Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 191 di 480 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201241291 ... UltimaUltima
Risultati da 2.851 a 2.865 di 7194
  1. #2851
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    114

    e dell' Onkyo il modello che ho valutato (TX-NR 509) è un buon prodotto sia per l'home cinema che per la musica? il S/A e i diffusori sono ben dimensionati?

  2. #2852
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    spe spe, H/K se non altro costa pochetto (vedevo mo il 760, che nelle prove e' considerato li' li' col 5007, che ok, non sara' recentissimo, non avra' l'hdmi 1.4, ma con un millino e mezzo lo compri.... tipo che i concorrenti ne costano almeno 2 di millini).
    Degli H/k recenti non so che dirti, ma io ho un H/K di quasi 20 anni che suona ancora, eccome se suona!

    @dacam
    e' meglio considerare i Metri Cubi di TUTTA la stanza, tipo se hai un'open space con cucina, salotto e sala da pranzo, e' meglio considerare il TUTTO.

    Avere da una parte il muro, e dall'altra no, non e' proprio il meglio, se e' possibile sarebbe meglio avere un qualcosa di "simmetrico", quindi se puoi "girare" il tutto di 90gradi non sarebbe proprio male
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  3. #2853
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ho detto entry level
    I "millini" con gli entry level non centrano niente
    Non è che H/K in assoluto non sia da considerare, però se pensi a quanto costa ad esempio un 265 o un 165 come listino... I suoi competitors di pari prezzo fanno meglio, a quanto ne so'...

  4. #2854
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    @dacam
    e' meglio considerare i Metri Cubi di TUTTA la stanza, tipo se hai un'open space con cucina, salotto e sala da pranzo, e' meglio considerare il TUTTO.

    Avere da una parte il muro, e dall'altra no, non e' proprio il meglio, se e' possibile sarebbe meglio avere un qualcosa di "simmetrico", quindi se puoi "girare" il tutto di 90gradi non sarebbe proprio male.[CUT]
    Bhè...tutto il salone saranno sui 40 mq in totale.
    purtroppo sono obbligato a questa disposizione ambientale.

  5. #2855
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da dacam Visualizza messaggio
    e dell' Onkyo il modello che ho valutato (TX-NR 509) è un buon prodotto sia per l'home cinema che per la musica? il S/A e i diffusori sono ben dimensionati?
    Il mio budget è intorno ai mille euro.
    Per favore consigliatemi! magari mi sfugge qualche modello di amplificatore o di diffusori migliore per le mie esigenze (film e musica) che voi potete consigliarmi.

  6. #2856
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    lascia stare l'HK e valuta l'ONKYO piuttosto; I diffusori della IL sono facili da pilotare ed offrono un buon compromesso sia per HT sia per ascolto musicale. Non hai citato il SUB...
    Che sub mi consigli?

  7. #2857
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Oddio, se hai mille euro io mi butterei sullo Yamaha RX-V1071 risparmiando pure qualcosa...
    Però stai già sopra al livello dei diffusori...

  8. #2858
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Però stai già sopra al livello dei diffusori...
    che vuoi dire? Il budget complessivo è di mille euro, non solo per l'amplificatore

  9. #2859
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Quindi:

    Ampli + 5.1 + lettore bluray + X = 1000 euri?

    Dicci se esiste X, per favore

    @gente: 40mq con un soffitto medio di 2.5 vuol dire che costui deve far suonare 100 mcubi, ovvero secondo la regola, servono 100w... azzz
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  10. #2860
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    Ricordo quando arrivo' in casa mia il primo HT, con mio padre finimmo di montare il tutto verso la 1.... e la mattina dopo lettere dei vicini nella casella, e avvertimento dell'amministratore..........[CUT]
    TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i

  11. #2861
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    114
    Mi scuso per l'assenza...
    Allora cerchiamo di ricominciare daccapo...
    Ho una stanza di 25mq comunicante tramite un'apertura di 2,5metri con un altro ambiente di circa 15mq per un totale di 40 mq.
    Vorrei piazzare il mio HT in metà della stanza di 25 mq cosi disposta: divano cinque posti, di fronte TV, a sn parete con finestra enorme (vetro camera + infisso legno interno-alluminio esterno) e a dx continuum con ciò che rimane dei 25 mq (cioè l'altra metà).
    Come TV vorrei piazzare un SONY 55HX855 e come amplificatore (seguendo il consiglio di ELLEBISER) un ONKYO TX-NR509. Ero orientato verso diffusori della indiana line (modello TESI 240x2 - 740 - 540 x2 + sub BASSO 850).
    Per favore qualcuno puo dirmi se il tutto va bene, se è ben dimensionato, e se magari esiste qualche altra combinazione migliore.
    In alternativa avevo adocchiato le infinity primus hcs.
    Grazie per l'aiuto.

  12. #2862
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Forse per fare le cose per bene sarebbe auspicabile il 609, e varrebbe la pena perché le Tesi sono buoni diffusori in rapporto al prezzo... Ma se non ce la fai con il budget il 509 dovrebbe farcela.

  13. #2863
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    114
    scusami se dico una bestialità, ma il 609 non è un 7.2, lo si può utilizzare come 5.1?
    La differenza sta nel fatto che il 509 è 130W x chanel e il 609 è 160W ? o altro?
    La potenza dei diffusori è giusta? perchè delle TESI esistono anche il modello 242 e 260 e cosi via...cosi come per il sub BASSO esiste 930 e 950.

  14. #2864
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da dacam Visualizza messaggio
    La potenza dei diffusori è giusta? perchè delle TESI esistono anche il modello 242 e 260 e cosi via...cosi come per il sub BASSO esiste 930 e 950.
    In realtà all'inizio cercavo dei diffusori più piccoli soprattutto per i posteriori, perchè li dovrei appendere lateralmente al divano e non mi piace molto esteticamente che sporgano direttamente dalla parete

  15. #2865
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Non c'è problema sul fatto che sia un 7.2...
    La differenza, per farla breve, non è tanto nei numeri ma nel fatto che il 609 è un ampli che ha una qualità generale e solidità tale per cui sfrutteresti al massimo le Tesi che hai scelto. Meglio del 509, che sicuramente è lo stesso un buon ampli. Il 609 però è il modello a partire dal quale anche la qualità in stereo comincia ad essere decente e questo è proprio un sintomo della bontà del prodotto.


Pagina 191 di 480 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201241291 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •