|
|
Risultati da 31 a 45 di 524
Discussione: Anthem MRX 510 vs Yamaha RX-A2040
-
15-08-2014, 09:24 #31
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
non e' questione di paranoie, e' la mancanza delle caratteristiche da parte del produttore
l'anthem dichiara un consumo massimo di 500 watts per il 510, vero ? con 5 canali in 8ohm, secondo loro sono 5ch x 75watts = 375wats.. ma un classe a/b da quando fa 75% ??
lo yamaha dichiara consumo massimo per i modelli Asia e quelli generali ad 1210 watt.. qui si, in teoria, calcolando 40/50 % dovrebbe dividere 484-605watts tra i canali.. in teoria, pero, in realtà yamaha limita la potenza sui 60/65 watts per canale
problemi di gioventù ci sono stati sempre con l'anthem, sia sulla vechia serie, che su questa nuova.. o li possiamo nominare come prodotti beta ?? non so se fosse bisogno di nominare alcuni dei problemi: compatibilità hmdi audio return channel con panasonic e non solo, dei poppings/sparks al cambiamento dei sorgenti, i primi 1/2 secondi che non si sentivano con l'ascolto dei cd, etc.. qualche aggiornamento ha risolto in parte alcuni problemi o li ha fatto diventare meno evidenti in qualche modo.. lo dichiarano anche loro nel manuale - con alcuni diffusori, l'amplificatore potrebbe attivare la protezione e spegnersi.. ma dai, dove trovi un diffusore lineare ad 8 ohm ??
non si possono avere dei dati certi, pero guardando i forum canadesi, francesi, inglesi, americani, la percentuale dei prodotti nuovi con difetti e' più alta rispetto ad yamaha per esempio.. cosi come tra l'altro capita spesso purtroppo anche con l'onkyo e con denon.. da questo punto di vista forse yamaha sta meglio perche nessuno non li compra ?
non e' per criticare l'anthem, se non prendevo in considerazione la calibrazione arc, nemmeno lo nominavo questo sintro tra le scelte.. può darsi che questo soft ha un prezzo talmente alto (vedi per esempio il costo dell'audyssey pro), che per i componenti hardware ci rimane poco e di conseguenza la qualità degli altri componenti non e' all'altezza
ps - yamaha, vecchi modelli, non li prendo in considerazione in quanto non hanno la funzione "volume leveler", li so serviti alcuni ani per capire che c'e' bisogno di introdurre questa cosa
-
15-08-2014, 09:35 #32
Mi sono letto un pò tutto il tread e sinceramente non capisco quale problema Ti stai facendo, sia per quanto riguarda l'anthem che lo yamaha , a me pare impossibile che sinto di questa fascia abbiano problemi di potenza in ambienti domestici, stai concentrando tutta l'attenzione su un problema che non esiste a meno che non sei abituato che ogni volta che accendi il sinto Ti debba buttare giù i vetri! Con l'x4000 per caso hai avuto problemi di potenza? Se hai modo di ascoltarli scegli quello che più Ti piace per come suona senza continuare con tutte queste "pippe mentali"
Riguardo i componenti usati trova delle recensioni dove li fanno vedere dentro, su Anthem ce ne sono diverse e non mi pare che dentro ci siano componenti di scarsa qualità da poter dire che paghi solo arc.....
CiaoUltima modifica di Nejiro; 15-08-2014 alle 09:41
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
15-08-2014, 09:42 #33
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
no, a lunga ho capito che non mi piace denon e il modo come audyssey fa la calibrazione
io sto cercando delle spiegazioni tecniche dei sinto in oggetto, purtroppo non ho avuto nessun riscontro finora.. OK, uno e' meglio di quell'altro, ma perche'? niente di concreto
-
15-08-2014, 09:48 #34
Trova un sinto dove la casa Ti da tutte le spiegazioni tecniche che cerchi e punta su quello!
Per come la stai mettendo secondo me non Ti deciderai mai!TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
15-08-2014, 09:56 #35
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
ma non si e' inventato ancora quello onesto...
guarda qua, il fusibile magico
P.S. - mi dimenticavo, avevo mandato una mail ad yamaha italia per chiedere alcune info, ricevuta la conferma che la mail li era arrivata ma sono 2 settimane e ancora mi devono rispondere.. l'anthem invece mi ha risposto in 2 giorniUltima modifica di traianescu; 15-08-2014 alle 10:17
-
15-08-2014, 11:08 #36
Non voglio essere ripetitivo ma stai decidendo di prendere un sinto sulla base di tutti "calcoli" assurdi che secondo me non dovrebbero assolutamente condizionare la scelta.....
Tralasci la cosa più importante e cioè quello che alle Tue orecchie suona meglio e Ti offre le cose di cui realmente hai bisogno!
-
15-08-2014, 11:30 #37
Lascia stare i dati della casa... E ricordati che i watt sono niente se all origine il suono non e' ottimo, puoi avere anche 5000w che se sono fatti andare "male" restano 5000w da schifo... Io ho sentito andare il 710 e per essere un sinto andava veramente bene , a mio parere nessun Yamaha gli sta davanti sopratutto se ascolti anche musica 2 can o multicanale dove le vere diti vengono fuori ..
Se non vuoi strafare con un sinto di classe alta ha comunque una riserva di energia sufficiente per fare un buon lavoro in una stanza domestica .. Perché se no se vuoi strafare devi andare per forza di pre e finali.
Dove i watt e la corrente sono veri.
Se consideri che il mio finale in firma e' accreditato di 100w per canale e costava più di 10-15 anni fa come un utilitaria ti dovrebbe far pensare molto che ci sono watt e watt... Ti posso assicurare che a metà gas mi esplode la stanza di 20mq..JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
15-08-2014, 11:49 #38
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
Ziky, il tuo KAV e' un extraterrestre
io cercavo una spiegazione tecnica dell'amplificazione dei 2 sinto: ho letto dei problemi di pilotaggio mrx / klipsch rf7 con impedenze basse, rotazioni di fase importanti come la b&w cm9, etc, etc... e comunque, bene o male di anthem qualcuno parla, invece dello yamaha, nessuno - o non vendono o nessuno non ha assolutamente un problema (improbabile, anche yamaha e' sempre un coso elettronico, impossibile che non ha dei problemi)
-
15-08-2014, 13:05 #39
Ma non e' che sia un extraterrestre.. E' solo che se ti dicono 100w in finali seri vuol dire che ne hai come minimo 200 a canale veti su 4ohm.. Che vuol dire birra alla grande in ogni condizione.. Con tutti i canali in funzione.
Su un sinto di solito ti sparano 120w a 8ohm.. Sii con una canale in funzione.. Ahhh su li fai andare tutti insieme diventano 60w ... Che a 4ohm diventano 30-40.. Ad una qualità neanche paragonabile ...
Capisci dove era la differenza di costo .
Sinceramente ho sentito di problemi di pilotaggio o andati in protezione con carichi bassi su ampli digitali , tipo pioneer o finali Rotel dei nuovi.. Ma su sinto che hai citato tu sinceramente mai..JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
15-08-2014, 13:50 #40
Eppure far andare in protezione un ampli digitale é molto piú difficile di uno a stato solido.
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
15-08-2014, 13:52 #41
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
io purtroppo, girando tanti forum stranieri, ho letto di alcuni utenti che hanno avuto problemi con il pilotaggio di certi diffusori (anche il modello superiore al mio, KEF R700) .. questo sempre parlando di anthem.. di yamaha, e parlo della serie aventage, non so niente, a parte qualche review (di quali non mi fiderei più di tanto)
-
15-08-2014, 13:53 #42
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
-
15-08-2014, 16:27 #43JVC N5 4K
Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
15-08-2014, 16:55 #44
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
guarda, il pioneer e in classe D da qualche anno, per esempio, e appunto, ha accettato sempre diffusori 4 ohm sulla serie LX
-
15-08-2014, 17:29 #45
Be ho detto certi , non quelli nel caso specifico , comunque anche se accettano carichi bassi non è detto che li facciano andare bene..
Ricordo un utente del forum che disse che già i miei diffusori della serie studio , che non sono certo dell 800d ma neanche semplicissimi, pilotati con un pioneer susano, ossia il top della serie pioneer , a suo dire aveva abbastanza difficoltà a farle andare come dovevano specialmente sui bassi... Il finale arrancava insomma,roba già provata anche sulla mia pelle , dal passaggio dai vari Sintoampli , a finali Rotel (non in classe D) , all' ultimo KRELL.... Prestazioni non paragonabili in tutti gli step..
Stessa cosa per un amico che provo un Rotel in classe D multicanale degli ultimi quello da 250w canale e sul suo impianto composto da B&w classe 800 il finale spesso gli andava in protezione a volumi sostenuti..
Stiamo parlando comunque di situazioni particolari , in un uso"normale" non dovrebbe succedere niente ma comunque da quello che so certi ampli in classe D sono più soggetti alla cosa.
Tornado in tema comunque gli Yamaha hanno da tanto tempo risolto il problema del carico essendoci un selettore 4omh dietro o nel menù che appunto taglia la potenza e l'erogazione di corrente con carichi difficili , in parole povere quando il gioco si fa duro e' attivo una specie di limitatore per ovviare a spiacevoli inconvenienti .Ultima modifica di ZIKY; 15-08-2014 alle 18:50
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----