|
|
Risultati da 1.111 a 1.125 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
08-01-2012, 23:15 #1111
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 50
nenny1978 Advanced Member
innanzitutto grazie.....a questo punto ti descrivo meglio la situazione così mi illumini la via: h.k. avr134 che credo abbia solo l'uscita pre-out x il sub, frontali focal 706v, centrale da acquistare ovviamente stessa serie dei frontali (ora uso provvisoriamente una cosetta lg), sub infinity beta sw10, surround tangent evo E4 e poi ho un'amplificatore integrato JVC A-X3 super A (55W per canale possibilità di collegare 4 diffusori).
Cosa mi consigli?.....inoltre volevo sapere come settare il cossover nelle impostazioni dell'ampli e se cambia molto la sonorità delle focal se utilizzo gli stand adesso sono posizionate su una libreria a 90 cm da terra e a 15 dalla parete posteriore.....
Thanxxxxxxx
-
08-01-2012, 23:58 #1112
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 72
ampli per acoustic q7000
Ciao ragazzi,
sono in procinto di acquistare un impianto acoustic Q7000
qui la recensione : http://www.whathifi.com/review/q-acoustics-q7000
vorrei sapere quale ampli ci potrei associare, budget 800-900 euri
uso 100% HC
mi piace ascoltare senza essere obbligato a spingere troppo il volume
leggendo svariati forum sembra di aver capito che gli onkio rendono solo a volume alti ma non se sono ancora convinto
grazie per il vostro consiglio
-
09-01-2012, 06:33 #1113
se proprio... se convinto di acquistare i "satelliti" al posto dei diffusori a torre, per me, migliori.... allora per il tuo budget, e per la timbrica (neutro) di questo kit, ti consiglio Yamaha, magari con il tuo budget a disposizione, puoi optare per i nuovi modelli (Aventage) > Yamaha A1010 con 850€ lo porti a casa....
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
09-01-2012, 09:24 #1114
@Maxax
Hai ragione, non ci sono le pre-out. Avevo cercato su google e mi aveva trovato un'immagine che le mostrava, ma evidentemente non era giusta.
Il consiglio rimane sempre quello di cercare sull'usato qualcosa di classe superiore. Per intenderci qualcosa tipo un Denon 1910, oppure un Onkyo 706...
Devo dire, però, che non ho capito esattamente se vuoi cambiare perché l'attuale non ti soddisfa o perché hai bisogno di qualche funzione più moderna...
Per capire se il 134 pilota a dovere i tuoi diffusori prova a collegarli al tuo integrato.
Per il taglio dipende dalla risposta nel tuo ambiente, ma tanto per cominciare priva con 80. Se metti i diffusori sugli stand avrai la possibilità di posizionarli nel modo migliore e in genere si rende più stabile la cassa, magari accoppiandoli con delle punte. Questo giova sicuramente al suono, ma di certo non aiuta a superare il limiti in amplificazione del 134...
-
09-01-2012, 10:01 #1115
Consiglio ampli Harman Kardon
Buongiorno! Causa necessità di avere ingressi ottici ho messo in vendita il mio "vecchio" HK-3390. Ho acquistato in sostituzione un Harman Kardon AVR-165.. purtroppo tutti gli ampli Harman stereo non hanno due ingressi ottici (ad esclusione del HK-990
).
Ho comprato un multicanale per avere gli ingressi ottici però piloterò sempre 2 canali (+ un sub attivo). Le casse sono delle B&W XT2, diciamo abbastanza durette. Ho visto però tra gli apparecchi usati dei vecchi HK avr-5500/4500 o addirittura la serie 7000 a prezzi non troppo eccessivi.
Secondo voi per un uso casalingo/appartamento meglio rimanere con il nuovo avr-165 o acquistare un "vecchio" 4500/5000?
ps: l'avr-165 eroga 25Amp o 50?? su internet ci sono diverse voci...
Grazie
-
09-01-2012, 10:05 #1116
Se era solo questa la motivazione prendevi il 3490
http://www.harmankardon-speakers.com...HK3490back.jpg
http://images.buzzillions.com/images...165929_raw.jpg
Transistor finali monta i grossi sanken , in due canali l'avr 165 non ha dove andareUltima modifica di michiamoneo; 09-01-2012 alle 10:10
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
09-01-2012, 10:12 #1117
Grazie per la rapida risposta! Purtroppo il 3490 ha un solo ingresso ottico, l'altro se non erro è un coassiale...
ho bisogno di due ottici, uno per il blu&ray e l'altro per la tv...
-
09-01-2012, 10:15 #1118
Se comandano gli ingressi è un altra cosa
ma inevitabile era la superiorità del 3490 rispetto al 165 per il tuo utilizzo
rimanendo in un prezzo abbordabile
Dirottati in caso su modelli più datati anche senza hdmi ma migliori di livello che abbiano almeno due ottici
devono essere er forza Harman ??
Se trovi sull'usato anche un Denon avr 3300 o un Kenwood Krf-v7773d con poco fai tantoUltima modifica di michiamoneo; 09-01-2012 alle 10:19
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
09-01-2012, 10:17 #1119
e secondo Lei un AVR-5000 può essere un prodotto migliore rispetto al 165?
Grazie ancora!
-
09-01-2012, 10:21 #1120
Visto l'utilizzo , sicuramente , dipende il prezzo ovviamente
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
09-01-2012, 10:31 #1121
L'avr-5000 costa attualmente circa 270€.. (pensi ieri sera mi sono fatto scappare un avr-7000, con difetto display.. va beh, a 231€...
)..
cercherò di ricevdere subito il 165, deve ancora arrivarmi, lo preso per foga dal kenwood store a 290€, più per paura di perdere l'occasione che per altro!
sto controllando anche un avr-4550 a 239€, il Denon da Lei consigliato è a 260€ ed infine un Arcam Avr-250 all'asta...
Grazie ancora per i suoi consigli, come vede sono un pò disorientato!!
-
09-01-2012, 13:02 #1122
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 50
@ nenny1978
si il problema è che non sono soddisfatto di come si sentono le focal....con il mch in stereo senza sub sembrano scatolette ma non lo sono....quindi ho ricondotto il risultato all'ampli; faccio la prova con l'integrato e poi ti faccio sapere, a questo punto rischio di tornare al due canali però al sub non voglio rinunciare....adoro quelle frequenze......
E' anche vero che se faccio un salto di qualità con l'ampli ma poi non lo posso sfruttare il potenziale visto che vivo in un condominio pieno di anziani diventa tutto inutile! Quindi diciamo che vorrei/dovrei ottimizzare ciò che già detengo. Mi rode del fatto che non posso mettere in "cascata" i due ampli. Visto che cisiamo dimmi anche se può essere in caso di sfruttare un mixer behringer per l'equalizzazione e x le prove.
Per la musica uso cdj 100s.
Grazie.
-
09-01-2012, 16:13 #1123
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 29
Ciao a tutti, spero di aver azzeccato la sezione giusta... vi illustro la mia richiesta e i miei dubbi, help please!!!
A breve mi dovrò decidere ad acquistare un sistema HT per il salotto, dove prevalentemente verrà usato per film (tv led non 3d 40" e bluray) e eventuale ascolto musica (soprattutto radio e mp3... vabbè, si sa, la qualità è quella che è).
Premetto che la stanza è poco meno di 20mq quindi non grandissima, cercherò di organizzarmi per cablare qualcosa perlomeno per un 5.1, questo per dire che il 7.1 almeno per ora sarebbe quasi sprecato.
Mi piacerebbe però, visto che ho la rete locale un po' dappertutto in casa, avere la possibilità di prendere eventuale musica da un nas collegato in rete, magari senza "scomodare" la tv. Perciò ero orientato sui modelli non allinone (sinto+casse), non di fascia alta visto l'utilizzo poi non frequentissimo, ma di quelli con il collegamento ethernet e standard dlna.
La mia ricerca avrebbe racchiuso questi modelli che vi elenco, ditemi voi se avete consigli/critiche oppure altri da segnalare... ed eventualmente per le casse dove posso orientarmi (visto anche la stanza non grandissima). Tra l'altro avrei anche delle vecchie AR in legno di mio padre (devo vedere che caratteristiche hanno) che mi piacerebbe molto riutilizzare, magari poi comprando solo il frontale e i posteriori... è fattibile?
HARMAN/KARDON AVR-265 (7.1)
ONKYO TX-NR509 (5.1)
ONKYO TX-NR579 (7.1)
DENON AVR-1912 (7.1)
MARANTZ NR1602 (7.1)
YAMAHA RX-V671 (7.1)
Immagino poi che tutti questi abbiano la funzione passthrough, per utilizzare ciò che è attaccato via hdmi anche se l'ampli è in standby, giusto?
Nel frattempo però mi è venuto un altro dubbio...
Come ho scritto cerco un sistema con lo standard dlna, così da poter fruire dei contenuti in rete locale e riprodurre magari dei file che ho nel nas collegato alla rete. Ma qualcuno sa se il sistema che ogni modello citato ha, è gestibile solo da display del sinto, senza quindi usare la tv come supporto grafico? Perchè se altrimenti devo sempre usare la tv per navigare nel menu e scegliere cosa ripodurre, allora tanto vale che uso il dlna di quella, collegata al sinto (a questo punto meno caro) e il risultato è lo stesso.
Qualcuno ha uno di quei modelli (o superiori) che può togliere questo dubbio? Ho provato a cercare un po' in rete dei video che potessero fare la dimostrazione di utilizzo, ma non ne ho trovati... Grazie ancora eh!!!
-
09-01-2012, 16:46 #1124
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 72
risposta -ampli q acoustic 7000
Grazie Mare per la risposta, se salgo un po con il budget stavo puntando un pioneer vsx 2021 o Onkio serie nr 809
cosa ne pensi dell'accostamento con q acoustic 7000 ?
tieni in considerazione che e' per un 7.1 quindi aggiungo 2 satelliti
per adesso rimango sui satelliti per problemi di spazio visto che il sistema si compone con un proiettore optoma hd33 e le colonne finirebbero in mezzo allo schermo
Ciao
-
09-01-2012, 17:33 #1125
ma la sala dove farai l' impianto quando e' grande ??
bhe' fra i 2 modelli da te citati, sono tutti e due .. ottimi... e da valutare la timbrica di suono che a te piace.. e per fare questo, dovresti andare a fare vari ascolti e capire quale ti piace di piu' !!! io ti avevo consigliato il yamaha, solo per il fattore che ha un suono (neutro) come il kit Q7000 da te citato... in modo da avere un suono equilibrato.... poi da come ho capito, il tuo uso sara' prettamente in HT.. o sbaglio ??? e su questo, gli Amp Yamaha .. sono una garanzia totaleLa nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI