Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 15 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 216
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Ebay. Viene sui € 75 spedito da HK. Basta che cerchi SMSL SA-50.

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Ebay. Viene sui € 75 spedito da HK. Basta che cerchi SMSL SA-50.

    Ovviamente in Italia,anche pagando un po di + nemmeno a parlarne vero ??

    p.s. possibile che amplificatori cosi economici riescano ad avere prestazioni cosi elevate !!?
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Si trovano anche in Italia, ovviamente con sovrapprezzo, sempre su ebay.

    Quello che è davvero incredibile non sono i prezzi di questi amplificatori, quanto i prezzi degli amplificatori Hi end, che costano molto di più di quello che valgono.

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    ...i prezzi degli amplificatori Hi end, che costano molto di più di quello che valgono.
    Ne sono convinto anch'io. E non vale solo per gli amplificatori, ma per tutto il mondo dell'Hi-Fi (accessori compresi)
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ma per vederci un film come rendono questi piccoletti? ovviamente sempre con un paio di casse da libreria, ad una distanza di 3 metri massimo dal divano...
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone Visualizza messaggio
    Ma per vederci un film come rendono questi piccoletti? ovviamente sempre con un paio di casse da libreria, ad una distanza di 3 metri massimo dal divano...
    Con diffusori abbastanza facili da pilotare ed efficienti, direi che possono andare. Li ho usati lungamente anche in veste "home theatre" notturna, e vanno bene. Nel mio caso andavano meglio con le Studio 60 che con le Atom, che invece necessitano di qualche watt in più per dare il meglio.
    Trasporto: Workstation; Dac: MARANTZ HD DAC; Ampli: Roksan Kandy MKIII, Yamaha RX-A1020, Nobsound TPA3116; Diffusori: Davis Acoustic Matisse HD, Q Acoustic 2020i, Indiana Line Diva 255; SUB: RCF AYRA 10

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Quindi i diffusori devono essere con un efficienza alta tipo klipsch 90db in su... e il woofer che dimensione dovrebbe avere x non vanificare il tutto visto che appunto questi mostriciattoli se peccano peccano proprio sulla profondità del basso??
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Vai tranquillo che non sono i bassi che gli mancano
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone Visualizza messaggio
    Quindi i diffusori devono essere con un efficienza alta tipo klipsch 90db in su... e il woofer che dimensione dovrebbe avere x non vanificare il tutto visto che appunto questi mostriciattoli se peccano peccano proprio sulla profondità del basso??
    Non è solo questione di woofer grandi o piccoli, né solo di alta o altissima efficienza, quanto di capacità di pilotaggio. Il diffusore ideale dovrà avere una curva d'impedenza che non scenda sotto i 4ohm e che non abbia rotazioni di fase troppo pesanti da sostenere alla massima condizione di carico.

    Insomma, basta individuare un diffusore facile da pilotare con un efficienza minima di 89db. Ovviamente sono ben accetti quei diffusori che riescono ad emettere già ad 1 watt una buona pressione sotto i 100hz.
    Trasporto: Workstation; Dac: MARANTZ HD DAC; Ampli: Roksan Kandy MKIII, Yamaha RX-A1020, Nobsound TPA3116; Diffusori: Davis Acoustic Matisse HD, Q Acoustic 2020i, Indiana Line Diva 255; SUB: RCF AYRA 10

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ah solomon caschi a ciccio come si dice dalla mie parti,
    mi hai fatto venire in mente una domanda...

    nei classifici amplificatori tipo quello che ho in firma tu puoi selezionare se 6 o 4 ohm... queti TA in generale ho visto che non hanno un menu o dei pulsanti particolari oltre il volume.. come faccio a decidere gli ohm ?
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Non li puoi decidere. L'unica è selezionare i diffusori come ti ha detto Solomon. Comunque stai tranquillo che l'accoppiata con le Klipsch è un classico. Collaudatissima
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Altri marchi che si sposano bene enrikon?
    da come ho capito paradigm.... klipsch...monitor audio\focal per caso come vanno?
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Non so dirti. Io oltre a un paio di coppie di diffusori vintage l'ho provato (il Trends) solo con delle Kef da pavimento della serie uniQ (90 db/w/m). Ottimo risultato.
    Alla fine quindi non mi preoccuperei più di tanto. Se poi vai su potenze superiori (come il TK2050) allora puoi andare ancora più tranquillo.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone Visualizza messaggio
    Altri marchi che si sposano bene enrikon?
    da come ho capito paradigm.... klipsch...monitor audio\focal per caso come vanno?
    Anche per il "marchio", ci sono eccezioni. Solitamente Klipsch vanno molto bene con i piccoli digitali, ma Klipsch F3 non mi è piaciuta, mentre Klipsch B2, F1 ad esempio andavano bene. Stessa cosa in casa Paradigm, la serie Monitor necessita di qualche watt in più, magari classe A/B. Stessa cosa per monitor audio e focal. Ogni modello può fare scuola a sé, sempre per via del pilotaggio.

    La cosa migliore è provare sul campo, con i tuoi RF52, in questo modo capirai come suona un diffusore piuttosto adatto per un TA2020 e se la cosa ti soddisfa o se preferisci l'abbinamento con il tuo 875.
    Trasporto: Workstation; Dac: MARANTZ HD DAC; Ampli: Roksan Kandy MKIII, Yamaha RX-A1020, Nobsound TPA3116; Diffusori: Davis Acoustic Matisse HD, Q Acoustic 2020i, Indiana Line Diva 255; SUB: RCF AYRA 10

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    No ma io dovrò vendere tutto aimè per problemi economici...dovro veramente ridimensionare tutto.
    ora siccome passare da tanta roba (x me lo è) a niente, passando di qui ho letto sto topic e ho pensato che con un centinaio di euro max di T-amp e due casse da libreria usate prese sul mercatino quando sara senza infamia e senza lodi potrei almeno sentire meglio rispetto....alle casse della tv.
    purtroppo è andata cosi, aspettando tempi migliori

    Pero ecco, sapere che magari con pochi spicci posso almeno non restare a zero è utile...sto periodo questo passa il convento.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790


Pagina 5 di 15 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •