Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 480 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 7194
  1. #406
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179

    Denon4311 vs Marantz7005


    Dopo tante "discussioni" il cerchio si stringe. Premetto che i mie diffusori sono B&W 683/685/htm61. Quale dei due suona meglio con le mie casse? e le differenze? Attualmente ho un Marantz4500 e non è male però vorrei una gamma alta più aperta mantenendo bassi potenti e profondi.

  2. #407
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17

    Salto da Denon 1906

    Salve ragazzi attualmente posseggo un 1906 con casse Mirage AVS600 (fino a 100w rms) sono abbastanza soddisfatto, ma vorrei fare un salto di qualità sia x le nuove codifiche sia a livello di potenza, ho avuto modo di ascoltare queste stesse casse con uno Yamaha 659 e sono rimasto impressionato soprattutto dai toni caldi delle alte frequenze e dalla maggiore presenza sonora anche a basso volume..col mio sento i medi-alti molto + freddi e taglienti.
    E' una caratteristica solo di Yamaha??...mi consigliate qualche modello che mi faccia fare un bel salto....opterei soprattutto x un usato in modo da ottimizzare il budget.
    Dimenticavo il mio utilizzo è praticamente 100% film.
    Grazie.

  3. #408
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Direi che più che un salto di qualità si tratta di adattare l'impianto ai tuoi gusti. Se ti è piaciuto Yamaha, specie con i film, puoi andare tranquillo. Il 767 in questo momento ha un ottimo prezzo.

  4. #409
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3

    Sostituire il glorioso Onkyo 600E

    Ciao a tutti, vorrei avere da voi un parere per non restarci male poi.
    Premesso che ho sempre avuto Sintoamply Onkyo in campo HT, il primo è stato il TX-SV525 che musicalmente parlando a me piaceva molto di più, però essendo solo Dolby pro Logic l'ho sostituito con un TX-SR 600E
    Con caratteristiche sicuramente maggiori, ma sul lato musicale e potenza sicuramente inferiore all'orecchio.
    Ora vorrei fare il cambio, senza spendere una fortuna, pensate che il TX-SR608 sia da escludere?
    Su cosa mi dovrei orientare?
    Ciao a tutti e grazie

  5. #410
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3
    Eii c'è nessuno?
    Ci sarebbe un 805 in ballo che ne pensate?
    Help me!!!

  6. #411
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Direi che più che un salto di qualità si tratta di adattare l'impianto ai tuoi gusti. Se ti è piaciuto Yamaha, specie con i film, puoi andare tranquillo. Il 767 in questo momento ha un ottimo prezzo.
    Credi sia sufficiente come potenza...vorrei qualcosa che mi faccia davvero sentire la differenza, inoltre volevo sapere se posso prendere in considerazione altre altre marche oltre yam. con caratteristiche similari..come suono intendo...mi sai anche indicare qualche modello.
    Thanks.

  7. #412
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se vuoi fare un salto sul serio devi salire di categoria. Considerando che Denon non mi pare di tuo gradimento , secondo me Onkyo potrebbe piacerti. Il massimo sarebbe trovare un Onkyo TX-SR876 o 906 usato. Con questo avresti veramente tanto potenza e qualità.

  8. #413
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    L' 805 e' un mostro ....................ma a livello musicale non e' il massimo.

    In ambito home tehater e' eccezzionale...............io ho preso il fratello maggiore: 875.

    Se lo trovi a buon prezzo e non te ne frega niente del 3d: acquistalo al volo, amplifica anche te.

    Ciao da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  9. #414
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    29

    Entry Level sintoampl. MCH con uscite analogiche Stereo

    Qualcuno mi sa consigliare un sintoamplificatori MCH entry level che abbia le uscute stereo analogiche non aplificate.
    Ho visto che l'ONKYO TX-NR 509 ha una uscita per una seconda zona non amplificata ma dalla quale si sente solo l'audio da ingressi analogici, non viene veicolato nessun segnale digitate sia da HDMI e ingressi ottici.
    Lo stesso per i yamaha RX-V467.

    Vorrei usare le uscite stero non aplificate del sinto per collegarlo a un amplificatore stereo per sentire bene la musica.

    Userei l'apli per codificare i segnali dalle diverse sorgenti e le casse sorround.

    Se mi sapete dice se esite anche di un "All in one" con lettore BD.

    Grazie

  10. #415
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    Pre out sul Denon e Pioneer

    Citazione Originariamente scritto da vashed0
    bolero il pioneer lx 55 e vsx 2021 sono tutti in 3d certo
    ...
    vorrei un info io ora, sapendo che tra pioneer lx55 e vsx 2021 l unica differenza è il pannello in alluminio davanti.
    ....
    che ne pensate dell onkyo 709 sempre su rf 82 e del denon 2312
    ....
    Mi aggancio qua, sperando di non andare troppo OT.
    Riallacciandomi a questo altro thread
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139655
    stavo cercando di capire quale è il sinto ampli "entry-level" (leggi di prezzo minore) tra Pioneer e Denon che offra un'uscita pre-out per pilotare le casse frontali con un integrato 2ch, escludendo il circuito di pre-amplificazione sull'integrato.

    Da quello che capisco io, per Pioneer bisogna riferirsi almeno al 2021 per avere il preout:
    http://www.avstore.ro/images/set/vsx-2021_31146_4.jpg

    Mentre, per Denon sono incerto se sia sufficiente il 2312, usando le uscite OUT/DVR oppure PRE-OUT/ZONE 2:
    http://www.avland.co.uk/aasp/denon/1...12/rearlrg.jpg

    oppure ci voglia il 3312, usando le uscite PRE-OUT/Fl-Fr:
    http://www.avland.co.uk/aasp/denon/1...12/rearlrg.jpg

    Grazie!
    franz

  11. #416
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Denon ha diminuito le connessioni, infatti se rimani sulla stessa serie ma prendi un usato tipo il 2310, avrai le PRE Out.
    Altrimenti, visto che per i frontali sei OK, perché non valuti Yamaha? Tipo il 767 o 1067.

  12. #417
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Se vuoi fare un salto sul serio devi salire di categoria. Considerando che Denon non mi pare di tuo gradimento , secondo me Onkyo potrebbe piacerti. Il massimo sarebbe trovare un Onkyo TX-SR876 o 906 usato. Con questo avresti veramente tanto potenza e qualità.
    Il 906 credo sia intorno ancora ai 1000e, pensavo di spendere un'pò meno, che ne pensate di 805 potrebbe andare o ha poca potenza x sentire la differenza??

  13. #418
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ho sempre letto che la differenza tra l'875 e l'805 in termini di potenza è piuttosto netta, per cui ci vorrebbe almeno l'875, secondo me. Poi è anche possibile che l'805 ti potrebbe soddisfare, visto che nel tuo caso già solo il cambio di timbrica è un qualcosa di positivo, per i tuoi gusti.

  14. #419
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Ho sempre letto che la differenza tra l'875 e l'805 in termini di potenza è piuttosto netta, per cui ci vorrebbe almeno l'875, secondo me. Poi è anche possibile che l'805 ti potrebbe soddisfare, visto che nel tuo caso già solo il cambio di timbrica è un qualcosa di positivo, per i tuoi gusti.
    Grazie x l'info l'875 non lo conosco, vado a dargli un'occhiata di H/K sapete dirmi qualcosa?? ho notato che dichiarano potenze nettamente + basse della concorrenza..come mai??

  15. #420
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Sono valori misurati in potenza continua e soprattutto sono molto vicini ai valori reali. Non come alcuni produttori che dichiarano 100 e rendono 30. Solo che sono oggetti piuttosto costosi e ultimamente il rapporto prezzo/qualità pare un po' un punto a sfavore...


Pagina 28 di 480 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •