Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 24 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 360
  1. #241
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291

    Citazione Originariamente scritto da eragon
    grosso modo ritardera' sempre di circa un secondo nel migliore dei casi...
    Saluti
    Eragon
    Ho notato che la partita vista sul canale 206 ha 2 o 3 secondi di ritardo,mentre su canale 207hd non mi sembra che ne abbia,voi che ne dite?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  2. #242
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Spero proprio che stiate scherzando...
    Già tutta questa discussione degli urli dei vicini è OT e ridicola ma arrivare a dire di ritardare l'analogico!
    E se veramente Sky ha ridotto il bitrate per diminuire il ritardo resto senza parole
    Mah...

    Jok
    Concordo in pieno con jok: mi sembra una discussione assurda. Insomma il segnale deve raggiungere il satellite e poi tornare indietro per raggiungere la parabola. Non è da ieri che succede e chiunque veda le trasmissioni via sat da un po' lo sa. Adesso diventa una faccenda "di stato" e ci si mette pure Sky a cercare di risolverla. Le leggi della fisica sono quelle e quelle rimangono. Quanto a ritardare il segnale dell'analogico...e di quanto? Due secondi, tre secondi, quattro? Come lo calcoliamo il ritardo, e soprattutto come lo mettiamo in atto?

  3. #243
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    ovvero ritardando di 2 sec le trasmissioni terrestri...no?
    E poi comunque un piccolo ritardo c'e' gia' anche sul DTT, ritardando anche l'analogico semplicemente si "riallinerebbero" le cose...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  4. #244
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    Ho trovato ottimo il deinterlacciatore del Pace... molto meglio di quello del mio Z3 anche se lo scaler forse potrebbe essere migliore...
    Unica cosa che mi fa in*****re è il vertical banding che sulle immagini in movimento diventa veramente pesante, dite che il vb dipende solo dal mio proiettore o cmq è complice anche la trasmissione video?
    Ho anch'io uno Z3 e concordo nel dire (sembra incredibile) che lo scaler del decoder e' migliore di quello del VPR, infatti dopo qualche prova ho settato a 720p il segnale in uscita dal decoder e le immagini mi sembrano migliorate nettamente, sopratutto il prato durante i panning veloci.
    Un altro netto miglioramento l'ho avuto settando a zero sul VPR il comando Nitidezza, settato alto vedevo un sacco di artefatti che sono scomparsi.
    Per curiosita', come hai settato il resto dei comandi del VPR? io, con un TV CRT a fianco come test, ho trovato un settaggio che finalmente mi soddisfa non poco, se vuoi possiamo continuare la discussione sul forum dedicato allo Z3, ciao.

    PS Io il VB non lo noto piu' di tanto...

  5. #245
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    bè jok..

    a me la cosa "non interessa" non ho vicini che guardano la tv e che mi urlano 2 sec prima del goal...
    ma se te ti guardassi un thriller e nel pieno della tensione sentissi i vicini che urlano dallo spavento... un paio di secondi prima che la scena arrivi da te..
    se nel momento "il protagonista sparerà o no" senti 3 secondi prima gli spari dal piano di sopra...
    se mentre vai in bagno al cinema senti quelli usciti dalla proiezione precedente dire "l'assassino è il maggiordomo"
    come la rpenderesti!?
    Difficile che trasmettino lo stesso film su un canale analogico e in contemporanea su SKY Il problema si pone solo per le dirette sportive...

  6. #246
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746

    Da verificare...

    Ho una teoria da verificare: SKY potrebbe aver abbassato il bit rate, allo scopo di ridurre il ritardo rispetto alla RAI, solo per le partite trasmesse in contemporanea. Mi spiego: diversi di voi hanno notato che non solo l'ultima partita dell'Italia aveva una qualita' inferiore ma anche altre, forse queste erano le stesse trasmesse dalla RAI?
    Per le altre, dove SKY ha l'esclusiva, il bit rate e' rimasto alto senza quindi alcun degrado del segnale: in questi casi non c'era possibilita' di avere un vicino che ti anticipava un gol...
    Io sono stato fuori casa per alcuni giorni e non ho modo di ricordare le partite in contemporanea, qualcunaltro puo' confermare se la teoria ha senso?

  7. #247
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    E poi comunque un piccolo ritardo c'e' gia' anche sul DTT,
    Infatti il ritardo sul DTT e il SAT è lo stesso. Voi che avete il decoder HD provate a passare da RAI su SKY al segnale HD e fateci sapere se il ritardo è lo stesso. Se così fosse, direi che la storia di abbassare il br per diminuire il ritardo audio non regge.
    Se il decoder SKYHD è troppo lento nel cambio canale per fare la prova, chi ha il DTT può prima verificare il sincrono tra RAI su DTT e SAT e poi tra DTT e SKYHD

    Comunque è fastidioso che i vicini esultino prima che tu veda l'azione: pensa ai rigori (a me è successo ed è devastante )

    mandi
    Paolo

  8. #248
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da fish
    La differenza tra canali SD e canali HD è abissale !!!
    Veramente io uso un VPR Domino 30H: mio figlio che ha un Pana 700 anche lui nota minori differenze; saranno forse imputabili ache alla qualità dei VPR?? Ma tu usi un proiettore o un televisore?
    Ciao
    Fish
    Stesso tuo VPR su 2m di base. Comunque la differenza si vede eccome tra sd ed hd, non stavo dicendo il contrario. Sottolineavo come in alcune delle ultime partite del mondiale mi sembrava di vedere meno dettagli e delle immagini meno nitide rispetto alle prime trasmissioni e sopratutto alla finale di champions. Ricordo che il 17 maggio, giorno della finale tra arsenal e barcelona, ogni volta cambiavo canale tra sd ed hd vedevo molta più differenza, ma forse erano le immagini sd di quella partita in particolare ad essere peggiori della media.
    Per quanto riguarda le partite del mondiale sono arrivato alla conclusione che la qualità (o meglio il mio gusto personale) varia moltissimo da partita a partita, per via di condizioni che cambiano come il bitrate, lo stadio, le inquadrature più o meno lontane, le condizioni metereologiche, la voglia del cameramen di mettere a fuoco, i colori delle maglie delle squadre, etc; non so, tutti piccoli particolari che mi fanno preferire certe partite ad altre. Per esempio Ecuador-Polonia (seconda partita del mondiale) mi sembrò subito migliore di Germania-Costarica (partita inaugurale), che mi aveva, non dico deluso, ma sicuramente molto meno impressionato della finale di champions. Fino ad oggi è stato così, con alti e bassi, con partite migliori rispetto ad altre e quindi anche con la differenza tra immagini hd ed sd sempre evidente, ma più o meno marcata a seconda delle partite.

    Saluti.
    Ultima modifica di spaziotempo6; 20-06-2006 alle 00:04

  9. #249
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da colemar
    ... sembra che l'immagine sia come vista attraverso una cortina di aria calda che crea delle distorsioni mobili di piccola dimensione, in altre parole come una specie di micro-ebollizione.
    Effetto grana

    Confermo la presenza, ma non vorrei che questo effetto era dovuto da un insieme di fattori:
    - illuminazione stadio;
    - aria umida;
    - zoom spinti;
    - opachezza delle lenti (vedi aria umida).
    credo che il bit rate porti a effetti diversi...

    ciao.

  10. #250
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Non è un problema di decodifica quanto di trasmissione. Una maggior compressione significa un minor numero di dati da spedire e quindi più velocità.
    Tu come la misuri la "velocità"? Via satellite, almeno a questo livello, non esiste il problema della "banda disponibile": il bitrate si misura su un intervallo di tempo fisso: che sia 2MBit al secondo, che siano 20, un secondo è un secondo: il tempo di trasmissione e ricezione non muta. Semmai, comprimere di più uno stream equivale aggiungere un tempo morto alla fonte, giacché per comprimere di più uno stream il muxer/codificatore ci mette più tempo che comprimere di meno (ha un carico di lavoro maggiore) anche se immagino che la differenza di tempo sia minima. Le perdite di tempo, oltre a quelle fisiologiche che non si possono abbattare (come già detto in altri post, il ponte satellitare, di suo, una frazione di tempo in più te la prende per forza di cose) sono quelle di postproduzione (per dirne una, immettere la grafica personalizzata di loghi etc etc, è un esempio di postproduzione): secondo me è a questo livello che Sky perde la maggior parte del tempo, immagino per l'esperienza nulla nell'ottimizzazione di tempi e modalità che i suoi tecnici hanno con stream HD...sempre escludendo difficoltà di decodifica interne ai decoder (mi piacerebbe vedere se c'è differenza di tempo nella decodifica fra HTPC e decoder SkyHD).

  11. #251
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    ma perche' c'e' gente che tira a indovinare e dice che c'era effetto grana dovuto ad aria umida zoom spinti e opachezza delle lenti e continua a intasare questo bellissimo forum..... Semplicemente Sky (purtroppo...) abbassa il bit rate in alcune partite per evitare l'effetto "condominio" (cioe' sentire i gol 5 secondi prima..) cosa che purtroppo crea tantissimi problemi a Sky (diciamo che hanno paura che la gente non gurdi piu' le partite "col ritardo" )

  12. #252
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Vedo che non mi conosci...
    Leggendo i miei interventi dovresti aver capito che non tiro a indovinare.
    L'abassamento del bitrate è noto ma non erano quelli gli effetti.
    Tutto qui, ciao.

  13. #253
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    500
    C'è da dire anche che le attrezzature installate nei vari stadi di calcio sono tutte diverse !! Non sono andati in appalto monomarca e lo si vede dalla qualità. Ieri sera se avete visto la pastita Spagna-Tunisia avrete sicuramente notato una telecamera che riprendeva il coach dove al lato destro e sinistro del soggetto principale sembrava vedere atraverso una bottiglia di vetro !! Oltre al bitrate per il problema ritardo sono queste le cose che ci fanno pansare a problemi di visione. L'HD non perdona !!!

    Dalla prossima stagione, il campionato in HD sarà sicuramente uno spettacolo, i mondiali sono DAVVERO il trampolino di lancio del servizio ed anche dei problemi... tutti da risolvere ovviamente. Pazientiamo. e sarà un GRAN BEL VEDERE prossimamente.
    e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...

  14. #254
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ieri sera le telecamere per Spagna-Tunisia erano Thomson (o Thompson?), nel pomeriggio erano Philips.

  15. #255
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    500

    @pinky

    Se hai notato le migliori sono quelle fatte con il giroscopio (quelle TVC che il tipo se la porta appresso correndo su e giù bordo campo) e quelle in posizioni angolari fisse tutte SIEMENS. Le TVC Thomson al momento (x me e lo dico solo x me) è meglio le facciano sparire al più presto.
    e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...


Pagina 17 di 24 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •