Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 31 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 458
  1. #256
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Per Riccardo e tutti gli altri:

    vi chiedo una cortesia.

    Moderate i toni e non trasformate il tutto come una guerra personale. Ho letto molto velocemente la discussione per intervenire con cognizione di causa in questo momento...

    Ma lo farò; contateci.

    Per quel poco che ho potuto leggere, vorrei ricordare ad erick81 che mettersi a fare i conti in tasca ai costruttori così innovativi come Aghemo, senza conoscere alla perfezione tutto quello che è alla base del PAC, mi sembra piuttosto futile.

    E continuo a non capire il perché Andrea continui a rispondere...

    Mi sembra che ormai sia solo una diatriba personale...


    Piccolo consiglio: sarò on line di nuovo non prima di stasera. Quindi eventuali domande su questo argomento, inviatele pure via M.P.

    Emidio

  2. #257
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    erick81 ha scritto:


    .....Vedo che continui ad ignorare quella che vuole essere una critica costruttiva sulla pessima qualità dell'alimentatore utilizzato nel PAC...

    Erick,
    l'unica cosa che ho considerato della montagna di sciocchezze che hai scritto, reiteratamente, è proprio l'osservazione sull'alimentatore, che in effetti sulla macchina definitiva è un fanless. Non ti avevo risposto in merito perchè cercavo di portare la tua attenzione sul fatto che stavi sostenendo delle cose non solo non vere, ma che dimostravano pure la tua considerevole ignoranza in materia di analisi costi e logiche di produzione.

    Ho dimostrato sufficientemente pazienza e disponibilità ad un tipo di dialogo che molti altri operatori avrebbero evitato come la peste, ma siccome sei davvero ostinato, ci rinuncio: mi spiace per te, che continui a dimostrare ben poca intelligenza e conoscenza nel sostenere determinati argomenti, e per il tuo approccio ad un prossimo che, sui temi specifici, avrebbe molto da insegnarti e dal quale avresti molto da imparare.

    Ti avevo avvisato, e se intendi continuare con questo stile davvero rattristante, non mi resta che ignorarti, nè più e nè meno come gli adulti impegnati in una discussione seria ignorano i bambini quando fanno i capricci e pestano i piedi.

    Continua pure a pensare e scrivere ciò che ti pare, non c'è problema: in fondo, il tuo continuare a cercare di denigrare il nostro operato con argomentazioni così poco fondate non può che farci del bene! Personalmente ti ho inserito nella lista degli utenti da ignorare, quindi considera che non leggerò più i tuoi post, e cnseguentemente non replicherò ulteriormente.

    Ciao,
    Andrea
    Ultima modifica di barbara aghemo; 29-09-2005 alle 10:00
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #258
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Emidio Frattaroli ha scritto:


    ......E continuo a non capire il perché Andrea continui a rispondere...

    Emidio,
    l'ho fatto perchè avevo notato che il forumiano in questione non aveva alcuna conoscenza diretta di determinati argomenti, ed un pò scherzosamente ho avviato un discorso che voleva arrivare a chiarire determinate meccaniche e del mercato e delle logiche di generazione dei costi delle aziende.

    Mi sembrava una cosa nuova ed interessante, per ridurre la distanza tra pubblico ed operatori, e per far comprendere che da questa parte della barricata non ci sono solo tagliagole e pirati.

    Ad ogni modo mi rendo conto di avere sbagliato: non volevo fare come altri miei colleghi, che semplicemente ignorano qualsiasi commento del pubblico e volontariamente disertano le opportunità offerte da forums come il tuo, ma mi vedo costretto a dare loro ragione: per la infantilità di alcuni, viene a cadere il dialogo con i molti.

    Per parte mia, come menzionato sopra, da oggi in avanti ignorerò i messaggi specifici della persona, per provocatori che possano essere, semplicemente non leggendoli più.
    Ciao,

    Andrea
    Ultima modifica di barbara aghemo; 29-09-2005 alle 10:06
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  4. #259
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ti faccio notare che, benchè sia lecito opinare dei post altrui, lascio perdere attacchi personali, cosa che invece tu non fai. La calma è la virtù dei forti, Andrea.

    Comunque ripropongo l'analisi dei costi della componentistica, delle customizzazioni (dati tuoi) e del software, aggiornandola con una PSU fanless (almeno giochiamo fair):

    - Asus K8S-MX, 60 €;
    - AMD Athlon 64 3400+ (754), 165 €;
    - 512 MB DDR400, 45 €;
    - PSU SilentmaXX FANLESS 350 W, 150 €;
    - Zalman 7000 Al/Cu, 40 €;
    - HD Maxtor 40 GB, 45 €;
    - Terratec Phase 88, 350 €;

    Sono 855 € al pubblico, ad un operatore costano circa 700 €.

    Aggiungendo le customizzazioni (dati tuoi) ed il case, si arriva a circa 1100 € per il solo hardware, 1300 considerando anche i software commerciali utilizzati.

    Pertanto, a prescindere dal resto, 4500 €, a mio modo di vedere, sono troppi. Si può ancora dirlo senza prendere dall'operatore di turno del fanfaroncello, bambino con il pannolino, ...?

    P.S. Ho notato un EDIT scemenze/sciocchezze: edita pure tutto quello che vuoi, tanto ho salvato gli ss.

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 29-09-2005 alle 10:08

  5. #260
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Flex ha scritto:
    Non ho idea di cosa siano i tuoi diffusori, ma posso tirare a indovinare: considerato dove lavori e che sono interamente dipolari, mi immagino un nastro B&G e un paio di AVA 38 per canale montati in frame ad H o a W di scuola Linkwitziana....

    Io pero' continuo a immaginarmi il DRC come complemento ideale a un bel paio di monitoroni accordati come quelli citati: pressione sonora da concerto unita a massimo realismo e "naturalezza" grazie alla parte lineare perfettamente "calibrata" sul punto di ascolto.... prima o poi dovro' provare (e non sono l'unico, vero Denis...).
    Ci sei andato mooolto vicino, Flex!
    Quanto al resto, concordo: Denis, infatti, ha in obiettivo di realizzare proprio un qualcosa del genere, a quel che so.

    Personalmente, preferisco restare con i line source per il tipo di immagine verticale riproposta, ma diventa una sfumatura di "lana caprina", a questo punto, nonchè di possibilità di convivere con diffusori di dimensioni poco digeribili ai più.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  6. #261
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    andrea aghemo ha scritto:
    ... non volevo fare come altri miei colleghi...

    erick81 ha scritto:
    Ti faccio notare che, benchè sia lecito opinare dei post altrui...

    ... La calma è la virtù dei forti, Andrea.

    ... Ho notato un EDIT scemenze/sciocchezze: edita pure tutto quello che vuoi, tanto ho salvato gli ss....
    Appunto.

    Ma bisogna anche capire quando si oltrepassa quel limite che trasforma ogni discussione in una diatriba personale. E i riferimenti incrociati su "ignorarsi" e "conservare gli screenshot" mi sembra vadano proprio in questa direazione.

    Ripeto: se insistete entrambi su questa linea vi sospendo.

    Emidio

  7. #262
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Flex ha scritto:
    .....Concludo ricordando che comunque i diffusori di Nordata non sono dipoli puri, lo sono soltanto nella parte superiore di frequenze mentre in basso sono monopolari e quindi suscettibili di forti miglioramenti tramite DRC.
    Appunto

    Considerando anche le maggiori difficoltà/impossibilità di correggere i problemi a tali frequenze con metodi puramente fisici (se non realizzando da zero un'ambiente apposito).

    Ottima disamina dell'argomento, complimenti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #263
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.372
    Andrea,
    sperando che questa discussione (personalmente la ritengo molto interessante) possa proseguire volevo capire una cosa: al Tav ho avuto modo di fare una bella seduta di ascolto per i 2CH e una, piu' breve, sul MCH... da quanto ho capito la versione 2CH era pressoche' definitiva mentre quella MCH no, e' corretto ?
    Magari diro' un'ovvieta' ma, mentre per la versione 2CH sentivo una differenza sensibile comparando i due ascolti, per la MCH sentivo la differenza ma molto meno marcata... ora vorrei capire se e' il mio orecchio, se e' cosi' in quanto MCH o se e' cosi' in quanto pre-release e quindi ancora da ottimizzare... che mi dici ?
    Grazie in anticipo!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #264
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Denis Sbragion ha scritto:

    Vaglielo a spiegare a Microfast, che invece vuole convincermi a comprare le JM Lab! Ottimi aggeggi, per carità, ma progettati secondo una filosofia ben diversa e in questo caso non altrettanto adatta.



    Saluti,
    Denis, ma quando mai ti ho consigliato di prendere le JMLAB ?

    Non mi sfiora nemmeno l'idea di proporti tanta raffinatezza, sarebbe come dice un antico detto "far la barba all'asino"

    Semmai :

    1)Mi sono difeso dalle tue velate ( ma neanche troppo ) canzonature per le mie scelte/gusti, dove al riguardo, al TAV, io e GPM ci siam fatti quattro risate, argomento per argomento

    2)Ti ho dimostrato, grafici alla mano, che le Genelec HT210 erano perfettamente simili se non piu' prestanti delle 1038 ma ad un costo dimezzato ( come minimo ) e qui d'incanto, come volevasi dimostrare, la tua ferrea dipendenza dalle misure chissa' perche' s'e' dissolta .........

    Saluti
    Marco

  10. #265
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353
    Ciao Marco,

    Microfast ha scritto:
    1)Mi sono difeso dalle tue velate ( ma neanche troppo ) canzonature per le mie scelte/gusti, dove al riguardo, al TAV, io e GPM ci siam fatti quattro risate, argomento per argomento
    falso. Ho contestato le tue giustificazioni per le prestazioni di quegli aggeggi, non le tue scelte, ne i tuoi gusti.

    Microfast ha scritto:

    2)Ti ho dimostrato, grafici alla mano, che le Genelec HT210 erano perfettamente simili se non piu' prestanti delle 1038 ma ad un costo dimezzato ( come minimo ) e qui d'incanto, come volevasi dimostrare, la tua ferrea dipendenza dalle misure chissa' perche' s'e' dissolta .........
    Falso, mancavano le misure di dispersione che ho ripetuto più volte essere essenziali per le mie necessità. Hai dimostrato che per alcuni parametri sono sostanzialmente equivalenti, mancando però la corretta interpretazione di una misura particolarmente importante.

    Guarda che hai a che fare con un informatico, cavillare sulle virgole è fondamentalmente il mio mestiere.

    Saluti,

  11. #266
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Denis Sbragion ha scritto:
    Ciao Marco,



    falso. Ho contestato le tue giustificazioni per le prestazioni di quegli aggeggi, non le tue scelte, ne i tuoi gusti.



    Falso, mancavano le misure di dispersione che ho ripetuto più volte essere essenziali per le mie necessità. Hai dimostrato che per alcuni parametri sono sostanzialmente equivalenti, mancando però la corretta interpretazione di una misura particolarmente importante.

    Guarda che hai a che fare con un informatico, cavillare sulle virgole è fondamentalmente il mio mestiere.

    Saluti,
    Denis, hai disprezzato piu' volte le tecniche utilizzate da JMLAB ( e non solo ) affermando che e' aria fritta ( puro marketing ) e che non da vantaggi all'ascolto; per me questo e' piu' che sufficiente ................

    Quanto alle Genelec entrambe hanno il tweeter a guida d'onda, quindi mi sembrano piuttosto paragonabili da questo punto di vista ed i grafici di dispersione non li ho mai visti e confrontati quindi come si poteva discutere di questo ?

    Infatti , non e' che dopo le mie argomentazioni tu li hai tirati fuori ..........

    Infine anche io lavoro nel settore informatico dai primi anni 80 ( questo ufficialmente, se no aggiungici qualche altro anno ).

    Saluti
    Marco

  12. #267
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239
    Denis Sbragion ha scritto:

    Sarebbe importante mantenere un buon controllo sulla dispersione anche in orizzontale. Rilfessioni molto ritardate (p.e.
    si' certamente, in orizzontale pero' il crossover c'entra poco nel caso gli altoparlanti siano disposti verticalmente (come generalmente accade) e dato che stavo parlando del filtro crossover, ho aggiunto quella precisazione.
    In orizzontale ci si affida al comportamento tipico degli altoparlanti usati, che devono essere ovviamente scelti con criterio. Poi certo, la scelta delle frequenze di incrocio determina a quali frequenze un altoparlante lavora e quindi come viene sfruttata la sua dispersione, ma questo indipendentemente dalla "taratura fine" del filtro.

    Per Microfast: non ho sottomano le prove di AR (e credo che le 210 non ci siano) ma sono sicuro che in termini di MOL, cioe' per la parte non-lineare della cui importanza si parlava, le 1038 siano superiori alle 210 in modo abbastanza evidente.
    Questo non toglie che le 210 siano gia' un prodotto eccellente, superiore sotto certi aspetti a moltissimi diffusori "audiophile" di simile litraggio.
    Tra l'altro ho visto le 1038 in vendita nuove in Germania a poco piu' di 4000 euro l'una.... farebbero la felicita' di Erick: portarsi a casa un tre vie con wf da 15", lo splendido midrange con guida d'onda e un bel mobile da 150 litri, piu' tre amplificatori finali di ragguardevole potenza e un crossover attivo dedicato, il tutto per 4000 euro, e' un vero affare

  13. #268
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Flex ha scritto:
    si' certamente, in orizzontale pero' il crossover c'entra poco nel caso gli altoparlanti siano disposti verticalmente (come generalmente accade) e dato che stavo parlando del filtro crossover, ho aggiunto quella precisazione.
    In orizzontale ci si affida al comportamento tipico degli altoparlanti usati, che devono essere ovviamente scelti con criterio. Poi certo, la scelta delle frequenze di incrocio determina a quali frequenze un altoparlante lavora e quindi come viene sfruttata la sua dispersione, ma questo indipendentemente dalla "taratura fine" del filtro.

    Per Microfast: non ho sottomano le prove di AR (e credo che le 210 non ci siano) ma sono sicuro che in termini di MOL, cioe' per la parte non-lineare della cui importanza si parlava, le 1038 siano superiori alle 210 in modo abbastanza evidente.
    Questo non toglie che le 210 siano gia' un prodotto eccellente, superiore sotto certi aspetti a moltissimi diffusori "audiophile" di simile litraggio.
    Tra l'altro ho visto le 1038 in vendita nuove in Germania a poco piu' di 4000 euro l'una.... farebbero la felicita' di Erick: portarsi a casa un tre vie con wf da 15", lo splendido midrange con guida d'onda e un bel mobile da 150 litri, piu' tre amplificatori finali di ragguardevole potenza e un crossover attivo dedicato, il tutto per 4000 euro, e' un vero affare
    Invece le prova delle HT210 su AR c'e' e la MOL e' piuttosto simile, la 1038 "crolla" sotto i 110dB. a 61Hz. e l'HT210 a 63-64Hz. ( e visto che Denis vuole servirsi di un sub, tagliare a 60 o 65Hz. non mi sembra molto differente ....... ), mentre le distorsioni a 100dB. sono tendenzialmente piu' basse per le HT210, specie salendo in frequenza.

    Saluti
    Marco

  14. #269
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239
    Microfast ha scritto:
    Invece le prova delle HT210 su AR c'e' e la MOL e' piuttosto simile, la 1038 "crolla" sotto i 110dB. a 61Hz. e l'HT210 a 63-64Hz. ( e visto che Denis vuole servirsi di un sub, tagliare a 60 o 65Hz. non mi sembra molto differente ....... ), mentre le distorsioni a 100dB. sono tendenzialmente piu' basse per le HT210, specie salendo in frequenza.

    Saluti
    Marco
    sono curioso, vado a vedere...puoi dirmi i numeri con le prove che altrimenti ci metto una vita a cercarli ?

  15. #270
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239

    Flex ha scritto:
    sono curioso, vado a vedere...puoi dirmi i numeri con le prove che altrimenti ci metto una vita a cercarli ?
    trovate le 210...ora non ricordo dove stavano le 1038...


Pagina 18 di 31 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •