Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 24 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 360
  1. #256
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331

    Citazione Originariamente scritto da jok
    Spero proprio che stiate scherzando...
    Già tutta questa discussione degli urli dei vicini è OT e ridicola...
    Io non penso che sia ridicola o OT, il thread ha come titolo "Sky mondiali in HD: programmazione e impressioni", comunque vabbè.. è una mia opinione.. Io riporto quello che per me è un problema (appunto, un'impressione..), se devo scegliere tra Sky Hd che mi fa vedere delle bellissime riprese di eventi sportivi live di cui però, mio malgrado, conosco già l'esito (perchè non posso chiudere le finestre visto che già il plasma scalda tanto, in più mettici il decoder che scioglierebbe l'Artico e infine magari fuori ci sono 30° oppure perchè il mio vicino ha una voce da scaricatore di porto che si sente a due miglia) e una visione SD.. beh mi dispiace per l'HD, ma scelgo il secondo caso. L'alta definizione la terrò per il cinema magari pensando a disdire Sky Sport.. E siccome penso di essere un utente medio (e vedo che ce ne sono altri che manifestano questa opinione) beh.. se fossi nelle alte sfere di Sky ci penserei bene (e tieni conto comunque degli introiti pubblicitari visto che comunque anche Sky trasmette i suoi bei spot, se Sky HD la guardano meno persone vuol dire meno share quindi meno soldini dalla pubblicità)

    Insomma, l'ipotesi di nonnooreste qui sotto secondo non è pellegrina, anzi, tutt'altro..

    Citazione Originariamente scritto da nonnooreste
    ..Semplicemente Sky (purtroppo...) abbassa il bit rate in alcune partite per evitare l'effetto "condominio" (cioe' sentire i gol 5 secondi prima..) cosa che purtroppo crea tantissimi problemi a Sky (diciamo che hanno paura che la gente non gurdi piu' le partite "col ritardo" )
    Just my opinion.
    Saluti.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  2. #257
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    ...se devo scegliere tra Sky Hd che mi fa vedere delle bellissime riprese di eventi sportivi live di cui però, mio malgrado, conosco già l'esito ...
    Citazione Originariamente scritto da nonnooreste
    ..Semplicemente Sky (purtroppo...) abbassa il bit rate in alcune partite per evitare l'effetto "condominio" (cioe' sentire i gol 5 secondi prima..) cosa che purtroppo crea tantissimi problemi a Sky (diciamo che hanno paura che la gente non gurdi piu' le partite "col ritardo" )
    Scusate ma mi sembra che stiamo esagerando con questo problema del ritardo.
    Sfruttando la funzione PIP del televisore ho cronometrato il ritardo tra la partita delle 21:00 su RAI1 e la trasmissione HD di Sky sul canale 207:
    • Italia-USA 1,82 secondi
    • Spagna-Tunisia 1,70 secondi

    Dato che Spagna-Tunisia mi sembra si vedesse nettamente meglio di Italia-USA, questa misurazione depone a sfavore della notizia (che mi sembra tanto una leggenda metropolitana) dell'abbassamento del bitrate in occasione delle partite dell'Italia.

    Concordo che forse puo` dare un po` di fastidio sentire un "NOOOOooo..." di delusione 1,7 secondi prima di vedere il tiro che finisce fuori porta... teniamo conto pero` che anche RAI1 e` in ritardo di un paio di secondi sull'evento reale per via dei vari impicci e imbrogli del processing e trasmissione digitale Germania-Satellite-RAI.
    Ultima modifica di colemar; 20-06-2006 alle 14:45
    LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT

  3. #258
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    bè.. direi che il ritardo non è così consistente... pensavo peggio...

    poi quando mi arriva sky cronometro pure io..
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  4. #259
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Data la distanza da coprire Italia->HotbirdSat->Italia, e la velocita' della luce, grosso modo ritardera' sempre di circa un secondo nel migliore dei casi...
    Eh no, questa mica la posso lasciar passare...

    I satelliti geostazionari/geosincroni orbitano a una distanza D di circa 36000 km. La velocita` V del campo elettromagnetico in aria o nel vuoto e` circa 300000 km/sec.
    T = D/V = 36000/300000 = 0,12 secondi

    Quindi tra "salita" e "discesa" il ritardo dovuto alla propagazione radio e` pari a 0,24 secondi.

    Tutto quello che va oltre 0,24 secondi e` dovuto al processing digitale tra cui la latenza inevitabile dovuta al fatto che le trasmissioni digitali lavorano "a pacchetto" e quindi il decoder prima di sputare anche un solo bit deve ricevere almeno un pacchetto intero di bit.

    Per cui abbassare il bitrate non serve a diminuire la latenza (come si e` scritto su questo thread), ma semmai e` il contrario: a parita` di dimensione del pacchetto, diminuire il bitrate fa aumentare il tempo di trasmissione del singolo pacchetto e cioe` la latenza.
    LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT

  5. #260
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da colemar
    Sfruttando la funzione PIP del televisore ho cronometrato il ritardo tra la partita delle 21:00 su RAI1 e la trasmissione HD di Sky sul canale 207:
    • Italia-USA 1,82 secondi
    • Spagna-Tunisia 1,70 secondi

    Dato che Spagna-Tunisia mi sembra si vedesse nettamente meglio di Italia-USA, questa misurazione depone a sfavore della notizia (che mi sembra tanto una leggenda metropolitana) dell'abbassamento del bitrate in occasione delle partite dell'Italia.
    Come mi sembrava ovvio....continuo a non vedere una spiegazione logica sulla ragione per cui diminuendo il bitrate dovrebbe diminuire il ritardo di ricezione satellitare.

  6. #261
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    (e se esiliamo i vicini?)

    in ogni caso il problema del satellitare rimane.. e quindi mi sembra na cretina aumentare la compressione per ridurre (di poco) il delay...
    pago l'HD voglio l'HD.. e pure buono..

    poi il ritardo va sistemato a monte..
    ovvero ritardando di 2 sec le trasmissioni terrestri...no?
    Quoto... il ritardo di 1,30 sec io l'ho sempre avuto non vedo tutto questo problema proprio ora... che finalmente si potrebbe vedere in maniera decente...

  7. #262
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Ho una teoria da verificare: SKY potrebbe aver abbassato il bit rate, allo scopo di ridurre il ritardo rispetto alla RAI, solo per le partite trasmesse in contemporanea. Mi spiego: diversi di voi hanno notato che non solo l'ultima partita dell'Italia aveva una qualita' inferiore ma anche altre, forse queste erano le stesse trasmesse dalla RAI?
    Per le altre, dove SKY ha l'esclusiva, il bit rate e' rimasto alto senza quindi alcun degrado del segnale: in questi casi non c'era possibilita' di avere un vicino che ti anticipava un gol...
    Io sono stato fuori casa per alcuni giorni e non ho modo di ricordare le partite in contemporanea, qualcunaltro puo' confermare se la teoria ha senso?
    Probabile... la partita dell'ucraina di ieri era dinuovo su livelli buoni ancora non come le migliori ma nella media...

  8. #263
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Come mi sembrava ovvio....continuo a non vedere una spiegazione logica sulla ragione per cui diminuendo il bitrate dovrebbe diminuire il ritardo di ricezione satellitare.
    ...ormai si è creata questa leggenda metropolitana...e chi li ferma più?
    Insomma c'è poco da fare: le leggi della fisica sono quelle e non cambiano.

  9. #264
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da colemar
    Quindi tra "salita" e "discesa" il ritardo dovuto alla propagazione radio e` pari a 0,24 secondi.
    Vabbe', hai ragione... pero' dai,...in fondo qualche centesimo di secondo in piu' ce lo impiegano perche' si trovano a 36.000 Km ma sopra l'equatore...
    e poi, scusa,...secondo te dalla Germania all'Italia come ci arriva il segnale?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #265
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Gente.. ma oggi le partite facevano ancora più schifio (non ho visto quelle del girone A solo inghilterra e paraguay)... ormai faccio fatica a notare differenze fra sky 16:9 e sky HD ... in più ho aggiornato il decoder stasera e su originale mi setta l'uscita a 576p ... (lo fa anche a voi?)... mettendo su 720p sembra che cmq il segnale sia in HD ... ma quella dell'ucraina ieri è stata l'unica partita decente da 1 settimana ...

  11. #266
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    ...secondo te dalla Germania all'Italia come ci arriva il segnale?
    Credo che ci sia un feed satellitare (cioe` un canale riservato), in altre parole un uplink dalla Germania su un qualche satellite (non e` detto che sia Hotbird) e un downlink ricevuto in Italia sia dalla RAI che da Sky; fino a questo punto sono alla pari, ma poi, mentre RAI lo tratta con la sua grafica e lo ammazza col letterbox trasmettendolo poi sulla rete terrestre, Sky inserisce anche lui la sua grafica e lo rimanda su criptato con un altro uplink su Hotbird da dove riscende su mezza europa.
    LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT

  12. #267
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711
    ma sono l'unico che ha trovato Inghilterra Svezia una favola dal punto di vesta della definizione e profondita'....mi e' sembrata la migliore fino ad ora. TV philips 9830.

  13. #268
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Joker, è successo anche a me. Ho rifatto l'aggiornamento e, a differenza della prima volta, ho aspettato un bel po' prima di riaccendere il decoder e tutto è tornato ok. Prova.
    Andy, anch'io ho trovato Inghilterra Svezia molto buona, seppure con i "classici" problemi della perdita di dettaglio sugli sfondi nei movimento veloci. Devo dire che mi aspettavo ancora di più dall'alta definizione con il calcio, ma da qui a dire che non si distingue dall'SD in 16:9 ce ne corre tanto tanto tanto........

  14. #269
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da AndyS2k
    ma sono l'unico che ha trovato Inghilterra Svezia una favola dal punto di vesta della definizione e profondita'....mi e' sembrata la migliore fino ad ora. TV philips 9830.
    Confermo, ieri sera la visione (Mitsubishi Hc 3000) è stata splendida e aggiungo che anche l'audio 5.1 finalmente si difende bene.

    Ciao
    Maurizio

  15. #270
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556

    x Joker


    devi staccare dalla spina il decoder (da spento) e poi riattaccarlo a questo punto tornerai a vedere a 1080i (non chiedermi perche'..... sono i misteri del decoder


Pagina 18 di 24 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •