Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 138
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Stessa cosa per quello che riguarda la xrite colormunky...credo che vada a scrivere nelle LUT del monitor e scheda video, se questi lo permettono...sono praticamente nella tua situazione, usando un HTPC avevo pensato di utilizzare il programma, ma non l'ho fatto, credo che valga più la pena fare la calibrazione color cube a 125 punti del radiance

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da Lamas Visualizza messaggio
    avranno caratteristiche proprie che devono essere tenute in considerazione in una taratura.
    Che in parole povere significa "alterare il segnale". Ma basta prendere un generatore di segnale (o farselo prestare) per verificare le qualità della sorgente. Come dicevo ci sono ormai tante sorgenti che non modificano il segnale, e che possono essere usate come generatore di segnale (basta mettere i pattern full screen del Radiance per fare la calibrazione automatica e verificare la calibrazione con i pattern full screen del AVSHD usando come sorgente il lettore bluray, se non ci sono differenze vuole dire che la sorgente non modifica il segnale).
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  3. #48
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Che in parole povere significa "alterare il segnale". Ma basta prendere un generatore di segnale (o farselo prestare) per verificare le qualità della sorgente. Come dicevo ci sono ormai tante sorgenti che non modificano il segnale, e che possono essere usate come generatore di segnale (basta mettere i pattern full screen del Radiance per ..........[CUT]
    Ovviamente non sono d'accordo perche' tra due lettori blu-ray ci saranno parecchie differenze su colorimetria e gamma.
    Questo non significa che alterino il segnale, ma che abbiano una risposta propria dettata dal progetto, dalla tolleranza dei componenti elettronici ed altro.

    Penso possa essere fatto un paragone con l'audio. L'ascolto finale e' dato da sorgente, cavi, preamplificatore, finale e casse.
    Cambiando uno qualsiasi dei componenti cambia anche la risposta in ambiente. Questo non significa che il segnale viene alterato, ma che il timbro e la risposta acustica, cambiano. E la ricerca della linearita' perfetta, come diceva Dario65, non porta all' ascolto perfetto o visione perfetta, ma e' sempre una ricerca del miglior compromesso.
    Comunque non vorrei risultare pedante, anche perche' sono ospite di hoppio24 in questo 3ad, pertanto mi fermo nella discussione.
    Ultima modifica di Lamas; 23-01-2013 alle 19:47
    VPR: JVC DLA-X5900 Schermo: Adeo Plano 100 " Blu-Ray/Mediaplayer: Apple TV 4k HDR Sat: SKy Q

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Scusate ragazzi ma se la calibrazione automatica si basa sui pattern interni del Radiance(come e' giusto che sia)non sara' mai una calibrazione ad HOC,visto che come detto anche da altri ogni sorgente(lettore Bluray nel mio caso) fa' storia a se'
    ps.hoppio24 non si sente...secondo me sta' spippolando con l'autocalibrazione
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #50
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Scusate ragazzi ma se la calibrazione automatica si basa sui pattern interni del Radiance(come e' giusto che sia)non sara' mai una calibrazione ad HOC,visto che come detto anche da altri ogni sorgente(lettore Bluray nel mio caso) fa' storia a se'
    ps.hoppio24 non si sente...secondo me sta' spippolando con l'autocalibrazione
    Si Steven stavo proprio cercando di dire questo. Sintetico e preciso
    VPR: JVC DLA-X5900 Schermo: Adeo Plano 100 " Blu-Ray/Mediaplayer: Apple TV 4k HDR Sat: SKy Q

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Magari.....purtroppo non ho ancora ricevuto il cavo
    Stavo invece continuando studiare vari siti stranieri per cercare sempre maggiori info da inserire e per aggiornarmi sempre di piu'.
    Altra cosa che sto cercando di studiare(leggendo i vostri post ho capito che interessa) e capire,ma difficile da trovare, è il dicorso dei pattern interni al radiance,al dvd(quindi usando i vari bluray)o usando anche quelli che ci dovrebbero essere inclusi nel software calman(sempre per chi ha i jvc top e non ha il radiance).
    Se posso dire la mia da cretino, comunque teoricamente o si usa o il radiance o il dvd o altre sorgenti di pattern(tipo quello del sito calman,ma costa un botto)dovrebbe cambiare nulla o poco perchè i colori ecc sono quelli...
    Infatti si presume che le differenze siano veramente poche(ma possiamo anche fare varie prove volendo)
    Altro discorso è quello di fare una calibrazione e poi avere il problema delle varie sorgenti.
    Io onestamente uso solo sky e il lettore bluray,ma quello che mi ha ovviamente spinto alla calibrazione è sicuramente la visione tramite bluray.
    Infatti penso che quest'ultima sorgente(insieme magari ad un htpc)sia l'unica che possa offrire il massimo a livello qualitativo.
    Sicuramente anche sky è importante,ma non vorrei dargli la stessa importanza del bluray.
    Altra cosa che è stata detta e che trovo importante per la calibrazione è la possibilità di fare uscire il segnale dai bluray direttamamente (source direct)senza modificare nulla.
    Questa cosa sicuramente dovrebbe portare benefici per la calibrazione, perchè fare uscire solo quello che il cd blu ha dentro senza alterare nulla è una cosa fondamentale.
    Quindi imho il risultato dovrebbe essere uguale per tutti i lettori che hanno questa impostazione.
    Parlando sempre teoricamente, penso che tutti questi software(calman ecc)che permettono di calibrare proiettori e tv siano fatti e studiati per permettere di arrivare agli standard di qualità universali(ma sappiamo che ogni macchina fà storia a se per mille motivi).
    Perciò se tanto mi da tanto, una volta fatta la calibrazione, quest'ultima dovrà essere adatta a tutte le situazioni e a tutte le sorgenti,perchè i parametri universali sono quelli e quelli vanno seguiti.(no???)
    Quindi sky non ci "dovrebbe" apparire come colori(per dire la cosa piu' importante)differente dal bluray o da qualsiasi altra sorgente perchè i parametri sono standar-universali e devono valare per tutti!
    Il problema è che sappiamo che alla fine non è cosi e quindi possibilemte sky ci risulterà totalmente diverso(penso giustamente)rispetto al bluray,ma cosa possiamo fare allora?
    Io direi di non impazzire dietro a queste cose,ma di arrivare al giusto compromesso con quelle sorgenti che un compromesso ce lo chiedo e di goderci il massimo con quelle invece ce lo permettono.

    Ovviamente siamo qui per fare varie prove,quindi tutto può essere confermato e smentito mille volte.
    Ultima modifica di hoppio24; 23-01-2013 alle 21:04
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ottimo...cmq ti chiedo di concentrarti sulla calibrazione ovviamente del Bluray...le altre sorgenti non val la pena calibrarle ma usare la stessa calibrazione del BR e semmai poi adattarla,visto la penosa qualita'
    Altra question importante...l'autocalibrazione dei Bluray 3D e' possibile farla con il Calman5 o e' contemplata solo l'autocalibrazione 2D?
    Gracias
    ps.hoppio24 hai mp
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Altra piccola parentesi.
    Il software che danno con la sonda l'ho provato con il monitor è funziona veramente bene,ma con il proiettore non l'ho provato perchè penso sia per quelli dati e non home video quindi "teoricamente" inutile con i nostri jvc.
    Ovviamente se volete posso provare e vedere i rultati per nostra curiosità,sono qua per voi,ma non penso otteremo molto.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Concentrati sulle cose serie hoppio24...ovvero il Calman5 e derivati
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Sulla calibrazione 3d si era detto che dovrebbe valere comunque,ma sappiamo che cambia tutto e che per farla si dovrà usare la sonda con l'occhiale.
    Io ovviamente proverò a farla,ma solamente dopo aver fatto quella classica 2d perchè su quella 3d ho grosse perplessità proprio per via degli occhialini(su come vanno posizionati,ma ho già visto qualcosa anche qui sul nostro forum veramente ben fatto).
    Naturalmente vedrò di studiare qualcosa leggendo qua e là,ma sono ben richiesti pareri a chi magari lo ha già fatto o provato.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Concentrati sulle cose serie hoppio24...

    Ok Ok Ok.hahahaha
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Be' ovviamente la sonda va' posizionata dietro l'occhiale
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    Oltre a poter calibrare il proiettore, mi dite quali vantaggi avete ottenuto rispetto al proiettore liscio?
    in altre parole, fate finta di essere dei venditori della Lumagen, convincetemi ad acquistarlo...

    Grazie,
    TinToy

    Ps
    Ovviamente sono interessato al pacchetto Lumagen, Calman e sonda...
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @TinToy:
    Ce' un treadh ufficiale x parlare del Radiance
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430

    Lo so, pero' vorrei capire i benefici avendo un X35....
    o voi lo avete comperato solamente per calibrare il proiettore?

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •