Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 31 PrimaPrima ... 212728293031
Risultati da 451 a 458 di 458
  1. #451
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Densis non ti capisco, hai trasformato una bella mansarda in un covo di folle e orrenda tecnologia audio, hai speso miliardi per le genelec.. e ora ti preoccupi per un cavetto ethernet e un nuovo pc convolutore?

    Scherzo, in realtà avrei fatto la stessa cosa!
    Assolutamente si! I soldi li ho spesi dove servivano, non ho nessuna intenzione di spenderne dove non servono. E non scherzo affatto.

    Senza contare che un cavetto ethernet costa si due lire, ma farlo passare dentro delle canaline può costare bestemmie e sudore, specie se vuoi farlo a norma, quindi senza passare dalle canaline della scossa. Per fortuna mi servono due soli canali e la latenza per me non è un problema. Quindi vai di powerline, anche pessimi come i miei, e di softwarino che faccia ciò che serve.

    Saluti,

    P.S. 44.1 KHz x 2 Canali x 32 Bit sono 350 KB/S. 32 bit ovviamente perché diventano almeno 24 dopo il SRC e costa meno estenderli a 32 che non impacchettarli e spacchettarli nei 32 che comunque vengono usati internamente. Uno scherzo per una WiFi se le antenne sono vicine e non c'è nessun'altro che occupa la rete. Se qualcun'altro decide, chessò, di spostare un file da un disco di rete a quello locale vedrai che si smette già di scherzare e si comincia a sentire a scatti. Il WiFi gestisce malissimo la concorrenza. Anche le powerline non sono molto meglio, alla fine la tecnologia di base è simile. Siccome il server di casa non è li solo per i miei giochini, ma serve anche a fare altro, ossia alla dolce metà per il suo lavoro, non posso partire dal presupposto che sia tutto a mia disposizione.

  2. #452
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Tra l'altro il wifi risente anche di altre wifi presenti in zona. Io uso lo streaming della televisione da mythtv su un pc portatile per potermi guardare la tv in giro per casa. Alle volte sono costretto a cambiare frequenza perchè il mio AP litiga con quello dei vicini e la tv comincia a scattarmi.

    Credo che siamo andati leggermente off topic, parliamo come se fossimo in altro localo
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  3. #453
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Credo che siamo andati leggermente off topic, parliamo come se fossimo in altro localo
    Si, giusto, meglio chiudere qua questa digressione.

  4. #454
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da Picander

    Una domanda ad Andrea (se rispoonde ancora), negli impianti con il PAC avete un qualche siostema per ritardare il video e portarlo alla pari con l'audio? Oppure tenete una latenza bassissima?
    Mica sono morto, semplicemente intervengo solo se richiesto.......

    Detto questo, sappi che per il discorso del lipsync vale quanto segue: un utilizzatore normale inizia ad avvertire un "distacco" quando il delay audio/video è di quattro/cinque semiquadri od oltre, un utilizzatore professionale (come tecnici di doppiaggio e simili) arriva a tre semiquadri: al di sotto, è impercettibile se non da uno strumento di misura.
    Ovviamente per semiquadro parliamo di un cinquantesimo di secondo, ossia il refresh tipico del PAL: ne consegue che se si sta sotto i tre cinquantesimi di secondo (o sessanta millisecondi), siamo certi di non introdurre un delay percettibile dall'utente.
    Attualmente il PAC multicanale lavora a 96 Khz e 32 bit (virgola mobile) con latenze dell'ordine dei 25/30 millisecondi (non per niente dobbiamo utilizzare die processori un bel pò performanti): in futuro, quando si potrà, arriveremo a 192 Khz, o ridurremo ulteriormente la latenza, tutto dipende dal core.
    Nelle attuali catene video disponibili in uso home spesso il video è processato da scaler vari, i quali introducono ritardi a volte pesanti: ne consegue che ci è capitato più di una volta di dover ritardare l'audio, e non il video, per non avere problemi di lypsinc, perchè prima sentivi il botto e poi vedevi l'esplosione....

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #455
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Morto no per carità, ma avevo paura che la domanda si perdesse nell'off-topic!
    È quello che capita a me , avendo un epson tw5500 con frame interpolation acceso sento il botto prima di vederlo. Ilpunto è che non mi sembra esistano lipsync capaci di ritardare il video solo. Io avendo un pc a basso consumo e senza ventole non posso spingermi tanto,ma grazie all'epson non ho più bisogno, anzi!
    Posso pure permettermi di sforzare meno i core

    30 ms a 96khz sono un ottimo risultato!! Quanto è la lunghezza dei filtri?
    Ultima modifica di Picander; 13-01-2011 alle 13:29
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  6. #456
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Mica ti seguo, Picander: se senti il botto prima di vederlo, devi ritardare l'audio, non il video.....quindi ti basta innalzare la latenza del sistema fino a che arrivi in sincrono, no? Per ritardare il mero video, intenzionalmente, ci andrebbe fior fiore di processori: non so se hai presente la banda di un segnale HD, altro che audio mch....diventa roba da studio televisivo, inavvicinabile dai comuni mortali.

    Quanto al resto, ti rispondo parafrasando RR quando si le chiedeva la potenza dei motori: " è abbastanza...."(arn, arn, arn!)

    Ciao,
    Andrea
    Ultima modifica di barbara aghemo; 13-01-2011 alle 13:45
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  7. #457
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    si, ora sì. Ma quando non avevo il vpr e guardavo sul plasma avevo la necessità di ritardare il video. Ora il problema non mi si pone più e anzi poso permettermi di alleggerire le cpu per ritardare un po' l'audio.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  8. #458
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517

    Troppo bella questa discussione, l'ho letta tutta d'un fiato!!!
    E mi sta venendo l'acquolina in bocca...


Pagina 31 di 31 PrimaPrima ... 212728293031

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •