Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 591 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150550 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 8855
  1. #736
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    non li ho visti... vado a riguardare meglio

    p.s: ho visto, in effetti ci sono, ora il quadro è certamente più completo, ma confermo l'impressione di massima: la review HDTVtest mi pare più minuziosa e convincente (descrive con dovizia di particolari le modalità di funzionamento e di pilotaggio del pannello e svela molte chicche interessantissime), ma mi riservo di leggere quella di avf domani con la massima attenzione
    Ultima modifica di rosmarc; 22-03-2012 alle 23:00

  2. #737
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ci sono, ci sono. Nella parte "Test Results" c'è sia il pre-calibrazione che il dopo, e anche la parte che riguarda il processamento SD e HD.

    Certo che per gli hardcore gamer è perfetto, con un input lag così basso: 16ms...
    Ultima modifica di nenny1978; 22-03-2012 alle 23:02

  3. #738
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    16ms è ottimo, ma mi pare che anche ST30 e S30, e se non erro anche il G30, avessero 16ms, così come altri modelli degli anni precedenti.

  4. #739
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì, solo che non si vedevano altrettanto bene
    Abbiamo sul tavolo una ottima fedeltà cromatica, un nero eccellente, un 3D senza difetti, visione in SD eccellente con agganciamento della cadenze e sbavature ridotte al minimo... In questa review si ritiene che non ci sia in nessun caso obbligo di fare ricorso all'IFC, neanche su MIN... Caspita... Cerco di frenare l'entusiasmo, ma è dura.

  5. #740
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il GT50 monta lo stesso filtro, dubito ci siano differenze significative (l'anno scorso erano praticamente identici, se non ricordo male).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #741
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Il GT50 monta lo stesso filtro
    Si.. ma ha le 2500 FFD... magari qualcosa cambia..

    PS.Tanto a me interessa il VT50...
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  7. #742
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    bit o non bit il 51d8000 non faceva color banding nelle carrellate....la serie pana 30 si....se risolvessero questo sarebbe una cosa grandiosa!
    Infatti su hdtvtest hanno detto che quest'anno l'ST ha raggiunto la pulizia e la nitidezza del movimento dei plasma Samsung
    "The motion performance reminds us of Samsung’s plasmas, and that’s a very good thing" e che contouring/posterization durante i movimenti veloci sono stati incredibilmente migliorati. (e questo solo con un ffd 2000 Hz e 12,288 gradazioni di grigio)

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    In questa review si ritiene che non ci sia in nessun caso obbligo di fare ricorso all'IFC, neanche su MIN
    Anche su Hdtvtest affermano che (escludendo sporadici artefatti con il 50Hz), risulta assolutamente inutile utilizzare l'IFC in quanto : "the overall motion quality was at its best even with the panel was running naturally and unassisted, without the help of sometimes troublesome motion interpolation processing."

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    ... e comunque, dite pure quel che volete, ma la review di David Mackenzie su hdtvtest, seppur temporaneamente priva della sezione 3D, è superiore, più completa e analitica, insomma, è fatta meglio in tutto e per tutto...
    Hai ragione, la review di Mackenzie è fatta molto bene (quella di avf non l'ho ancora letta), ma nessuno aveva messo in dubbio il suo modo di lavorare. Forse è passato un messaggio sbagliato, ma quando ho detto che mi sembrava di "manica più larga" non mi riferivo alla completezza e accuratezza della review,che obiettivamente sono fatte molto bene ma ad alcuni giudizi globali (che tra l'altro poi lasciano il tempo che trovano). In ogni caso Vincent Teoh e David Mackenzie lavorano molto bene nonostante poi la giovane età , dato che se non sbaglio Mackenzie ha circa 25 anni

  8. #743
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Beh, insomma: i Panasonic avranno anche avuto più false contouring, però occhio che i Samsung 1080 linee non le risolvevano per ammissione di Samsung stessa (a CNET): se non ricordo male era una questione legata alla reattività di fosfori e relativo driving, che causa anche l'innalzamento del nero a certi refresh rate.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #744
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Quindi secondo te è un po' eccessivo l'esempio Samsung come punto di paragone e riferimento usato più volte da Hdtvtest per quanto concerne il Motion resolution?

    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Si.. ma ha le 2500 FFD...
    E le 24,576 le gradazioni...
    Per chi come me è costretto a prendersi un GT per questioni di spazio (niente 42" per i VT),c'è ovviamente l'augurio che possa offrire qualcosa di più dell' ST

  10. #745
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da jento Visualizza messaggio
    è un po' eccessivo l'esempio Samsung come punto di paragone e riferimento usato più volte da Hdtvtest per quanto concerne il Motion resolution?

    E le 24,576 le gradazioni...
    Conosco molto bene la serie 20 GT e VT di Panasonic, avendo amici che le hanno tuttora, queste mostrano un nero migliore con frequenza a 50hz, mentre a 60hz i neri sono un poco più alti, mentre i Samsung relativi dell'epoca andavano meglio sul nero a 60hz invece che 50hz, altro cosa che ricordo, l'elaborazione fluida-forzarta tipo IFC, era attiva di defoult su i Samsung, e se ricordo bene non si poteva disattivare completamente, non se le cose sono cambiate su i Samsung del 2011 sotto questi aspetti.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #746
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    IukiDukemSsj360, nei Samsung 2011 non c'è assolutamente interpolazione (magari avrebbero potuto lasciare un opzione per attivarla, giusto per accontentare gli amanti del soap) ma la gestione del movimento è davvero estremamente pulita e nitida.
    Chiaramente gli sdoppiamenti nei panning, di cui tanto si è parlato in queste pagine, sono presenti (anche se forse, imho, in maniera meno accentuata e pertanto meno visibile) ma d'altronde il Plasma è questo... prendere o lasciare.

    Se davvero i nuovi Pana (e non ho motivo di dubitare) hanno dalla loro una migliorata gestione delle immagini in movimento (stile Samsung per l'appunto) non posso far altro che gioire!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #747
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Sì, solo che non si vedevano altrettanto bene
    Abbiamo sul tavolo una ottima fedeltà cromatica, un nero eccellente, un 3D senza difetti, visione in SD eccellente.........[CUT]
    siamo d'accordo, anche se come sempre prima di sbilanciarmi aspetto di vederli coi miei occhi questi nuovi modelli.

    Quanto alla differenza ipotizzabile tra ST e GT/VT50 (soprattutto tra ST e GT), in base a com'è andata negli anni precedenti, mi aspetterei miglioramenti minimi e non eclatanti sul livello del nero. Comunque a breve ne avremo la riprova .
    Ultima modifica di rosmarc; 23-03-2012 alle 08:51

  13. #748
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    riporto due commenti interessanti di Steve Whiters (assenti, se non erro, nella review) dal forum.

    In questo post, riguardo all'utilizzo di IFC Min., dice: "L'IFC Min. è molto leggero nel suo effetto e in un primo momento mi chiedevo se facesse effettivamente qualcosa, ma sul disco benchmark FPD ho notato un piccolo miglioramento sul test della risoluzione in movimento. Certamente potrebbe essere utilizzato, perché non introduce il temuto effetto "soap opera", e questa è una cosa positiva".


    In questo post, riguardo al discorso "ventole e buzz", dice: "Non ci sono ventole, quindi nulla di cui preoccuparsi, e nessun ronzio, a meno che non si metta la testa nella parte posteriore del telaio, che di norma non è la posizione migliore per guardare la TV".
    Ultima modifica di rosmarc; 23-03-2012 alle 09:12

  14. #749
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Il gamma che risulta a livello strumentale su un display al plasma .... è influenzato anche dalla dimensione dei pattern utilizzati per il rilievo della greyscale, come anche dal valore di contrasto impostato dal recensore (a quanto era il bianco ? a 130 cd/mq è differente rispetto a 100cd/mq).

    Ad ogni modo a mio giudizio la cosa non è per nulla preoccupante.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #750
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da Guttenplan Visualizza messaggio
    Sì, che la review di David Mackenzie sia stata un filo più accurata ..........[CUT]
    io direi ben più che "un filo"

    ... e visto che ci siamo, segnalo un altro grossolano errore nella review di Steve Withers su AvForums.

    Sul forum di hdtvtest è stato fatto notare da un utente come la review di Avf dia un valore di luminosità massima inferiore a quello riportato da hdtvtest (e inferiore anche a quello misurato da d-nice, chad b., etc.), Mackenzie in questo post, nell'ultima parte, risponde: "Forse non hanno regolato (su AvF) il controllo di contrasto, che come abbiamo detto, è stato cambiato sui modelli 2012. Abbiamo "clippato" poche sfumature sopra il bianco per ottenere una maggiore emissione luminosa del pannello. Quando abbiamo misurato una finestra di dimensioni standard 100 IRE nelle nostre impostazioni calibrate, abbiamo ottenuto oltre 130 cd/m2".

    Insomma, tra le tante innovazioni fondamentali dei modelli pana 2012 non colte/individuate da avf, c'è anche la funzione del controllo di contrasto come regolatore dell'emissione luminosa del pannello


Pagina 50 di 591 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150550 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •