Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 160

Discussione: Multipresa Filtrata

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Io ho il Belkin Pure AV PF40 preso in Germania, mi trovo bene, oltre che proteggere l'impianto mi stabilizza la corrente, e mi indica se le prese sono in fase o meno.
    E' capitato un paio di volte che in seguito a picchi di corrente mi staccasse il tutto.
    Chi investe in un impianto un minimo di protezione deve anche darglielo, poi se viene il diluvio universale allora non ce n'è per nessuno.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie di avermi risposto tuxla71

    be' non so, dai commenti e post ho evinto che questa
    Belkin Pure-AV Surge protection 8 potrebbe essere un'ottima ciabatta.

    Da bow.it la vendono a 44€ ca.Dagli store tedeschi, computeruniverse.net e technikdirekt.de la si trova rispettivamente a €23,90 quella da 2 metri, e €26,30

    Da technikdirekt ho acquistato una cuffia, percio' l'ho citato, mi è sembrato un'ottimo store.Ma la sped è pure cara, €22,00, quindi si andrebbe per quest'altro ottimo store che mi ha consigliato Ziggy Stardust , computeruniverse, che verrebbe 23,90+15,13 di sped=€39,03
    Ed onestamente alla fine, dovendo prendere solo questa, risparmierei quei 5-6€ se la vendessero in italia, nei negozi.Perche' al mediaworld (che hanno una certa gamma di prese belkin) avevano la pure-av surge protection 7 a 48,00€, e calcolando che questa costa un po' di piu' della 8..ho fatto due conti, ma vabbe' pure 5-6€ son soldi

    Peccato che volendomi orientare sulla pure-av isolator, a 6 o 8 prese, che stava cercando anche l'utente "Gamberotto" negli store tedeschi non la trovo (in italia costa un botto la isolator, si parla da 100€ a salire) trovo risultati solo per store uk, come amazon ad es, ma portano le prese della isolator per le spine a 3 lamine,(passatemi il termine) sarebbe per il sistema americano, giapponese, per quelle "aree" li', corretto?

    Ultima modifica di tiomeo; 14-03-2008 alle 19:44

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Ciao a tutti, mi riallaccio a questa discussione nella speranza di risolvere un piccolo problema personale legato al mio impianto ed all'impianto elettrico di casa mia.
    In alcune stanze di casa mia l'illuminazione è comandata da relè.
    Ad impianto acceso quando si aziona un relè per accendere o spegnere la luce, sento un lieve "bump" nelle casse dell'Home Theatre.
    Io credo si tratti delle sovratensioni generate dalla apertura/chiusura del circuito della bobina del relè: sovratensioni tipiche di un circuito con elementi induttivi; che ne pensate?
    Attualmente ho una comunissima multipresa da pochi euro; che filtri dovrebbe avere una nuova multipresa per risolvere questo fastidio?
    Filtri EMI o RF? o qualche altra caratteristica?

    P.S. E' interessante notare che l'amplificatore stereo Harman/Kardon collegato alla stessa ciabatta dell'HT è perfettamente immune ai disturbi di cui sopra; sarà stato costruito con accorgimenti maggiori dell'Onkyo?
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da Granderanda
    Ciao a tutti, mi riallaccio a questa discussione nella speranza di risolvere un piccolo problema personale legato al mio impianto ed all'impianto elettrico di casa mia.
    In alcune stanze di casa mia l'illuminazione è comandata da relè.
    Ad impianto acceso quando si aziona un relè per accendere o spegnere la luce, sento un lieve "bump" nelle casse dell'Home Theatre.
    Io credo si tratti delle sovratensioni generate dalla apertura/chiusura del circuito della bobina del relè: sovratensioni tipiche di un circuito con elementi induttivi; che ne pensate?
    Attualmente ho una comunissima multipresa da pochi euro; che filtri dovrebbe avere una nuova multipresa per risolvere questo fastidio?
    Filtri EMI o RF? o qualche altra caratteristica?
    Per esperienza personale puoi prendere tutte le ciabatte che vuoi ma se non metti un condensatore sul relè, il "clic" o "bump" che dir si voglia te lo sentirai sempre. Bye

    Ettore

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Ma se le multiprese filtrate non risolvono un problema banale e macroscopico come questo, allora cosa sono in grado di fare?
    Il relè come andrebbe connesso, in parallelo alla bobina?
    Di che capacità è necessario?
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da Granderanda
    Ma se le multiprese filtrate non risolvono un problema banale e macroscopico come questo, allora cosa sono in grado di fare?
    Il relè come andrebbe connesso, in parallelo alla bobina?
    Di che capacità è necessario?
    Per quanto riguarda il relè a me è stato consigliato questo. Collegamento in parallelo alla bobina.
    Circa le potenzialità di una multipresa filtrata penso che dipenda dalle fasce di prezzo. Presumo che i Black Noise possano ovviare sufficientemente al problema, ma costano... fior di palanche! Bye

    Ettore

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In parallelo alla bobina ?

