Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 138
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980

    @Salamandre40 (ma anche @tutti)

    Ciao, la procedura che hai descritto è la stessa che adotto io. Non sono entrato nel merito a fondo, per lasciare la scena a chi ha aperto il topic , ma visto che ci hai pensato tu...

    Comunque, sottoscrivo in pieno. Anche per la mia esperienza è, direi, indispensabile partire da una pre-calibrazione del vpr. Solo così il processore può lavorare al meglio delle sue possibilità. Tra l'altro, con pochissimo sforzo, con il Jvc, si ottengono deltaE veramente bassi, su tutta la scala dei grigi, o, almeno, sulla parte che interessa.

    L'unico punto su cui non mi trovo molto d'accordo, è il regolare la temperatura colore a 100 ire nel menù di servizio. Me l'avevano già indicato, ma io non riesco a coglierne l'utilità. Ovvero, si può regolare direttamente dal menù utente, con i comandi gain e compensazione. Qual'è la differenza? Se puoi essere più preciso in merito, grazie.

    Un'altra cosa. Quando dici di tenere i valori di contrasto e luminosità a zero, immagino che ti riferisca alla modalità Hdmi "standard".
    Però, io preferisco la modalità "migliorata", per poi regolare i valori di luminosità e contrasto. Per quest'ultimo, lascio un certo margine oltre il valore 239, diciamo circa 244. Secondo me i vpr Jvc lavorano meglio in queste condizioni, cioè con un contrasto più controllato. Credo si tratti di una caratteristica dei pannelli D-ila, ma di questo, se vuoi, possiamo parlarne con calma.

    Adesso devo andare, a dopo

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Ciao Dario,

    Sinceramente ho preso l'abitudine di regolare la temperatura colore nel menu service ma è vero che non è indispensabile, diciamo che facendo cosi ho i valori RGB perfettamente allineati a 100 IRE (anche se sono d'accordo che non serve a molto!). Dal menu "user" non mi sembra che sia possibile agire direttamente sui 100 IRE ma solo sui 95. Diciamo che con l'invecchiamento della lampada se hai i valori RGB molto "sballati" a 100 IRE facendo questa regolazione nel service menu mi aiuta a velocizzare la calibrazione nel menu utente (e eventualmente richiamando la temperatura scelta nelle altre modalità "natural", "cinema" ecc... so di avere una base di partenza corretta per altre calibrazioni, in generale ne faccio sempre due una con tanta luce emessa 55 cd/mq e una con meno luce emessa 42 cd/mq e in base al film passo da una a l'altra, non sono delle calibrazioni "night" and "day" ma delle calibrazioni "film normali" e "film in computer grafica o cartoni animati").

    L'altra cosa è molto interessante, non ho mai provato la modalità HDMI "migliorata"! Quindi praticamente se ho capito bene, prima di iniziare la calibrazione attivi la modalità "migliorata" (ma fai anche la stessa cosa nel processore video?), regoli luminosità e contrasto e poi cominci la calibrazione, giusto? Fammi sapere cosi appena avrò un po' di tempo proverò a farlo!

    @ Lamas: Comunque sono aperto al dialogo! Io ho scritto il mio metodo per cercare sopratutto di migliorarlo, quindi se avete tempo e voglia provatelo, criticatelo, e cerchiamo di trovare insieme un metodo "definitivo" per questi VPR!
    Ultima modifica di salamandre40; 24-01-2013 alle 12:50
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  3. #78
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    @ Lamas: Comunque sono aperto al dialogo! Io ho scritto il mio metodo per cercare sopratutto di migliorarlo, quindi se avete tempo e voglia provatelo, criticatelo, e cerchiamo di trovare insieme un metodo "definitivo" per questi VPR!
    [CUT]
    Assolutamente ...nessun problema figurati.
    Anzi ti chiedo l'amicizia, pensa te
    Continuiamo, la cosa si fa interessante
    VPR: JVC DLA-X5900 Schermo: Adeo Plano 100 " Blu-Ray/Mediaplayer: Apple TV 4k HDR Sat: SKy Q

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Ho letto tutta la discussione e vorrei aggiungere il mio contributo.

    Prima di fare l'autocalibrazione (Radiance o VPR) bisogno a calibrare manualmente con i controlli interni del VPR. Io uso i pattern "fullscreen".

    Il primo passo è quello di selezionare la temperatura colore, il gamma e lo spazio colore che si avvicinano di più all'obbi..........[CUT]
    Ciao, vorrei provare a fare la pre calibrazione del vpr come dici tu. Ma non ho capito fisicamente che stumenti usare. Devo usare dei dischi test o il radiance o il vpr? come misuro i dati da te indicati (io ho la i1 display pro: va bene?)? pc + sonda + software (se si che software?)? in base a quale criterio si scelgono tempera tura colore, il gamma e spazio colore?
    porta pazienza ma è la mia prima volta nella calibrazione.
    tv: panasonic 50vt50 vpr: jvc dila x3b processore video:darbee schermo: ligra domino 290x163cm 131" - pre: onkyo tx nr 5009 - finali: per i frontali: 2 finali mono AM Audio a80-ref 2 e per il centrale e canali posteriori: Rotel rmb 1575 casse: frontali martin logan request (+superspikes), centrale martin logan cinema, surround mordaunt short mezzo 8, subwoofer 2x mordaunt short mezzo 9 con 2x disaccoppiattori auralex - player: olive 06HD, pioneer bdp-450, thorens td115s, my sky hd, wd tv live - game console: ps3; xbox360; Playseat Evolution bianco & Fantec 911 turbo S Wheel ; wii - server: iomega storcenter ix2 - cavi: nordost reddawn e albamaiuscola - alimentazione: systems&magic: extreme, 500, eith, blackwire, e-spira.

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Scusa salamandre ma quello che fai tu e' praticamente una calibrazione vera e' propria,e qua' si parla di autocalibrazione senza toccar nulla da vero niubbo!
    E poi ,entrare nel menu' service??! mi hanno sempre fatto calibrazioni professionale(palsmapan ecc..)e nessuno mai e' dovuto entrare nel menu' service del VPR...ho come l'impressione che ci vuoi complicare/ti la vita
    In amicizia si intende
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Sulla calibrazione dell'rs45 anche a me simone e' andato nel service menu....
    Che poi basta digitare sul telecomando su/giu'/dx/sx/enter...

    Saluti gil

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Per me è un piacere condividere i miei esperimenti sulla calibrazioni, in un'altra discussione mi lamentavo perché ogni anno vedo tante persone passare da un televisore all'altro o da un vpr all'altro senza mai averli visti calibrati. E' come comprare una macchina fotografica nuova ogni anno usarla in modalità "automatica", e dire che quella nuova fa delle fotografie più belle di quella vecchia! E' importante imparare ad usare/sfruttare tutte le potenzialità degli apparecchi che compriamo!

    @ gotama:

    Devi usare una sonda, la i1 display pro va benissimo anche se fa un po' fatica a leggere i valori di luminanza sulle bassi luce. Io uso la i1 display 3 Pro (il pro in questo caso significa che è stata tarata da Chromapure con uno strumento molto preciso).

    Per fare la pre calibrazione ti consiglio di usare i pattern del Radiance visto che lo scopo di tutto ciò sarebbe di fare l'autocalibrazione su 125 punti. Eventualmente dopo avere fatto la calibrazione puoi verificare quello che fa il tuo lettore bluray usando i pattern del "GCD Gammut Calibration Disc" o di AVSHD.

    Come software puoi usare:

    HCFR gratuito ma non ha l'autocalibrazione.
    Calman
    Chromapure (io uso Chromapure, ma penso che i due programmi si valgono).

    Devi scegliere una temperatura colore che sia vicina al D65. Quindi prendi un pattern a 100 ire e misuri con la sonda. Vedrai che le temperature colore di 9500°, 9000°, 8500° avranno un eccesso di blu (il bianco è freddo) e che le temperature colore di 5000°, 5500° ecc.. avranno un eccesso di rosso (il bianco è caldo), devi scegliere quella che non ha ne un eccesso di blu, ne un eccesso di rosso in maniera troppo accentuata (in generale 6000, 6500, 7000 ma dipende dell'invecchiamento della lampada).

    Per il gamma misurando tutta la scala dei grigi devi verificare ogni gamma preimpostato (da 1.8 a 2.6) e scegliere quello che si avvicina di più al tuo gamma target (2,22), dovrebbe essere il più lineare possibile (vedrai che con i D-ila, non è molto facile!).

    Per lo spazio colore devi scegliere uno spazio colore che puoi correggere, quindi un gammut esteso dove i punti RGB sono fuori del vertice del triangolo, ricordati si può sempre togliere ma non aggiungere (restringere il gammut ma non renderlo più ampio)!!!
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    @ steven:

    Quello che ho scritto sembra complicato ma è veramente semplice, come scrivevo in meno di mezzora (io ci metto 15 minuti) si correggono un sacco di problemi che possono disturbare il programma di autocalibrazione!
    Ultima modifica di salamandre40; 24-01-2013 alle 13:39
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Questa cosa di salamandre sarebbe buona che in questo treadh hoppio24 la documentasse con un bel video...e poi via di autocalibrazione :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Prima di tutto vorrei dire che sono molto contento di come sta procedendo la discussione,perchè sembra interessare a molti.
    Altra cosa di cui sono contento è il fatto che i piu' esperti stanno venendo a farci visita portando la loro conoscenza.
    Adesso però prego tutti noi di rimanere sempre con l'idea che il mio intento è quello di rendere questa guida a prova di niubbo.
    Quindi quando spieghiamo le cose o spieghiamo certe procedure per favore cerchiamo di farlo nella maniera piu' semplice possibile e cercando di spiegare passo passo(come cerco di fare io)in modo che tutti possano replicare con successo tali procedure.

    Ps Devo ammettere che anche io nelle mie varie letture, anche di forum stranieri, non ho quasi mai letto la necessita di entrare nel menu' di servizio ed anche la necessità di fare una precalibrazione.
    Infatti come si diceva sopra anche io ho letto che si consigliava prima di fare una autocal di portare tutti i paramentri a zero quasi facendo un reset di fabbrica.
    Ovviamente ho aperto questa discussione per imparare,per fare imparare e per metterci tutti in discussione e in gioco
    Avanti cosi'
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Stefano questa cosa la farò come detto.
    Vorrei proprio fare dei bei video una volta che partirò con l'autocalibrazione.
    Altra cosa che vorrei fare prima di tutto, visto che ne stiamo parlando,è quella a questo punto di fare tre distinte calibrazioni invece di due come avevo detto.
    Quindi:
    1)autocal senza radiance
    2)autocal con radiance
    3)autocal con radiance,ma con una pre calibrazione manuale(come dice salamandre)

    Vedremo cosa rende meglio tra l'opzione 2 e 3 oppure scopriremo che non cambia nulla.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Perfetto hoppio24,ma se puoi fai un video anche x la precalibrazione salamandre stile
    Immagino ti sia arrivato tutto il necessaire...quando inizierai a fare le prime prove? :P
    Poi altra cosa che francamente non ho capito...x l'autocalibrazione nei TV,come fa' il software Calman5 a modificare i paramentri nel menu della TV?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Allora il cavo è arrivato oggi, quindi se il lavoro lo permette inizierò stasera senza radiance per testare l'autocal e vedere come si comporta senza cms.
    Il radiance finalemete dovrebbe arrivare domani ,cosi avrò sabato e domenica per dedicarmi a lui.
    Per ultimo farò la prova alla salamandre.
    Vedrò di fare i video di tutte e tre le configurazioni,sperando che qualche mio amico mi aiuti tenendo la videocamera
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Che dirti hoppio24...e Buon Lavorooo
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    69

    L'idea dei video la trovo semplicemente fantastica! Magari per la pre calibratura sarebbe interessante anche un video di salamandre40 dato che lui conosce molto bene questa procedura
    tv: panasonic 50vt50 vpr: jvc dila x3b processore video:darbee schermo: ligra domino 290x163cm 131" - pre: onkyo tx nr 5009 - finali: per i frontali: 2 finali mono AM Audio a80-ref 2 e per il centrale e canali posteriori: Rotel rmb 1575 casse: frontali martin logan request (+superspikes), centrale martin logan cinema, surround mordaunt short mezzo 8, subwoofer 2x mordaunt short mezzo 9 con 2x disaccoppiattori auralex - player: olive 06HD, pioneer bdp-450, thorens td115s, my sky hd, wd tv live - game console: ps3; xbox360; Playseat Evolution bianco & Fantec 911 turbo S Wheel ; wii - server: iomega storcenter ix2 - cavi: nordost reddawn e albamaiuscola - alimentazione: systems&magic: extreme, 500, eith, blackwire, e-spira.


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •