quello di Hodgkinson sul VT50 non sono coincidenti, dato che il primo rileva un miglioramento e il secondo no. Però, riguardo le cause tecniche del fenomeno (definibile come un effetto collaterale dei pannelli con fosfori a decadimento ultrarapido che emerge solo ad alcuni framerate, anzi, solo a un framerate) il discorso fatto in quel post è ugualmente valido. La solita tiritera con annessa dietrologia sui sadici ingegneri pana che ce l'hanno con gli europei pallonari , possiamo metterla da parte una volta per tutte, imho . Piuttosto, direi che siamo arrivati ai limiti estremi di questa tecnologia e non so se si potrà arrivare a mascherare questi difetti strutturali senza l'ausilio dei sistemi di frame interpolation (io credo di no, ma sarei felice di essere smentito). Oppure dovremo attendere gli OLED, che ovviamente avranno ben altri difetti. Il risultato? Se aspettiamo di avere la perfezione assoluta, per di più a 1.999 euro di listino, o anche meno, un benedetto schermo non lo compreremo mai .
-
27-03-2012, 10:30 #779
Dipende, io il plasma da 50 già cè lo, il 3D al momento non mi interessa, trovo davvero pochi 24fps per i film in 3D, quei pochi videogiochi per console di questa generazine, girano prticamente in sub-hd, oltre al fatto che vedere un film in 3D in 2:35.1 anche su un 55" è praticamente una grossa striscia, si comincia a ragionare dai 65" in sù, immagino poi quanto dithering si potrebbe notare da 2,5/2,7m su 65 o diagonali maggiori con panelli al plasma, non monitor pro.
Il futuro non troppo lontano è sicuramente OLED di grandi dimensioni e 4K, la tecnologia OLED offre la velocità nella gestione delle immagini in movimento pari al CRT, senza l'ausilo di nessuna interpolazion,e ed un eccezionale contrasto intra-frame, in futuro la gestione del 3D potrebbe passare a 48 o 60fps x occhio, (già Lo Hobbit parte 1 e 2 è girato a in 3D 48fps per occhio) nel frattempo sopratutto per chi non ha già una buona tv, i nuovi Plasma Panasonic 2012, sono una scelta molto valida, sopratutto se l'uso principale che se ne farà è la visione di film Bluray e videogiochi a 60hz.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 27-03-2012 alle 10:34
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
27-03-2012, 10:38 #780
Vista l'entità del problema secondo me in molti non si accorgeranno di nulla anche con l'IFC spento. Bocciarlo solo per questo mi sembra un pelo esagerato. Senza contare che se l'intervento dell'IFC al minimo è senza effetti collaterali in fondo Panasonic stessa ci fornisce la soluzione inclusa nella confezione