|
|
Risultati da 256 a 270 di 360
Discussione: SKY Mondiali in HD: programmazione e impressioni.
-
20-06-2006, 14:09 #256
Originariamente scritto da jok
Insomma, l'ipotesi di nonnooreste qui sotto secondo non è pellegrina, anzi, tutt'altro..
Originariamente scritto da nonnooreste
Saluti.Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
20-06-2006, 14:42 #257
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da JohnT
Sfruttando la funzione PIP del televisore ho cronometrato il ritardo tra la partita delle 21:00 su RAI1 e la trasmissione HD di Sky sul canale 207:
- Italia-USA 1,82 secondi
- Spagna-Tunisia 1,70 secondi
Dato che Spagna-Tunisia mi sembra si vedesse nettamente meglio di Italia-USA, questa misurazione depone a sfavore della notizia (che mi sembra tanto una leggenda metropolitana) dell'abbassamento del bitrate in occasione delle partite dell'Italia.
Concordo che forse puo` dare un po` di fastidio sentire un "NOOOOooo..." di delusione 1,7 secondi prima di vedere il tiro che finisce fuori porta... teniamo conto pero` che anche RAI1 e` in ritardo di un paio di secondi sull'evento reale per via dei vari impicci e imbrogli del processing e trasmissione digitale Germania-Satellite-RAI.Ultima modifica di colemar; 20-06-2006 alle 14:45
LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT
-
20-06-2006, 14:52 #258
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
bè.. direi che il ritardo non è così consistente... pensavo peggio...
poi quando mi arriva sky cronometro pure io..Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
20-06-2006, 15:01 #259
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da eragon
I satelliti geostazionari/geosincroni orbitano a una distanza D di circa 36000 km. La velocita` V del campo elettromagnetico in aria o nel vuoto e` circa 300000 km/sec.
T = D/V = 36000/300000 = 0,12 secondi
Quindi tra "salita" e "discesa" il ritardo dovuto alla propagazione radio e` pari a 0,24 secondi.
Tutto quello che va oltre 0,24 secondi e` dovuto al processing digitale tra cui la latenza inevitabile dovuta al fatto che le trasmissioni digitali lavorano "a pacchetto" e quindi il decoder prima di sputare anche un solo bit deve ricevere almeno un pacchetto intero di bit.
Per cui abbassare il bitrate non serve a diminuire la latenza (come si e` scritto su questo thread), ma semmai e` il contrario: a parita` di dimensione del pacchetto, diminuire il bitrate fa aumentare il tempo di trasmissione del singolo pacchetto e cioe` la latenza.LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT
-
20-06-2006, 15:03 #260
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da colemar
-
20-06-2006, 16:57 #261
Originariamente scritto da offlines
-
20-06-2006, 16:59 #262
Originariamente scritto da Plastictree
-
20-06-2006, 17:43 #263
Originariamente scritto da PynkyZ
Insomma c'è poco da fare: le leggi della fisica sono quelle e non cambiano.
-
20-06-2006, 18:28 #264
Originariamente scritto da colemar
... pero' dai,...in fondo qualche centesimo di secondo in piu' ce lo impiegano perche' si trovano a 36.000 Km ma sopra l'equatore...
e poi, scusa,...secondo te dalla Germania all'Italia come ci arriva il segnale?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
21-06-2006, 02:07 #265
Gente.. ma oggi le partite facevano ancora più schifio (non ho visto quelle del girone A solo inghilterra e paraguay)... ormai faccio fatica a notare differenze fra sky 16:9 e sky HD ... in più ho aggiornato il decoder stasera e su originale mi setta l'uscita a 576p ... (lo fa anche a voi?)... mettendo su 720p sembra che cmq il segnale sia in HD ... ma quella dell'ucraina ieri è stata l'unica partita decente da 1 settimana ...
-
21-06-2006, 08:29 #266
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da eragon
LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT
-
21-06-2006, 08:56 #267
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 711
ma sono l'unico che ha trovato Inghilterra Svezia una favola dal punto di vesta della definizione e profondita'....mi e' sembrata la migliore fino ad ora. TV philips 9830.
-
21-06-2006, 10:11 #268
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Joker, è successo anche a me. Ho rifatto l'aggiornamento e, a differenza della prima volta, ho aspettato un bel po' prima di riaccendere il decoder e tutto è tornato ok. Prova.
Andy, anch'io ho trovato Inghilterra Svezia molto buona, seppure con i "classici" problemi della perdita di dettaglio sugli sfondi nei movimento veloci. Devo dire che mi aspettavo ancora di più dall'alta definizione con il calcio, ma da qui a dire che non si distingue dall'SD in 16:9 ce ne corre tanto tanto tanto........
-
21-06-2006, 11:44 #269
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da AndyS2k
Ciao
Maurizio
-
21-06-2006, 12:34 #270
x Joker
devi staccare dalla spina il decoder (da spento) e poi riattaccarlo a questo punto tornerai a vedere a 1080i (non chiedermi perche'..... sono i misteri del decoder