Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 35 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 524
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805

    "il male più piccolo, o il meglio dei due" - la scelta mia era SOLO tra questi 2
    io non vedo altri sinto validi.. validi come hardware, come eq.. con cosa e meglio l'arc oltre 31hz rispetto ad ypao rsc della versione 3040 per esempio ? se veramente la stanza fa brutti scherzi, per il sub esiste sempre minidsp con umik-1
    o come hardware.. sbaglia yamaha che utilizza raffreddamento passivo ?

    fammi capire dove sbaglio

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da traianescu Visualizza messaggio
    "il male più piccolo, o il meglio dei due" - la scelta mia era SOLO tra questi 2
    io non vedo altri sinto validi.. validi come hardware, come eq.. con cosa e meglio l'arc oltre 31hz rispetto ad ypao rsc della versione 3040 per esempio ? se veramente la stanza fa brutti scherzi, per il sub esiste sempre minidsp con umik-1
    o come hardware.. ..........[CUT]
    Niente di tutto ciò, secondo me sbagli tu a dare troppo peso ai dati che leggi scritti e troppo poco a ciò che realmente conta: che cosa SUONA meglio per i TUOI gusti! E nulla, se non una sessione di ascolto, ti può togliere i dubbi.
    Se le pensi che la stanza abbia problemi di riflessioni perché non provi un minimi di trattamento acustico?

    La mia stanza è enorme, ma stretta e lunga, è una di quelle... Personalmente ci ho provato Ypao e arc e vedi cosa mi sono tenuto, smenandoci 700 euro nel giro di un anno svendendo il 2067. Avessi ascoltato qualcosa prima quelli me li sarei risparmiati.. Questa la mia esperienza.
    Ultima modifica di Skardy; 18-08-2014 alle 21:52
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    non posso fare trattamenti, mi fa fuori mia moglie

    io voglio capire dove sbaglio, tecnicamente.. siamo sulla sesta pagina e manco un dato tecnico ricevuto, che uno e meglio di quell'altro

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Hai ragione questo è un forum tecnico e i dati dovrebbero avere il loro peso, su questo siamo d'accordo. Ma una volta snocciolati quelli e raffrontati ben bene puoi dire: ok, questo, sulla carta, è meglio di quest'altro, ma cosa ne sai di come suona un ampli rispetto all'altro? Preferisci avere un ampli da 200 watt che non ti piace come suona oppure uno da 120 che ti delizia ogni volta che lo accendi? Io voto per il secondo! Poi alle features e ammenicoli vari uno da il peso che ritiene in base a ciò che ha in mente di usare o meno ma gli optional costano, ricordiamocelo.

    Ps. Per i trattamenti anche io avevo il problema moglie, ma poi ho preso alcuni pannelli fonoassorbenti e glieli ho fatti digerire; ora quando li tolgo per spolverarli mi dice che senza la stanza non le piace più!
    Ultima modifica di Skardy; 18-08-2014 alle 22:10
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    insisto.. premesso che non difendo nessuno, ma come ancora non capisco quale sia il motivo che l'anthem sembra un miracolo e invece yamaha sembra come una malatia, di quale ci provano tutti scappare, mi faccio alcune domande:
    per quale ragione dovrebbe suonare male yamaha? avra' meno esperienza in questo campo? andiamo sul sito ufficiale yamaha, facciamo click sulla foto del 2040/3040 e con lo scroll facciamo lo zoom (no, le schede non sono ne rosse e ne nere come in altri sinto, sono sempre verdi come in 90% di tutti i prodotti elettronici)- c'e' qualcosa che non torna come hardware? troppo affollamento? schede messe a caso, senza alcuna logica? trasformatore sacrificato per mancanza di spazio dentro la scatola? radiatori di raffreddamento o sbagliano, potevano mettere anche una/due ventoline?
    come soft, nessun miracolo, ma tutti quelli dsp tornerebbero utili per la moglie, per il figlio, che ogni tanto si vogliono divertire. ypao rsc con quel aggeggio come un boomerang, siamo sicuri che e' inferiore di molto all'arc - forse, tra 16hz e 31hz.. dico forse, visto che nessuno non ha un dato certo di questa cosa
    vogliamo noi che sia inferiore! punto.
    mi ripeto, direi che ero partito per prendere l'anthem, pero approfondendo un po qua, un po là, sono rimasto deluso, a parte la calibrazione arc, per parte hardware, c'e' poco e niente di qualità..
    lo dico un altra volta, c'e' qualcuno che mi può far capire che la qualità e all'altezza dell'arc ? (questa per non dire se e' all'altezza dello yamaha

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Secondo me non dovresti dare troppa importanza alla quantità di persone che dicono questo o quello. Se fosse veramente determinante quello dovremmo buttare via tutto e prendere solo Onkyo, visto che qui sul forum e' sempre andata per la maggiore. Non ho seguito tutto il thread ma non ce ne vai fuori secondo me se non fai degli ascolti. In qualche negozio o da qualcuno del forum.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Secondo me non dovresti dare troppa importanza alla quantità di persone che dicono questo o quello. Se fosse veramente determinante quello dovremmo buttare via tutto e prendere solo Onkyo, visto che qui sul forum e' sempre andata per la maggiore. Non ho seguito tutto il thread ma non ce ne vai fuori secondo me se non fai degli ascolti. In qualche n..........[CUT]
    Ormai non so più come dirglielo, cedo... Nessuno sta dicendo che uno è oro e l'altro latta... Ti stiamo riportando le nostre esperienze; come vedi c'è chi è rimasto soddisfatto da Anthem e chi ha preferito Yamaha; ma anche chi ha scelto quest'ultimo, credo sia thx, non credo lo abbia fatto basandosi su ciò che ha letto o sulle caratteristiche tecniche oppure sulle foto dell'interno. Lo avrà senz'altro perlomeno ascoltato!
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Traianescu, sbagli nel non voler ascoltare. Sei convinto che il suono di un sintoampli si possa dedurre dalle features e dai singoli componenti. Per esperienza, non è mai così. Non mi hai risposto su come hai scelto in precedenza l'X4000, sempre in base alle features sulla carta? E ti sembrava il migliore per il budget? E guarda un po, ora ti delude all'ascolto... alternative per altro ce ne sono diverse, Nad, cambridge audio, arcam, sempre che ti interessi il suono, invece che i dati di targa....
    Ultima modifica di fanta; 19-08-2014 alle 07:01

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    lasciamo stare denon, che non e più la qualità dei integrati o dei sinto di alcuni anni fa, parlo di hardware.. mi ha dato dei problemi che tra l'altro non sono stato l'unico ad averli.. ti basterà girare solo un paio di forum stranieri (per esempio avforums e avsforum) e capirai che e' un problema comune di queste macchine.. non mi chiedere altro, che qualcuno si sentirà offeso se parlo cosi della casa D&M l'ho regalato, non m'interessa ne di soldi spesi, ne di garanzia che dovrebbe essere di due anni, e questo a settembre appena faceva un anno.. e allora, certo che prima di scegliere, guardo la qualità costruttiva della macchina, non voglio impicci con macchine in stadio beta o di scarsa qualità
    denon forse suonava bene, ma in quella stanza in quale l'ho sentito.. a casa mia, il suono e' completamente diverso.. fanta, te hai avuto la possibilità di portarti alcuni sinto a casa, e sentirli con i tuoi diffusori, nel tuo setup, nella tua stanza e sottolineo questo.
    non esistono ascolti fatti a caso, in qualche negozio o con un certo trattamento acustico, o in stanza di un amico, o con diffusori diversi.. o in "pure direct" o come si chiamerebbe, in questo caso senti suonare la stanza, quale più, quale meno, dipende tutto dalle riflessioni, grandezza, etc.. io purtroppo, e devo ammettere che alcuni sinto costano meno in italia che in altri paesi (vedi anche l'esempio del mrx510, il prezzo più basso di tutta l'europa e qui in italia), come dicevo, io non posso prendere un sinto qui, farmi oltre millecinquecento km, sentirlo a casa e poi, eventualmente, tornare e riportarlo..
    io scherzo quando dico che mia moglie non mi permetterebbe un trattamento acustico della stanza in quale ho messo l'impianto.. tutta la casa l'ho concepito a modo mio, l'ho arredata a modo mio, e non sarò mai condizionato da una scatola elettronica per ribaltare tutto con il sotto sopra
    audyssey ha le sue pecche, ed e' capace fare anche dei danni allo suono (ci sono anche dei thread belli lunghi su questa tema) .. quale altre soluzioni esistono ? mcacc, non fa per me, senza farlo lunga, io la classe D l'ho accetto solo per i subwoofer.. che altro c'e' ancora ? arc e ypao .. allora, tra queste due rimane la scelta .. come vorrei evitare un suono troppo aperto, quale dei due e più neutro ? o quale da la possibilità di agire manualmente su eq ? non mi interessano le frequenze del sub, per quello c'e' minidsp con il suo microfono umik1.. come non m'interessa parlare ne di hdmi 2.0, ne di dolby atmos e altre cavollerie simili .. e la macchina per se, deve essere di qualità

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Il concetto di qualità e' immenso. Senza limiti. A me come alta qualità viene anche in mente una soluzione PRE+Finale. Magari di un marchio meno conosciuto dei soliti. Tipo Emotiva. Per me son bellissimi. Ma i giusti componenti costano, molto più dei soliti noti.
    E comunque io stesso ho speso un bel po' di soldini per tutta quanta la mia attrezzatura, ma non sono perfezionista a tal punto da mettere in discussione tutto subito o dopo poco, penso che ci si possa accontentare anche.
    Si sta molto meglio ve lo assicuro, tra la sindrome del "non sono mai a posto" e quella dell'upgrade, ci si ammala proprio.
    Ma e' davvero necessario ? In case dove magari si sente il piscio dei vicini ? Che facciamo un ampli che toglie i suoni del vicinato pure ?
    Io sono per un impianto che sia amico. Amico delle mie visioni e non fonte di stress. Perche vivere l'HT in un modo molto molto pro, non so poi quanto sia rilassante.
    Ultima modifica di Maxt75; 19-08-2014 alle 10:12
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    2 telai, si ,c'e' l'emotiva, ma li c'e' bisogno di xpa-5 almeno come finale mch, a arrivo a 2milla euro, tra trasporto, dazi doganali, etc..
    c'e' nuforce avp18, mille euro/millecento, ma che finale 5ch trovo con 5/6 cento euro ? non l'hanno inventato ancora

    tornando ai due (io infatti mi vorrei imporre un limite per quanto spendere), con yamaha qualità c'e' - ancora voglio vedere uno che mi dimostra il contrario
    l'anthem ? arc, si, buono, non e' la stessa versione dei pre, che l'eq va fino ad 20khz, pero da 16hz ad 5khz, fa un buon lavoro.. un po aperto sui acuti, purtroppo, anche se, sul loro sito dichiarano che i loro prodotti sono neutri come impostazione sonora.. come hardware/software, io la vedo più una cosa in fase beta, che un prodotto finito.. l'ho capito con la prima generazione di mrx, hanno avuto a disposizione circa 3 anni per preparare questo nuovo modello mrx x10, ma loro ancora si stano confrontando con problemi.. la soluzione tunnel con ventola di raffreddamento l'hanno avuto anche sulla prima serie, con tutti i riscontri avuti in questi tre anni, questa soluzione doveva essere come minimo PERFETTA.. i finali che sono appiccicati su questo tunnel, dalla scheda tecnica risultano da 130watts ognuno, quindi lavorando al limite, per questo che da problemi di spegnimento di più sul modello 710 che su 310 (chiaro, 510 e in mezzo ) .. le schede hdmi - sono 1.4 e va bene cosi, sono sufficienti per le esigenze attuali in un uso domestico, ma comunque hanno dei problemi, anche se questo standard e da alcuni anni in produzione, sempre una tecnologia collaudata.. hanno fatto dei aggiornamenti software per ovviare certi problemi, ma e' questa una soluzione, sapendo che sotto ci sono dei problemi hardware ?

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da traianescu Visualizza messaggio
    ero partito per prendere l'anthem, pero approfondendo un po qua, un po là, sono rimasto deluso, a parte la calibrazione arc, per parte hardware, c'e' poco e niente di qualità..
    lo dico un altra volta, c'e' qualcuno che mi può far capire che la qualità e all'altezza dell'arc ? (questa per non dire se e' all'altezza dello yamaha
    Visto che sulla base dei Tuoi calcoli assurdi Ti stai autoconvincendo di questa cosa,vai di Yamaha e non ci pensare più.....
    Siccome pare che tutto Ti interessa tranne che di come questi sinto suonano e sei arrivato ad autoconvincerti che l'Anthem non abbia qualità,taglia la testa al toro e vai di Yamaha....
    Cmq non so se l'hai letta la recensione di Nicolas,uno molto pignolo che fa ottime recensioni,degli anthem 510/710,fa vedere tutto nei minimi dettagli,non mi pare proprio che non sia di qualità l'Anthem http://www.hdfever.fr/2014/02/07/tes...510-et-mrx710/

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Traianescu se vuoi informazioni dettagliate su Yamaha ti consiglio di contattare TonyNL. E' un ingegnere yamaha
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    ecco, perche Nicolas considera la parte pre non all'altezza ?

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Traianescu se vuoi informazioni dettagliate su Yamaha ti consiglio di contattare TonyNL. E' un ingegnere yamaha
    lo so, avevo seguito qualche thread dove lui ha partecipato, e' preparato pero e' soggettivo


Pagina 6 di 35 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •