|
|
Risultati da 781 a 795 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
27-03-2012, 10:45 #781
il recensore dice che per eliminarlo, l'IFC lo si deve meettere al massimo,
ma lo sconsiglia perchè con l'iterpolazione di frame copiati/fasulli, le immagini sembrano finte ed innaturali, tipo vidogioco a 60fps o soap-opera.
PS: dice anche che cè ancora del cross-talk visibile nelle immagini 3D contrastateUltima modifica di IukiDukemSsj360; 27-03-2012 alle 10:52
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
27-03-2012, 11:09 #782
grande nenny, ti quoto.
Per il resto, credo che prima di emettere pubblicamente sentenze e dire che un certo prodotto non va bene in un certo ambito, io quantomeno aspetto di vederli coi miei occhi, in modo da poter parlare a ragion veduta e non per sentito dire. Conosco bene i pana delle ultime serie e, se il cosiddetto 50Hz bug poteva essere un filo più evidente sul VT20, occasionalmente e in certi particolari frangenti, già sulla serie 30 era trascurabile (secondo la mia personale sensibilità al fenomeno) anche senza attivare l'interpolazione IFC. Infatti non mi pare di aver letto di utenti/possessori di pana 3D serie 30 lamentarsi per questo. Anche le mie prove di visione diretta (molto empiriche, ma per una roba simile non è che ci voglia una sonda da 10.000 euro, basta una semplice occhiata durante una partita di calcio) hanno dato esito ampiamente positivo già sulla serie 30 (il mio vecchio plasma ha difetti molto più numerosi e fastidiosi, insomma, non c'è proprio storia!). Di conseguenza, non mi aspetto certo di peggio da una serie 50 che è un riferimento assoluto in tutti i parametri fondamentali di visione, quindi resto fiducioso. Prima di esprimermi, ribadisco che aspetto di vederli coi miei occhi, ma se sono anche al livello dell'attuale serie 30, il "problema" non sussiste, imho.Ultima modifica di rosmarc; 27-03-2012 alle 11:19
-
27-03-2012, 11:44 #783
già l'st30, qualche difettuccio a parte, era un bel bel vedere, l'st50 sarà ancora meglio quindi un utente esigente secondo me sarà più che appagato...poi parliamo del pelo nell'uovo, che gli appassionati cercano senza sosta e che il marketing lo fa pagare bene...
per me se IFC MINIMO avrà risolto il color banding sui volti e spianato un pò (non richiedo fluidità,attenzione) gli sdoppiamenti (tutto questo senza aggiungere effetto soap!!!) allora Panasonic avrà fatto un lavoro eccellente!
Parlo principalmente di visione Di BD, quindi 24hz....dove l'anno scorso con ifc medio risolvevano alla grande ,ma per i MIEI gusti fluidificava già troppo...
quest'anno confido in IFC min per trovare un buon fratellino al mio Pioneer (ST o VT che sia)
PS: quindi dalla rece di AVS la modalità THX giorno ne esce maluccio come gamma....meglio dirigersi verso le PRO, e la thx per il 3D
-
27-03-2012, 11:48 #784
sì, ma quella serve, per l'appunto, di giorno
... e in quel contesto a quanto pare il suo dovere lo fa bene. Ovvio che in ambiente oscurato è meglio THX o Pro, non ci piove
Ultima modifica di rosmarc; 27-03-2012 alle 11:51
-
27-03-2012, 11:49 #785
è quello che attendo anche io....ma in questo caso sarebbe interessante sapere quanto sarà efficace l?IFC minimo che dovrebbe "alleviare "un pelo il 24p...senza effetto soap (piccola parentesi, ho un vpr pana con ifc a 3 step, su minimo aiuta molto ma rimane cinematografico il 24p, è come se fosse fantasma, c'è ma non aggiunge effetto soap,spero che pana quest'anno abbia fatto come fa coi vpr da qualche anno!!!!
)
-
27-03-2012, 11:49 #786
nonostante quello che è statto scritto nelle review non sono troppo speranzoso sull'ifc minimo, secondo me se risolve il problema dei panning poi si vedrà la sua presenza anche in altre scene dei film. Ad esempio l'anno scorso con IFC medio, su scene con primo piano di una persona che parla, a volte sembrava come "desincronizzare" la scena, come se ad un tratto andasse un po' più veloce e poi rallentasse...veramente fastidiossissimo. Per questo preferivo tenerlo disattivato e subirmi gli scattoni nei panning lenti....
-
27-03-2012, 11:50 #787
basta leggere nei Pro: "Unbelievably fluid motion for Blu-ray"
Credo non ci sia bisogno di tradurre
Aggiungo quet'altro passaggio: "When you add the supremely accurate colour palette and totally achromatic greyscale, with its consistent tonal response, to the incredible black levels and astonishing dynamic range we have here a television that is putting out pictures that leave the competition standing. When we say competition, let’s be clear the Kuro can longer be considered so, and we would happily state that with Blu-ray material in particular, we haven’t enjoyed ourselves so much in a long time – and possibly ever. From the moody contrast heavy scenes of The Dark Knight through the crisp white wastelands of Fargo, the VT50 simply astonished with its level of detail and pop. Switching to Slumdog Millionaire showed off the VT50’s accomplishment in showing a full dynamic range of colour, even when all those kaleidoscopic items of clothing were placed in the dark underpasses and dingy sewers in the Dharavi slums of Mumbai. We literally treated the kids to an afternoon of Disney delights, both modern and classic, and the artistry and care put in their making was given full justice by the flagship Panasonic. Truly, the VT50 is a beast when it comes to movies".
Trad: "Quando si aggiungono i colori estremamente accurati e totalmente perfetta scala di grigi, con la sua consistente risposta tonale, l'incredibile livello del nero e la sorprendente gamma dinamica, abbiamo un televisore che sta tirando fuori le immagini che lasciano a piedi concorrenza. Quando si dice la concorrenza, cerchiamo di essere chiari il Kuro può più essere considerato così, e noi volentieri affermiamo che con Blu-ray materiale in particolare, non ci siamo divertiti così tanto da molto tempo - e forse mai. Dalle scene ad alto contrasto di The Dark Knight attraverso i deserti bianchi di Fargo, il VT50 ci ha semplicemente stupito con il suo livello di dettaglio e pop. Il passaggio a The Millionaire ha mostrato nel VT50 una piena dinamica di colori, anche quando tutti gli elementi caleidoscopici di abbigliamento sono stati collocati nei sottopassaggi bui di Mumbai Dharavi. Abbiamo letteralmente deliziatotrattato i bambini a un pomeriggio di delizie Disney, moderno e classico, e l'arte e la cura nella loro realizzazione è stata data piena giustizia dall'ammiraglia Panasonic. In verità, il VT50 è una bestia quando si tratta di film".Ultima modifica di rosmarc; 27-03-2012 alle 14:15
-
27-03-2012, 12:19 #788
-
27-03-2012, 12:38 #789
Green Blobs/Uniformity Issues:
"Steve Withers gave the ST50’s screen uniformity a clean bill of health and we’re very happy to report the same goes for the TX-P50VT50. Not a tint, not a smear, not a splodge. Perfect."
Tutto ciò lascia ben sperare che il problema sia definitivamente risolto sulla gamma 2012!!!TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
27-03-2012, 12:41 #790
Chiedo aiuto a voi..
Che vuol dire la prima parte?
"Black levels are simply insane and by far the largest deciding factor on how they’ll look in your home will be the ambient lighting conditions of your room. The black is so deep, in fact, we couldn’t get anything like an accurate reading with a full black pattern on screen but we did manage to measure it at 0.0095 cd/m2 on an ANSI checkerboard pattern. We don’t necessarily even trust that measurement, however, but what we do trust is our eyes and, in a blackened out room side by side with a 2010 Panasonic plasma, it absolutely wiped the floor with its predecessor. Are we saying their up with the best of the Kuro’s? Probably not quite on full screen black patterns but the dynamic range is up there with them and you’d need to be in the proverbial bat-cave room to pick them apart."
Che il nero in schermata alle 0 ire è talmente basso che non hanno potuto fare una rilevazione accurata con la loro sonda?|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
27-03-2012, 12:52 #791
Probabilmente la loro sonda a quel livello non è in grado di assicurare una accuratezza sufficiente.
Faccio notare comunque che il fatto che per notare differenze non basti un ambiente oscurato, ma che debba anche essere trattato (bat-cave=pareti scure e senza riflessioni) indica che per il 99% delle persone non sarebbe possibile scorgere differenze con un Kuro neanche avendoli affiancati. A questo punto che senso ha sapere in numeri esatti?
Inoltre ci sono altri parametri importanti da valutare e personalmente ritengo che con la bassa qualità delle trasmissioni televisive con cui dobbiamo fare il conti attualmente, secondo me i problemi a 50Hz non possono essere presi a riferimento per giudicare la qualità globale di un TV. A me non interesserebbe avere a che fare con problemi mentre guardo Sky o il DTT, visto che ho ben altri difetti a video, di solito...
-
27-03-2012, 13:12 #792
Quindi.. è ipotizzabile un nero del VT50 da 0,005-0,004 cd/mq su una schermata a 0 ire... no?Generalmente il limite di una buona sonda è circa 0,003 cd/mq con un errore relativo di + o - 0,001 cd/mq.
Senza contare che i Panasonic hanno "l'abitudine" dopo circa 200 ore di visione, di migliorare le prestazioni del nero (comportamento anche riscontrato e confermato sull'ST50)
ERGO....|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
27-03-2012, 13:29 #793
Dice che il livello del nero è così basso che non sono riusciti ad avere una misurazione certa su schermata nera (non misurabile probabilmente perché supera i limiti dello strumento di misurazione, che mi risulta essere una Klein K10), ma solo quello su scacchiera ansi. Dice poi che in un confronto diretto con un pana 2010 (presumibilmente VT20) quest'ultimo è staccato nettamente e anche a cofronto con un kuro, in condizioni normali di visione, il vt50 ha una dinamica tale che bisognerebbe stare nella bat-caverna per vedere le eventuali differenze.
-
27-03-2012, 13:32 #794
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
per il vx300 a cui hanno dato un reference non favevano riferimento allo sdoppiamento e anche quando ho chiesto al recensore se li aveva notati lui ha risposto di no e invece vi posso assicurare che ci sono
per il discorso del nero i film non sono fatti con schermate completamente nere però a volte ci sono i cambi di scena dove compare per poco una schermata completamente nera e poi ci sono le schermate con la maggior parte dell'area nera e con le scritte come titoli di coda o il titolo nel bel mezzo dello schermo ed è su queste tipologie di schermate che mi piacerebbe capire come è il nero
-
27-03-2012, 14:29 #795
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
These are the displays I knew you guys could create.... and caliber I expected from the brand "Panasonic". Looks like you did a good job of "cracking the whip" on your team.
D-Nice..negli ultimi anni sempre molto critico sui Pdp Pana..ragazzi ci siamo..forza Onsla che se ti esponi anche tu ho trovato la TV!!!!Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500