    A me risulta in parallelo ai contatti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    In parallelo alla bobina ?

    A me risulta in parallelo ai contatti.

    Ciao
    Che sono emanazioni della bobina, o no?

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Granderanda
    Il relè come andrebbe connesso...
    Scusate, rileggendo mi sono accorto di aver scritto una sciocchezza, ho pensato condensatore ed ho scritto relè
    La domanda corretta è: "Il condensatore come andrebbe connesso?"
    Cosa sono i "Black noise", un tipo di filtro o un modello di multipresa di qualche produttore?
    Scusate ancora per la confusione che ho creato.

    @EttoreP: quando dici che per esperienza personale con qualunque ciabatta il problema non si risolve, a cosa ti riferisci? che ciabatte hai provato? di che fascia di prezzo erano?
    Ultima modifica di Granderanda; 18-03-2008 alle 13:50
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Che le bobine dei relè, come qualsiasi altra bobina, possa generare ed irradiare un campo elettromagnetico è fuor di dubbio, ma non è sicuramente tale campo il responsabile del "toc" che si sentono quando il relè è azionato, infatti li si sente anche quanso si aziona un qualsivoglia nomale interruttore dell'impianto di illuminazione della casa, o qualche piccolo elettrodomestico.

    Io li ho sempre visti collegati in parallelo ai contatti, però chi lo sa, magari funzionano anche collegati in quel modo, si fa presto a provare.

    Per quanto riguarda la "filtratura", perchè non provate a inserire un normale filtro di rete di quelli scatolati che vendono nei normali grossisti di materiale elettrico, magari risolvono il problema allo stesso modo e con una spesa sicuramente minore, se poi inserite anche un varistor da un paio di Euro ottenete anche la protezione contro le sovratensioni.

    Nelle mie prese con ciabatte varie controllate automaticamente a distanza, uso tale sistema da parecchio tempo e non ho mai sentito il benchè minimo rumore.

    Avevo anche inserito una descrizione costruttiva nella sezione DIY e qualche iscritto l'aveva pure realizzata e si era trovato bene, non saranno esoteriche, ma la loro funzione la fanno (e a me interessava quello).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ...si sente anche quanso si aziona un qualsivoglia nomale interruttore dell'impianto di illuminazione della casa...
    A casa mia capita solo con i relè.
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ...perchè non provate a inserire un normale filtro di rete di quelli scatolati...
    Ce ne vuole uno per ogni relè oppure è sufficiente metterne uno all'ingresso della ciabatta?
    Ultima modifica di Granderanda; 18-03-2008 alle 15:16
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Probabilmente i contatti dei relè si sono un po' consumati.

    Per il fitro ne basta uno all'ingresso della ciabatta, se poi uno vuole si può anche inserirne di più piccoli sulle prese che vanno ad alcune elettroniche, tipo i lettori.

    Però molti apparecchi hanno già la presa di alimentazione filtrata.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    La mia multipresa filtrata è stata fatta sulla base di un progetto trovato su audiocostruzioni.com. Non ho messo la vaschetta IEC e i miei frutti sono Gewiss e non Vimar. Il filtro è questo ed il tutto (la multipresa cioè) è connesso ad una linea dedicata. Ciò nonostante il "clic" si sente lo stesso!

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Quegli altri attacchi che ci sono sulla presa (in basso) a cosa servono in pratica?



    Avrei capito che sono per il collegamento d'antenna tv che per internet o quel che sia..e la ciabatta fa da tramite gestendo l'in e l'out,

    cosicche' passando attraverso essa i collegamenti sareebbero "purificati"?


    sara' cosi', è corretto?

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Non "purificati" ma protetti..

    Servono per l'utenza telefonica, antenna terrestre e satellitare.


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •