|
|
Risultati da 106 a 120 di 458
Discussione: Phase and Amplitude Correction (PAC)
-
26-09-2005, 00:30 #106Guren ha scritto:
Provo a dire la mia (premetto che io appartengo alla schiera di persone che in nessun caso possono permettersi l'acquisto di un PAC - sia in versione 2ch che 8ch - e che in caso mi venisse in mente, enon succederà mai, di introdurre un componente simile nella mia catena AV dovrei per forza di cose ricorrere ad una soluzione diy).
Ho avuto la possibilità di ascoltare sia la versione 2ch (il giovedì in compagnia di maurocip) che di quella mch (insieme a ninja) e sono stato favorevolmente impressionato seppure con alcune perplessità (legate sopratutto al fatto che queste prove andrebbero fatte con una catena audio che si conosce alla perfezione... ma d'altra parte questo significherebbe provare il pac direttamente a casa propria, cosa ovviamente improponibile)
In 15-20 minuti di dimostrazione è difficile rendersi conto se i cambiamenti introdotti dal pac sono completamente *positivi* (condivido con ninja il pensiero su di una scelta di software "infelice" circa la versione mch... onestamente non credo che chi spende 4500€ per la versione 8ch lo faccia per sentire meglio i film e avrei preferito una dimostrzione con materiale audio multicanale tipo i sacd - ma d'altra parte mi sembra che il tav abbia dimostrato ancora una volta quanto questo formato venga bellamente ignorato da tutti - che magari avrebbero permesso di apprezzare maggiormente la correzzione introdotta dal pac)
La cosa che più mi "spaventa" della versione multicanale è la necessità di dipendere dall'installatore per la taratura ad ogni modifica della catena (è indubbio che l'acquirente tipo del pac ha una grande disponibilità economica ed un'altrettanto grande passione per l'AV... e di solito questa combinaizone porta anche a cambiare con una certa frequenza la propria catena audio, parere personale ovviamente o magari perchè la moglie decide di cambiare divano e mobilia) pià che da un punto di vista economico da un punto di vista psicologico/logistico.
Mi spiego : se vivo ad Asti e compro il pac so che magari posso chiamarti alle 10 di sera e ritrovarmi a fare una nuova taratura a mezzanotte (almeno stando a quanto mi raccontavi al TAv circa orari di lavoro improbabili) ma ad esempio io vivo nel mezzo della campagna romagnola e magari per accordarci per una sessione di taratura servono tempi di 1-2 settimane, un tempo per me inaccettabile.
Discorso diverso per la versione due canali dove con un po' di pratica l'utilizzatore può approntare da solo una nuova taratura.
Per la questione del costo sinceramente non li trovo poi così esagerati (poi ripeto.. costasse anche la metà non potrei cmq permettermelo e dovrei farmi lo spinolopc da 199€ con materiale di recupero) sopratutto in un ottica di una produzione non certo in migliaia di unità/anno... il vostro problema Andrea è la mancanza di un marchio "forte" alle spalle (sinceramente avrei cercato un accordo commerciale con un marchio blasonato... meno sbattimento e forse margini di guadagno maggiori... ma io osno un operaio e di ste cose non ci capisco niente)
Guren,
ciò che dici è esatto: nel mio pensiero il cliente del PAC MCH è un cliente che ha una installazione fissa di un certo livello, e non sta lì a cambiare componente ogni cinque minuti. Peraltro, se la catena non è infima, a meno di nuovi formati audio video la necessità del continuo cambiamento all'inseguimento del miglioramento non ha più molto senso: l'audiofilo in senso stretto ben difficilmente userà un dispositivo come questo, che lo priverebbe del trastullo (costoso) tipico dell'appassionato degli apparecchi, e non di quello che gli apparecchi devono riprodurre.
A mio parere, la stragrande maggioranza degli utenti si potrà serenamente indirizzare sulla versione a due canali, utilizzando la correzione in caso di ascolti musicali stereofonici e lasciandola da parte in caso di ascolti MCH.
Peraltro, una serie di prove mi hanno confermato che la latenza del due CH è molto contenuta, e anche nella visione di materiale MCH la sola correzione dei frontali e del sub è già fonte di considerevolissimi miglioramenti all'ascolto.
Per chi proprio vuole il massimo, c'è la soluzione MCH: come giustamente fai notare, richiede l'intervento del tecnico, ma dubito che ci saranno utenti che telefoneranno al malcapitato installatore ogni due o tre ore!
Inoltre, sostengo da sempre che, in impianti DUCL (!), se il proprietario non è uno come Nordata o Alberto PN o il sottoscritto, l'intervento costante di un tecnico è indispensabile per mantenere le apparecchiature (spesso assai costose) in perfetta forma e calibrazione (videoproiettori, etc).
Per ultimo: e chi ti dice che abbiamo problemi? Il fatto che i Forumiani non si siano buttati a pesce sul PAC non mi sorprende affatto, e neanche me lo aspettavo: qui vengo a chiaccherare di un mio prodotto e di una tipologia di intervento in ambiente che altri hanno già utilizzato, cercando di metter una parola di supporto anche per chi, come te, non si può permettere un PAC: questo non vuol dire che nessuno se lo fili, Guren, visto che abbiamo già raccolto un discreto numero di ordinativi in Italia ed all'estero, destinati a crescere ulteriormente nei prossimi mesi!
Ciauz,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
26-09-2005, 00:36 #107
Segue il PAC 2.8: versione sempre stereofonica, con funzionalità identica al 2.0, ma con possibilità di pilotare sistemi multiamplificati attivamente, offrendo sino a 4 bande di uscita per singolo canale (bassi, medio bassi, medioalti ed alti, per fare un esempio).
Crossoveraggio con pendenze definibili sino ad un max. di 24 db oct con risoluzione della frequenze di taglio dell'ordine di 1 Hz, selezionabili a piacere dall'utente.
Ovviamente è anche possibile miscelare e/o sommare parte di un canale sull'altro, come nel caso volessimo creare un canale LFE partendo dal segnale stereo.
Inputs ed outputs analogici (input digitale su richiesta) sbilanciati, bilanciati con sovrapprezzo....Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
26-09-2005, 00:48 #108
Per ultimo, viene il PAC 7.1: 8 inputs ed 8 outputs solo analogici sbilanciati (bilanciati con sovrapprezzo), conversione A/D D/A a 24 bit 48 Khz, stesse funzionalità e modalità operative delle versioni precendenti, cui si aggiunge la ttale gestione del Bass Management e del delay dei singoli canali: in pratica, si superano i problemi di BM propri (in misura maggiore o minore) di tutti processori commerciali.
Il proprio pre MCH si setta in modalità tutti i diffusori large e subwoofer on, e tutto il processamento viene poi effettuato dal PAC.
Il bypass, in questo caso, è molto più sofisticato ed oneroso; si tratta infatti di disattivare il solo processamento mantenendo inalterate le filtrazioni LFE/diffusori, pena il rischi di danneggiare i canali effetti od il centrale in caso di commutazione bypass durante un programma ad elevato contenuto di basse frequenze.
In questo caso la macchina viene intesa completa della sua installazione, ed è priva del microfono e del pre, dato che fanno parte della dotazione dell'installatore, che effettua i rilievi e poi carica i files di correzione sul PAC 7.1.
La prima installazione può essere eseguita solo da personale autorizzato, e non può essere effettuata dall'utente.
Utenti esperti potranno, successivamente, fare richiesta di un microfono e di un pre, nonchè delle specifiche necessarie alla macchina di misura da adottare (su base PC) per potere provvedere da sè a successive calibrazioni, sottoscrivendo una liberatoria che svincola la AVA dal prestare garanzie in caso di uso improprio del dispositivo.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
26-09-2005, 04:48 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Michele, e' un po dura affermare questo senza conoscere come usano in PAC DRC; spiega i motivi di questa tua convinzione ..........
Saluti
Marco
Comunque sono relativi al fatto che in genere con DRC più si spinge la correzione più il risultato diventa "mono utente", risultato che Andrea ha scritto più volte essere per lui inaccettabile.
Che sia riuscito nella "magia" di trovare una configurazione che corregge pesantemente e sia indipendente dalla posizione non credo sia possibile essendo coinvolta in questa limitazione la fisica del problema.
Ancora DRC in versione a fase lineare è imho molto molto più potente della versione a fase minima, che però è molto meno sensibile al posizionamento. Credo, quindi, che abbiano usato filtri a fase minima.
Ultima cosa per realizzare un profilo di correzioni che vada bene per ogni ambiente si è per forza di cose costretti ad avere una correzione soft (e soprattutto a fase minima): vedi anche manuale di DRC.
Detto questo non significa affatto che la correzione del PAC sia insufficiente, solo non credo sfrutti al massimo DRC, cosa che non accetto (sono arrivato a 25 profili di DRC nel loop di ottimizzazione e non ho ancora finito!)
-
26-09-2005, 05:29 #110Microfast ha scritto:
Forse hai bisogno di un dissalatore ad osmosi
Dove starebbero queste fesserie ?
Scusa ma forse sei tu che parli in aramaico, sinceramente non ho capito a che ti riferisci e poi cosa centra Riccardo ..........
il problema e' che questa discussione ha raggiuno 8 pagine in poco piu' di un giorno.
Io ho letto tutto in una volta, e il mio intervento mi sembrava alquanto chiaro, pero' posso capire, che per chi ha seguito la discussione leggendo solo i post nuovi, possa esserci qualche difficolta' .Il mio quote su di te e' assolutamente ironico, hai fatto delle giuste affermazioni, una su tutte, quella che all' Ill.mo Erick81 sfugge, la ricerca e lo sviluppo di un qualsiasi accrocco va sul mercato.
Erick81 infatti, nella lista dei suoi costi, oltre ad averne trascurati tanti tanti altri, al punto da farmi credere che sia un millantatore o un troll, ha sicuramente dimenticato la ricerca e lo sviluppo del prodotto.
Erick81, oltre a passare i limiti della decenza chiamando marchettatore Aghemo, e con questo mio post lo redarguisco severamente e lo invito a postare com maggiore educazione e rispetto per tutti quelli che leggono, ha nei suoi post, offensivi per l'intelligenza degli imprenditori, espresso una marea di fesserie.
Rileggendo tutto capirai il significato del mio intervento, che effettivamente senza le faccine era alquanto criptico.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
26-09-2005, 06:14 #111Decibel Guestandrea aghemo ha scritto:
Segue il PAC 2.8: versione sempre stereofonica, con funzionalità identica al 2.0, ma con possibilità di pilotare sistemi multiamplificati attivamente, offrendo sino a 4 bande di uscita per singolo canale (bassi, medio bassi, medioalti ed alti, per fare un esempio).
Crossoveraggio con pendenze definibili sino ad un max. di 24 db oct con risoluzione della frequenze di taglio dell'ordine di 1 Hz, selezionabili a piacere dall'utente.
Ovviamente è anche possibile miscelare e/o sommare parte di un canale sull'altro, come nel caso volessimo creare un canale LFE partendo dal segnale stereo.
Inputs ed outputs analogici (input digitale su richiesta) sbilanciati, bilanciati con sovrapprezzo.
Appero' ... molto interessante.
-
26-09-2005, 08:13 #112
Andrea ...
Sai che sarebbe interessante ?? Anche ai fini di sbaragliare ogni dubbio sulla efficacia e differenza di prestazioni ???
Allora, Marco ( Microfast ) ha pubblicato una serie di grafici ottenuti con il suo meodo e i DEQ. Grafici, ripetibili e riottenibili in qualsiasi momento , suppongo.
Bene, sarebbe interessante fare una installazione MCH da lui e ricavare i grafici dal PAC al fine di vedere anche su carta la differenza e l'efficacia nonche' la profondita' dell'intervento PAC.
Che ne pensate ?? Siete d'accordo ??
Sarebbe veramente interessante
-
26-09-2005, 08:40 #113Decibel GuestHighlander ha scritto:
Che ne pensate ?? Siete d'accordo ??
Sarebbe veramente interessante
Sperem ....
-
26-09-2005, 08:48 #114Highlander ha scritto:
Andrea ...
Sai che sarebbe interessante ?? Anche ai fini di sbaragliare ogni dubbio sulla efficacia e differenza di prestazioni ???
Allora, Marco ( Microfast ) ha pubblicato una serie di grafici ottenuti con il suo meodo e i DEQ. Grafici, ripetibili e riottenibili in qualsiasi momento , suppongo.
Bene, sarebbe interessante fare una installazione MCH da lui e ricavare i grafici dal PAC al fine di vedere anche su carta la differenza e l'efficacia nonche' la profondita' dell'intervento PAC.
Che ne pensate ?? Siete d'accordo ??
Sarebbe veramente interessante
non escludo che la cosa prima o poi possa anche capitare: tuttavia è un tipo di esercizio tutt'altro che banale, sull'impianto di Marco, visto che si tratta di semismembrarlo (lui usa un bass management di sua costruzione e la cablatura ha del parossistico), e comporta un paio di giornate di lavoro, per di più fuori sede!
Oltretutto, mettere d'accordo noi e lui in termini di impegni non è proprio facilissimo , perchè, per dirti, va bene se riusciamo a vederci di sfroso un paio di volte l'anno....diciamo che se ci troveremo, nei prossimi mesi, con un paio di giornate con del tempo per grattarci le ginocchia, magari ci leveremo lo sfizio.
Non credo che la cosa "toglierebbe" dei dubbi: in primis, perchè chi sa come opera il dispositivo i dubbi proprio non li ha (chiedi a chiunque abbia usato DRC, Marco incluso) e secondo perchè, come qualsiasi azienda, devo finalizzare i miei sforzi ai risultati: tu stesso hai confermato che, ad esempio, mai e poi mai spenderesti dei quattrini per un PAC, indipendentemente dai risultati, e dovrei qundi vedere un simile esercizio a livello di puro divertissement privo di qualsiasi ritorno potenziale........
Può darsi che mi sia più facile postare la situazione di un qualche altro intervento, un prima/dopo, diciamo, se mi riuscirà di organizzare la cosa in concomitanza di una qualche installazione. La parte "loffia" è l'acquisizione delle Waterfall, per cui devo viaggiare con un'altra suite di misura e organizzare un discreto ambaradan di misura...vedremo.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
26-09-2005, 08:49 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
andrea aghemo ha scritto:
prima gli tiro le orecchie e poi, se insiste, lo querelo per diffamazione: vada poi a spiegare al giudice che ha avuto la lingua più veloce del cervello, e che le sue affermazioni non avevano la benchè minima fondatezza, ma erano basate su mere supposizioni...
Ciao,
Andrea
- Una CPU commerciale;
- Una scheda madre commerciale;
- Una scheda audio commerciale;
- Un sistema operativo commerciale;
- Un alimentatore con LED blu che fa un rumore incredibile (spero lo sostituirete);
Delle modifiche ai componenti succitati ho già detto: ci sono sicuramente, ma IMHO non possono giustificare il ricarico (è possibile dubitare ed esprimere la propria opinione a questo mondo?).
Quanto alle pubblicità occulte:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28815
http://www.avmagazine.it/forum/showt...146#post260146
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28099
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28255Ultima modifica di erick81; 26-09-2005 alle 09:36
-
26-09-2005, 09:00 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Gianni Wurzburger ha scritto:
Erick81 infatti, nella lista dei suoi costi, oltre ad averne trascurati tanti tanti altri, al punto da farmi credere che sia un millantatore o un troll, ha sicuramente dimenticato la ricerca e lo sviluppo del prodotto.
Erick81, oltre a passare i limiti della decenza chiamando marchettatore Aghemo, e con questo mio post lo redarguisco severamente e lo invito a postare com maggiore educazione e rispetto per tutti quelli che leggono, ha nei suoi post, offensivi per l'intelligenza degli imprenditori, espresso una marea di fesserie.
Rileggendo tutto capirai il significato del mio intervento, che effettivamente senza le faccine era alquanto criptico.
mi scappa un pò da ridere con gli sciocchini di una ventina d'anni che credono di sapere tutto quando non si sono ancora levati il pannolone, ma tutti siamo stati bambini, e bisogna avere un pò di comprensione (non troppa, ogni tanto qualche sonoro scappellotto ci vuole).
Pensi che sia un troll o un millantatore, sei libero di farlo.
P.S. Quanto ai costi: ho ben presente che ce ne siano molti altri, solo che, visto che l'hw non può costare più di un tot, mi sembrano alti. E' possibile esprimere la propria opinione e dubitare delle parole di qualche OPERATORE?
CordialitàUltima modifica di erick81; 26-09-2005 alle 09:23
-
26-09-2005, 09:46 #117
GEntile Erick81
tra sciocchino e marchettatore c'e' una bella differenza
tra pannolone e tamarro pure.
Io non credo assolutamente che abbia mai partecipato ai CDA di cui sopra, se non magari per scaldare una poltrona, almeno a giudicare da cio' che hai affermato fino ad ora.
I tuoi commenti sono assolutamente fuori luogo oltre che effettivamente sciocchi.
Da qui il mio "troll" e/o "millantatore" .
Se così non fosse, avresti accettato i diecimila offerti da Aghemo
Se invece vuoi farmi ricredere, posta , magari in un altro thread, il resto dei costicosì magari ci illumini.
Per il momento ritengo utile lasciare libera la discussione da simili inutili argomentazioniCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
26-09-2005, 09:56 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Gianni Wurzburger ha scritto:
GEntile Erick81
tra sciocchino e marchettatore c'e' una bella differenza
tra pannolone e tamarro pure.
Io non credo assolutamente che abbia mai partecipato ai CDA di cui sopra, se non magari per scaldare una poltrona, almeno a giudicare da cio' che hai affermato fino ad ora.
I tuoi commenti sono assolutamente fuori luogo oltre che effettivamente sciocchi.
Da qui il mio "troll" e/o "millantatore" .
Se così non fosse, avresti accettato i diecimila offerti da Aghemo
Se invece vuoi farmi ricredere, posta , magari in un altro thread, il resto dei costicosì magari ci illumini.
Per il momento ritengo utile lasciare libera la discussione da simili inutili argomentazioni
Ciao!
-
26-09-2005, 10:08 #119Decibel Guest
L'avevo detto che il 3ad poteva rovinarsi e avevo invitato i due ad automoderarsi.
Ora l'intervento del moderatore, mi scusera' (spero) se lo dico, rischia di comporomettere definitivamente la discussione.
Si perche' e' palesemente sbilanciato verso una sola parte perche' non e' solo Erick ad aver esagerato nei commenti.
Pure Andrea c'e' andato giu' pesante mi pare.
Rinnovo A TUTTI l'invito a darsi una calmata.
-
26-09-2005, 10:23 #120
Decibel,
mi spiace, ma c'è modo e modo.
Ho chiaramente fato capire ad Erick come le sue supposizioni fossero in realtà non corrette, e ciò nonostante ha insistito a sostenere una tesi che, fino a prova contraria, è lesiva sia della mia immagine che della mia azienda, ossia che rivendiamo le noccioline a peso d'oro: ditemi quello che volete, che del PAC o degli altri nostri prodotti non ve ne frega nulla, che ritenete il PAC un obbrobrio, che secondo voi non ha alcun senso usarne uno....ma se incominci a darmi velatamente (e poi neanche tanto) del truffatore, non ci penso neanche, a moderarmi, e se si insiste si passa alle vie legali.
Ho dato spiegazioni chiare ed oggettive sul perchè ed il percome le ipotesi dei costi formulate da Erick fossero campate in aria, come chiunque abbia un minimo di pratica con l'industrializzazione di alcunchè ha condiviso: ho anche invitato seriamente Erick a riflettere sul contenuto delle sue asserzioni, dato che lui stesso ha ammesso di non conoscere nè il software nè il prodotto....E nota bene che non sarei nemmeno stato in dovere di fornire alcuna spiegazione, visto che i nostri conti sono, fino a prova contraria, di nostra esclusiva spettanza. Ad ogni modo l'ho fatto, perchè sono convinto che gli operatori debbano avvicinarsi al pubblico e stabilire un dialogo, anche quando il pubblico formula domande o quesiti che sono frutto di evidente ignoranza in una materia specifica.
Vorrei fare notare che se chiunque di noi, visto un prodotto X dall'esterno, iniziasse a dire in SEDI PUBBLICHE "secondo me quell'affare lì è una presa per il naso, dentro c'è si e nò un etto di mortadella e lo vendono come fosse pieno d'oro, il ricarico non è giustificato", si ritroverebbe con una querela per diffamazione nel giro di cinque minuti; non solo non ho agito in questo modo, ma ho pure cercato di far capire ad Erick come le sue valutazioni fossero campate in aria....con risultato zero.
Chi mi conosce sa che sono una persona estremamente accondiscendente e che non sono facile all'alterazione, ma se mi si dà del truffatore, perlopiù in pubblico, se permetti, non ci sto.
Se Erick avesse detto "secondo me il prezzo (e non il ricarico) non è giustificato", non avrei obiettato: è quello che ha fatto Highlander, e sebbene tale parere possa dispiacermi, non ho diritto di replica. Ma se qualcuno, senza neanche averne le capacità, pretende di venire a dire che il nostro ricarico su un prodotto è X, e che tale valore non è ragionevole, si lede l'immagine della mia persona e della mia azienda, e ci sono gli estremi per la diffamazione.
Tanto per chiarire.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...