|
|
Risultati da 226 a 240 di 458
Discussione: Phase and Amplitude Correction (PAC)
-
28-09-2005, 22:16 #226angelo
p.s. non mi colpisce infine il fatto che vari recensori e guru l'abbiamo trovato un buon prodotto........lo è senza dubbio.......però la prima volta che leggo una recensione su qualsivoglia rivista in cui si afferma che il prodotto recensito "non è poi un granchè" giuro che mi ritiro in Tibet. [/I]
-
28-09-2005, 22:24 #227Microfast ha scritto:
Se tu l'hai ascoltato, il PAC, potresti cominciare a descrivere le tue impressioni e dirci cosa ne pensi .............
Marco, purtroppo no.
Il mio "senza dubbio" si riferisce al fatto che il sentiment generale lo descrive tale, ed in più non avendo elementi di giudizio non posso che pronunciarmi per "sentito dire".
Sai bene che ritengo questi strumenti una sorta di "frankenstein" di stampo hifi, quindi non mi interesserebbe di certo..................poi non scordare che ascolto prevalentemente vinili, ho abbandonato più di 2 anni fa la strada del multichannel -quella sì grande trovata pubblicitaria smuovi-vendite!- dopo aver provato a lungo credo molti degli apparecchi di riferimento (da più di un anno ho venduto proprio qui sul forum il lexicon mc12 vers.4 con microfono............)non potrei apprezzare------------Ultima modifica di angelo; 28-09-2005 alle 22:31
-
28-09-2005, 22:35 #228angelo ha scritto:
Per carità, lo sta facendo anche nel migliore dei modi, ci mancherebbe, ne ha tutti gli interessi.
onestamente... tu che dici ad altri di aver sfruttato questa vetrina per i propri affari...
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
28-09-2005, 22:36 #229Guren ha scritto:
tu quoque Angelo?
onestamente... tu che dici ad altri di aver sfruttato questa vetrina per i propri affari...
pensa che in altri lidi ho la qualifica di operator
-
28-09-2005, 22:39 #230angelo ha scritto:
Marco, purtroppo no.
Il mio "senza dubbio" si riferisce al fatto che il sentiment generale lo descrive tale, ed in più non avendo elementi di giudizio non posso che pronunciarmi per "sentito dire".
Sai bene che ritengo questi strumenti una sorta di "frankenstein" di stampo hifi, quindi non mi interesserebbe di certo..................poi non scordare che ascolto prevalentemente vinili, ho abbandonato più di 2 anni fa la strada del multichannel -quella sì grande trovata pubblicitaria smuovi-vendite!- dopo aver provato a lungo credo molti degli apparecchi di riferimento (da più di un anno ho venduto proprio qui sul forum il lexicon mc12 vers.4 con microfono............)non potrei apprezzare------------
Del resto dovresti fidarti di quello che ha detto GPM, ossia che e' rimasto molto ben impressionato e che anche Otello utilizzatore sopraffino di vinili e' interessato a provarlo .............
Le cose vanno sempre considerate nel verso giusto, cioe' che se non hai un ambiente acusticamente molto valido e particolarmente curato ( situazione che hanno pochissimi ), questo e' l'unico approccio valido per far rendere decentemente il proprio impianto, indipendentemente che sia da 500 Euro o da 50.000
Saluti
Marco
-
28-09-2005, 22:40 #231angelo ha scritto:
pensa che in altri lidi ho la qualifica di operator
-
28-09-2005, 22:43 #232angelo ha scritto:
pensa che in altri lidi ho la qualifica di operator
) mi sembra alquanto fuoriluogo
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
28-09-2005, 22:45 #233pampie ha scritto:
magari sarebbe corretto che l'avessi anche qui..
no, in quanto la mia professione non ha nulla a che fare con la compravendita di apparecchiature.
E' merce usata di mia proprietà, a volte (molto poche) di amici che non frequentano il forum.
Mi piace cambiare e provare, tutto qui.
-
28-09-2005, 22:47 #234Guren ha scritto:
appunto... quindi onestamente venire qui a pontificare sull'operato di altri tuoi "colleghi" (ma almeno Andrea lo ha chiarito immediatamente quando "l'appassionato" è diventato "operatore"... come dici tu basta leggere per bene il forum e tutto è nero su giallo) mi sembra alquanto fuoriluogo
Mi sa che hai mangiato troppo........ma che stai a dì?
La mia professione non ha nulla a che vedere con l'hifi...........mi occupo di finanza e sono professore a contratto presso una università...............
la qualifica di operator l'ho avuta da Lino su epidauro.net per gioco, in quanto upgradavo spesso e quindi ravvivavo il mercatino.........
http://www.epidauro.org/forum/viewtopic.php?t=1329
io sono sempre stato solo appassionato.........Ultima modifica di angelo; 28-09-2005 alle 22:55
-
28-09-2005, 22:48 #235
allora sbagliano negli altri forum a chiamarti OPERATORE?
angelo ha scritto:
Mi piace cambiare e provare, tutto qui.
PS: non sono interessato alla presente polemica, scusate per l'intrusione..
volevo solo far notare che la figura di ANDREA AGHEMO è perlomeno chiara e non induce ad errori in coloro che si interfacciano con lui.. cosa non da poco direi
-
28-09-2005, 22:54 #236
Re: allora sbagliano negli altri forum a chiamarti OPERATORE?
pampie ha scritto:
PS: non sono interessato alla presente polemica, scusate per l'intrusione..
volevo solo far notare che la figura di ANDREA AGHEMO è perlomeno chiara e non induce ad errori in coloro che si interfacciano con lui.. cosa non da poco direi
ok.........quando sotto l'avatar permetteranno di scrivere "professor"anche tu non commetterai più errori di valutazione..........
-
28-09-2005, 23:14 #237angelo ha scritto:
Per carità, lo sta facendo anche nel migliore dei modi, ci mancherebbe, ne ha tutti gli interessi.
E' solo che a mio parere in un forum di appassionati gli operatori dovrebbero assumere un profilo un pò diverso.............certo è sicuramente un'azienda in crescita e giovane (dopotutto basta spulciare avforum per seguirla passo passo dalla nascita tramite i vari posts da work in progress, le offerte, etc etc).
Il che è anche giusto, per carità............una vetrina formidabile, un nome da costruire e prodotti da far conoscere.
Chi naviga da tempo questo forum, e tu dovresti essere fra loro, sa benissimo che dal primo momento che il mio interesse per la materia A/V è diventato professionale, lo ho dichiarato trasparentemente e dal quel momento mi sono astenuto rigorosamente dal commentare l'operato di altre aziende o altri prodotti, anche quando mi veniva chiesto uno specifico consiglio.
La nostra etica è decisamente indiscutibile, e proprio tu dovresti saperlo benissimo, ti pare? Sei uno di quelli che ha toccato con mano come il nostro atteggiamento sul mercato sia molto più serio di quello di molti altri operatori...devo ricordarti in quale occasione?
Purtroppo se si opta per una vetrina del genere bisogna anche accettare qualche critica (magari respingendo quelle un pò meno clementi e tendenziose) senza arrivare ad eccessi che stonano con la nostra solita atmosfera..............
So benissimo di essere una persona con idee talvota scomode, ma non per questo mi tiro indietro: sostengo che il mondo (o meglio, il mercato) dell'audio video è inquinato da una serie di malvezzi e luoghi comuni che devono essere sfatati, se vogliamo auspicare una ricrescita di qualsivoglia tipo.
Soprattutto l'intervento di Gianni W mi è sembrato un pò a "gamba tesa" su Erick...............tanti utenti hanno travalicato più volte il buon gusto e la decenza, ma hanno avuto "pacchettine sulla spalla" in confronto ai toni usati e diretti ad uno dei pilastri del forum con 4000 messaggi di grande utilità per tutti all'attivo.
Che poi una persona, che evidentemente non ha alcuna esperienza specifica, si permetta di venirmi a dire che nell'ambito del prodotto X il materiale corrisponde ad Y (sua supposizione reiterata nonostante gli avessi spiegato in modo abbastanza chiaro che stava prendendo lucciole per lanterne) per cui il ricarico è eccessivo, mi sembra trascenda il limite della critica, e rasenti la diffamazione. Se non ne sei convinto, prova a chiedere a chi di mestiere fa il legale...En passant, vorrei far notare che per molto meno altre aziende hanno seriamente minacciato il forum di Emidio di rappresaglie legali, cosa che il sottoscritto non si è mai fatto passare per l'anticamera del cervello: al massimo, ho spiegato alla persona, in privato, nei modi e termini che ho ritenuto più opportuni, sia le mie ragioni che le azioni che avrei intrapreso se si fosse continuato su un certo tono.
Non ultimo, un mio pm alla persona in questione cita qualcosa del tipo "se vuoi parlare seriamente del problema, non farti problema a contattarmi, sono sempre pronto al dialogo se il mio interlocutore mette da parte i pregiudizi", ma non vi è mai stata replica.
Questa è una community di appassionati, se si entra anche in quanto vetrina di riferimento, si accetti anche la critica di cattivo gusto o lesiva dei propri interessi............se fuori dal negozio l'esercente ascolta il passante nel mentre quest'ultimo lo accusa di aumentare troppo i ricarichi........l'esercente che fa?? lo denuncia?
Ma voi ve lo immaginate il Baccarelli di Audiodelta che si incavola per i post sull'upgrade del Denon o Bernasconi che ci denuncia per la più volte dimostrata impreparazione degli addetti Mediaworld?
Vedi, come ti ho già avuto modo di spiegare tempo orsono, l'Italia è un paese abbastanza curioso, dove, per una serie di ragioni storiche, si vive con una mano sul davanti ed una sul didietro, nella perenne convinzione che il nostro prossimo non faccia altro che cercare di turlupinarci.
Sono convinto che questo debba cambiare, in un modo o nell'altro, e quindi, nonstante di impegni ne abbia fin sopra le orecchie, continuo a frequentare questi forum allo scopo di mantenere un legame con il pubblico degli appassionati.
Ora, ritengo che questo sia un atteggiamento più costruttivo e rispettoso di quelle aziende che invece ignorano bellamente l'esistenza di questi luoghi (guarda caso, c'è stato parecchi mesi orsono un fugace tentativo immediatamente castrato, più che altro dalla stupidità di chi ha subito pensato di attaccare senza usare prima il cervello).
Il mio atteggiamento, quindi, se permetti, riprendendo la tua allegoria, è stato quello del negoziante che esce sulla strada e invece di gonfiare di schiaffoni il maleducato, gli dice:" aspetta, ragiona con me, ti spiego come funziona il meccanismo e poi vedremo se continui a pensare che i miei ricarichi siano irragionevoli", e si è ritrovato qualcuno che invece di dire "ohibò, forse questo è diverso, e c'è il rischio di imparare qualcosa", ha insistito con un tono della serie "tanto racconti solo balle, io lo so benissimo come funziona, e tu sei un rubaquattrini".
A questo punto io metto da parte l'aplomb e ti faccio un palliatone, dopodiche denunciami tu, se credi.
Evidentemente, a questo punto mi pare di capire di capire che tu stimi maggiormente chi ignora bellamente i reclami o i quesiti del pubblico rispetto a chi mette la propria faccia in discussione (ma anche se le mani, se viene offeso senza motivo). De gustibus: io sono così, a chi non piace basta girarsi dall'altra parte quando passo.
Sono contento per la grande mole di commesse ricevute dall'AVA riguardo al PAC...........sicuramente molta gente ha possibilità economiche, mancanza di conoscenze e di tempo per smanettare.............io preferisco una certa magia imperfetta d'altri tempi..........ascoltate di più e misurate di meno.
Il fatto che io pensi che le tue convinzioni in materia di ascolti musicali siano errate, tuttavia, non mi autorizza nè a darti dello sciocco nè a sostenere che sei in malafede: sarei un bel buzzurro, se lo facessi.
A questo mondo esistono opinioni e pensieri diversi, e l'arricchimento viene dal dialogo, non dalla tenzone...ma il dialogo, per essere tale, impone calma, umiltà e molto ragionare, caratteristica sempre più rara in un momento in cui media televisivi, giornalistici giustificano più la ragione ottenuta urlando che non facendo funzionare il cervello.
p.s. non mi colpisce infine il fatto che vari recensori e guru l'abbiamo trovato un buon prodotto........lo è senza dubbio.......però la prima volta che leggo una recensione su qualsivoglia rivista in cui si afferma che il prodotto recensito "non è poi un granchè" giuro che mi ritiro in Tibet.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
29-09-2005, 00:01 #238andrea aghemo ha scritto:
....Sinceramente non abbiamo ancora investigato a fondo la cosa, e potrebbe valere la pena di fare un paio di test anche da te, se riusciamo a toglierci questa sciocca necessità di dormire qualche ora tutti i giorni....
Tra l'altro tra un po' di giorni dovrebbe arrivarmi il nuovo sub (quello vecchio, pur ottimo, con i nuovi frontali era diventato quasi inutile) che potrebbe offrivi l'occasione di interessanti confronti tra quello che fa lui (da se' medesimo) e quello che invece fa la vostra creatura (avrai sicuramente indovinato a cosa mi riferisco).
Sono interessato (e incuriosito) al PAC per un motivo semplice, che dovrebbe far pensare anche altri.
Credo, onestamete e senza falsa modestia, che se mi mettessi un po' d'impegno riuscirei a cavare qualcosa di buono da DEQ e/o PC, un po' di conoscenza delle basi tutto sommato la possiedo, al tempo dei 486 mi ero cimentato a scrivere in C qualche programmino in DOS per la FFT, niente di particolare roba da preistoria, le formule erano le solite ma era divertente; con l'elettronica mi arrangio, idem con le apparecchiature annesse e connesse, detto tutto questo però rimane un punto fondamentale: stranamente io con il mio impianto Hi-Fi e HT vorrei principalmente ascoltare musica e vedere qualche film.
Se ci devo trafficare un po' va bene, un po' di insonorizzazione di base è divertente da fare, ma se lo scopo diventa principalmente quello di cercare l'ottimizzazione estrema, per portare al limite quanto si ha, cosa possibile sicuramente, ma a scapito di altro (tra cui quello appena detto), preferisco le altre cose ed avere "la pappa pronta", non me ne vergogno.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-09-2005, 00:38 #239
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
andrea aghemo ha scritto:
Non discuto l'intervento del moderatore, non tocca a me farlo: per parte mia, ti posso solo dire che nel momento che mi si indica come un truffatore od un profittatore, in modo più o meno velato, iniziano a prudermi le mani, ed anche parecchio. Un conto è una critica, un conto è diffamare una persona ed il suo lavoro.
[...]
Che poi una persona, che evidentemente non ha alcuna esperienza specifica, si permetta di venirmi a dire che nell'ambito del prodotto X il materiale corrisponde ad Y (sua supposizione reiterata nonostante gli avessi spiegato in modo abbastanza chiaro che stava prendendo lucciole per lanterne) per cui il ricarico è eccessivo, mi sembra trascenda il limite della critica, e rasenti la diffamazione.
Te l'ho già detto, di convoluzione multicanale ne capisco poco, ma visto che qualche esperienza con l'hw per PC me la sono fatta, ho semplicemente fatto notare che, dentro quella macchina da 4500 €, si trova hw per non più di 1200 € (questa volta tengo conto anche del costo dei componenti customizzati, come da informazioni ricevute da una fonte certamente ben informata): pertanto, a prescindere dalle altre considerazioni che si possono fare, il prezzo è IMHO eccessivo.
N.B. Hai parlato tu di CPU a 3400 MHz e di Terratec Phase, eh.
Vedo che non hai accettato nemmeno la critica sull'alimentatore utilizzato, probabilmente di scarsa qualità, dato il rumore emesso (IMHO insopportabile per la destinazione del prodotto). Ripeto, non l'ho notato solo io, così come la presenza di quel led blu, molto "maranza" e poco high-end.Ultima modifica di erick81; 29-09-2005 alle 01:07
-
29-09-2005, 01:07 #240erick81 ha scritto:
.....questa volta tengo conto anche dei componenti customizzati.... Hai parlato tu di CPU a 3400 MHz e di Terratec Phase....
So per qualche piccola esperienza che far fare delle modifiche ad un prodotto di serie non è cosa economicissima, lo diventa su grande scala, in quel caso il costo del singolo pezzo diventa quello che trovi nei negozi.
Prova a far fare uno (1) stampato, magari un po' complesso e vedi quanto ti chiedono, anche 2.
Fanne fare 5000 e ti costano pochissimo.
Non conosco le politiche aziendali di AVA e quindi non so su quanti pezzi contano di ammortizzare questi costi, come tutti gli altri non direttamente visibili, penso però che non abbiano previsto vendite uguali a quelle dell'Ipod (sarei felice per loro di sbagliarmi - forse anche loro).
Forse, è solo una mia ipotesi, credo che tutta questa querelle sia originata da un fraintendimento, non trovo al momento la parola esatta, ovvero: tu parti dal presupposto che all'interno del case sia presente un normale PC con normali programmi reperibili più o meno "a gratis", con qualche modifica marginale per renderlo automatico; forse non è così, nel senso che, basicalmente è sicuramente una elettronica di derivazione informatica, ma tutte quelle "piccole modifiche" che la rendono diversa hanno un costo che non è banale, oltre al costo in risorse umane per metterlo assieme e farlo funzionare, senza che si impianti come solo Win sa fare.
Ciao
p.s.: non sono dipendente di AVA nè operatore interessato."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).