|
|
Risultati da 61 a 75 di 524
Discussione: Anthem MRX 510 vs Yamaha RX-A2040
-
16-08-2014, 20:23 #61
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
kef r series va sia con yamaha aventage, che anthem (anthem e' leggermente più aperto sui acuti, rispetto allo yamaha).. avrò pazienza un altro paio di settimane, mi dispiacerebbe rinunciare cosi facile ad Anthem
sto facendo "spam" con alcuni venditori inglesi, tra l'altro presenti anche in alcuni forums stranieri, in quanto loro conoscono meglio le Kef.. comunque, non sono riuscito far parlare male di yamaha manco uno di loro, e li sto provocando.. aspetto qualche dettaglio tecnico, semplice risposte "questo si, quello no", no aiuta a niente, serve capire quali sono le ragione per prendere uno o l'altro
PS - sir Antonio Leone non si e' visto ancora qui.. mi servirebbe anche il parere suo, ha sempre un certo peso
-
16-08-2014, 20:26 #62
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 98
@trainescu scusa se ti disturbo hai voglia di darmi una mano tu che mi sembri abbastanza esperto inmateria?
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...r-il-mio-reame
cmq la serie aventage é proprio una bella chicca
-
16-08-2014, 21:14 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao. Gli yamaha aventage sono esteticamente i più belli in assoluto a mio gusto. Peccato abbiano quel suono lì. . Ne ho sentito uno un annetto fa, dubito molto che la nuova serie sia stata timbricamente rivoluzionata. A che pro, poi? A molti piace quel suono li secco e analitico e infatti ne vendono tsnti, nulla di male in questo ma, Traianescu, se ti sembrava sibilante il denon... non capisco perché non dai nessuna importanza a un ascolto fatto con le tue orecchie e invece stai lì ad aspettare commenti di qualcuno sui forum. .. secondo me speri di leggere finalmente una stroncatura di Anthem così ti puoi prendere in pace lo yammy... provocazione, perché non Nad? Stadi finali come quelli ce ne pochi a rispettare i dati di targa. .. ciao
-
16-08-2014, 21:31 #64
Beh.., dici niente... Il carattere di un amplificatore, imho, si vede proprio quando è in flat, mica quando è attiva l'eq; quest'ultima, in multicanale, serve per correggere problemi ambientali, dare spazialità e far sparire i diffusori. Non dovrebbe servire per modificare la timbrica; per esperienza ti posso dire che se hai un'accentuazione eccessiva delle sibilanti, ad esempio, puoi equalizzare fin que vuoi ma il problema non lo risolvi completamente, anzi, corri il rischio di cancellare frequenze inutilmente...
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
16-08-2014, 22:35 #65
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
io di flat intendevo la curva della calibrazione (quella dritta, senza pendenza verso 20khz) , non del pure/pure direct o come lo chiamano a seconda della casa produttrice
-
17-08-2014, 00:07 #66
Eccomi. Scusate ma non ho più avuto tempo a seguire causa il lavoro che mi sta impegnando parecchio. Comunque ora è agosto ed i negozi sono chiusi. Sto comunque seguendo questa discussione che mi interessa in quanto quasi uguale a quella che avevo aperto io, con la differenza solo del vecchio modello Yamaha 2030 con il nuovo modello 2040 ( ma credo che cambi poco).
Aspetto ancora una settimana o due che riapra il mio negozio di fiducia, poi, molto probabilmente gli telefonerò
e gli ordinerò l'Anthem Mrx 510, anche se non lo ho mai visto e sentito in funzione. Acquisterò alla cieca, dopodiché una volta arrivato lo proverò con i diffusori che ho in mente cioè Kef R500, Martin login motion 40 e sound faber Venere 2.5... E sceglierò il vincitore.franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
17-08-2014, 00:50 #67
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
Franco, che bella sorpresa
Hai timore di buttarti su yamaha? Non sarà mica un mostro (forse di potenza)
-
17-08-2014, 14:23 #68
ops mi è scappato 2 volte il mess...
Ultima modifica di Babuzo; 17-08-2014 alle 14:27
-
17-08-2014, 14:26 #69
@Franco62... per me andrai su kef r500 poi mi dirai se ci ho preso.
@traianescu...ho una cameretta da prestarti casomai dovessi litigare con la moglie ma aspetta 20 giorni che rientro dall'egitto prima di litigarci....
Ho un salottino di 16miseri mq ; potremmo piazzargli i nostri impianti ( il mio non prima del 2015 xchè x ora ho solo sub e cavi di potenza...) poi vediamo con quale dei 2 gli facciam saltare in aria i vetri cosi' poi posso cambiare anche gli infissi.....ahhahaah
-
17-08-2014, 23:07 #70
In realtà ero già convinto di prendere lo Yamaha 2030 spinto dal mio negoziante che dice essere uno dei migliori sintoampli su quella fascia di prezzo. Inoltre ora ho già uno Yamaha un vecchio rxv 620. Poi la colpa è stata del forum che mi ha messo la pulce dell anthem che io manco conoscevo. Ora ho voglia di provarlo così cambio anche un po' da Yamaha che ho già . Spero di non rimanere deluso.
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
18-08-2014, 08:20 #71
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
anche il 2040 lo trovi ad mille trecento qualcosa, ma non sono 100/200 euro che cambiano la vita
che ti perdi? player diretto di mp3/flac, vtuner, vari dsp per film, diffusori di presenza anteriori, oltre 40watt in stereo (yamaha 140 con thd 0.09%, anthem 100 watt con thd 0.1%), possibilita' di avere un suono spinto su acuti o non, eq parametrico manuale e communque il sub lo gestisce fino ad 31.2hz, supporto frontali 4ohm.. ah, anche il quinto piede
-
18-08-2014, 19:53 #72franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
18-08-2014, 20:44 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Vedi che eri già bello e che convinto dello yammy, secondo me da subito? E l'argomento "come suona" vedo che continua a disinteressarti... domanda senza offesa: l'X4000 lo hai scelto con lo stesso criterio, ovvero riempiendoti la testa di specifiche tecniche e basandoti su opinioni altrui senza ascoltarlo? Perché se fose così, visto che ora ne sei deluso, l'esperienza avrebbe dovuto insegnarti qualcosa...;-)
-
18-08-2014, 21:18 #74
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
non bello convinto, pero scelgo il male più piccolo.. mrx strilla, rispetto ad yamaha 2040/3040 (anzi, ora sto guardando quest'ultimo)
-
18-08-2014, 21:33 #75
Ma questa dove l'hai letta scusa? Con tutto il rispetto,ma mi pare un bestemmione... Ma almeno uno dei due l'hai ascoltato per caso? Non capisco anche l'altro tuo ragionamento... Cosa vuol dire il male più piccolo? A parte che i due sinto in esame sono entrambe ottime macchine (come anche il tuo x4000) ma Personalmente, scusa se mi permetto, se devo spendere 1300 euro, li scucio per ciò che più mi soddisfa di più, non per ciò che mi delude di meno.. Altrimenti me li tengo in tasca i 1300 euro... Mio parere ovviamente... Se nessuno dei due ti convince a pieno (ma senza ascoltarli come fai a dirlo?) guarda altre marche...
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake