|
|
Risultati da 256 a 270 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
05-10-2011, 14:08 #256
bolero ha ragione vanhelsing, onkyo come rapporto qualità prezzo è eccellente. Buona potenza anche se i numeri non sono effettivi, molto lineare...tra quelli io prenderei l'809 al volo ed è quello che vorrei prendere anchio. per 17mtq ti basta ed avanza!Comunque anche a me con le klipsch dicevano di accoppiarci onkyo che era fatto per quelle in ht, ma ti dirò, dopo avere fatto vari ascolti con un buon orecchio...denon che alcuni dicevano che non sa di nulla ed è un po sottovalutato, è molto lineare e abbastanza pulito come suono . parlo dei modelli 2312 e sopra a questo modello. 2312 mi ha fatto una buona impressione, eccellente per ascolto musicale. Onkyo 609 lineare, buon suond ed non è male nemmeno in potenza.709 qualcosina in piu come dimensione e potenza ma pensavo chissà che differenza confronto al 609. 809 tutta un altra categoria, potente, suono eccellente e vivo, molto lineare. Marantz secondo me è fatto per chi ascolta almeno 80 % musica. Mentre mi ha stupito pioneer che era da tempo che non sentivo.suono vivo e frizzante e ottima tecnologià anche per i vari collegamenti. per una stanza di 17mtq e le casse che hai in mente ascolta gia un vsx2021 che è piu che sufficente, ma se vuoi di piu e pensi di tenerlo per diversi anni ascolta bene l' lx55!
tigerman3d, senza dubbio il 3008, poi se ti piace piu il sound del marantz allora vai su quelloUltima modifica di vashed0; 05-10-2011 alle 14:12
-
05-10-2011, 15:19 #257
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Opitergium
- Messaggi
- 196
Salve ancora
Avrei trovato uno yamaha 2067 a 899 euro.
Mi sembra un buon prezzo, cosa ne pensate lo consigliate visto anche le caratteristiche postate prima?Meglio tacere e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio
TV: Panasonic 50VT60. SINTOAMPLIFICATORE A\V: Denon AVR-2313 . DIFFUSORI FRONT: Indiana Line Tesi 560, CENTER: Indiana Line Tesi 760, SURROUND: Indiana Line Tesi 204. SUB: Velodyne Impact 10. SORGENTI: WDHD TV, MySkyHD.
-
05-10-2011, 15:55 #258
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Originariamente scritto da vashed0
E grazie per la tua sintetica ma interessante panoramica dei vari sinto in commercio!
-
05-10-2011, 16:05 #259
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Grazie vashed0 penso che temporeggerò ancora un altro pò vorrei provare l'ascolto klipsch + marantz (sudetto ampli) il suono lo conosco ma vorrei capire nello specifico in ht come suona questo 7005....
Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
05-10-2011, 18:20 #260
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
Sintoamplificatore poco profondo
Un saluto a tutti.
Vi scrivo perché devo acquistare un sintoamplificatore per il mio soggiorno ma non riesco a trovare un modello adatto. Purtroppo, per ragioni di spazio, la profondità dello stesso non può essere superiore ai 34 cm: quali prodotti mi potete consigliare?
L'esigenza è quella di collegare al sintoamplificatore sorgente BD e CD. Diffusori: due casse, un centrale e un subwoofer.
Grazie!
-
05-10-2011, 19:05 #261
Il meno profondo che conosco è il Marantz nr1402, ma arriviamo comunque a 36cm... 34 sono veramente pochi...
Edit: ho visto che l'Onkyo TX-SR309 è profondo meno di 34. Ma parliamo di un modello base-base.Ultima modifica di nenny1978; 05-10-2011 alle 19:13
-
05-10-2011, 19:09 #262
@Bolero:
Per una stanza di 17 mq, posso assicurati che basterebbe un onkyo 609. E' evidente che salendo di categoria ti ritroveresti un sinto con caratteristiche tecniche differenti.
Per quanto riguarda il parco connessioni non puoi trovare di meglio, questo sia per il 709 che per l'809.
7 ingressi e 2 uscite hdmi.
Pre out per tutti i canali, ingressi multicanale analogici......E molto altro ancora.
Per il 4K bisognerebbe avere la sfera di cristallo. A riguardo ti faccio notare che il mercato italiano ha ancora un catalogo DVD molto vasto, questo fa riflettere su come il supporto B.R faccia ancora molta fatica ad affermarsi in maniera asooluta, cosa che non accade in altri mercati. Immagina il 4K........JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
05-10-2011, 20:14 #263
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
Grazie nenny. Purtroppo sono vincolato dalla profondità del mobile, una parete attrezzata...l'Onkyo non è un buon amplificatore? Non ho particolari pretese: che si senta bene la musica e i film siano più godibili dell'audio del tv (50VT30)...
-
05-10-2011, 20:19 #264
34 cm. compreso l'ingombro dei cavi?
Esempio l'ampli ha una profondità di 34 cm a cui si devono aggiungere gli ingombri degli spinotti e la curva del cavo, diciamo altri 5 cm. minimo? Che forse sono anche pochi.
Se la risposta è affermativa dubito possa esistere a meno di non prendere le serie Midi ma anche in questo caso dubito sull'esistenza di qualche cosa di performante.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
05-10-2011, 20:19 #265
Guarda gli Anthem MRX, stanno a 34cm netti escluso morsettiere e cablaggi vari.
-
05-10-2011, 20:20 #266
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Quindi l'809 si potrebbe anche dire esagerato per il mio ambiente?
Cioè la cosa che ancora non ho ben afferrato: qual'è la differenza di ascolto a parità di diffusori con un amplificatore più o meno potente?
è solo una questione di volume al quale si può arrivare?
Per il 4k, ho visto la situazione dei bluray anche nella videoteca vicino a dove abito, sembra che il blu ray sia uscito l'anno scorso..
Però avrai anche notato la velocità con la quale dopo avatar 3d sono usciti lettori, amplificatori vpr e tv 3d! ok pochi titoli ma il mercato delle elettroniche tv ecc ha riposto in maniera molto repentina.
Con questo non voglio dire che sarà lo stesso anche per il 4k come dici tu ci vorrebbe la sfera, ma il sapere che almeno dal punto di vista amplificatore non avrò problemi mi fa più piacere che il contrario.
Poi ovvio, se tra 4 anni cominciassero a lanciare i primi film e io volessi vederli dovrei buttare lettore vpr ecc comunque penso che in generale hai capito fin dove volevo arrivare con la mia richiesta.
Grazie ancora per il tuo aiuto e i tuoi consigli.
Ah, per differenze tra i sinto non intendevo tra 609 e 809 che logicamente si va in meglio, ma tra onkyo e yamaha a parità di budget..
Alessandro
-
05-10-2011, 20:21 #267
Non penso si possa dire che l'Onkyo che ti dicevo sia un buon sintoamplificatore, ma se pensi al prezzo è chiaro che quello che vale, costa...
-
05-10-2011, 20:26 #268
709 e 809 sono due ottimi ampli. Per lo Yamaha ti consiglio un ascolto....
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
05-10-2011, 20:30 #269
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da SAT64
Originariamente scritto da Motosega
Originariamente scritto da nenny1978
-
05-10-2011, 20:33 #270
Il mobile ha una schiena? E' questa la limitazione?
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater