Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 138
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620

    Calibrazione jvc rs46(e non)+calman 5(e non)+sonda xrite i1+(radiance eventualmente)


    Ciao a tutti gli amici del forum.
    Dopo tanto tempo passato a leggere, ho deciso di aprire questa discussione, nella speranza finalmente di fare una guida definitiva alla calibrazione a prova di errore.
    Naturalmente ho visto che ci sono altre guide molto simili sul forum ma, secondo me,per chi non è del tutto pratico potrebbe trovarle incomplete solo perché di difficile comprensione.
    Ovviamente non mi permetto di dire che sono fatte male,anzi,ma l'unico problema secondo me che hanno è che danno per sconata la capacità di molti in questo forum e perciò non volontariamente omettono dei passaggi fondamentali per la giusta camprensione e ad una prima lettura potrebbero gettare nello sconforto(come è successo inizialmente a me)chi non è del tutto pratico o chi è agli inizi
    Detto questo vorrei strutturarla e crearla passo per passo senza tralasciare nulla!

    Vorrei prima di tutto chiarire che sulla calibrazione dei proiettori no ne capisco tanto,però proprio per questo motivo ho deciso di impare e di sfruttare la modalità di autocalibrazione offerta da questi prodotti.

    Come si può dedurre dal titolo possiedo un jvc rs46(che trovo splendido)che vorrei portare al massimo delle sue potenzialità.

    Ammetto purtroppo che uno dei motivi che mi hanno spinto ad imparare è l'impossibilità di trovare nella mia città qualcuno che possa eseguire delle calibrazioni professionali(come accade nelle altre città d'italia)perciò se si vuole tale servizio, ho sborsi 700€(volo aereo dell'installatore+calibrazione),oppure ti adegui in qualche modo.

    Leggendo le altre discussioni ho capito che le cose da comprare erano poche e semplici da reperire fortunatamente,così andando su internet e continuando nella mia lettura ho deciso di acquistare per prima cosa la sonda xrite 1i display pro(ma se ne possono usare altre)
    poi il software calman 5(ma se ne possono usare altri)e per finire anche il radiance.


    La mia guida nasce per questa configurazione(che sembra essere ormai tra le piu' diffuse)però non vuole fermarsi qui, infatti non voglio assolutamente escludere chi magari ha deciso o non può acquistare il radiance ma vuole comunque calibrare avendo il resto delle cose.

    Quindi direi di iniziare ad esprimere pareri,consigli e sopp il da farsi per poter eseguire la calibrazione.
    Ovviammente invito le persone che hanno maggiore esperienza in questo campo a farsi avanti per aiutarmi e per aiutarci a rendere tutto fruibile e di facile comprensione.
    Naturalmente credo sia sottinteso che possono partecipare tutti coloro che hanno un jvc di categoria superiore(rs48,rs56,ecc) o di vecchia generazione ma, anche chi ha alti proiettori e ha voglia di aiutare.

    Ringrazio tutti e spero che questa discussione non muoia come tante altre.

    ps questo il sito della calman dove potete trovare tutte le info sulle varie licenze e tutto l'hardware compatibile:http://store.spectracal.com/calman-5.html
    Ultima modifica di hoppio24; 20-01-2013 alle 17:28
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Iniziamo partendo dalle mie varie e generali prove chiedendo conferme e smentite da chi ha già fatto tutto questo.

    Prima di tutto parlerei della sonda xrite che trovo veramente comoda da usare e mi sembra un ottimo strumento da acquistare per le calibrazioni fatte in casa dal giusto prezzo.

    Stesso discorso per il software calman 5 che trovo ottimo e professionale,anche se può disorientare chi è alle prime armi.
    Naturalmete sottolineo che dovrà essere acquistata la licenza enthusiast! per sfruttare tutte le potenzialità massime di tale software con l'autocalibrazione.

    Per finire parliamo dell'ultimo tassello hardware, forse il piu' importante, ovvero il radiance, che ovviamente non presento perchè conosciuto da tutti,il quale si rende necessario a tutti i possesori di proiettori jvc e non privi di un cms completo e che proprio per la sua completezza va a colmare questo vuoto chiudendo il cercho della calibrazione.

    Fatte queste premesse vorrei iniziare parlandovi della mie esperienza fatte ieri con vari tentativi di svolgere una autocalibrazione.

    Prima di tutto ho usato un pc con Windows 7 ed uscita hdmi dove ho installato il calman 5 a cui era attaccata anche la sonda.

    Ho fatto questa prova per testare prima di tutto il funzionamento del calman e della sonda.
    Ovviamente non ho inserito il radiance per due semplici motivi:il primo è perchè ancora non lo possiedo,il secondo perchè come specificato prima vorrei spiegare come calibrare anche senza la sua presenza.

    Inizio dicendo che ho collegato il proiettore direttamente al pc tramite hdmi e la sonda via usb.
    Successivamente ho fatto partire il calman che ha riconosciuto tutto tranne il jvc,così mi sono domandato quelle fosse il motivo.
    Dopo varie prove sempre senza successo ho capito che il calman non avrebbe mai trovato e riconosciuto il proiettore tramite hdmi(che serve solo per flussi video,audio ed eterneth) ma ci voleva sicuramente un altro cavo per trasmissione dati( giusto????? chiedo a chi lo ha già fatto per darci conferme)

    Così sempre spulciando il calman 5 ed internet ho capito che il cavo che serve per far comunicare proiettore-calman 5-pc dovrà essere rs232 femmina-usb.(rs 232 jvc-usb pc).
    Non sbagliate perchè tutti i proiettori jvc hanno l'uscita maschio e neanche a dirlo maschio-maschio ovviamente non possono essere collegati.

    U2RSF(2) by alessandro_bertacci, on Flickr
    Anche in questo caso giusto???

    Io penso di si ,perché a meno di non essermi rimbecillito nella lettura e nello smuovere il mio cervello questa è la conclusione alla mia domanda.
    Naturalmente cercando sempre di essere il piu' chiaro possibile e cercando di non tralasciare nulla, il proiettore andrà cmq collegato tramite hdmi,perchè altrimenti non potremmo seguire i passaggi del calman a video,però in piu' per potersi scambiare i dati rilevati dalla sonda tra proiettore e pc ci vorrà anche il cavo rs 232-usb.

    Sicuro di questo ho acquistato(ieri e perciò mi dovrebbe arrivare domani) e vi dico di acquistare questo cavo che troverete online su vari siti ma anche su ebay.
    Il costo è veramente basso 5€.
    Chi deciderà di acquistare il radiance lo troverò già all'interno della scatola(utile per l'aggiornamento firmware),ma in questo caso la pocedura da seguire sarà diversa,
    infatti sarà il radiance ad essere collegato tramite rs 232 al pc(successivamente vi scriverò esattamente una guida già fornita da un nostro moderatori sul come far riconoscere il radiance al pc perchè non lo riconoscerà facilmente) e sarà lui a ricevere i dati del pc che la sonda ha rilevato e che poi manderà al proiettore tramite hdmi.(chiedo sempre che tutto quello che dico sia coretto per non dare informazioni sbagliate).
    Vi chiderete come sia possibile che vi stia dicendo che il proiettore riceva info dal radiance tramite hdmi visto che prima ho detto il contrario,ma tutto questo se non erro è corretto per il semplice fatto che il radiance serve proprio a bypassare le schede interne di gestione video del proiettore essendo nettamente migliori e piu' complete(ricordate il cms?)e perciò il proiettore manderà tutto quello che il radiance farà passare.
    Detto in maniera scherzosa si toglierà il cervello del proiettore lasciando solo il corpo e si utilizzerà un cervello esterno superiore.
    Ovviamente per fare ciò il proiettore dovrà essere con tutti i paramentri in default quindi tutto dovrà essere settato a zero, altrimenti andaranno in conflitto con quelli del radiance creando artefatti molto dannosi per la visione.

    Ora naturalmente devo aspettare domani per fare delle prove e per poter postare i risultati,ma spero che qualcuno possa già dare dei consigli o correggere le mie info,se errate, in modo da rendere questa guida perfetta e si spera DEFINITIVA per tutti coloro che voglio cimentarsi in questo campo.

    Parola a tutti gli amici del forum
    Ultima modifica di hoppio24; 21-01-2013 alle 20:09
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Altra piccola parentesi.....

    Vorrei aggiungere dei video delle varie procedure per rendere la cosa ancora più semplice.
    Questa scelta nasce, perché cercando su youtube ,non sono riuscito a trovare nulla se non qualche video della calman che però è circoscritto solo alla calibrazione delle tv (panasonic-sharp elite) ed onestamente non è molto di aiuto ne tantomeno intuitivo.
    Voi cosa ne pensate?
    Ultima modifica di hoppio24; 18-01-2013 alle 04:10
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Iniziativa piu' che lodevole...complimenti a te e a tutti quelli che metteranno il proprio tempo/sapere a disposizione del forum...BRAVO!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Ti seguo con interesse

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Salve ragazzi
    Prima di tutto buon sabato.
    Detto questo piccolo aggiornamento.

    Purtroppo le poste "stranamente"hanno tardato a consegnarmi il pacco,perciò devo rimandare la prima autocalibrazione senza radiance.
    Spero che lunedì arrivi così da iniziare e postare impressioni,guida e foto.
    A lunedì.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    167
    Ottima idea,speriamo che le poste non tardino di molto la consegna,per il resto rimango collegato .
    Buon fine settimana
    AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
    Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @hoppio24:
    L'autocalibrazione con il Radiance invece piu' o meno quando la farai?
    Grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Penso la prossima settima perché purtroppo ancora non mi è stato consegnato.
    Prima come detto però vorrei farlo senza e poi con lui per vedere le differenze.
    Purtroppo vivere in un'isola rallenta troppo le consegne....ma altri bei vantaggi
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Interessantissimo thread, mi iscrivo
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Due domandine...ma con il Calman 5 si esegue un'autocalibrazione completa o serve solo x calibrare i colori?
    Gira sui Mac questo software?
    Grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Allora con la versione enthusiast pui fare una calibrazione completa di tutti i paramentri,però proprio per questa sua caratteristica ovviamente è la piu' costosa,ma come detto la piu' completa.
    Per quanto riguarda la compatibilità mac credo che non ci sia.
    Leggendo per parecchio tempo il loro sito purtroppo parla solo di pc.
    Comunque ho messo sopra il link calman ,cosi chiunque volesse dare un'occhiata può farlo tranquillamente
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie x le risposta...io nella mia catena ho di mezzo pure l'eecolor,non credo che lo hai mai visto o configurato e quindi non potrai inserirlo nella tua guida
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Si lo conosco,ma non ho mai approfondito l'argomento visto che se ne parla sopp con il Vango e con i jvc top di gamma.
    Ovviamente però nulla toglie che cercherò maggiori info su questo prodotto,perchè come tu stesso sai(visto che lo possiedi) non credo che vada in conflitto con radiance,ma anzi aggiunge ancora qualcosa all'immagine.
    Naturalmente penso che andrà aggiunto solo dopo una calibrazione completa,sempre che una volta calibrato il proiettore ai massimi livelli e con radiance annesso sia veramente necessario.
    Ottima cosa cmq che hai portato alla mia attenzione.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Anche io sono interessato all'eecolor, bisogna vedere se il nostro VPR ha un gamut sufficientemente ampio da poter far lavorare l'eecolor....o sbaglio?
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •