Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671

    cavi alimentazione economici sotto i 50 euro


    Dopo aver letto su tnt audio le interviste a cardass e company, mi sono convinto çhe seppur poco anche il cavo d'alimentazione possa infliire sulla resa generale dell'impianto. Eventuali scettici li rimando a quell'articolo perché non apro il topic per dibatterd tale argomento ma
    solo per chiedervi se avete esperienza di qualche cavo non artigianale dal prezzo inferiore alle cinquanta euro, visto che me ne servono molti.
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    50
    Per quella fascia di prezzo (più o meno) uno dei più gettonati è il Supra LoRad 1.5...
    Ultima modifica di Xul; 21-02-2015 alle 14:13

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    52
    Una domanda, questi cavi di alimentazione "economici" bisogna usarli sempre insieme ad un filtro di rete oppure basta una normale ciabatta filtrata? Intendo per notare differenze (se ce ne siano...)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    Eventuali scettici li rimando a quell'articolo perché non apro il topic per dibatterd tale argomento ma
    solo per chiedervi se avete esperienza di qualche cavo non artigian..........[CUT]
    Non si tratta di essere scettici vacciamo finta che sia vero ma poi alla fine mi chiedo vale la pena pensare ai cavi quando abbiamo picchi e valli super equalizzati !?! Per me no , quello che ti può dare un pannello ,un amplificatore un cavo non potra mai dartelo , rapporto prezzo prestazioni non ne vale propio la pena.
    Io prima di buttarli nei cavi li investirei su di un piccolo contributo x il trattamento passivo, non che fai i miracoli ma almeno SI SENTE l'upgrade
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Ho condizionatore di rete. Trattamento passivo alle pareti e attivo con miracoloso antimode.
    capisci che essendo ormai a fine configurazione non mi rimangono che i cavi.
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    All'ora ci può stare , speriamo in qualche pioniere pronto a parlarti di qualche cavo , e si ci vuole coraggio :-), questo è un argomento "pericoloso" si finisce sempre male....
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •