|
|
Risultati da 2.866 a 2.880 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
26-05-2012, 22:54 #2866
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 114
quindi sul tipo di diffusori e di sub concordi?
-
26-05-2012, 23:00 #2867
Anche io andrei di 609, che pare essere l'entry level del momento!
Certo, ad un 7.1 puoi attaccarci anche solo 5 casse e un sub, se clicchi sotto la mia firma, vedi il mio 808 che e' pure un 7.1, ma ci sono attaccate solo 5 casse e 1 sub
il confronto tra 509 e 609 puoi vederlo qua direttamente dal sito di onkyo http://www.de.onkyo.com/de/produktve...ts=12020,11980 , vedi che in effetti qualche differenza c'e', a cominciare dal peso
Quindi, vai tranqui di 609!
Per il set di casse, andrei pure io di IL, visto il budget limitato, pero' tenterei di andare addirittura di musa come torri frontali (o cmq prendere delle torri che abbiano dei woofer da almeno 16 cm, quindi le tesi 560) e centrale, e di risparmiare sui surround (tesi 104).
Il problema mo e' che meta' del budget se ne e' andato per il 609, solo per le casse sforiamo i 700 euri, e manca ancora il sub....
-
26-05-2012, 23:01 #2868
Con il 609 puoi arrivare anche alle 260 per i frontali, mentre per il sub per come pe vedo io più è grosso e meglio è. Quello non grava sull'ampli e non serve sia della stessa marca dei diffusori. Comunque io Basso 850 non è male e per non sforare troppo con il budget andrebbe bene.
Siccome questa è una discussione dove chiedere consiglio sul sintoamplificatore e non possiamo parlare anche di tutto il resto
-
26-05-2012, 23:07 #2869
Oh nenny, ma le 260 mica son delle torri.... io partivo dal presupposto di mettere delle torri al frontale!
Torri con almeno il woofer da 16.... secondo me con le 260 il 609 risulterebbe poi perfino un po' sprecato....
Io piuttosto che mettere delle cose da libreria al forntale, piuttosto rinuncerei ai surround....
-
26-05-2012, 23:12 #2870
Sì, era per tenere d'occhio il budget... Con 1000 forse non ce la fa nemmeno con le 260, ma con le 560 è sicuro... Se poi può aumentare il budget magari è diverso, anche se, correggimi se sbaglio, ma secondo me il compagno ideale delle 560 è più il 709...
-
26-05-2012, 23:28 #2871
ma vaaa... se il mio 808 fa andare delle torri da 4 ohm che han sensibilita' di 88 (mi pare), vuoi che un 609 non faccia andare delle 8 ohm da 92?
-
26-05-2012, 23:29 #2872
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 114
Puoi motivare più in dettaglio per favore....è una questione di ambiente.....quindi di resa? Già la mia configurazione iniziale non andrebbe proprio bene o questa darebbe solo del valore aggiunto? Considera che io vedrei fondamentalmente film (tempo permettendo) e ogni tanto sentirei un pò di musica. Non ho le pretese di far rituonare i pavimenti e i vetri delle finestre (sentili poi i vicini!!!)
-
26-05-2012, 23:36 #2873
Sì Karletto_, ce la fa... non dico di no.
Solo che di solito preferisco abbondare un pochino con l'ampli. Però concordo che ce la farebbe anche il 609.
-
26-05-2012, 23:49 #2874
Perdici 10 minuti a leggere i seguenti, sara' tempo speso bene
http://it.wikipedia.org/wiki/HiFi
http://it.wikipedia.org/wiki/Altoparlante
http://it.wikipedia.org/wiki/Woofer
http://it.wikipedia.org/wiki/Midrange
http://it.wikipedia.org/wiki/Tweeter
.... per farla breve: piu' l'altoparlante e' "grosso", piu' va a prendere frequenze basse, piu' e' "piccolo", piu' va a prendere frequenze alte.
Ora leggiti anche i seguenti.... altri 10 minuti spesi bene
http://it.wikipedia.org/wiki/Audio_multicanale
http://it.wikipedia.org/wiki/Psicoacustica
Detto questo, se ascolti film, il centrale e' dedicato alle voci, i surround fanno gli effetti di contorno, i frontali fanno gli effetti di contorno piu' "interessanti", il sub entra quando servono frequenze basse.
Quindi, il centrale e' la cosa piu' importante quando guardi un film, seguito dai frontali e dal sub (alcuni film non lo usano, o lo usano pochissimo....).
Quando ascolti musica invece, userai solo i 2 frontali, magari abbinandogli il sub.
Detto cosi', e' chiaro che le parti "importanti" in ordine sono i frontali, il centrale, il sub, i surround.
Avendo io un uso del mio impianto 50 film 50 musica, anzi forse piu' musica, quello che e' importante per me sono le frontali, seguite dal centrale, e a seguire sub e surround.
Se invece l'uso che ne vuoi fare te e 100% film, allora i frontali possono essere come i surround, cercando pero' di puntare su un buon centrale, e il sub, causa frontali che non scenderanno molto, sara' piu' chiamato in causa!
per farti un esempio (che poi e' quello che fa l'audissey di suo).
Centrale da 40 a 120 khz
Frontali da 60 a 120 khz
Surround da 60 a 120 khz
Se ci sono "voci" al di sotto dei 40 khz, l'ampli le inviera' da riprodurre al sub, se ci saranno effetti al di sotto dei 60 khz, l'ampli li inviera' al sub
Se invece avessimo avuto
Centrale da 60 a 120 khz
Frontali da 40 a 120 khz
Surround da 60 a 120 khz
Se ci sono "voci" al di sotto dei 60 khz, l'ampli le inviera' da riprodurre al sub, se ci saranno effetti frontali al di sotto dei 40 khz, l'ampli li inviera' al sub, e ci saranno effetti surround al di sotto dei 60 khz, l'ampli li inviera' al sub.
nella visione dei film, e' MOLTO importante che le voci non vadano al sub, quindi come ti scrivevo e' importante la scelta del centrale.Ultima modifica di karletto_; 26-05-2012 alle 23:59
-
27-05-2012, 07:56 #2875
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 114
grazie mille per questa tua disamina, chiara e esplicativa
-
27-05-2012, 10:50 #2876
Originariamente scritto da dacam
Se hai altre domande, chiedici pure!
Se sei nei dintorni di Milano, posso indicarti qualche posto dove andare a fare ascolti
-
27-05-2012, 15:16 #2877
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 114
ah queste mogli!
purtroppo non mi trovo da quelle parti...ma grazie lo stesso.
Io di domande ne avrei....eccome
ad esempio so che è OT, ma se volessi trovare un compromesso tra la qualità (film e musica) e dimensioni dei diffusori...esiste qualcosa del genere o per forza per avere un suono decente devo prendere le torri?
-
27-05-2012, 15:35 #2878
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 16
salve a tutti.
ho preso da pochi giorni un sony bravia kdl-hx855 (con uscita digitale ottica e hdmi) e il lettore blu-ray sempre sony BDP-S390 (con uscita digital audio coassiale).
non sono molto soddisfatto del sonoro della tv e mi sono ricordato di avere 2 ottime casse di un vecchio impianto hi-fi.
per poterle utilizzare con il nuovo televisore (sarebbe un impianto 2.0) e il lettore dovrei comprare un sintoamplificatore o un amplificatore giusto (che abbia un uscita digitale ottica da collegare alla tv e un uscita coassiale da collegare al blu-ray)?
potete indicarmi un modello di sinto o ampli economico (anche sull'usato) ma buono da prendere (e possibilmente non troppo grande)?
ringrazio in anticipo, spero di essermi espresso bene e di non aver preso cantonateUltima modifica di Carlo83; 27-05-2012 alle 15:41
-
27-05-2012, 15:36 #2879
@dacam
Se hai fame di informazioni e consiglio forse è meglio che apri una discussione nella sezione diffusori multicanale...
In linea generale non c'è una netta distinzione tra diffusori stereo o HT, solo che il vero HT richiede condizioni da saletta dedicata e un budget piuttosto elevato.
Avere, invece, semplicemente una discreta qualità, sia in HT che in stereo, è possibile anche in condizioni umane e sia con diffusori da scaffale che da pavimento. Dipende dalle dimensioni dell'ambiente ma anche dalle pretese che si hanno.
Secondo me si comincia a parlare di una qualità interessante in entrambi i campi a partire dalla fascia media. Per intenderci quella che va dalle 700 alle 1000 euro sul nuovo per il costo del solo sintoamplificatore. Il fatto che si scelga un diffusore piuttosto che un altro andrebbe relazionato prima di tutto all'ambiente, e di certo in 25mq ci vorrebbe un diffusore da pavimento, a prescindere dall'uso che si intende farne.
Quando le pretese e il budget a disposizione non coincidono c'è solo la strada dell'usato da percorrere. Questo vale sia per le elettroniche che per i diffusori.
-
27-05-2012, 15:42 #2880
Ciao Carlo83!
Prima di tutto dovresti indicare un budget, e se intendi usare connessioni digitali la via più semplice è prendere un sintoamplificatore multicanale. Dovresti anche dire di più su questi diffusori, tipo specifiche come impedenza, sensibilità e tenuta in potenza...
Così al buio ti direi di prendere in considerazione Pioneer VSX-821, Onkyo TX-NR509 e Yamaha RX-V571.
Altrimenti dovrai cercare nell'usato.