Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 160

Discussione: Multipresa Filtrata

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    a ecco, grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Belkin isolator 8 arrivata oggi da http://www.electronics.sm/ a 127€ comprese sped. (119,00€+8,00€ di sped con corriere bartolini)Vedo che la ciabatta è rivestita di allumino in gran parte, è un bene immagino.
    Mi sono usciti pure un cavo d'antenna tv, un cavo satellitare, e uno per modem.(immagino serviranno per il collegamento dall'-out- sulla ciabatta alla prese tv al muro ,al decoder, e al doppino telefonico)
    Come al solito, puo' capitare, lo scatolo aveva delle piccole ammaccature, e per non dover tornare indietro il pacco, scrivendogli e tutto...me lo sono tenuto, era qualcosa di superficiale tuttosommato, che non ha danneggiato nulla all'interno.


    ---------------------------------------------------------------------
    Il cavo satellitare:

    E' di un 7cm di diametro.Ha una sigla molto lunga, la riporto

    LL97287 CSA AWM I/II A/B 80°C 30V 18AWG FT2 DIGITAL SATELLITE CABLE RG/6 2300 MHZ E206948 e poi una "R" tutto al contrario, con attaccata vicino una U, o forse sara' una L tutto al contrario.
    continua con AWM 13554 60°C 30V 18AWG.
    ----------------------------------------------------------------------
    Il cavo d'antenna tv:

    5 cm di diametro.
    3C-2V 75ohm COAXIAL CABLE

    ----------------------------------------------------------------------
    Sara' una domanda un po' sciocchina che faccio, ma:

    Voi sfruttate queste protezioni che offrono questo tipo di ciabatte, o consolle che abbiate?
    di collegare appunto all'in il cavo tv, il cavo sat, modem...

    O se ne puo' fare a meno? magari è piu' utile per impianti sat ad es. di un certo livello (certo, ora che ne ho la possibilita' non mi costa nulla sfruttura le "protezione") o rischio di essere troppo paranoico, o sottovaluto, non do importanza a queste piccole cose che meritano invece sicurezza, mi spiego?
    Cioè voglio dire che puo' succedere?
    Che un fulmine colpisca l'antenna tv e la corrente attraversi il cavo tv fino ad arrivare fin dentro la mia tv e farla esplodere?
    Lo stesso dicasi per il cavo satellitare.Che un fulmine colpisca la parabola? ma ricordo che non attirerebbe i fulmini, come invece l'antenna. mm..

    Tralascio il modem.Ma su queste due cose di sopra mi interesserebbe magari il vostro parere da utenti esperti. Grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 26-03-2008 alle 18:14

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    Ottima recensione Tiomeo

    anche io come detto in pvt ho preso la belkin isolator 6 ,stessa dotazione della tua ma con 6 prese.
    e' veramente fatta bene,almeno esteticamente, devo ancora testarla.

    Se a quacluno interessa l'ho pagata 84 euro spese comprese

    ciao

    gamberetto
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722




    Comprata un anno fa circa, testata con briscole da paura sotto temporali, fulmini e tuoni, sopporta tutto in maniera egregia.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Questa isolator 8 mi Misura 39,5 cm di lunghezza x 16 cm di larghezza x 6,5 cm di profondita'!!!
    Una bella "ciabattona", considerando pure il peso!
    Cmq ok, mi sa che ci colleghero' il cavo tv e satellite, non si sa mai.
    La cabiatta deve stare per forza sul pavimento?
    Sugli adesivi usciti nella busta...(con manuale e documentazione solo in inglese, e qualche altra lingua)
    ho visto che sono belli lunghetti e sulla ciabatta non riesco a capire dove possano essere messi
    Leggendo le varie sigle per ogni presa (Receiver/AMP, TV/Monitor, DVD, VCR..) ho capito che vanno rispettate evidentemente.Pensavo fossero puramente indicative, cioè poi uno poteva collegare a caso in quale presa voleva.Ma a cosa si riferisce con la sorgente -DVR-? Al dvd-recorder giusto? "Cable/Sat" si riferisce ad es. al decoder sat credo, mi era piu' esplicito se parlava di decoder sat che di cavo/satellite.Cosi' non avevo afferrato eeh.Ma se vogliamo collegare la PS2 o ps3,o il pc, non c'è la -sigla- per la presa dedicata Dovremmo mica solo collegarci i componenti che sono siglati sulle prese?
    Cioè esattamente questi ---Receiver/AMP, TV/Monitor, DVR, Cable/Sat, DVD, CD, VCR e Subwoofer---
    Non credo.Forse è da rispettare solo questa categoria, cioè vedo che Receiver/AMP e Subwoofer rientrano in "Audio Filter".TV/Monitor e VCR rientrano in "Video Filter".DVR e CD rientrano in "Digital Filter A".Cable/Sat e DVD rientrano in "Digital Filter B"."Audio Filter" e "Video Filter" sono intutive come categorie, ma le ultime due (Digital Filter A e B) mmh


    Ma Soprattutto!! Qualcuno mi sa spiegare una cosa??

    Succede sempre che quando provo a collegare queste spine con forma tonda alla presa a muro..non mi entrano mai.Cioè con insistenza arrivo ad un certo punto (meta') ma poi non va di piu'..Eppure il diametro dei due spinotti dovrebbe essere lo stesso della presa a muro.
    Ma osservando piu' attentamente gli spinotti di questa spina tonda mi pare siano un po' piu' grossi di diametro rispetto alla classica presa a muro a tre buchi e bipasso.

    Allora dovrei per forza usare questo adattatore.

    Eppure ho letto qui sul forum che erano da preferire attacchi diretti, senza adattatori.Avendo appunto una presa bipasso, con i due buchi estremi sdoppiati.

    Ed ora sono confuso, data l'ignoranza in materia.Perche' mettono spine "tonde" in questi sistemi, se poi è impossibile collegarle direttamente alla presa a muro bipasso? Dovremmo per forza usare un'adattatore quindi.Analizzando queste spine mi pare di capire che queste "tonde" -sono piu' di un certo livello- rispetto a quella "slim" diciamo.C'è da dire che poi l'adattatore "tondo" che ho (in foto) è fatto apposta per accogliere queste spine.Ed allora mi viene da pensare, non è che forse mettono queste spine tonde perche' essendo piu' "avanzate" vanno collegate a prese a muro che sono perffettamente studiate per queste "tonde".Una presa a muro tonda?

    Perche' mi pare un peccato aver speso una bella cifra per la belkin e poi collegarla tramite adattatore.

    Qualcuno puo' chiarirmi la faccenda? grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 26-03-2008 alle 20:13

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Sugli adesivi usciti nella busta ho visto che sono belli lunghetti e sulla ciabatta non riesco a capire dove possano essere messi

    Immagino sui cavi delle prese che andrai a collegare

    ciao

    gamberetto
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda il problema delle spine "tonde" che non entrano in quelle a muro è presto detto.

    Poichè in Italia a volte siamo autolesionisti ci siamo fatti invadere dalla spine/prese tedesche, dette anche Shucko, mentre le normali spine/prese italiane in unso nel nostro Paese da svariate decine di anni, non mi azzardo a dire un secolo, ma siamo lì, sono diverse e sono quelle che trovi normalmente negli impianti domestici.

    I due tipi sono leggermente diversi, quel tanto che basta per renderli incompatibili, le tedesche hanno il passo delle nostre normali da 10 A, ma il diametro dei due spiniotti è come in quelle da 15, inoltre hanno il contatto di massa laterale tramite lamella.

    Ci vuole quindi, come hai giustamente detto, un adattatore, che crea un contatto in più, cosa sempre da evitare.

    Personalmente, quando mi trovo un cavo con tale spina la prima cosa ce faccio è sostituirla con una italiana che, se di buona qualità, fa contatto altrettanto bene.

    Chissà perchè in altri Paesi,ad esempio Inghilterra e U.S.A., sono molto più attenti di noi a queste cose e pretendono che sia fornito il cavo di alimentazione con la presa in uso nel loro territorio.

    Quanto alla critta Cable/Sat si riferisce ai decoder in generale, quindi quelli Sat e quelli via cavo, di normale uso in America.

    La PS3 la puoi inserire nella presa DVD.

    Quale sia la differenza tra Filter A e Filter B lo devi chiedere al loro o vedere se sul manuale lo dice, presumo qualche piccolla variante nel filtro utilizzato, come nel caso delle altre prese.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie della risposta nordata.
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ci vuole quindi, come hai giustamente detto, un adattatore, che crea un contatto in più, cosa sempre da evitare.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Personalmente, quando mi trovo un cavo con tale spina la prima cosa ce faccio è sostituirla con una italiana che, se di buona qualità, fa contatto altrettanto bene.
    Be' questa sembra la soluzione piu' saggia, non avendola fornita loro, ce la mettiamo noi una spina tradizionale.Mi dispiace tranciare il cavo, ma non ho altra scelta, giusto? Qual'è il modello di presa in particolare, il piu' buono (ma perche' ci sono i piu' buoni?) che mi consigli di prendere? Calcolando il livello della multipresa non vorrei che montandoci questa mia presa tradizionale comprometta la sua efficienza. Essendo il cavo bello doppio, avra' anche il cavetto centrale per la messa a terra, esatto?.Pero' le spina tonda è sempre a 2 spinotti ho notato, il centrale per la messa a terra non ce l'hanno, non ho mai visto una tonda col centrale.Che poi questo discorso delle "tonde" si estende in effetti ad un grandissimo numero di elettrodomestici e company, no? avente la spina tonda.

    Vorrei tanto sapere i possessori ad es di questa belkin, o per queste spine in genere, come si sono adattati dinanzi alla presa tonda. Avrete fatto come nordata immagino.
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Quale sia la differenza tra Filter A e Filter B lo devi chiedere al loro o vedere se sul manuale lo dice, presumo qualche piccolla variante nel filtro utilizzato, come nel caso delle altre prese.
    mmm..vedro'.EH d'altronde visto che ogni presa sembra proprio dedicata ad una tipologia di componente, immagino che mettere nella presa per Receiver/AMP un dvd non sia una buona cosa. Che povrebbe succedere? il componente avra' sbalzi di corrente o chissa' cosa? essendo collegato ad una presa non dedicata alla sua tipologia"? E' interessante quest'aspetto ok bisognerebbe chiedere alla belkin, sperando di incappare in persone "competenti".Si aggiunge pure il fatto che il manuale (6 pagine) è solo in inglese.Per il foglio della garanzia..inglese ed altre lingue, niente di italiano nella documentazione.Lo scatolo esterno è tutto scritto in inglese.Mi domando come mai le confezioni presenti al mediaworld (arrivavano al max alla serie surge protection pero')avevano scritte anche in italiano mi sembra, si..Qui di italiano nulla di nulla.

    Grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 27-03-2008 alle 01:35

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra però che le prese nella tua ciabatta filtrata siano del tipo Shucko, quindi adatte per tale tipo di spine.

    Ciome ho già scritto in tale prese/spine il contatto di massa è svolto da due lamelle poste in posizione diametralmente opposta sul bordo delle stesse, nella vaschetta della presa ci dovrebbero essere due taglietti laterali in cui si incastrano tali linguette.

    Se inserisci un apparecchio in una presa non destinata a quel tipo non capita nulla di irreparabile, forse l'efficacia del filtro ne risente, forse le curve di attenuazione sono calcolate in base alle varie tipologie di apparecchio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Vorrei tanto sapere i possessori ad es di questa belkin, o per queste spine in genere, come si sono adattati dinanzi alla presa tonda. Avrete fatto come nordata immagino.
    :
    Semplicemente cambiando la presa a muro ,'e la cosa pi'u semplice.

    Credo non sia giusto tagliare la presa della ciabatto, in quanto poi invalideresti un eventuale garanzia e un eventuale risarcimente in caso di danno agli apparecchi collegati.

    ciao

    gamberetto
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Forse la soluzione migliore è proprio quella di cambiare la presa a muro con una con i diametri da 16A e lasciare intatta una ciabatta di tal pregio.

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da Gamberetto
    Semplicemente cambiando la presa a muro..
    Citazione Originariamente scritto da Benwest
    Forse la soluzione migliore è proprio quella di cambiare la presa a muro con una con i diametri da 16A..
    Ecco, mi dicevo che allora ci deve essere qualche tipo di presa a muro che è compatibile con queste spine tonde.
    Sareste cosi' buoni da darmi la decrizione esatta della presa a muro da prendere? Cosi' in negozio vado con un nome esatto e le idee chiare.
    Magari se poteste fare una foto alla vostra presa a muro sarebbe molto gradito, o magari linkarmi una foto dal web
    Citazione Originariamente scritto da Gamberetto
    Credo non sia giusto tagliare la presa della ciabatto, in quanto poi invalideresti un eventuale garanzia e un eventuale risarcimente in caso di danno agli apparecchi collegati.
    Cavoli. menomale che me lo hai ricordato stavo per commettere un'atto impuro


    grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 27-03-2008 alle 16:09

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Cavoli. menomale che me lo hai ricordato stavo per commettere un'atto impuro
    Siamo qui per questo

    Cmq io devo installare le prese della Btici*o, e vanno benissimo.

    Sono queste:


    ciaoo

    gambero
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie gamberotto

    aaahm dalla foto che mi hai mostrato come faccio ad inserirla nella mia presa a muro "tradizionale"?


    Devo cambiare tutto?

    So solo che c'è la nicchia interna da dove escono appunto il cavo tv e i tre cavetti (2 blu e 1 per la messa a terra)

    Ho tolto la placca esterna di alluminio, ho tolto la placca nera, di plastica, sottostante, ed ho sgangiato le due prese,(di questa serie "magic") quella per la spina e quella per la tv, sostituendole con le prese nuove (sempre naturalmente serie "magic").Come avete visto ho inserito una bipasso per la spina, ma se lo sapevo prima risparmiavo di montare questa qui, considerando la presa schuko che dovevo mettere

    Vorrei capire cosa devo andare a comprare per montare questa presa a muro schuko (placca a muro diversa ecc)

    grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 27-03-2008 alle 16:33

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    grazie gamberotto
    aaahm dalla foto che mi hai mostrato come faccio ad inserirla nella mia presa a muro "tradizionale"?
    Allora, dovresti installare un supporto da 3 posti, io parlo della Btici*o perch'e le devo montare io altrimenti ci sono anche altre marche, dove 2 posti li prende la spina schuko e posto metti lo spinotto tv.

    nel caso scrivimi in pvt che ti aggiorno nei dettagli

    ciao

    gamberetto
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •