Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 35 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 524
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Tanto per essere dettagliati[CUT]
    il dato continuo su 8 ohm non dice moltissimo, visto che la maggior parte dei diffusori in zona di massimo contenuto energico scendono nei dintorni dei 4ohm... ed a 4ohm, carico più vicino al reale, gli ultimi yamaha raddoppiano quasi di netto la potenza (lasciando l'impostazione ad 8ohm, se li si imposta per 4 tagliano la potenza come fanno tutti i sinto con quella impostazione), cosa che non riesce agli altri, inoltre presentano una potenza impulsiva molto elevata, e generalmente un po' superiore ai concorrenti pari fascia. Poi ovviamente le sensazioni all'ascolto scaturite sono altra cosa...
    Ultima modifica di Ale55andr0; 14-08-2014 alle 16:16

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    Ale55andr0, il consiglio tuo e' lo yamaha ?
    per chiarire, guarda qui l'impedenza di Kef R500:



    e la fase elettrica:




    allora, vince yamaha ?

    PS - i diffusori scendono ad 3.2 ohm, intorno ai 150/160Hz

    link: http://www.soundstage.com/index.php?...r-measurements
    Ultima modifica di traianescu; 14-08-2014 alle 16:26

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    no, volevo solo far presente che quei numeri erano più o meno astratti rispetto alle condizioni operative reali, ma mai e poi mai suggerirei un acquisto dalla scrivania...devi assolutamente ascoltare per decidere che prendere, o rischi delle...sonore delusioni

    comunque mica facili i tuoi diffusori, sotto i 40hz quasi ci frega zero di come is comportano visto lo scarso contenuto energetico medio a quelle frequenze e considerando il taglio in HT, fortunatamente al minimo di impedenza la fase è pari a zero e contenuta nei dintorni, ergo il carico è quasi resistivo in quella zona, poco reattivo,

    MA

    3 ohm sono sempre 3 ohm anche se poco reattivi...e l'efficenza non propriamente travolgente...anzi pure sovrastimata rispetto al vero:




    'mazza che pietre che ti sei messo in casa
    Ultima modifica di Ale55andr0; 14-08-2014 alle 16:58

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Già le impedenze dichiarate dalle case vanno prese normalmente con i guanti.
    Le kef possono scendere a 3,2 come tantissimi altri diffusori di qualità per caratteristiche costruttive.
    L'accoppiata kef anthem funziona e mi pare che sia stata usata anche come demo al lancio dei nuovi anthem, col yammy non so.
    Al di là del valore puramente tecnico ( e anche reale) dei grafici io non mi sono mai fatto tante storie in base a questo.

    Ma non c'è nessuno qui che un 2030 per sapere un po' le sue impressioni?
    Tra l'altro anche un altro ragazzo , poco tempo fa', aveva aperto un post mettendo al confronto sti 2 sinto.
    Ultima modifica di Babuzo; 14-08-2014 alle 16:51

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    vero, si, franco62, ma non si e' più visto
    io di yamaha ci capisco poco, ma possibile che nessuno non compra questo marchio ?


    PS.
    Alessandro: l'anthem mi ha risposto che il suo mrx510 regge fino a 2ohm, fase zero, e con 3 ohm, intorno ai 60 gradi .. possibile ?
    Ultima modifica di traianescu; 14-08-2014 alle 17:01

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Babuzo Visualizza messaggio
    Le kef possono scendere a 3,2 come tantissimi altri diffusori di qualità per caratteristiche costruttive.
    [CUT]
    no no, qua non c'entra nulla la qualità e la costruzione, ma l'imperante moda IDIOTA dei wooferinini messi in parallelo, che per pura ESTETICA sacrifica nell'ordine:

    -distorsione
    -tenuta in potenza
    -sensibilità
    -impedenza

    ma purtroppo questo passa il convento e questo ci si becca, a meno di non darsi a un (serio) DIY


    Ora dipende anche da quanto lontano si vuole andare con la pressione, tutto sommato la potenza è adeguata per tutti quei sinto, ma io ci avrei visto meglio un finale che un integrato e per giunta di tipo HT (che difficilmente privilegiano erogazione "de sostanza" nei prodotti di fascia umana)

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da traianescu Visualizza messaggio

    PS.
    Alessandro: l'anthem mi ha risposto che il suo mrx510 regge fino a 2ohm, fase zero, e con 3 ohm, intorno ai 60 gradi .. possibile ?
    se lo dicono loro...che poi un conto è "reggere" ("can handle?" ) un conto è navigare sul velluto...
    Ultima modifica di Ale55andr0; 14-08-2014 alle 17:07

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    non ho idea di come e' la sezione finale dell'anthem... da quello che ho letto on giro, e' facile da strozzare
    yamaha uguale ?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    quasi tutti gli integrati sono relativamente facili da strozzare, ma se la strozzatura avviene a un livello più o meno alto, e quindi in modo più o meno accettabile, questo puoi solo deciderlo TU in base ai tuoi padiglioni auricolari, è per quello che ti suggerisco assolutamente di non acquistare a scatola chiusa o da meri dati numerici (per quanto utili e oggettivi siano)

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Io non ci penserei nemmeno un secondo: Anthem ! Con quello che è in grado di tirar fuori a livello calibrazione ti fa fare davvero un salto di qualità.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    tutto il rispetto per l'arc, ma problema sono i finali
    a me non mi da pace lo yamaha, come si fa, che da oltre 140 watts per canale in stereo, con 5 e 7 canali e' limitato ad una 60 di watt.. e comunque, anthem raccomanda diffusori 8 ohm, yamaha 4-8 ohm e dichiara anche la potenza dinamica in 8 / 4 / 2 ohm
    più lego le cose, più non capisco una mazza..

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    per me ti stai facendo troppe paranoie....io dico solo che Yamaha ha fatto la storia....è comunque con la serie aventage ha fatto centro.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    niente di concreto, pero.. si, tutti conoscono coca cola, yamaha, etc.. allora, dico io, che sanno fare i finali di yamaha in multichannel? oppure anthem? bravo loro x la calibrazione, ma di potenza ?

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao. Anche secondo me troppissime paranoie su dati tutti sulla carta. Da quello che leggo io forse vanno in crisi più facilmente i finali yamaha. Ma comunque credo che il punto non sia quello. Stai condizionando la scelta attorno al fattore sbagliato. Devi scegliere con le orecchie. L'importante credimi è come suona il resto son pippe. Trova il modo di ascoltare. Io l'ho fatto e non avrei un secondo di dubbio trai i due specie se ascolti anche musica, ma anche soll in ht, per me anthem tuttaa vit. Se poi aggiungi l'arc non c'è nemmeno competizione.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Io prenderei uno Yamaha 2030 dell'anno scorso + un Rotel RB 1552 MKII e taglierei la testa al toro...starai sui 1600 euro con entrambi a dire tanto. Convinci tua moglie
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 2 di 35 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •