Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 480 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137187 ... UltimaUltima
Risultati da 1.291 a 1.305 di 7194
  1. #1291
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    7

    Grazie per la risposta.

  2. #1292
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro
    ...quando ho fatto la prova d'ascolto ero solo interessato all'utilizzo in 2ch, non sono un grande appassionato di film
    Allora perchè un multich?

  3. #1293
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Grazie per le risposte intanto

    Dunque per quanto riguarda il mio sub ovviamente c'è e si sente.. ma sono io che solitamente preferisco tenerlo al minimo, insomma che si senta veramente quel tanto che basta!
    Purtroppo le basse frequenze in casa non sono molto tollerate non abitando da solo ho fatto un po' di prove ed effettivamente ai piani di sotto se esagero è troppo fastidioso.. quindi sicuramente il mio impianto deve avere un basso presente ma controllato e non troppo invasivo!

    Per quanto riguarda la gamma medio alta mi piace un suono pulito e ben definito, e il suono secondo me deve essere "caldo" e accogliente diciamo.. forse un suono eccessivamente cristallino e d'impatto alla lunga mi stuferebbe!

    Teniamo conto che comunque non necessito di gran potenza, stiamo parlando di sonorizzare 15mq e che non esagererei mai col volume!

  4. #1294
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Probabilmente l'Onkyo 609 farà al tuo caso... Ma confido che lo ascolterai prima di acquistarlo, con qualcosa di diverso dalla Polk, però ...che a quanto ne so' mancano in gamma media e quindi non sono paragonabili alle Tesi, come ascolto...

  5. #1295
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Hai ampiamente ragione sulle Polk!
    Oggi le ho ascoltate appunto con l'Onkyo 609 e mi sembrava di ascoltare solo alti e "bassi".. non mi piacevano affatto, troppo sbilanciate!
    Però effettivamente l'ampli mi convince, ha tutto quello che serve e anche il ragazzo nel negozio l'ha lodato molto essendo anche un nuovo arrivo!

    Comunque entro fine mese sempre il venditore ha parlato di nuovi arrivi, quindi potrò ascoltare sia lo stesso 609 con altre casse (aveva delle Chario e JBL decisamente fuori budget quindi non sono neanke stato a chiedere) e mi ha detto che arriva anche Denon.. si sa mai che riesco ad ascoltare il 1912 che mi attira comunque..

    edit
    Domanda.. ma quei 160w per canale a 6 ohm sinceramente mi spaventano un po' leggendo le raccomandazioni di Indiana Line, quanti saranno suigli 8 ohm? 80-90w spero giusto?
    (scusate ma è il mio primo 5.1 quindi non sono molto pratico )
    Ultima modifica di sagge90; 21-01-2012 alle 22:55

  6. #1296
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    I Denon sono, di solito, meno caldi, ma comunque neutri ed equilibrati. Non è squillante di sicuro... Ha più potenza e capacità di pilotaggio, e questo potrebbe giovare se i diffusori gradiscono queste qualità. Nel caso delle Tesi forse non sono tanto necessarie, ma di sicuro non guasta. Il vero valore aggiunto del 1912 potrebbe essere la versione di Audyssey, che se non ricordo male è migliore rispetto al 609. Se hai un ambiente di ascolto un po' difficile potrebbe aiutare. Non saprei dire se ad oggi il divario nell'ascolto stereo è ancora tale, ma sotto questo aspetto di solito Denon è una garanzia.

  7. #1297
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    denon.. pure e' ottimo, ma per il suono che richiedi tu.. meglio onkyo .. Denon e' piu aggressivo come suono.... poi in 15mq... non ne vedo il caso...
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  8. #1298
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Se ti interessano le nuove codifiche offerte dai blu ray penso sia un buon acquisto anche se ho trovato il modello 905/906 con valutazione minima intorno a 600 che va detto presenta una costruzione interna di altro livello.Se le nuove codifiche non interessano perchè magari uno le fa effettuare ad un lettore come faccio io allora c'è di meglio tipo Denon,Rotel ecc...che come resa sonora sono di un altro pianeta.

  9. #1299
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    A r!ck: mi piace comunque godermi un bel film in mch, ma la discriminante per me era rappresentata dall'ascolto in 2ch. Ho scelto l'amplificatore che più mi avrebbe appagato in tal senso, "accontentandomi" poi di come avrebbe reso in mch.

  10. #1300
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    15

    pioneer vs yamaha

    Buona sera,
    vorrei un consiglio da chi è + esperto o possessore dei sinto ampli che mi interessano,:

    Pioneer vsx 1021-1020 o vsx 2020-2021
    verso
    Yamaha rx-v2067 o rx-v771-1071

    Possiedo al momento due torri Boston acoustics vr960 ed un centrale sempre Boston Vr10, destinazione utilizzo 50% musica (anche liquidia), 50% ht.
    Cosa consigliate? In giro i prezzi sono equivalenti, con ovvi risparmi sulle serie precedenti e senza pretese da audiofilo.
    Grazie e buona domenica!
    Ultima modifica di nswe; 22-01-2012 alle 02:51

  11. #1301
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626

    aiuto x scelta,denon 1911 o....?

    ero orientato su yamaha rxv567 o hk avr 255(fascia da 300€ che è quello che voglio spendere)e avrei un'occasione di un denon 1911 con poco più di un'anno di vita tenuto bene,cifra da trattare comunque sempre sulle 300€...cosa mi consigliate?meglio uno dei due sopracitati nuovi o denon usato?se avete altri modelli 7.1 da consigliare dite pure ma sempre sulla stessa fascia di prezzo,non di più perchè non posso...

    ps.:onkyo non mi piace l'estetica

  12. #1302
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Il DENON....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #1303
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    grazie salvo ma...dimmi perchè!

    ps.:dimenticavo,se vi può essere d'aiuto nel muro ho già incassato questi 5 diffusori http://www.klipsch.com/r-1650-c-in-ceiling-speaker

  14. #1304
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Io ho il 640r e sono abbastanza soddisfatto in HT

    Accontentarsi vuol dire godersi un bel film con un dettaglio dei suoni ed una dinamica notevoli.... Certo non ho migliaia di elaborazioni dsp e scene... Semplicemente suoni ed effetti naturali.

    Qulacuno ha mai usato veramente in qualche caso l effetto "cattedrale" ?

  15. #1305
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Per la messa della domenica mattina è strepitoso


Pagina 87 di 480 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137187 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •