|
|
Risultati da 46 a 60 di 524
Discussione: Anthem MRX 510 vs Yamaha RX-A2040
-
15-08-2014, 20:44 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Traianescu stai tergiversando sulla questione più importante, ovvero tra i due quale ti piace di più come suono. Perché? Ti stai facendo condizionare dalla lettura di troppi forum e stai perdendo di vosta l'unico prametro di scelta serio ovvero le orecchie. Se come dici l'Anthem non ti convince e lo consideri solo per l'arc, allora lascia perdere e vai con lo yamaha, se nom li vuoi ascoltare e vuoi decidere solo in base a quello che si racconta in giro.
.
-
15-08-2014, 21:22 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
esatto.....il giudice più importante sono le tue orecchie....io li ho ascoltati come faccio sempre prima di acquistare è ho preso Yamaha...cio non significa che sia meglio di Anthem ma lo e per le mie orecchie...i giudizi dei forum recensioni ecc...lasciano il tempo che trovano.
-
15-08-2014, 22:08 #48
Parole sante! Non avrei saputo dirlo meglio! Ascolta e decidi e infischiatene di tutto il resto! Personalmente, ti dico la mia, ho avuto uno Yamaha 2067 e un Mrx 500 in casa mia per un mese uno sopra l'altro in salotto, alla fine ho scelto l'Anthem, ma ti posso dire che la scelta la feci 20 minuti dopo averlo messo in funzione... Non ho mai sentito i nuovi modelli, ma se il rapporto è rimasto quello credo non avrei dubbi... Bella macchina lo Yamaha, tante features, bell'aspetto,e suona pure bene, sopratutto in ht, ma il sound Anthem l'ho preferito subito, ancora prima di far girare l'arc. Molto più equilibrato, più dolce sugli acuti e più caldo in gamma medio bassa e , nonostante i dati di targa,all'apparenza più potente. Tutto questo chiamarente coi miei diffusori e nel mio ambiente, per te può essere vero l'opposto... Ma se non ascolti come fai a deciderti?
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
16-08-2014, 01:51 #49
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
direi che tra 2067 e 2030/2040, una differenza di suono c'e', ultimamente yamaha e piu arretrata sui acuti
skardy, dici che mrx510 e dolce sui acuti.. fanta dichiarava un po di tempo fa, quando aveva ascoltato a casa il mrx710, che ha dovuto abbassare i acuti da treble control..
allora parliamo di 4 sinto con 4 modi diversi di suono.. ma non mi facio di questa cosa una paranoia, non ho nemmeno dei diffusori fastidiosi sui acuti e comunque sia, sui entrambi sinto c'e' sempre la possibilita di usare tone control, se veramente la stanza mia mi dara' problemi su questa frequenza.. a me la denon mi dava problemi di sibilanti sia per colpa di modello per se, quanto per audyssey xt32 - quest'ultimo non e' assolutamente un miracolo, anzi crea pure dei problemi, dalla testa sua mi faceva un boost sulle frequenze alti e con dynamic eq attivo nemmeno dava la possibilita' di regolare i toni
la preoccupazione mia, e' l'anthem come potenza (domando di piu' come qualita', non solo del numero dei watt), all'altezza dello yamaha? anthem ha buone intenzioni, per carita, ma su certe cose la vedo piu con un prodotto beta che uno finito.. che mi e' venuto in mente un altro esempio, ad ottobre (e manca solo un mese), si fa un anno da quando e' uscita la serie x10, avevano annunciato l'applicazione per ios, una frase messa bene in evidenza anche sul loro sito - un anno passato e e' sempre cosi - "prossimamente"
-
16-08-2014, 06:53 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao quando ho provato io l'anthem con la musica a mio gusto preferivo attenuare leggermente i treble rispetto a come suonava il mio precedente integrato ma era questione di sfumature, la timbrica generale a me piaceva molto a differena di quella yamaha che era decisamente troppo secca e fredda in 2 ch. Avere problemi di sibilanti con denon e quindi passare a uno yamaha per me e come avere bruciori di stomaco col vino e quindi passare alla grappa... Come ripeto mi sembra che tu abbia già deciso: anthem non ti sta simpatica indipendentemente da come suona dato che non mi sembra ti interessi questo aspetto, quindi vai con yamaha se non vuoi considerare niente altro.
Ultima modifica di fanta; 16-08-2014 alle 07:15
-
16-08-2014, 07:53 #51
Ehi fanta... La smetti di portarmi via le parole di bocca?
i motivi per cui lo Yamaha non mi ha mai convinto del tutto in abbinata ai miei diffusori sono proprio quelli che hai detto tu: sibilanti nelle voci, sopratutto femminili, e secchezza/freddezza della timbrica. Prima dello yamaha ho avuto anche Denon e questi problemi non li avevo, ne avevo altri. Non ho ascoltato gli ultimi modelli (il 2067 era già uno di quelli "addolciti"), ma secondo me, se traianescu cambia il Denon per lo Yamaha, a parità di diffusori, per evitare le sibilanti, si tira una zappa sui piedi grossa come una casa... Poi magari gli ultimi modelli hanno completamente stravolto la timbrica rispetto al passato, ma la vedo poco probabile... Se poi l'Anthem non ti convince per la sua potenza dichiarata o non ti fidi per i problemi di affidabilità che hai letto sui forum stranieri, buttati pure su Yamaha che dubito abbia problemi di affidabilità; su questo ci potrei mettere le mani sul fuoco; ma dal punto di vista delle mere prestazioni audio, per i miei gusti, non c'è storia.
Ti posso dire di aver cambiato praticamente un sinto all'anno prima dell' Mrx 500, questo è quasi due anni che c'è l'ho e dubito di cambiarlo finché funzionerà.Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
16-08-2014, 08:31 #52
Traianescu l'anthem non è un prodotto beta come lo definisci, è vero che avrà dei problemini ma già con l'ultimo firmware diversi ne hanno sistemati, riguardo l'applicazione anche qui Ti fai la solita paranoia, è vero che deve uscire da un anno e prima o poi uscirà, altrimenti detto sinceramente chi se ne frega! Non mi strappo certo i capelli se non ho l'applicazione per il telefonino, guarda le cose più importanti e cioè, hai mai sentito qualcuno lamentarsi della qualità di come suona un Anthem? Ricordati poi che Anthem non tira fuori un sinto all'anno ma questa serie è uscita dopo 4 anni dalla precedente.
Se hai tanta paura che Anthem non ce la faccia come potenza (ho i miei dubbi a meno che Tu non abbia una discoteca a casa) allora vai di Yamaha così almeno su questo aspetto sarai contento.
-
16-08-2014, 10:15 #53
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
diciamo che 70% sono deciso per l'anthem, pero loro hanno un modo strano di lanciare nuovi prodotti.. questa cosa mi ha fato pensare, sai, uno quando compra un prodotto, vuole che appena tirato fuori dalla scatola, funzioni e punto, non aspettare che forse fra un paio di mesi aggiustano una cosucia di qua, una cosucia di la e cosi via..
-
16-08-2014, 16:19 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
dico solo che tutto cio che è stato detto su Yamaha.... può essere vero per i modelli passati ma assolutamente non vero per gli attuali....non voglio aprire nessuna diatriba su quello e meglio e quello e peggio....dico solo che ognuno sceglie secondo i propi gusti...dico sol che Yamaha e stata la prima casa sui prodotti hi-fi e home cinema lasciando il discorso DSP da lei inventati.
-
16-08-2014, 16:50 #55
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 98
é bello leggere una intera discussione e non capire nulla di quello che dite!
Cmq io dico solo una cosa, tantissimi dicono anthem anthem anthem... ma se voi guardate le review di anthem su whatHifi non prendono mai e dico MAI il pieno dei voti! mentre i Yama si ci sará un perché!!!
Cmq hanno ragione @fanta e @Skardy le tue orecchie sono il metro di giudizio finale, compra da amazon.de dove trovi i modelli da te citati ne provi uno (per me yama tutta la vita) e poi se non ti soddisfa ridallo indietro e ordini l'altro per il servizio clienti amazon é ottima lo sapete tutti
-
16-08-2014, 18:29 #56
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
thx penso che può confermare, a meno che non metti la curva eq su "flat", non e per niente stridente lo yamaha
Ndrew, dammi una motivazione, perche yamaha ?
poi, e se i review fossero stati pagati ?
-
16-08-2014, 19:00 #57
Su whathifi è stato recensito solo mrx 700 e ha preso 5 su 5.
Il 510/710 su hd fever ha preso il massimo dei voti e la stessa cosa su avforums.
Per me ti sei confuso Ndrew
@Traianescu.....fai un piccolo sforzo e comprali tutti e 2....quello che ti piace di meno te lo compro io al 20% di sconto.Ultima modifica di Babuzo; 16-08-2014 alle 19:03
-
16-08-2014, 19:26 #58
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
ecco.. hai per caso un posto letto libero ?
tanto, anche se prendo solo uno dei due, e a mia moglie non piacerà, sarò sempre in ricerca di un posto per dormire
-
16-08-2014, 19:53 #59
Stavo spulciando lo Yamaha...effettivamente sulla carta sembra un bel gioiellino. Hanno mantenuto anche quest'anno i DAC Sabre e sembra ben fatto e ordinato all'interno. Seconde me suonerà molto bene, anche se io preferisco un suono meno secco in HT(a quanto pare gli Yamaha sono più orientati al suono secco e analitico). Io voto per Yamaha, anche perchè in questo modo avremo una tua review
Visto che qui ormai c'è il monopolio Anthem/Marantz-Denon/Onkyo.
Tanto da come parli si vede che la scelta l'hai già fatta in cuor tuo. La fortuna premia gli audaci, secondo me caschi in piedi con entrambi, però se li avresti ascoltati prima sarebbe stato decisamente meglio.
Cerca almeno un pò in rete se l'accoppiata Kef Yamaha dà i suoi frutti.Ultima modifica di MauroHOP; 16-08-2014 alle 19:55
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
16-08-2014, 20:00 #60
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 98
secondo me non sei molto lontano dalla realtá
dico yama per via della sua onestissima affidabilitá, e per tutte quelle features che anthem magari ha piu scarne!
come recita la recensione di what HIfi :"Rivals offer more features" ma per antem ho sempre sentito dire che é un mostro di efficenza, almeno leggendo qui in forum...poi ragazzi ripeto io sono niubbo del settore!!!
ma poi una cosa che per me conta tantissimo é anche l'estetica del prodotto e yama da quel lato fa paura
@babuzo hai ragione credo di essermi confuso con un altra marca sorry a tutti!