Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 138
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620

    Gotama ottima idea,ma devi convincere Salamandre...
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Be' adesso non "costringiamo" altri a comparire in video se non se la sentono...basta il buon hoppio24 autore del treadh
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Chiedevo in un post precedente...ma se un display(tv o VPR) non ha il "Direct display control"(e mi sembra dal sito spectral che siano pochi quelli ad avercelo),come si fa' con la calibrazione automatica?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Dal menu "user" non mi sembra che sia possibile agire direttamente sui 100 IRE ma solo sui 95
    Ciao, Julien,
    questo passaggio non l'ho mica compreso
    Intendi dire che il controllo del gain agisce solo sui 95 ire? Mi sembra poco probabile; come te, io con quel comando bilancio le 80 ire, e dovrebbe agire sulle medio-alte luci; mentre con la compensazione (offset) calibro le 30, come riferimento per le basse luci.
    Non è che ti stai confondendo con la regolazione del gamma (5, 10, 15, 20, 30, 40, 50, 60, 70, 80, 90, 95)?

    Quindi praticamente se ho capito bene, prima di iniziare la calibrazione attivi la modalità "migliorata" (ma fai anche la stessa cosa nel processore video?), regoli luminosità e contrasto e poi cominci la calibrazione, giusto? Fammi sapere cosi appena avrò un po' di tempo proverò a farlo!
    Esatto.
    Il processore è impostato su "auto".


    Quando farai la prova, procedi in questo modo, perché mi interessa il tuo parere.
    Seleziona la modalità Hdmi "migliorata". Con il disco AVSHD, regola la luminosità. Poi passa alla schermata del contrasto. Ovviamente, vedrai tutte le barre lampeggiare. A questo punto, incomincia ad alzare il contrasto fino a che le barre sopra il 244 non siano più distinguibili. E' un buon punto di partenza.
    Però, ti chiedo di farmi sapere se noti qualcosa di strano (sulle barre) durante l'operazione. Attendo tua risposta, e poi ne riparliamo
    Ultima modifica di Dario65; 25-01-2013 alle 07:32

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Chiedevo in un post precedente...ma se un display(tv o VPR) non ha il "Direct display control"(e mi sembra dal sito spectral che siano pochi quelli ad avercelo),come si fa' con la calibrazione automatica?!
    Purtroppo, in questo caso non hai alternativa se non quella di abbinare al display un processore come il radiance oppure il Duo.

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ah be' ma allora l'autocalibrazione e' fattibile quasi esclusivamente con procio annesso...il resto del mondo e' tagliato fuori
    @hoppio24 a che punto sei con le prime prove?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    I filtri vari del radiance e proiettore devono essere tutti a 0 nella taratura o ai valori che poi effettivamente si useranno??

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Interessante guida.
    Io calibro con due sonde, uno spettrofotometro I1Pro da riferimento/profilatura e Chroma5 da colorimetro.

    Sul proiettore occorre si può fare una taratura grossolana per avvicinarsi il piu possibile al riferimento.
    Poi si usa il radiance coi pattern interni per la calibrazione a 21 punti del grigio e il CMS.

    Una volta calibrato il radiance + proiettore si può usare un disco test nel lettore Blu-Ray comandato da un emettitore a raggi infrarossi che sostituisce il telecomando del lettore o si imposta il pattern manualmente.
    Test supportati da Calman5 sono Digital Video Essentials versione Blu-Ray, NTSC e PAL e altri.

    Ovviamente và effettuato nella condizioni di luce ambientale solite di visione normale, giorno e notte.
    Quindi la connessione Seriale-VPR può essere utilizzata per una pre-calibrazione grossolana senza Radiance, utilizzando i pattern interni al proiettore o del pc?

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    I filtri vari del radiance e proiettore devono essere tutti a 0 nella taratura o ai valori che poi effettivamente si useranno??
    Prima della taratura i vari filtri (sia nitideza che dnr) vanno tenuti rigorosamente a 0, in quanto possono incidere sulla calibrazione, specie quelli di noise reduction, sui filtri nitidezza ho qualche dubbio, ma per non sbagliare meglio lasciare tutto a 0; una volta effettuata la calibrazione si possono impostare con le dovute accortezze, anche se personalmente agisco solo su quelli di nitidezza e mai su quelli di noise reduction.
    Riguardo al discorso bilanciamento del bianco, almeno sull' RS45, ma penso anche sull'RS 46, andare nel menù di servizio e partire da 7000°k regolando solo le alti luci (GAIN, in quanto le bassi luci non le fà regolare), però non a 100ire, ma bensi a 95 ire (nella schermata WHITE POINT del CHROMAPURE), permette di avere un ottimo compromesso senza per forza regolare le basse luci e di conseguenza lasciando a 0 sia la luminosità che il contrasto, infatti facendo poi la prova con un disco test per regolare luminosità e contrasto ci si accorge che in questo modo a 0 sia luminosità che contrasto sono perfettamente tarati.
    Aggiungo inoltre che gli steps essenziali per un'ottima taratura, dopo aver impostato il vpr come già ha desritto SALAMANDRE, sono:

    1. mettere il LENS APERTURE a 0 sul vpr, dopodichè andare nella schermata WHITE POINT del CHROMAPURE e scegliere 100% (IRE), la sonda dovrebbe leggervi (con vpr su lampada bassa) 65-66 candele, scendere con il LENS APERTURE del vpr fino a quando la sonda non vi legge 41-42 candele, io ad esempio per leggere 42 candele son dovuto scendere fino a -10;

    2. effettuare il BILANCIAMENTO DEL BIANCO sul vpr, andare nel suo menù di servizioe scegliere 7000°k si potranno regolare solo le alti luci ossia il GAIN, andare cosi nella schermata WHITE POINT del CHROMAPURE e scegliere 95% (IRE) e regolare red, green e blu, cominciare sempre con il blu, in teoria il verde non andrebbe mai toccato, in quanto toglie luminosità, ma non sempre è così e smanettare fino a quando tutti e tre i colori sono al 100%;

    3. sempre sul vpr effettuare la SCALA DEI GRIGI/GAMMA, andando nel menù GAMMA del CHROMAPURE per regolarvi, regolando sul JVC solo 10-20-30-40-50-60-70-80-90, ossia ad 11 punti, tralasciando i suoi valoti intermedi ossia 5-15 e 95; se volete fare quella a 21 punti dovete per forza di cose farla sul processore video,ma manualmente richiede parecchio tempo.

    4. tramite l'autocalibrazione effettuate solo il GAMUT ad 8 punti oppure l'ADVANCE GAMUT a 125 punti, in questo modo userete il processore video solo per la calibrazione del CMS, mentre tutto il resto sopra descritto verrà effettuato tramite il vpr e vi assicuro che otterrete un risultato al riferimento; personalmente preferisco effettuare l'autocalibrazione del GAMUT ad 8 punti sul vpr, invece quella a 125 punti sul plasma, in quanto quest'ultima restituisce colori a mio parere troppo carichi che possono andare bene su di un tv, ma non sul vpr dove preferisco, specie sui JVC, la naturalezza........un'ultima cosa dopo aver effettuato il gamut ad 8 punti con l'autocalibrazione per essere ancora più precisi potete anche dare un tocco manuale giusto per una maggiore percisione, agendo naturalmente dal processore video, avendo fatto l'autocalibrazione con quest'ultimo.
    Ultima modifica di stefanelli73; 25-01-2013 alle 10:23
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    I filtri vari del radiance e proiettore devono essere tutti a 0 nella taratura o ai valori che poi effettivamente si useranno??
    Mah, invece personalmente cerco di calibrare rispettando il modo reale di utilizzo del vpr, quindi eventuali filtri inseriti.
    Ieri ho azionato - per pura curiosità - il FI (o come cavolo lo chiama la JVC ) e ho notato che incide sulla tonalità...

    @Stefanelli
    Sul discorso della calibrazione da menù di servizio, avrei delle perplessità. Adesso devo scappare, ma stasera le posto

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    @Stefanelli Sul discorso della calibrazione da menù di servizio, avrei delle perplessità. Ad..........[CUT]
    Guarda perplessità o no, personalmente nel mio ambiente facendo come ho sopra descritto ho avuto un risultato a riferimento....poi un'altra cosa Dario, vedo che in firma hai un JVC HD100, per cui ciò che ho descritto, può non andare bene per tale serie.
    Ultima modifica di stefanelli73; 25-01-2013 alle 14:41
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Guarda perplessità o no, personalmente nel mio ambiente facendo come ho sopra descritto ho avuto un risultato a riferimento.
    Confermo, come ho già detto prima il 45 di Antonio è il proiettore meglio tarato che abbia visto...

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Io preferisco calibrare con i filtri di nitidezza inseriti, è un abitudine che ho preso con i plasma che ho avuto dove la nitidezza cambiava il colore del bianco! Confermo che inserendo il CMD i colori cambiano! Quindi se uno vuole usare il CMD è meglio calibrare il VPR col CMD inserito.

    Chi fa un bel riassunto di tutto con foto e/o video?
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  14. #104
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Un altro filtro del Radiance che vorrei utilizzare è il contrasto dinamico, ho notato che già a bassissimi valori dà un bel boost sul bianco nel senso che avendo regolato solo contrasto e luminosità nel proiettore mi dà una senzazione di....bianco più bianco! (ad occhio, senza riferimento strumentale)...quindi anch'esso dovrà essere già impostato in fase di calibrazione giusto?

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Ma personalmente ritengo che il contrasto dinamico sia inutile se fai una calibrazione ad hoc.

    Se ti piacono i bianchi luminosi, invece di calibrare a 42 cd/mq prova a calibrare a 55 cd/mq.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •